
ordotempli ha scritto:cito Faxbat
Fu fatto prigioniero, e mentre era li' ammucchiato ricordo' di avere una lastrina di cartucce con palla in lega di piombo. Riusci' a sbarazzarsene e salvarsi cosi' da una fucilazione immediata. Fra l'altro gli inglesi in quella campagna si comportarono come certe truppe tedesche col teschio nelle mostrine.
Non soltanto quelli con il simbolo del teschio ... un re savoia nella metà del 1400 impose agli ebrei un contrassegno da portare sulla spalla ... molti anni dopo un suo erede (ma molti dubbi permangono se fosse effettivamente figlio dell'augusto genitore) un altro savoia sterminò donne e bambini relegando i legittimi soldati duosiciliani in lager (fenestrelle per esempio non era il solo) .. erano persino state tolte le finestre affinchè il freddo potesse sterminarli meglio, pane raffermo ed acqua la loro dieta ... una pozzanghera di calce viva la loro tomba ...
le SS avevano dei maestri ..
ordotempli ha scritto:Si parla di 50.000 militari borbonici solo a Fenestrelle ... catturati da un avventuriero e consegnati ai Savoia ... soldati di una guerra mai dichiarata ...
Ho il sospetto che l'appoggio di Lord Palmeston non fosse casuale ... gli inglesi miravano al possesso della Sicilia ... forse un accordo segreto che i Savoia disattesero ....
ilbolscevico ha scritto:Quoto tutto in pieno anche perchè il divario di costo della vita non è così elevato come si vuole far credere almeno in termini di affitti e generi di prima necessità tra l'altro distribuiti da catene di negozi nazionali e non penso che tra Napoli e Milano abbiano prezzi diversi.
AL
ordotempli ha scritto:Perchè da anni non vengono realizzati gli ultimi 9,4 km della Salerno Reggio Calabria ?
.
robbi ha scritto:Oggi in poligono un gentile e attempato signore mi ha fatto provare un c96 del1932 con munizionamento commerciale, mazza che cannonata!! Con uno scatto non proprio da libera ho fatto un 9 e due 7 , e due nel bianco (malamente strappati) . se mori non ci uccide mi piacerebbe farci un pensierino.
rommel ha scritto:io sinceramente ho sentito più di un meridionale lamentarsi dell' eccessivo costo della vita al nord.. uno addirittura era stupito di dover pagare le bollette, a napoli non lo aveva mai fatto... spero di non risultare offensivo con queste riflessioni, ma purtroppo l' orgolgio italiano per me è sempre stato solo l' orgoglio di essere emiliano.
Mr45 ha scritto:rommel ha scritto:io sinceramente ho sentito più di un meridionale lamentarsi dell' eccessivo costo della vita al nord.. uno addirittura era stupito di dover pagare le bollette, a napoli non lo aveva mai fatto... spero di non risultare offensivo con queste riflessioni, ma purtroppo l' orgolgio italiano per me è sempre stato solo l' orgoglio di essere emiliano.
Lo sei stato eccome, offensivo, magari involontario ma lo sei stato... capisco l'orgoglio anche se non mi pare che tu possa avere motivi di orgoglio maggiori di, che so, un toscano, un veneto, un pugliese... che in cuor loro si riconosceranno nell'appartenenza ad un luogo piuttosto che ad una comunità, alle loro peculiari tradizioni, ai cibi... io sono orgoglioso di essere una persona, un uomo che come tutti gli altri è legato alle proprie radici culturali ed alla sua terra, ma non penso ci sia nulla da vergognarsi ad essere italiano...
rommel ha scritto:mr 45 non è che io mi sento più orgoglioso di essere emiliano rispetto ad un toscano ecc... è che senz' altro io mi sento più legato alla mia terra intesa come emilia piuttosto che alla nazione italia... io sinceramente so di avere per bagaglio culturale di tradizioni di usi di sistema di valori una affinità una vicinanza ad altri emiliani piuttosto che ad un sardo, o ad un siciliano o ad un valdostano .
mi spiace di nuovo se ti sto offendendo ma sicuramente non lo faccio deliberatemente, sto solo spiegando il mio punto di vista, forse troppo candidamente, non sono mai stato un ben pensante che deve per forza far vedere di credere in una nazione che l' ho disilluso profondamente.
E non mi piango addosso, l' unico strumento forse in mio possesso per cambiare FORSE le cose è il voto e da quando ne ho diritto non ho mai saltato una votazione, fosse x le elezioni, per le amministrative o per referendum.
robbi ha scritto:mi scuso con tutti voi ma questo orgolio nazionale-regionale-provinciale-gastronomico-ecc,ecc non lo avverto, l'unica cosa che avverto pesantemente e tristemente è la mancanza di uno Stato di diritto, ho un sacco di idee che resteranno nel cassetto perchè chi apre un'attività ha più probabilità di fallire che di prosperare, dicono che non c'è lavoro, non è vero! non ci sono i soldi, questo sì, non ci sono per fare ricerca, non ci sono per fare le stutture pubbliche, perchè la nostra classe politica li ha spesi in barche e mignotte, condannandoci un po alla volta ad essere un paese antiquato di individui che vivono di furbizie. Compri un'auto , poco dopo ti raddoppiano il bollo...Compri 4 pistole e pensi posso comprarne altre 5, e invece devi venderne una. La mauser c96 è sicuramente una stuttura meccanica anacronistica, ma ha il sapore delle cose fatte senza fretta e senza economia. Di questo ce ne siamo un po dimenticati
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti