se metto un'arma......

Armi corte

se metto un'arma......

Messaggioda mainard » ven giu 17, 19:07:55

......in ammollo nel petrolio lampante con con le sue guancette (legno , plastica , bakelite o gomma) e ce la lascio qualche ora..........secondo voi le ritrovo? :paura:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda ordotempli » ven giu 17, 19:42:56

Non vanno via, ma di certo non le ritrovi come le hai lasciate ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Uniko77 » ven giu 17, 21:43:46

Ancora ancora quelle in plastica... ma se di legno o gomma toglile assolutamente... :roll:
Avatar utente
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
 
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: se metto un'arma......

Messaggioda tracco61 » sab giu 18, 14:04:21

munisciti dei cacciavite giusti così non rovini la teste delle viti e smontale, di qualsiasi materiale esse siano
...fischia il vento e infuria la bufera..........
Avatar utente
tracco61
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 784
Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
Località: CAVA DE'TIRRENI
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda lucasb67 » sab giu 18, 16:38:59

niente di grave gigi, almeno se gomma, plastica o nylon che sia, sono di buona qualità, ma se puoi evita di lasciare l'arma "montata" in ammollo per ore, è un'operazione insulsa e inutile, è un'operazione utile solo quando si lava un'arma profondamente, magari dopo averla acquistata usata e un po' lurida, ma lo si fa da smontata completamente
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » sab giu 18, 17:01:44

Una riflessione: smonto il carrello di una pistola e lo voglio lavare a fondo nel petrolio bianco senza togliere i perni perché poi i tenoni a lungo andare si rovinano; se utilizzassi un marchingegno ad elica per creare un turbinio nella vasca e quindi consentire che il flusso di liquido lavi tutto a fondo? Idee al riguardo?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda faxbat » dom giu 19, 15:39:03

Calico ha scritto:Una riflessione: smonto il carrello di una pistola e lo voglio lavare a fondo nel petrolio bianco senza togliere i perni perché poi i tenoni a lungo andare si rovinano; se utilizzassi un marchingegno ad elica per creare un turbinio nella vasca e quindi consentire che il flusso di liquido lavi tutto a fondo? Idee al riguardo?

Perche' stare li' ad inventare quando basterebbe una volgare lavatrice ad ultrasuoni? Basterebbe un po' di acqua, un buon detersivo e 10 minuti, anche meno, si funzionamento.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » lun giu 20, 08:12:59

Perdona, ma io sono restio a usare l'acqua col ferro.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Sergio » lun giu 20, 10:31:07

lucasb67 ha scritto:niente di grave gigi, almeno se gomma, plastica o nylon che sia, sono di buona qualità, ma se puoi evita di lasciare l'arma "montata" in ammollo per ore, è un'operazione insulsa e inutile, è un'operazione utile solo quando si lava un'arma profondamente, magari dopo averla acquistata usata e un po' lurida, ma lo si fa da smontata completamente


Quotone.

Ho lasciato la mia prima G17, appena comprata, essendo usata, ben 24 ore a mollo nel petrolio bianco, con fusto in plastica, organi di scatto, carrello, canna, asta guida molla, molla, ecc... nessunissimo problema.

Quoto anche Calico: anche a me l'idea di lavare con acqua e detersivo un'arma... mi a venire la pelle d'oca. :paura: :D
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda faxbat » mar giu 21, 13:09:20

Lavare con acqua in una vaschetta ad ultrasuoni un aggeggio di acciaio quale sarebbe il problema? Vogliamo dare una spiegazione scientifica? Quello che si teme sarebbe SOLO l'ossidazione del Ferro ( ho detto ...usando soluzioni acquose di comuni detersivi, non acidi ne' basici!). Ebbene vorrei vedere una dimostrazione di una ossidazione di una lega di ferro che avvenga in 10 minuti, ma...toh anche in due tre ore! ). Per attaccare l'acciaio seriamente, lo si fa ancora per analizzare e quantificare il Ni ed il Cr nelle sue leghe, si usa ancora e solo "acqua regia" : Specifico che l'acqua regia non e' assolutamente l'acqua ragia, comune solvente organico, ma una miscela di un volume di acido nitrico e di tre volumi di acido cloridrico. Qualsiasi pezzo di acciaio lavato con soluzioni acquose, dopo risciacquo, si asciuga con aria calda oppure usando acetone. Piu' semplice di cosi'!!!
Le armi usate con polvere nera sono comunemente lavate con acqua e sapone e quindi asciugate. Dovrebbero essere tutte ormai rosse di...vergogna?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Sergio » mar giu 21, 15:17:39

Faxbat, sicuramente hai ragione, non discuto neanche... ma personalmente avrei sempre la "paura" di aver asciugato male, ecc, insomma, preferisco un qualcosa che se anche rimane, non danneggia. Tutto qua. ;)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » mar giu 21, 16:52:09

Certe volte passo dei meccanismi "affogati" al phon, magari per un'ora. Invariabilmente, quando li smonto, c'é sempre qualche microgoccia di umido. Alla vecchia 98 fs misi il carrello in forno a 100c: sicuramente si era asciugato tutto, ma dovetti rimettere lo smalto su mire e spia dell'estrattore e della sicura, poiché si era cotto. Ricapitolando: se penso al carrello della Beretta, internamente zeppo di pezzi, chiuso e compatto, lo associo istintivamente al petrolio bianco. Per altre armi sono sicuro che il discorso cambia: ad esempio, l'acciaio Glock é tutt'altra cosa da quello delle Beretta normali, eppoi con uno stuzxicadenti e un coltellino posso smontarla tutta, compreso percussore ed estrattore.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda paolo » lun giu 27, 20:50:47

guarda noi solitamente le puliamo normalmente con petrolio bianco o diluente poi una bella scovolata e prima di rimontarle (senza guancette) una bella spruzzata di olio per armi e le avvolgiamo in un panno di cotone ad esempio la mia beretta in 7.65pb è 1 anno che ce l'ho in collezione prima di posarla ho fatto come scritto ma di "ossidazione" nemmeno l'ombra per le altre armi siccome le uso a rotazione non fanno in tempo ad arruginire
vivi come puoi perche come vuoi non puoi
Avatar utente
paolo
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 410
Iscritto il: ven feb 26, 20:59:14
Località: broni (pv)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda phobos » lun giu 27, 21:16:54

E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.Come regola,per pulirle bene,e' ovvio che le guancette vanno smontate.Per quelle in gomma,un certo contatto con il petrolio e' ininfluente,per quelle in legno usare l'olio paglierino (se proprio necessita).Ottima la pulizia delle parti metalliche con il petrolio in vaschetta e uso di un pennello,asciugatura di massima con uno straccio e, colpo finale,bella soffiata con un compressore (buoni anche quelli portatili o senza bombola d'aria)..... :cool:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » mar giu 28, 08:05:37

Molti del tirodinamico usano la vasca ultrasuoni con acqua, ma sono armi specifiche che si smontano benissimo e senza tenoni come le Beretta. Per adesso mi sono comprato l'ennesimo litro di petrolio bianco; poi sono curioso di vedere com'è, messa "in bricioli" la Colt Commander, ammesso di poter coronare questo sogno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Sergio » mar giu 28, 08:33:41

phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.


Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » mar giu 28, 08:36:17

Sergio ha scritto:
phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.


Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.

Secondo me servirebbe di più se l'ammollo fosse in vasca con capienza tripla del volume occupato dall'arma e un mini agitatore ad elica che crei dei turbinii per favorire il flusso di liquido e quindi l'erosione dei residui, particolarmente dalle parti nascoste.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda faxbat » mar giu 28, 14:40:39

Calico ha scritto:
Sergio ha scritto:
phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.


Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.

Secondo me servirebbe di più se l'ammollo fosse in vasca con capienza tripla del volume occupato dall'arma e un mini agitatore ad elica che crei dei turbinii per favorire il flusso di liquido e quindi l'erosione dei residui, particolarmente dalle parti nascoste.

Calico,
ho usato gli ultrasuoni per anni e ti assicuro che non occorronno agitatori/elichette per "muovere" il solvente ( ecco ho scritto il solvente perche' non sei obbligato ad usare neanche una goccia d'acqua, ma perr es: il petrolio, la trielina, l'acetone, il THF, il Diossano, etc etc ). Gli ultrasuoni agiscono in ogni angolo anche quello piu' remoto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda Calico » mar giu 28, 15:42:02

GRAZIE! Hai anche l'indirizzo di una ditta economica per le lavatrici ultrasoniche? Quelli che ho io costano un occhio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda NdK » mar giu 28, 21:19:33

Vieni a fare un giro alle fiere dell'elettronica (expoelettronica o fiera millenaria di Gonzaga)... Ti togli la voglia :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: se metto un'arma......

Messaggioda phobos » mar giu 28, 21:47:43

Sergio ha scritto:
phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.


Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.
Era ovvio che si intedeva parlare di un'arma propria che si usa,e si pulisce, spesso.Nel caso di arma usata,mai pulita,tenuta male,sporca ecc.ecc.,bel bagnetto in benzina super, alcool, antitetanica e amuchina..... :wink:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron