
Calico ha scritto:Una riflessione: smonto il carrello di una pistola e lo voglio lavare a fondo nel petrolio bianco senza togliere i perni perché poi i tenoni a lungo andare si rovinano; se utilizzassi un marchingegno ad elica per creare un turbinio nella vasca e quindi consentire che il flusso di liquido lavi tutto a fondo? Idee al riguardo?
lucasb67 ha scritto:niente di grave gigi, almeno se gomma, plastica o nylon che sia, sono di buona qualità, ma se puoi evita di lasciare l'arma "montata" in ammollo per ore, è un'operazione insulsa e inutile, è un'operazione utile solo quando si lava un'arma profondamente, magari dopo averla acquistata usata e un po' lurida, ma lo si fa da smontata completamente
phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.
Sergio ha scritto:phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.
Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.
Calico ha scritto:Sergio ha scritto:phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.
Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.
Secondo me servirebbe di più se l'ammollo fosse in vasca con capienza tripla del volume occupato dall'arma e un mini agitatore ad elica che crei dei turbinii per favorire il flusso di liquido e quindi l'erosione dei residui, particolarmente dalle parti nascoste.
Era ovvio che si intedeva parlare di un'arma propria che si usa,e si pulisce, spesso.Nel caso di arma usata,mai pulita,tenuta male,sporca ecc.ecc.,bel bagnetto in benzina super, alcool, antitetanica e amuchina.....Sergio ha scritto:phobos ha scritto:E' inutile lasciare le armi in ammollo nel petrolio per ore e ore.
Non vedo perchè. Se si parla di un'arma, come si è detto, che uso tutti i weekend e che pulisco sempre, è ovvio che non c'è la necessità di un bagno prolungato. Ma se prendo un'arma usata, che magari era tenuta male, sporca e riusata e mai pulita, ecc, il bagno di ore serve eccome.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti