rli ha scritto:Salve a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia prima pistola, una meravigliosa px4 tipo "G" usata. Ieri l'ho provata in poligono, una pistola superba: precisa, maneggevole e affidabile. Considerando che sono riuscito a prendere una lattina di fluido Zippo(ovviamente vuota) a circa 11-12 metri alla mia prima volta al poligono, ho compreso che quest'arma ha delle ottime potenzialità. Unico neo, se la pistola viene scossa il carrello traballa leggermente, cosa può essere ?
Saluti
Matteo
Pyno&dyno ha scritto:Ma lui si riferisce al gioco tra fusto e carrello, se non ho capito male,e questo con la precisione influisce poco secondo me
Pyno&dyno ha scritto:Mimmo stai facendo confusione con il gioco tra canna e carrello, lì si che se la canna non si riposiziona sempre nello stesso modo hai delle differenze tra punto mirato e punto d'impatto
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.
Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.
Pyno&dyno ha scritto:Ma lui si riferisce al gioco tra fusto e carrello, se non ho capito male,e questo con la precisione influisce poco secondo me
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.
Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.
Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.
Mr45 ha scritto:rli ha scritto:Salve a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia prima pistola, una meravigliosa px4 tipo "G" usata. Ieri l'ho provata in poligono, una pistola superba: precisa, maneggevole e affidabile. Considerando che sono riuscito a prendere una lattina di fluido Zippo(ovviamente vuota) a circa 11-12 metri alla mia prima volta al poligono, ho compreso che quest'arma ha delle ottime potenzialità. Unico neo, se la pistola viene scossa il carrello traballa leggermente, cosa può essere ?
Saluti
Matteo
...meravigliosa e superba li lascerei ad altre pistole ...il catenacciamento che senti è un gioco abbastanza normale in armi di grande serie. Le potenzialità dell'arma non puoi certamente estrapolarle dalla lattina presa a 10/12 metri, se non l'avessi presa la pistola sarebbe da gettare, tutte le pistole in normali condizioni hanno capacità di rosate di almeno 3/4 cm di diametro ai 12 metri
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
mimmo002 ha scritto:sono dacordo con sergio , la Px4 fa il suo onesto lavoro come molte altre.
lbbast ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite?
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.
Saccaboy ha scritto:lbbast ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite?
I Gis e i Col Moschin (credo anche i Comsubin) non hanno una pistola d'ordinanza. OGNI operatore si sceglie quello che vuole e con cui si trova meglio.
Mr45 ha scritto:Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.
Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante
lbbast ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite?
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.
Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante
non lo metto in dubbio ed avevo capito il senso, ma continuo a non ritenerlo pertinente. Mi spiego, se qui la domanda fosse inerente ad un' arma che deve essere usata per dinamico potrei capire (fermo restando che conosco personalmente chi la usa in tds senza nessun problema e con buoni risultati di classifica),ma siccome qui si sta parlando dell' acquisto di una pistola per uso comune e per semplice divertimento, il problema non sussiste.
Pyno&dyno ha scritto:lbbast ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite?
NOCS, se non ricordo male, Claudio sicuramente ne sa di più
Mr45 ha scritto:Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.
Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante
Saccaboy ha scritto:Mr45 ha scritto:Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.
Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante
Soprattutto per un'arma con cui devi difenderti che deve garantire il perfetto funzionamento di ogni singola parte.
Ricordo quando i tecnici Beretta hanno fatto una dimostrazione al campo gara (mazzano se non ricordo male) e le hanno messe a disposizione per provarle. Il fatto è che di commenti positivi non ce ne sono stati.
Stesso parere gli istruttori del Nono Reggimento che conosco.
lbbast ha scritto:Saccaboy ha scritto:lbbast ha scritto:
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite?
I Gis e i Col Moschin (credo anche i Comsubin) non hanno una pistola d'ordinanza. OGNI operatore si sceglie quello che vuole e con cui si trova meglio.
E chi l'ha detto? Sempre per curiosità.......................
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti