Sks

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

Sks

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 16, 21:07:16

Visti i prezzi bassi, quasi quasi......
Domanda 1: Com'è la precisione?
Domanda 2: Come sono le mire?
Sarei anche disposto a chiudere un occhio sull'estetica orrenda se le prestazioni fossero buone
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda mimmo002 » gio lug 16, 22:01:47

ma...hai posto tra le comuni ?
e se lo metti in collezione lo puoi portare al poligono ?
comunque quanto costa ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15602
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda G962 » gio lug 16, 22:04:08

Un mio amico ne ha uno sovietico. Molto bello. Raro. Anche ricarichi ad Onore non se ne parla di assomigliare anche ad un K98k.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 16, 22:12:16

Ma non è mica B7
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda G962 » gio lug 16, 22:24:38

Si. ma a 200 metri è decisamente peggio del mio 91 in 7,92x57 IS.

Perdona Roberto, ma per la collezione è bello ma per il tiro a segno ma a 100 metri è un chiodo da fa rimpiangere la carabina M1 a 50.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 16, 22:35:54

Sento dire da più parti che tirano bene, se non sbaglio sia Franz67 che Rommel ne avevano uno, mi piacerebbe sapere che rosate ci facevano
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » gio lug 16, 23:09:42

Attenzione Pyno, riprendo quanto già osservato nell'argomento il Decreto è Legge dove ho riportato un commento di A&T, (www.armietiro.it/un-distributore-prende ... reto-72015).

Riporto per "velocità" di lettura lo stralcio sugli Sks

".....Addentrandosi sempre più nelle "pieghe" della conversione in legge del decreto antiterrorismo, si scoprono sempre maggiori assurdità, in modo particolare per quanto riguarda le classificazioni a suo tempo eseguite dal Banco di prova: per quanto riguarda le carabine semiautomatiche in 7,62x39, si assiste a un vero e proprio "sterminio".

In altre parole, solo due modelli di carabine semiautomatiche in calibro 7,62x39 risultano classificate come B4, e sono la Ppk Ksk e l'Sks. Attenzione, però, per quanto riguarda quest'ultima: al numero di classificazione 13_00611 figura come B4 sotto la denominazione del produttore "arsenali militari russi", ma ai numeri di conformità 13_00193 e 13_00194 la stessa identica arma figura come B7 e i produttori risultano essere rispettivamente Izhevsk e Tula (cioé gli unici arsenali russi che l'hanno prodotta!). Quindi, la stessa identica arma, prodotta dagli stessi identici produttori e con le stesse identiche caratteristiche è contemporaneamente B4 e B7! L'unica deroga è per l'Sks cinese, che rientra in una nota del solo numero di classificazione 13_00611 (quindi B4). Vi pare possibile una cosa del genere?....."

A proposito di Sks in una situazione ho provato gli yugoslavi (alcuni nuovi) e li ho trovati di ottima qualità (solo l'estetica un po' appesantita dal tromboncino lanciagranate). In quella occasione avevamo anche qualche M48 intonso. Concordo sul fatto che non ci sia paragone. In un'altra occasione ho potuto provare degli Sks ex-soviet con calcio in legno stratificato. E' una carabina divertente...è ancora con serbatoio da dieci?

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda G962 » gio lug 16, 23:14:23

Se il mio amico me lo presta o viene ad Onore te lo dimostro.

Lo sai che sono un scarso come tiratore ma che sono disposto a provare quel che dico a costo di esser smentito (nel caso con grande piacere).

Cio che ti dico è frutto di un'esperienza empirica ancorchè limitata.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 16, 23:58:14

"Curiosity killed the cat"
La confusione legislativa non aiuta, anche se a mio avviso non è destinata a durare
La quotazione di mercato è molto bassa
Voglio provarlo per farmi un'idea
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » ven lug 17, 09:27:34

Sono convinto anch'io che vi sia della confusione legislativa per ovvi motivi di completa ignoranza in materia o approssimazione o tentativo di "riguadagnare punti" da parte di chi legifera gestendo a proprio "uso e consumo" i pareri richiesti ai ministeri competenti.

Confusione e conseguente mancanza di chiarezza che si riflette in particolare nell'operato del BNP, come ho più volte richiamato anche nell'argomento sul decreto.

La settimana prossima mi incontro con il dirigente Ufficio Armi della Questura che ha dimostrato di essere molto attenta a questi "particolari". Ho raccolto abbastanza elementi per sostenere la mia tesi in merito all'attribuzione "random" di classifiche diverse ad armi perfettamente identiche. Con (o senza) il suo appoggio sono intenzionato a portare il Ministero a conoscenza della problematica.

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Provare un buon Sks è una curiosità legittima, direi doverosa per aggiungere un tassello alla conoscenza delle armi che hanno punteggiato la storia militare. Specie nel momento in cui moderni StGw tedeschi stavano dando un chiaro segnale di come stesse cambiando il concetto di "fucile", e di munizionamento "tradizionale" in particolare, in una guerra di movimento. Cambiamento tanto repentino da cogliere di sorpresa (o quasi) le nazioni all'epoca belligeranti costringendole a reazioni con progetti parzialmente moderni. Come la mancata capacità nella tecnologia delle lamiere stampate che ha portato l'URSS a utilizzare ancora la fresatura dal pieno per parecchio tempo dopo la fine della guerra ed altro ancora per altre nazioni...
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda mimmo002 » ven lug 17, 10:35:34

quando ancora era da caccia ne trovai uno relativamente vicino a 250€ e mi sembrava un prezzo affare , normalmente si era sue 300 in poi.
adesso in teoria dovrebbe essere ancora più basso il valore.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15602
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » dom lug 19, 22:57:51

L'armiere giura che sono B4.................
Oggi l'ho maneggiato in armeria, un russo rimesso a nuovo o nuovo che fosse.
Lo scatto ha pochissima precorsa, ma il peso del secondo tempo è elevato
La tacca di mira lascia abbastanza luce ai lati del mirino che tra l'altro è particolarmente fino.
Bisognerebbe provarlo per capire se ci sono le potenzialità per poter competere con i Garand
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda G962 » dom lug 19, 23:20:45

Data la cartuccia e la dottrina per il quale è stato realizzato direi proprio di no. Credo che il contraltare occidentale sia più la Carabina M1 più che il Fucile M1
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » lun lug 20, 09:27:43

Concordo completamente con chi mi ha preceduto...nessuna comparazione con il Garand M1...se qualcuno ti ha detto qualcosa del genere è il solito tuttologo disinformato che non ha mai messo le mani sul campo (in particolare non quello di tiro).

Il "piccolo" Sks è stato solo un momento di "transizione" tra il vecchio Mosin o il più moderno SVT40 e l'AK47. Fucile d'assalto, quest'ultimo, che sin dalla sua comparsa ha relegato ad un ruolo di secondo piano il povero Sks. La comparazione con la carabina M1 forse non è proprio corretta per vari motivi (il suo munizionamento, il perché è stata costruita, la sua destinazione d'uso, la sua contemporanea presenza con "veri" fucili come il Garand o l'Enfield, etc.). Il fucile Sks era un ibrido a metà strada tra un fucile a serbatoio fisso con cartuccia intermedia e fucile d'assalto. Paragonarlo ad un Garand sarebbe come chiedere ad un StGw le stesse prestazioni di un K98. Io ci ho provato...non ci sono riuscito. Poi, come sopra citato, ho avuto modo di provare accuratamente il PAP M59/66 (l'equivalente Sks Jugo), in particolare uno nuovo "di fabbrica" con un altrettanto nuovo M48 a 100m con munizioni originali nuove. Nessun paragone...Naturalmente è ovvio che chi ha il "manico" cava il sangue anche dalle rape...ma non è il caso di un tiratore generico medio come me.

L'armiere può giurare quanto vuole...ma è il BNP che attribuisce la classificazione...quindi si deve vedere il numero di classificazione con il quale è stato preso in carico la prima volta dopo la bancatura...altrimenti ognuno sarebbe libero, a suo piacimento, di attribuire quello che gli fa più comodo, anche classificazioni posteriori. Su questo si può aprire un apposito argomento.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda G962 » lun lug 20, 13:31:50

Hai ragione Silvio.
La comparazione con la Carabina M1 è un poco forzata ma volevo più che altro rendere il concetto.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » mar lug 21, 18:01:33

Ho compreso il tuo paragone dal punto di vista "degli estremi".

Anche io volevo evidenziare non tanto la differenza "balistica" tra la munizione intermedia e quella "normale" quanto la differenza tra un fucile "intermedio" ed uno "normale" in termini di prestazioni.

E' estremamente facile mettersi a tavolino e fare qualche calcolo per vedere le sostanziali differenze in termini di balistica. Questo però è un qualcosa che interessa di più il settore "operativo" che non il settore "tiro a segno"...

Forare un pezzo di carta ai 100m non è un problema per chi ha manico, come ho detto sopra, se l'arma aiuta, però, è meglio...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda mimmo002 » mar lug 21, 21:49:27

Silvio Biagini ha scritto:Ho compreso il tuo paragone dal punto di vista "degli estremi".

Anche io volevo evidenziare non tanto la differenza "balistica" tra la munizione intermedia e quella "normale" quanto la differenza tra un fucile "intermedio" ed uno "normale" in termini di prestazioni.

E' estremamente facile mettersi a tavolino e fare qualche calcolo per vedere le sostanziali differenze in termini di balistica. Questo però è un qualcosa che interessa di più il settore "operativo" che non il settore "tiro a segno"...

Forare un pezzo di carta ai 100m non è un problema per chi ha manico, come ho detto sopra, se l'arma aiuta, però, è meglio...

Un cordiale saluto, Silvio

a proposito:
a tuo parere , paragonando un garand in 30-06 ed un SKS in 7,62x39 in quali ambienti operativi uno e meglio dell'altro ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15602
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » mer lug 22, 10:53:08

Buongiorno Mimmo, la tua domanda si può benissimo leggere sostituendo al Garand un qualsiasi altro fucile tradizionale con munizione classica (bolt action o semiauto della II^GM oppure semi-full auto post II^GM in 7,62mm NATO che non è mai stata una munizione intermedia) ed un qualsiasi altro fucile d'assalto con munizione intermedia, vecchio e nuovo (tedesco, sovietico, americano, etc.).

Perché questa mia "precisazione". Proprio perché la differenza tra i due binomi arma-munizione risiede nella loro destinazione d'uso. Non puoi fare esattamente le stesse "cose" indifferentemente con i primi ed i secondi. Ho avuto una esperienza operativa in uno specifico scenario "urbano" dove erano distribuite solo armi in 9mmPara e 5,56NATO. Solo la disponibilità di qualche G3 in 7,62NATO "completò" il range di possibili reazioni a determinate situazioni.

L'idea del fucile d'assalto con munizione intermedia, come noto, è abbastanza datata. Presto ne celebreremo il centenario. L'esigenza di disporre di un'arma dal volume di fuoco di una pistola mitragliatrice ma dotata di una munizione più potente del 9x19 e meno esuberante delle classiche 8mmMauser e simili fu evidente già verso la fine della I^GM. Da qui l'avvio degli studi da parte germanica seguiti da quelli sovietici (o viceversa almeno per la cartuccia come sostengono alcuni studiosi, che non condivido). Studi che videro completamento e inizio produzione del primo fucile d'assalto con munizione intermedia della storia seconda guerra durante da parte tedesca.

I riscontri positivi da parte delle truppe che sperimentarono le prime distribuzioni furono i test sul campo che dimostrarono la validità del nuovo binomio che rispondeva alle esigenze d'impiego.

Ma quali erano queste esigenze nel periodo '43-'45. Essenzialmente il combattimento nelle aree urbane dove le pistole mitragliatrici giocavano un ruolo predominante rispetto ai classici fucili lunghi, ingombranti, con limitato volume di fuoco e, soprattutto, lenti per il ciclo di funzionamento e ritorno in assetto per la potenza della munizione utilizzata.

Il fucile d'assalto si rivelò efficace, come era l'intendimento agli inizi degli studi, in quanto aggiungeva alle caratteristiche delle pistole mitragliatrici la possibilità di impiego di quel munizionamento con efficacia superiore rispetto alle munizioni da pistola e maggiore capacità di controllo rispetto alle munizioni standard. Vantaggio innegabile che spinse i sovietici, a guerra finita, ad accelerare i loro studi nel settore.

E' la particolare situazione operativa che richiede con il relativo specifico atto tattico per la sua esecuzione a determinare la scelta delle armi da utilizzare. Oggi è difficile ritrovare situazioni dove il confronto tra due forze avviene in modo statico e a distanze medio lunghe. Le rare occasioni che possono prevedere questa tipologia di evento vengono risolte con il ricorso a sistemi d'arma che sono ben diversi dal classico fucile d'assalto, peraltro sempre "più corto" e quindi con certe limitazioni nell'efficacia del munizionamento inizialmente studiato per canne più lunghe (e quindi modifica di impianti balistici in corso).

Questo è il mio pensiero in materia....

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda faxbat » mer lug 22, 16:53:09

Silvio Biagini ha scritto:Buongiorno Mimmo, la tua domanda si può benissimo leggere sostituendo al Garand un qualsiasi altro fucile tradizionale con munizione classica (bolt action o semiauto della II^GM oppure semi-full auto post II^GM in 7,62mm NATO che non è mai stata una munizione intermedia) ed un qualsiasi altro fucile d'assalto con munizione intermedia, vecchio e nuovo (tedesco, sovietico, americano, etc.).

Perché questa mia "precisazione". Proprio perché la differenza tra i due binomi arma-munizione risiede nella loro destinazione d'uso. Non puoi fare esattamente le stesse "cose" indifferentemente con i primi ed i secondi. Ho avuto una esperienza operativa in uno specifico scenario "urbano" dove erano distribuite solo armi in 9mmPara e 5,56NATO. Solo la disponibilità di qualche G3 in 7,62NATO "completò" il range di possibili reazioni a determinate situazioni.

L'idea del fucile d'assalto con munizione intermedia, come noto, è abbastanza datata. Presto ne celebreremo il centenario. L'esigenza di disporre di un'arma dal volume di fuoco di una pistola mitragliatrice ma dotata di una munizione più potente del 9x19 e meno esuberante delle classiche 8mmMauser e simili fu evidente già verso la fine della I^GM. Da qui l'avvio degli studi da parte germanica seguiti da quelli sovietici (o viceversa almeno per la cartuccia come sostengono alcuni studiosi, che non condivido). Studi che videro completamento e inizio produzione del primo fucile d'assalto con munizione intermedia della storia seconda guerra durante da parte tedesca.

I riscontri positivi da parte delle truppe che sperimentarono le prime distribuzioni furono i test sul campo che dimostrarono la validità del nuovo binomio che rispondeva alle esigenze d'impiego.

Ma quali erano queste esigenze nel periodo '43-'45. Essenzialmente il combattimento nelle aree urbane dove le pistole mitragliatrici giocavano un ruolo predominante rispetto ai classici fucili lunghi, ingombranti, con limitato volume di fuoco e, soprattutto, lenti per il ciclo di funzionamento e ritorno in assetto per la potenza della munizione utilizzata.

Il fucile d'assalto si rivelò efficace, come era l'intendimento agli inizi degli studi, in quanto aggiungeva alle caratteristiche delle pistole mitragliatrici la possibilità di impiego di quel munizionamento con efficacia superiore rispetto alle munizioni da pistola e maggiore capacità di controllo rispetto alle munizioni standard. Vantaggio innegabile che spinse i sovietici, a guerra finita, ad accelerare i loro studi nel settore.

E' la particolare situazione operativa che richiede con il relativo specifico atto tattico per la sua esecuzione a determinare la scelta delle armi da utilizzare. Oggi è difficile ritrovare situazioni dove il confronto tra due forze avviene in modo statico e a distanze medio lunghe. Le rare occasioni che possono prevedere questa tipologia di evento vengono risolte con il ricorso a sistemi d'arma che sono ben diversi dal classico fucile d'assalto, peraltro sempre "più corto" e quindi con certe limitazioni nell'efficacia del munizionamento inizialmente studiato per canne più lunghe (e quindi modifica di impianti balistici in corso).

Questo è il mio pensiero in materia....

Un cordiale saluto, Silvio

:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Blackrifle » gio lug 23, 17:17:54

da divertirsi va piu che bene, non pensare a 200 di fare le rosate di un mosin o di un k31 ........... ma per il tiro informale va bene ci chiappi fai una rosata decente ma scordati le mouce.
le mire sono tipo ak, linea molto piu corta di un mosin.

è robusto e divertente.


l'sks è B$
se ci sono schede b7 lo dobbiamo a quei bauchi di importatori ( il nome della ditta comincia per T edè di 3 lettere) che li hanno classificati b7 senza manco porsi domande a riguardo (poi dopo aver conosciuto il personaggio la cosa nn mi stupisce affatto)

non contiamo il banco che manco sa di stare a l mondo e se gli dici b7 lui le mette b7.....

basti pensare al caso del AG42 che è stato chuiesto b4 il banco lo ha messo b7 fregandosene ed poco tempo fa dopo numerose contestazioni ha chiesto al richiedente come mai fosse stato classificato b7 e nn b4; la risposta, ad una domanda che era una presa per il culo nn è tta dell migliori e più o meno recitava qualcosa del tipo " è b7 perche voi imbecilli non mi avete accettato la scheda b4 , come si vede nell'originale da me firmato"

de facto ..... ancora nessuno ha risposto al banco come fare in questi casi.....

bravi cretini bastava fare le cose fatte bene sin da subito.


in ogni caso dell'sks non esiste una versione a raffica.


il prezzo ora varia da 200 ai 350

attenzione pero che gquelli apptibili sono più datati ossia importati con le vecchie norme ancora a 10 colpi e baionetta sbloccata, gli ultimi hano baionetta b loccata e 5 colpi, e dal 5 novembre tutti quelli che verranno venduto dovranno avere i 5 colpi anche se gia in circolazione.


palmetto aveva dei cinesi degli anni 70 a 200 euro 10 colpi e baio sblocccata.

è una rma ben fatta erobustissima arrivata tardi per i semaiuto e presto per i full auto io uno nell'armadio lo mettrei.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » sab ago 15, 11:11:29

Sks arma, robusta, semplice, divertente, precisa ed economica. Io ce l ho con calcio in polimeri e lo vendo per inutilizzo.
Il mio cinese ha caricatore fisso da 5 colpi era classificato come B4 dal Bnp , adesso da pochi mesi hanno cambiato la sLcheda cancellando il riferimento agli arsenali cinesi e alla ex Cat 6723 cosicché non posso più dimostrare con precisione che il mio è B4. Con le Barnaul e ottica 5 x a 400 m prendevo senza problemi un piattino di carta.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » sab ago 15, 21:51:58

Le barnaul le trovi a 8 euro per scatola da 20, basta pulirlo bene dopo l uso :ok:
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » sab ago 15, 22:19:27

Che rosate riesci a fare con le ricariche?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » dom ago 16, 14:01:47

^ho i dies ma non ho mai provato , se non proiettili anti cinghiali. A 300 m con le Barnaul ho fatto rosate che stavano dentro una mano aperta, sembra che le American Eagle vadano meglio, a 100 m. 6 colpi in 5 cm
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » dom ago 16, 15:46:25

Su serie di una quindicina di colpi hai mai provato?
Mi interesserebbe sapere quanto cala
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » lun ago 17, 21:53:57

Pyno&dyno ha scritto:Su serie di una quindicina di colpi hai mai provato?
Mi interesserebbe sapere quanto cala


A 100 m ho provato 10 colpi con punto rosso, se ti riferisci al surriscaldamento non mi sembra che il punto di impatto scenda ma non è test attendibile
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Sks

Messaggioda Pyno&dyno » dom ago 23, 13:13:44

Provato oggi, per me è NO
Scatto e mire molto particolari, linea di mira corta per cui facili errori in deriva, mirino sottile per cui problemi di messa a fuoco, insomma per dirla in breve io non riesco a spararci decentemente
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Sks

Messaggioda Blackrifle » dom ago 23, 21:23:35

Arma da fante russo anni 50 .... Che pretendevi?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » dom ago 23, 21:50:29

Poi con le mire metalliche non ci spererei. Con 2 soldi ci monti slitta e ottica o punto rosso...
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Sks

Messaggioda Blackrifle » dom ago 23, 22:10:56

E' nato per colpire una sagoma e lo fa
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » lun ago 24, 10:28:46

Mi aggrego al giudizio di Black.

Ieri avevo iniziato scrivere il mio punto di vista sulla base della "presa di coscienza" fatta da Pyno dopo la prova dell'arma ex sovietica. Come al solito il giudizio sintetico di Black ha tratteggiato il mio pensiero, ovvero "Arma da fante russo anni 50 ...".

E' così, parlare di ex ordinanze significa esaminare tanti aspetti, soprattutto quelli di tipo socio economico della nazione di appartenenza oltre a quelli strettamente connessi allo specifico fucile. Nelle parole di Black è racchiusa la "filosofia" (leggasi "dottrina di impiego" secondo la politica nazionale ed estera sovietica) che ha guidato, nel corso della Guerra Fredda, tutta l'industria bellica dell'URSS, e non solo quella relativa alle armi individuali.

Avevo già specificato che si tratta di un fucile di transizione tra i vecchi (per le condizioni di impiego) "ripetizione ordinaria" con munizioni classiche (ottime per la caccia ed il tiro, anche a lunghe distanze) ai nuovi (per le mutate condizioni di impiego) "semi auto e full auto" con munizioni intermedie (che presentano, tuttora, ovvi limiti ma rispondono pienamente ai principi di base che ispirarono le specifiche degli stati maggiori tedeschi dopo la Prima Grande Guerra).

Filosofie diverse, risultati diversi, che vedo sintetizzate anche nel pensiero di Franz, "Sks arma, robusta, semplice, divertente, precisa ed economica".

Più che precisa direi accurata con le giuste munizioni entro certi limiti imposti dalla categoria. Non la ritengo un'arma indicata per la caccia, in particolare ai grossi ungulati come il cinghiale. Questo proprio per le caratteristiche del calibro che non è nato o è stato adattato alla caccia, come altri calibri dei vecchi fucili a ripetizione ordinaria. Il calibro intermedio nasce per specifici impieghi e conosciamo benissimo i suoi limiti.

Limiti che ho potuto osservare di persona in varie occasioni.

A prescindere dall'opinione personale che può essere (e spesso è) sempre relativa, il concetto di scelta di calibro per la caccia non si deve basare su "filosofie astratte" ma su indicazioni balistiche ben precise, tra le quali quella della densità sezionale...fondamentale per tracciare una linea di confine tra "grandezze" dimensionali, ponderali e di capacità di resistenza dei selvatici...discorso che potrebbe essere ripreso nelle opportuni sedi per non andare fuori tema nell'argomento "SKS", classica "arma da fante russo...".

Auguro a tutti un buon inizio settimana, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda Viper » lun ago 24, 16:13:44

L'ultimo SKS che ho visto al mio TSN era in parte a me nel tunnel a 50 mt.. ha piazzato 7 colpi nel mio cartello e manco se n'è accorto il rincoglionito :primo:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda Silvio Biagini » lun ago 24, 18:05:25

Mio caro Viper mi sa che il tuo vicino di linea non era nemmeno un "fante russo"...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda Luigi67 » lun ago 24, 18:21:19

:lol:

Da farci unn cartello: ATTENZIONE al Fante Russo :risata:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Sks

Messaggioda Viper » lun ago 24, 21:47:36

:afro: :birra: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sks

Messaggioda franz67 » dom feb 28, 21:51:06

gli SKS sono stati da pochi giorni classificati dal Banco Nazionale di Prova come B4, ci sono 3 schede sul sito del Banco. Quindi bando ai dubbi, sono armi da caccia
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)


Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti