S e w

Armi corte

S e w

Messaggioda robbi » sab feb 07, 21:32:06

Ciao a tutti
Cosa ne pensate dello smith e wesson 627 8 time?
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda Viper » sab feb 07, 21:44:06

Che mi piacerebbe di brutto averlo! :???: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » dom feb 08, 11:03:38

Penso che se ne parli tu l'abbia avuto tra le mani. I revolver derivati dalla linea della Mod.27 (che risale al 1935 con la capostipite, la prima .357Mag) derivano a loro volta dal grosso revolver militare M1907 con telaio e tamburo idonei a utilizzare le menzioni in .45 e .44. E' noto che negli anni '50 su questo assetto è nato il mod.29 in .44mag e poi tutti gli altri in .45Colt, .41mag e così via. Si tratta quindi di un arma "grossa e pesante". Ho una S&W Mod.27-2 con canna da 6 di circa 45 anni fa. A parte il calibro ed il diametro della canna mi ricorda tantissimo le mie Mod.29. E' un'ottima arma da tiro ma si evince una linea "pesante" rispetto alla più moderna Colt Python o la S&W Mod19. Proprio il grosso diametro del tamburo ha consentito, con i moderni acciai di portare la sua capacità dai 6 colpi della classica Mod.27 agli 8 dell'attuale 627. Non so qual'è l'uso che intendi farne e in quale lunghezza di canna, se è per tenerla nel cassetto e ogni tanto provarla è un revolver interessante.
Buona domenica, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda robbi » dom feb 08, 13:23:05

Canna 4 pollici per uso tiro a segno
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda leuca1998 » dom feb 08, 14:35:46

Al mio TSN ti fanno tirare non più di 5 colpi per volta prima di ricaricare.
8 camere sarebbero sprecate.
Avatar utente
leuca1998
30
30
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar feb 03, 17:05:13
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda Viper » dom feb 08, 16:12:16

leuca1998 ha scritto:Al mio TSN ti fanno tirare non più di 5 colpi per volta prima di ricaricare.
8 camere sarebbero sprecate.

Lo sai vero che il tuo TSN fa ca@are ?! :censored :mrgreen:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda robbi » dom feb 08, 16:55:02

Io ne ho avuto tra le mani uno
E sparandoci mi ha sorpreso la grande stabilita anche con cariche toste
Mi chiedevo se qualcuno lo possiede se sia affetto da qualche problema di sorta
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » dom feb 08, 18:01:57

Non conosco la versione "8 colpi" della Mod. 27. Per quanto riguarda la versione 6 colpi con canna da 6" e anche la Mod.28 con canna da 4" (la versione meno "rifinita" della Mod.27) ne ho avuto una ottima impressione. Ho trovato anche la doppia azione più fluida di quella della Colt. Caratteristica dovuta alla diversa posizione/caricamento della molla a lamina. Ottima anche la singola azione. Non ho provato S&W "moderne", quindi non sono in grado di effettuare confronti con quelle del passato. Se sono riusciti a mantenere inalterate, oltre la stabilità e forse migliorarla, anche le caratteristiche dello scatto credo che sia una buona scelta come revolver per un sano divertimento in poligono soprattutto se ricarichi.

Ti aggiungo un paio di foto. Una è per mettere in evidenza quello che io intendo come "telaio importante". Nella foto dove sono affiancate la Mod. 27-2 e la Colt Python emerge subito la differenza di ingombro e quindi di peso tra il telaio tipo N (ed il tamburo) della S&W e quello della Colt. Differenza che, nel caso dei due revolver si trasforma in 250gr di peso in più rispetto alla Colt con canna da 4". Peso in più a tutto vantaggio della stabilità. La Mod.27 della foto pesa 1240 grammi scarica. Nell'altra foto, premesso che non mi piacciono le linee dei moderni revolver a 8 colpi, ho inserito una "627 8times" del Performance Center che non disdegnerei per un uso in poligono...(di questo revolver c'è anche la versione 327 TTR8 "guerre stellari" per gli amanti degli "alberi di Natale", ma non inserisco la foto, sono un oltraggio per gli amanti delle linee classiche dei revolver di un tempo).

Cordiali saluti, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda waltherp38 » dom feb 08, 19:18:11

Le prime due da sbavo...nun ce sta nient a fa...sui revo è stato detto tutto...i tentativi di attualizzare le linee, le linee futuriste del performance center le trovo abominevoli ed anche tristi...perché il revolver non è morto...ma le sue espressioni massime,lo stato dell'arte è stato raggiunto tre decenni fa...ed è inutile replicare o cercare di migliorare e svecchiare le linee perfette di un'estetica intramontabile...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S e w

Messaggioda rommel » dom feb 08, 19:22:49

concordo in toto con walther..
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: S e w

Messaggioda robbi » dom feb 08, 19:49:51

Sul lato estetico concordo senza esitazione
Su quello pratico sono molto più curioso e penso che un tamburo che deve girare 45 gradi anziché 60 possa dare dei vantaggi concreti
Mi lasciano perplesso gli spessori del tamburo, con sette colpi il dente di arresto avrebbe lavorato tra due camere...
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda robbi » dom feb 08, 19:53:23

Fatto curioso più invecchio e più mi piacciono le cose moderne
In effetti fare meglio di una 27 e dura
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda Viper » dom feb 08, 20:26:55

Di tutte le creazioni del Performance Center, la 627 8times mi sembra una di quelle più equilibrate, ben distante dal TTR8 che è piuttosto imbarazzante come evidenziato da Silvio
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » dom feb 08, 21:38:11

Mi piace il termine "imbarazzante" utilizzato da Viper. Molto signorile ed educato per indicare un obbrobrio i cui natali risalgono al 1907. Non che certe discendenti moderne della M1911 siano da meno. I tentativi di svecchiamento, come dice Walther, non sempre portano a prodotti di stile...

Allego una foto della S&W Mod.1907, quella che ha dato origine al telaio di tipo N. E' inequivocabile la somiglianza con i successivi modelli di S&W su telaio N. Vi era anche una versione con mire regolabili. Questo revolver Inizialmente nacque con una triplice chiusura e l'alloggiamento per l'asta del tamburo. La chiusura venne semplificata dopo i primi impieghi in trincea e venne anche eliminato l'alloggiamento per l'asta del tamburo. Il fango non è amico della meccanica troppo raffinata. Solo dopo la Prima Guerra venne ripreso il modello originale che diede anche vita, nel 1935, alla prima S&W in .357 Mag.

Cordiali saluti, Silvio

P.S. Le piccole guance stile Magna Grips evidenziano la dimensioni di telaio e tamburo. Con la S&W in .357Mag, già a iniziare dal 1935, le Registered Magnum, cominciarono ad essere impiegate le guancette tipo Coke Bottle (come quelle montate sulla Mod.27-2 della precedente foto) ideate da Walter Roper.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda Viper » dom feb 08, 21:50:18

C'è una cosa che non mi è mai piaciuta di molti modelli di una certa epoca, cioè che il castello poteva crescere quanto necessariamente imposto dal calibro, ma l'impugnatura restava sempre quella di uno snub nose di piccolo calibro.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » dom feb 08, 22:31:23

E' vero Viper, c'è uno squilibrio tra dimensioni del telaio e l'impugnatura di questi vecchi revolver. Se si fa caso anche il raccordo tra la parte posteriore del ponticello e l'inizio dell'impugnatura è piuttosto evidente. Con le introduzione delle guance "da tiro" (sia per la S&W che per la Colt) questo ampio raccordo sparisce, viene assorbito dalle guancette che migliorano l'impostazione generale per impugnare correttamente il revolver. Anche nella .357 8 times del Performance Center è evidente la ricerca di una impugnatura in grado di consentire una ottima impostazione. Questo anche se la tendenza attuale è passata dalle impugnature "square butt" alle "round butt" anche nei telai "large".

Comunque Robbi, vai tranquillo, le S&W sono delle ottime armi. Non ho capito la tua perplessità sugli spessori del tamburo e poi quella relativa ad un tamburo a sette camere. Se non sbaglio la Taurus ne fa uno con sette camere. Ne ho provato uno diversi anni fa e credo fosse di questa casa.

Un cordiale saluto a tutto. Torno al lavoro da finire...

Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda waltherp38 » lun feb 09, 11:00:46

L'unico revo che ha aggiunto qualcosa di nuovo nel settore e di veramente valido è stato il Rhino della Chiappa con l'asse della canna molto basso per ridurre il rilevamento. Anche se, volendo restare nel settore sperimentale, sono affascinato anche dall''autorevolver Mateba di un paio di decenni fa...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » lun feb 09, 11:44:25

E' vero, armi interessanti. Non stuzzicano, però, il mio interesse. Può darsi che il mio sia un difetto o il sintomo di una scarsa propensione ad accettare ciò che esce da quelli che sono i canoni classici (che sono sempre frutto di personali convinzioni). Non sono attratto dalle novità particolari. Questo non solo riferito al presente, ma anche al passato. Per esempio sono attratto dalle linee di tutte le Luger, tranne quella versione "carabina" con l'astina sotto la canna. Sempre per esempio il disegno delle M1911 mi affascina da sempre, sin da piccolo. Non sopporto le M1911 moderne colorate, con rail ed altri ammennicoli...Mi piacciono tutti i revolver classici (anche i meno belli come quelli inglesi). Non digerisco molto, o affatto, il Webley-Fosbery dal quale trae spunto il Mateba. Stesso discorso vale per le finiture. Non sono attratto da nichelature, incisioni ed altri abbellimenti. Se ci sono parti in inox (tranne le canne) le sopporto solo "annerite". Come non digerisco per niente le guancette in plastica. A malapena quelle in gomma per questioni di tiro...per non parlare poi dei castelli in materie sintetiche...
Non credo sia questione di età anagrafica...invecchiando si "rinco....nisce". Ho sempre avuto queste manie o stupidi pregiudizi.
Uno dei miei sogni nel cassetto, per esempio, è inserire tra le mie sportive una Sig P210 da tiro...non mi sfiora per niente l'idea di avere, invece, una di quelle Sig Sauer P226 da tiro colorate "strane".
Questo spiega anche perché non sono particolarmente attratto dai moderni revolver come quelli del Custom Shop della S&W.
Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda ordotempli » lun feb 09, 12:20:26

:quoto2:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda christianerr » lun feb 09, 13:14:26

Silvio Biagini ha scritto:E' vero, armi interessanti. Non stuzzicano, però, il mio interesse. Può darsi che il mio sia un difetto o il sintomo di una scarsa propensione ad accettare ciò che esce da quelli che sono i canoni classici (che sono sempre frutto di personali convinzioni). Non sono attratto dalle novità particolari. Questo non solo riferito al presente, ma anche al passato. Per esempio sono attratto dalle linee di tutte le Luger, tranne quella versione "carabina" con l'astina sotto la canna. Sempre per esempio il disegno delle M1911 mi affascina da sempre, sin da piccolo. Non sopporto le M1911 moderne colorate, con rail ed altri ammennicoli...Mi piacciono tutti i revolver classici (anche i meno belli come quelli inglesi). Non digerisco molto, o affatto, il Webley-Fosbery dal quale trae spunto il Mateba. Stesso discorso vale per le finiture. Non sono attratto da nichelature, incisioni ed altri abbellimenti. Se ci sono parti in inox (tranne le canne) le sopporto solo "annerite". Come non digerisco per niente le guancette in plastica. A malapena quelle in gomma per questioni di tiro...per non parlare poi dei castelli in materie sintetiche...
Non credo sia questione di età anagrafica...invecchiando si "rinco....nisce". Ho sempre avuto queste manie o stupidi pregiudizi.
Uno dei miei sogni nel cassetto, per esempio, è inserire tra le mie sportive una Sig P210 da tiro...non mi sfiora per niente l'idea di avere, invece, una di quelle Sig Sauer P226 da tiro colorate "strane".
Questo spiega anche perché non sono particolarmente attratto dai moderni revolver come quelli del Custom Shop della S&W.
Un cordiale saluto, Silvio


sei un grande Silvio! :birra: :ok: :primo:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: S e w

Messaggioda christianerr » lun feb 09, 13:34:06

anche io per i revolver preferisco le linee classicheggianti ed infatti sto pensando di prendere una bella .357 della smith ... mi piacciono molto questi due :love:

ps.ovviamente il mio pensiero si realizzerà tra un po di tempo..se mi presento a casa con un'altra pistola mio padre mi uccide :tapiro: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: S e w

Messaggioda Mr45 » lun feb 09, 13:47:44

Silvio Biagini ha scritto:E' vero, armi interessanti. Non stuzzicano, però, il mio interesse. Può darsi che il mio sia un difetto o il sintomo di una scarsa propensione ad accettare ciò che esce da quelli che sono i canoni classici (che sono sempre frutto di personali convinzioni). Non sono attratto dalle novità particolari. Questo non solo riferito al presente, ma anche al passato. Per esempio sono attratto dalle linee di tutte le Luger, tranne quella versione "carabina" con l'astina sotto la canna. Sempre per esempio il disegno delle M1911 mi affascina da sempre, sin da piccolo. Non sopporto le M1911 moderne colorate, con rail ed altri ammennicoli...Mi piacciono tutti i revolver classici (anche i meno belli come quelli inglesi). Non digerisco molto, o affatto, il Webley-Fosbery dal quale trae spunto il Mateba. Stesso discorso vale per le finiture. Non sono attratto da nichelature, incisioni ed altri abbellimenti. Se ci sono parti in inox (tranne le canne) le sopporto solo "annerite". Come non digerisco per niente le guancette in plastica. A malapena quelle in gomma per questioni di tiro...per non parlare poi dei castelli in materie sintetiche...
Non credo sia questione di età anagrafica...invecchiando si "rinco....nisce". Ho sempre avuto queste manie o stupidi pregiudizi.
Uno dei miei sogni nel cassetto, per esempio, è inserire tra le mie sportive una Sig P210 da tiro...non mi sfiora per niente l'idea di avere, invece, una di quelle Sig Sauer P226 da tiro colorate "strane".
Questo spiega anche perché non sono particolarmente attratto dai moderni revolver come quelli del Custom Shop della S&W.
Un cordiale saluto, Silvio



:ok: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: S e w

Messaggioda Silvio Biagini » lun feb 09, 13:56:57

Christian tuo padre fa bene....Ovviamente di seconda mano o di collezione. Queste nuove non si trovano più. Anche se appartenenti alle versioni prive di counterbore al tamburo sono ancora i modelli classici con percussore al cane e, soprattutto, sono sprovviste di quella "antiestetica" sicura posta sopra al pulsante di apertura che è ancora nella forma classica. Comunque una di queste S&W in ottime condizioni (New In the Box, NIB) non costa molto. Con calma, molta calma, ci puoi fare un pensierino in futuro...
Ciao, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: S e w

Messaggioda christianerr » lun feb 09, 15:49:22

Silvio Biagini ha scritto:Christian tuo padre fa bene...


grazie silvio :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:

.Ovviamente di seconda mano o di collezione. Queste nuove non si trovano più. Anche se appartenenti alle versioni prive di counterbore al tamburo sono ancora i modelli classici con percussore al cane e, soprattutto, sono sprovviste di quella "antiestetica" sicura posta sopra al pulsante di apertura che è ancora nella forma classica. Comunque una di queste S&W in ottime condizioni (New In the Box, NIB) non costa molto. Con calma, molta calma, ci puoi fare un pensierino in futuro...
Ciao, Silvio


si lo so che non le producono più e guardando in giro ho visto che il loro prezzo va dai 350 ai 500 euro...quindi potrei già cominciare a conservare....ma onestamente ora come ora vorrei comprare i componenti per migliorare lo scatto della mia .45 :afro:...quindi penso che il revolver dovrà aspettare :mrgreen:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: S e w

Messaggioda leuca1998 » lun feb 09, 18:07:09

Viper ha scritto:
leuca1998 ha scritto:Al mio TSN ti fanno tirare non più di 5 colpi per volta prima di ricaricare.
8 camere sarebbero sprecate.

Lo sai vero che il tuo TSN fa ca@are ?! :censored :mrgreen:


Certo, ma ce l'ho a 2 km da casa e tanto basta per sparare senza percorrere 100 km ogni volta.
Avatar utente
leuca1998
30
30
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar feb 03, 17:05:13
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S e w

Messaggioda Viper » lun feb 09, 22:35:50

christianerr ha scritto:anche io per i revolver preferisco le linee classicheggianti ed infatti sto pensando di prendere una bella .357 della smith ... mi piacciono molto questi due

Tieni presente la lunghezza della linea di mira, per un uso da TSN a mio parere sotto i 4 pollici diventa molto dura fare belle rosate, soprattutto a 25mt.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron