quesito su 1911

Armi corte

quesito su 1911

Messaggioda radioamerica » dom mar 14, 15:42:41

Chiedo agli esperti.
e' meglio una 1911 con estrattore interno od esterno ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: quesito su 1911

Messaggioda robyoffy » dom mar 14, 16:00:43

Per me è meglio l'estrattore interno,le mie lo hanno tutte.
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: quesito su 1911

Messaggioda robyoffy » dom mar 14, 16:02:07

Dovrebbe essere più facile da gestire,meccanicamente parlando....
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: quesito su 1911

Messaggioda metzger » dom mar 14, 18:42:06

quello interno lavora come una molla a lamina. questa tipologia di molle anche se molto apprezzate da alcuni esperti, presentano notevoli complessità realizzative e sono più fragili di quelle elicoidali.
inoltre l'estrattore interno per sua conformazione è piuttosto delicato, sia nella regolazione per funzionare correttamente, sia come robustezza complessiva.
la maggiorparte di quelli esterni, hanno un funzionamento basculante e sono caricati da una molletta elicoidale. c'è la leggenda che dice dessero problemi su alcune 1911 prima seria che li adottarono (vedi kimber) ma con le nuove versioni sono state ottimizzate.
in definitiva l'estrattore esterno è sicuramente più robusto (ormai è universalmente adottato dalle moderne semiauto), ma quello interno, su armi di qualità, lavora bene lo stesso e spesso sono usati acciai armonici di alta qualità che per un alto numero di colpi non danno problemi.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: quesito su 1911

Messaggioda ordotempli » dom mar 14, 18:53:25

Quoto Metzger ... tuttavia la Colt è nata con l'estrattore interno .. ed è quello che preferisco.
Anche la HP 35 è nata con l'estrattore interno ... poi, anche lei ha segiuto la stessa strada della Colt ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: quesito su 1911

Messaggioda lucasb67 » lun mar 15, 13:57:39

ciao roberto e amici tutti ... il discorso è un po' lungo e piuttosto contorto, in sostanza condivido l'ultimo pensiero di francesco non solo per "filosofia" ma anche nella sostanza

magari oggi vi ci torno sopra nel dettaglio
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: quesito su 1911

Messaggioda lucasb67 » lun mar 15, 16:19:02

... allora, la questione non sta tanto nell'affidabilità, cioè "certezza" di funzionamento o "durata", numero di colpi, che l'estrattore garantirà ... tutti questi parametri sono similari per l'uno o l'altro, purchè costruiti con materiali di qualità e lavorati bene ... la differenza sostanziale sta che un estrattore interno costa molto di più di uno esterno nel produrlo con questi parametri qualitativi

su di una system colt usare un estrattore "proprietario" esterno o interno che sia, penso ad esempio al powerextractor della para, può essere un grosso limite, soprattutto nel caso di un'errata costruzione o difetto, nel rintracciare un ricambio, per il tradizionale interno si trova di tutto e di più, e un preparatore o appassionato con un minimo di conoscenze riesce a settarlo come si deve

sulla mia arma "da corsa" c'è un estrattore di produzione sti da 30k colpi e credo durerà ancora molto, ma il segreto sta nel settarlo come si deve e alimentando l'arma con munizioni fatte con cura, senza che patisca sollecitazioni che ne ridurrebbero la durata, settaggi di cui nemmeno gli esterni sono esenti per avere longevità

dimenticavo, i costi produttivi che sono enormemente diversi tra i due tipi di estrattore, poi si riducono sino ad annullarsi per il consumatore finale, se non addirittura a sfavore dell'esterno ... un interno di qualità come l'sti che monto io viene dai 10 ai 20 euro
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti