Sergio ha scritto:Qualcuno ha mai avuto per le mani un revolverino Arminius in .22lr?
Sergio ha scritto:Considera che nuova ne costa 200, per cui... 100 è pure troppo, anche se viene da collezione ed è mai usata. L'avrei presa per cazzeggio in poligono, va benissimo per tirare alle sagome a distanze variabili, certo non la prendi per fare tiro mirato in TSN ai 25 metri... ma ripeto, avendone sentito pareri negativi un pò dappertutto, rimane dov'è, anche perchè è comune.
faxbat ha scritto:Alla fine degli anni 60/inizio anni 70 nei poligoni se ne vedevano molti di revolver Arminius, proprio come quello della immagine con la sua scatola. Erano usati nelle gare di Pistola Standard, poi abbandonati perche' cambio' il regolamento di gara ed i revolver in genere non erano assolutamente competitivi. Funzionavano...funzionavano come tanti altri revolver piu' blasonati, e non ostante il fusto fosse in una lega metallica strana ( non e' detto che fosse "zama" ). Sempre della Arminius c'erano in giro revolver in 38 special con varie lunghezze di canna, e con guancette in plastica e legno. Non ho mai sentito di revolver Arminius scoppiati o andati in pezzi. Adesso lievemente modificati li fabbrica la Weihrauch, e da quello che ho sentito il fusto non e' piu' uguale alla lega usata nel passato: ci sono dei revolver in 357 e di questi non ho mai sentito che siano scoppiati. Quindi un 22LR con tamburo di acciaio dovrebbe stare su senza pensieri. E' logico che non sono degli Smith e Wesson o Ruger, sono allo stesso livello dei revolver Ceki Kroko,...sono revolver economici....e per 100 Euro...una prova si potrebbe anche concepire,per il resto, sono solo "chiacchiere"
faxbat ha scritto:cut....cut.....cut......sono revolver economici....e per 100 Euro...una prova si potrebbe anche concepire,per il resto, sono solo "chiacchiere"
faxbat ha scritto:Ecco...non bisogna vendere un bel niente! Si cede, facendo un gentile omaggio ad un amico. Ne' piu' ne' meno!
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti