radioamerica ha scritto:....Un giorno Dio creo' l'uomo....e Beretta rese tutti uguali......perfettamente e senza inceppamenti........
radioamerica ha scritto:Quindi gia' 150 anni prima si sapeva che beretta e' l'assouto
Blackrifle ha scritto:non per dire ma 1911 è il numero che era inciso sulla terza tavola dei comandamenti di mose, solo che non sapendo che era la hanno sempre tenuta nascosta
mimmo002 ha scritto:RICHIESTA FUORI TOPIC :
come si chiama quella gara/concorso che indissero le forze armate USA quando decisero di trovare una nuova pistola che sostituisse la 1911 ?
come funzionavano i test ?
chi e quanti erano le aziende produtrici di pistole partecipanti ?
attualmente quei test sono utilizati come termine di paragone per le pistole ?
grazie
mimmo002 ha scritto:chiedo:
visto che molti sparlate della beretta 92FS ...come fece a vincere il concorso ed ad essere
CONSIDERATA dagli americani sostitutiva della M1911A1
nel 2005 il governo USA indice un nuovo concorso per sostituire la beretta con una pistola in 45ACP ,
ma... il concorso e fermo e quindi la Beretta ancora e in servizio.
mimmo002 ha scritto:per ricapitolare grazie a Mr45 che i indica il sito
http://en.wikipedia.org/wiki/Joint_Combat_Pistol
nel secolo 1911 le forze armate USA si erano dotate della pistola M1911A1 fino al 1990 quando ufficialmente prese servizio la Beretta M9 da noi conosciuta come Beretta 92F S vincitrice del concorso indetto dal governo USA per sostituire la M1911A1 (di cui io chiedevo info)
chiedo:
visto che molti sparlate della beretta 92FS ...come fece a vincere il concorso ed ad essere
CONSIDERATA dagli americani sostitutiva della M1911A1
nel 2005 il governo USA indice un nuovo concorso per sostituire la beretta con una pistola in 45ACP ,
ma... il concorso e fermo e quindi la Beretta ancora e in servizio.
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:nel 2005 il governo USA indice un nuovo concorso per sostituire la beretta con una pistola in 45ACP ,
ma... il concorso e fermo e quindi la Beretta ancora e in servizio.
Perdonami mimmo, tutto vero, quello che non è scritto è però importante quanto quello che è stato scritto... e cioè che le finaliste erano due pistole a pari punteggio ed una terza a pochissimi punti dietro, e che tra le due a pari punti è stata acquistata quella che costava di meno, come in tutte le gare di appalto... e un'altra cosa... la 1911 è stata si sostituita nell'esercito, più che altro per ragioni di standardizzazione di calibro NATO che per la corta e le SMG è il 9 x 19, ma è rientrata dalla finestra spodestando la 92 tra i carristi, i Marines, le SOF, ed altri ancora...
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:nel 2005 il governo USA indice un nuovo concorso per sostituire la beretta con una pistola in 45ACP ,
ma... il concorso e fermo e quindi la Beretta ancora e in servizio.
Perdonami mimmo, tutto vero, quello che non è scritto è però importante quanto quello che è stato scritto... e cioè che le finaliste erano due pistole a pari punteggio ed una terza a pochissimi punti dietro, e che tra le due a pari punti è stata acquistata quella che costava di meno, come in tutte le gare di appalto... e un'altra cosa... la 1911 è stata si sostituita nell'esercito, più che altro per ragioni di standardizzazione di calibro NATO che per la corta e le SMG è il 9 x 19, ma è rientrata dalla finestra spodestando la 92 tra i carristi, i Marines, le SOF, ed altri ancora...
quindi: la migliore per qualità/prezzo e la Beretta seguita per il costo dalla SIG Sauer P226 , italiani e tedeschi superiori agli americani.
i marines, le SOF ed altri la usano ancora , per simpatia, sicurezza, libidine personale hanno ancora la M1911A1, ma... se-la-pagano di tasca propria o gli-e-la-dà il governo ? e se gli-e-la-dà il governo visto che ufficialmente adotta la beretta gli rifila i residuati in magazino ?
ma considerando che una palla della 45 ACP e per autonomasia "lenta e pesante " e non ha un grande potere perforante ( a differenza del 9X19 ) e per contro un superiore potere di arresto restando dentro il bersaglio invece di oltrepassarlo, ma un qualunque talebano non si sente piu tranquillo dietro un semplice lamierone mandorlato ?
boh forse per questo il secondo concorso e fermo
sfortunatamente non possiedo una 45 ACP , mi piacerebbe smontare ed analizare e misurare e fotografare una 45 ACP ma di quelle prodotte tra le due guerre, ma che sia integrale senza smanettata e sostituita e modificata, per poi tecnicamente paragonarla alla tanto blasonata ultra-moderna glock sempre in 45 (che nemmeno questa possiedo), chissà se un giorno becco qualcuno in poligono che oltre a vantarsi l'arma sia disposto a farmi smanettare.
Mr45 ha scritto:...le 1911 che sono adesso in mano a carristi, Marines, SOF eccetera gliele passa il governo, quelle dei Marines sono frutto di un programma autonomo che prevede la realizzazione di circa 160.000 pistole sulla base delle 500 modificate dal MARSOC, e non la usano per simpatia ma perchè è tutt'ora la migliore arma corta di servizio al mondo... sulle qualità di .45 ACP e 9 x 19 si sono sprecati fiumi di inchiostro e kmq di carta... meglio lasciar perdere anche se le nuove cartucce con palla da 154 grani della .45 ACP per le SOF non fanno certamente rimpiangere i vari 9 x 19, l'unica ragione di questa gara è stata la standsardizzazione del calibro con la NATO... non possiedi ancora una 1911... beh, sfortunato te, cerca di rimediare al più presto, scoprirai un mondo nuovo
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...le 1911 che sono adesso in mano a carristi, Marines, SOF eccetera gliele passa il governo, quelle dei Marines sono frutto di un programma autonomo che prevede la realizzazione di circa 160.000 pistole sulla base delle 500 modificate dal MARSOC, e non la usano per simpatia ma perchè è tutt'ora la migliore arma corta di servizio al mondo... sulle qualità di .45 ACP e 9 x 19 si sono sprecati fiumi di inchiostro e kmq di carta... meglio lasciar perdere anche se le nuove cartucce con palla da 154 grani della .45 ACP per le SOF non fanno certamente rimpiangere i vari 9 x 19, l'unica ragione di questa gara è stata la standsardizzazione del calibro con la NATO... non possiedi ancora una 1911... beh, sfortunato te, cerca di rimediare al più presto, scoprirai un mondo nuovo
Io, non me ne volere Cla, ma continuo a pensare che nel 2011 avere un'arma con solo 7 colpi, cane esterno, singola azione, sicure varie, quando si può avere una Glock (anche sempre in .45 se proprio ci tengono tanto...), soprattutto in un contesto operativo e bellico, sia anacronistico.
Io la penso come Mimmo, ovvero che siano tornati alle 1911 semplicemente per "simpatia, sicurezza e libidine personale", esattamente come ognuno di noi sceglie la propria arma in fin dei conti...
Mr45 ha scritto:...so come la pensi Sergio e sai che rispetto sempre le idee altrui... una precisazione: la pistola in un esercito è un'arma assolutamente secondaria, l'arma primaria è il fucile d'assalto. La pistola viene intesa come ultima chance ed in questa ottica, avere 6, 8 o 15 colpi non fa nessuna differenza, le U.S.A.F. hanno ancora in dotazione, tra le altre, le Smith & Wesson Mod. 15 in calibro .38 Spl... Ragionando più operativamente, ti devi chiedere come mai alcuni reparti estremamente specializzati di forze armate e polizie, tra cui l'Hostage Rescue Teasm dell'FBI e le Delta Force, si siano dotati ancora delle 1911... non è simpatia, ma "consistenza" dell'arma. Certo che è logico in un esercito uniformare i calibri da pistola e SMG ed è altrettanto chiaro e ragionevole che a quel punto non è sbagliato dotarsi di un'arma che può "tenere" più colpi, infatti il concorso che ha visto vincere la M9 è nato proprio da queste considerazioni, però credimi, in un esercito la capienza del caricatore della pistola non è un'esigenza primaria
mimmo002 ha scritto:------ in un esercito la capienza del caricatore della pistola non è un'esigenza primaria -----
intanto si rincorre questa caratteristica.
non ho nulla contro la 1911 ed un giorno la avrò (forse cinese o turca e di seconda mano )
la pistola 1911 come la luger ,HANNO FATTO LA STORIA DELLE ARMI, sono le armi piu desiderate e su cui si e scritto fiumi di inchiostro
ma intanto le aziende trovano nuove soluzioni a vecchi problemi e le forze armate di qualunque paese si adegua,
io personalmente ODIO i plasticoni ed a stento sopporto le leghe leggere,
ma questa e una realtà ed un qualche preggio pratico/economico lo avranno se la gente li usa.
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...so come la pensi Sergio e sai che rispetto sempre le idee altrui... una precisazione: la pistola in un esercito è un'arma assolutamente secondaria, l'arma primaria è il fucile d'assalto. La pistola viene intesa come ultima chance ed in questa ottica, avere 6, 8 o 15 colpi non fa nessuna differenza, le U.S.A.F. hanno ancora in dotazione, tra le altre, le Smith & Wesson Mod. 15 in calibro .38 Spl... Ragionando più operativamente, ti devi chiedere come mai alcuni reparti estremamente specializzati di forze armate e polizie, tra cui l'Hostage Rescue Teasm dell'FBI e le Delta Force, si siano dotati ancora delle 1911... non è simpatia, ma "consistenza" dell'arma. Certo che è logico in un esercito uniformare i calibri da pistola e SMG ed è altrettanto chiaro e ragionevole che a quel punto non è sbagliato dotarsi di un'arma che può "tenere" più colpi, infatti il concorso che ha visto vincere la M9 è nato proprio da queste considerazioni, però credimi, in un esercito la capienza del caricatore della pistola non è un'esigenza primaria
Si si, ovviamente la corta è secondaria, ma: se posso avere una corta con quasi il triplo dei colpi (e di conseguenza qualche caricatore che me li moltiplicherà ancora rispetto a qualche caricatore della 1911 che me li porterebbe solo a 14 o a 28), a metà del peso, e senza tutte quelle robe e ammeniccoli che solo chi è veramente, ma veramente addestrato bene al suo utilizzo sa gestire sotto stress... perchè sceglierne una che mi limita? è vero che è un'arma secondaria, ma se la sto utilizzando è perchè probabilmente sono nella merda, ho finito i colpi della lunga o l'ho persa, e di conseguenza più colpi ho meglio è!! Senza contare che moltissimi reparti operativi e forze speciali nel mondo usano la Glock... ripeto, secondo me è più questione di "Americanismo", del voler tenere un'arma a cui loro sono ideologicamente (e anche praticamente di sicuro) più abituati. Ma dovendo pensare, soprattutto, ad un utilizzo diffuso a tutti i soldati e reparti (e quindi a tutti i livelli di addestramento) ed a tutti i contesti di utilizzo, ripeto, oggi come oggi per me è anacronistica.
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti