RECOIL BUFFER sulle GLOCK

Armi corte

RECOIL BUFFER sulle GLOCK

Messaggioda TepoGlock » mer ott 14, 11:24:08

Non contento della quantità di polimero già presente sulle mie glocche, :risata:
mi accingo ad aggiungere anche questa ulteriore modifica..

Qualcuno l'ha già istallato e sa se funziona, sopratutto tra le Plastycone Austriache?

Molti Salumi! :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda lucasb67 » mer ott 14, 11:53:09

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda ordotempli » mer ott 14, 14:19:07

L'ho usato a lungo, ma hanno la tendenza a sbriciolarsi dopo un pò ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda TepoGlock » mer ott 14, 14:51:26

Pazienza.. finchè durano li tengo poi amen.. per quello che valgono li paghi dai 12 ai 16 Euro, un pezzo di plastica iniettata... un vero ladrocinio!!

Se fossero in alluminio o rame capirei, ma così al massimo non gli darei più di 50Cent. certo che se qualche importatore con i coyotes li facesse copiare da una stamperia di plastica in gamba.. non ci vuole poi molto eh!!

Ach.. Italianen!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda faxbat » mer ott 14, 15:54:55

Sto usando il sudetto Recoil Buffer sulla 35, e m'aspettavo che durasse poco. Invece tiene, e credo che non sia male metterlo sulla propria plasticona.
Ne comprai alcuni dall'Armeria Ratti, e pagati 12 euro cadauno.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda phobos » mer ott 14, 21:08:54

Ma servono veramente questi accessori........ :?:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)

Messaggioda lucasb67 » mer ott 14, 21:59:33

... io ho circa 5-6000 colpi con la g20, tutti 10 auto a piena carica, ho sempre usato questo shock buffer, per il momento resiste, lo presi via web e credo lo pagai proprio 10-15 dollari, ma ebbi la stessa esperienza in una g23 ... nelle system colt, in particolare nell'adc che uso per il tds, dove l'equilibrio dell'arma mi porta a usare una molla di riarmo che stressa un po' gli shock buffer, devo usarne di qualità eccelsa in nylon, e non durano tantissimo, forse 3-4000 colpi l'uno, colpi non particolarmente tosti, appena più del fattore major ... quindi super contento degli shock buffer per la glock, unico neo, isola i contatti con il carrello da parte dell'asta guida molla, che nel caso della mia laser max, vuol dire non funzionare, così quando attrezzo la mia g20 per difesa notturna, tolgo lo SB

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » mer ott 14, 22:37:06

a prescindere che si tratta di buffer recoil e non di recoil buffer, credo che tale accessorio sia indispensabile e necessario solo sui black rifles per costruzione meccanica, ma niente di piu'.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » mer ott 14, 23:37:29

... roberto, per certo anche sulle system colt ... mi piacerebbe farti vedere cosa succede a non usarlo per un numero importante di colpi con un'arma equilibrata nel ciclo come si usa in tds, nelle armi sufficiemtemente robuste, come un'sti, il carrello si ammacca a tal punto che non si riesce più a sfilare il reverse plug ... nella glock potrei dire che non serve altrettanto essendo normalmente dotate di molle di riarmo molto energiche, a patto di non usare munizioni esasperate come quelle che sto uso io nella g20 ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » gio ott 15, 09:22:13

Luca io intendo per un uso generico, nello specifico, caso tuo, ovviamente all'arma uno apporta quelle modifiche per migliorarne le prestazioni.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » gio ott 15, 09:36:39

si roberto hai ragione, in effetti quello che intendevo io, inetndiamoci sono considerazioni quasi da paranoia, quello che succede nelle competizioni vale anche nell'uso normale ... certo, non metteremo mai la benzina reffrigerata nelle nostre auto come si fa nella F1, ma le gomme ribassate con mescola fresca e magari i dischi autoventilati, o la barra stabilizzatrice sulle sospensioni, a chi piace sentire l'auto un po' più stabile, ferma, guidabile e sicura ormai si fa

insomma considero lo shock buffer un buon aiuto alla buona conservazione e buon funzionamento delle nostre amate anche se probabilmente non lo userei mai per difesa, come non userei i ribassati per andare nel deserto

sono strumenti sicuramente utili che però altrettanto sicuramente complicano le questioni semplici, e forse questo è il nocciolo del tuo punto di vista

:cinesino:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda TepoGlock » ven ott 16, 15:24:17

lucasb67 ha scritto:... super contento degli shock buffer per la glock, unico neo, isola i contatti con il carrello da parte dell'asta guida molla, che nel caso della mia laser max, vuol dire non funzionare, così quando attrezzo la mia g20 per difesa notturna, tolgo lo SB


:shock: Lucas!! :paura: Ma.. hai messo il guidamolla laser sulla glock??

Minchia... più ti conosco più ti stimo... :primo:

Sabato "saccagno" la G17 Bufferata.. vi saprò dire... :wink:

So Long!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda faxbat » ven ott 16, 16:29:42

lucasb67 ha scritto:... io ho circa 5-6000 colpi con la g20, tutti 10 auto a piena carica, ho sempre usato questo shock buffer, per il momento resiste, lo presi via web e credo lo pagai proprio 10-15 dollari, ma ebbi la stessa esperienza in una g23 ... nelle system colt, in particolare nell'adc che uso per il tds, dove l'equilibrio dell'arma mi porta a usare una molla di riarmo che stressa un po' gli shock buffer, devo usarne di qualità eccelsa in nylon, e non durano tantissimo, forse 3-4000 colpi l'uno, colpi non particolarmente tosti, appena più del fattore major ... quindi super contento degli shock buffer per la glock, unico neo, isola i contatti con il carrello da parte dell'asta guida molla, che nel caso della mia laser max, vuol dire non funzionare, così quando attrezzo la mia g20 per difesa notturna, tolgo lo SB

:ok:

Luca, uso anche io il recoil buffer, pardon buffer recoil sulla mia Springfield, e sono sicuro che chi l'avra' dopo di me, si trovera' un'arma quasi nuova.
Ma vorrei farti notare un particolare che aumenta la durata dell'aggeggio per migliaia di colpi. Lo misi la prima volta sulla Colt Delta in 10 Auto consigliato dal mio amico armaiolo della TOP GUN Center di Bologna ( armeria defunta credo anche per il modo di fare e vendere dei due soci proprietari ). Ma oltre al gommino ( chiamiamolo cosi'!) loro misero davanti una lastrina sottile in acciaio che come sagoma copiava il buffer. Facile da fare se ci sai fare con la meccanica oppure te ne fai fare da qualche tuo amico attrezzista.
Devo confessarti che non era una novita', perche' qualcuno dei gunmaker ammericani lo aveva gia' fatto.
Adesso cerco una foto per spiegare meglio la faccenda.
Ecco la foto:
Immagine
Si vede male, ma il lamierino di acciaio e' quello sotto l'astaguidamolla che ha il buffer ...autocostruito.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven ott 16, 17:15:15

:palloncini:



grandissimo pasquale, sapevo che saresti stato avanti anche qua!! ... ora però ti devo confessare che ho già sperimentato "oltre" ...

... cominolli produce proprio delle aste guidamolla in tungsteno o acciaio con già il sistema che hai mostrato integrato ... io ho sperimentato molto sull'adc, ora sto usando degli shock buffer in nylon duro prodotti da dallera, davanti invece del lamierino che comunque con molti colpi mi ammaccava ancora leggermente il carrello, ho posizionato anche una rondella di ottone, di quelle da guarnizioni idrauliche, che accorcia pure leggermente la corsa del carrello aumentandone la velocità nel ciclo, e riduce l'inconveniente del lamierino, però con il numero elevatissimo di colpi che si sparano in tds il carrello soffre ancora un po', la migliore soluzione rimangono gli shock buffer da sostituire con regolarità

:cinesino:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven ott 16, 17:17:17

TepoGlock ha scritto:
lucasb67 ha scritto:... super contento degli shock buffer per la glock, unico neo, isola i contatti con il carrello da parte dell'asta guida molla, che nel caso della mia laser max, vuol dire non funzionare, così quando attrezzo la mia g20 per difesa notturna, tolgo lo SB


:shock: Lucas!! :paura: Ma.. hai messo il guidamolla laser sulla glock??

Minchia... più ti conosco più ti stimo... :primo:

Sabato "saccagno" la G17 Bufferata.. vi saprò dire... :wink:

So Long!



... tepo, non è tutto oro quello che luccica ... anche se l'ho acquistata e la uso, non la trovo di grandissima utilità, è si molto precisa, ma comunque è più scenografica che utile, di sicuro non la prenderei più ai soldi che costa ... errori di gioventù!!

:risata:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda faxbat » ven ott 16, 17:28:01

lucasb67 ha scritto::palloncini:



grandissimo pasquale, sapevo che saresti stato avanti anche qua!! ... ora però ti devo confessare che ho già sperimentato "oltre" ...

... cominolli produce proprio delle aste guidamolla in tungsteno o acciaio con già il sistema che hai mostrato integrato ... io ho sperimentato molto sull'adc, ora sto usando degli shock buffer in nylon duro prodotti da dallera, davanti invece del lamierino che comunque con molti colpi mi ammaccava ancora leggermente il carrello, ho posizionato anche una rondella di ottone, di quelle da guarnizioni idrauliche, che accorcia pure leggermente la corsa del carrello aumentandone la velocità nel ciclo, e riduce l'inconveniente del lamierino, però con il numero elevatissimo di colpi che si sparano in tds il carrello soffre ancora un po', la migliore soluzione rimangono gli shock buffer da sostituire con regolarità

:cinesino:

Pero', e' davvero bello scambiarsi queste notizie! Non avevo pensato alla rondella di ottone. Buono a sapersi! Grazie anche per aver detto di Cominolli. E' bene avere sempre una fonte dove approvigionarsi.
Non saprei pero' come fare una cosa simile su una Glock ( mi sembra un po' piu' complicato ). Ma credo che prima o poi qualche "diavolo" ci provera' a farlo.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven ott 16, 18:25:42

si pasquale, esatamente, i forum sono eccellenti strumenti proprio per la incredibile possibilità di scambiarsi informazioni in maniera "ordinata" e censendone la fonte ... a dire il vero, aldilà del feticismo più tamarro che non nascondo ogni tanto mi assale, la glock, così come nasce, ha veramente ben poche cose di cui necessita ulteriormente ... direi essenzialmente mire metalliche, io le ho preferite fisse, magari un grilletto in aluminio, più rigido del suo, tutte cose non indispensabili ma che aiutano nell'uso pratico

tornando allo shock absorber, proprio non mi sento di dire che la glock ne tragga beneficio, addirittura credo che il carrello non arrivi mai a toccare altri parti in metallo ... solo il blocchetto di contrasto lascia alcune tracce sul carrello dopo alcune decine di migliaia di colpi, difetto noto frutto della flessione del fusto in polimeri, ma che ad un certo punto d'incanto si stabilizza

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda ordotempli » ven ott 16, 19:36:57

La soluzione migliore ?

Due molle coassiali a comportamento differenziale .. la seconda un pò più resistente che agisce alla fine del ciclo di sparo ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » ven ott 16, 23:18:10

... francesco, è una soluzione adottata in alcuni sistemi, anche per la riduzione del rinculo ... ci sono aste con molle concentriche con andamento contrario per non accavallarsi ... aste con masse mobili ammortizzate tipo recoil master sti o sprinco ... onestamente non le amo moltissimo, tendono sempre a "squilibrare" la corsa regolare del ciclo dell'arma e anche quando si ha un'arma perfettamente settata con una munizione che alimenta senza la minima incertezza, si ha un'arma che tende a comportamenti meno lineari ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda TepoGlock » mar ott 20, 10:40:54

Lieto di aver aperto un 3D così stimolante signori, cmq provato la G17 con buffer incorporato e probabilmente migliora qualcosina (nessuna miss stavolta) ma sparo talmente poco che probabilmente non me ne sono nemmeno accorto.. Oltretutto ho messo una guaina maggiorata Hogue sull'impugnatura ed ora la piccolina salta in mano che è una meraviglia!! Molto probabilmente il miglioramento è dovuto per la maggior parte all'ergonomicità delle nuova impugnatura...
Cmq un WE pieno di novità... seguiranno 3D :wink:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda ordotempli » dom ott 25, 19:06:46

Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti