Silvio Biagini ha scritto:Sto attendendo l'arrivo di una P226 MK25 (sperando che Bignami riesca ad importarla).
Pyno&dyno ha scritto:e adesso pensionano la 45......
http://www.armietiro.it/i-marines-come-l-fbi-armi-7931
mimmo002 ha scritto:trovato sul web.
---------------------------------------
E Ponzio Pilato disse alla folla: “Volete Barabba o Barabba?”
La folla tacque perplessa.
Ponzio Pilato ripeté: “Allora, volete Barabba o Barabba?”
Una voce si levò dalla folla: “Che fine ha fatto Gesu?”
“Non è arrivato al ballottaggio” rispose Pilato.
morale:
tutto ha uno scopo e non esiste il caso.
Mr45 ha scritto:Smith & Wesson che venne esclusa ad un certo punto della competizione...
Mr45 ha scritto:Le specifiche dell'Army non prevedevano una safe action, non ricordo se Glock abbia partecipato o meno ma ricordo che certamente avevano partecipato Beretta con la 92S, SIG con la 226 e Smith & Wesson che venne esclusa ad un certo punto della competizione... Beretta poi vinse per il prezzo praticato, più basso rispetto a quello di SIG
RasKebir ha scritto:Ma, i rumor vogliono attribuire 305$ al pezzo per la fornitura al NYPD.
Anche l'ultima fornitura all'FBI più o meno rientra in questo prezzo. Anche se dividendo il budget stanziato per i pezzi richiesti farebbe un po' di più. In questo caso però, bisogna tenere conto che hanno richiesto nella fornitura, un certo numero di pezzi di ricambio che non sappiamo quanto incidano.
mimmo002 ha scritto:Non riesco a vedere la Glock come una pistola....... vera.
chissà .... forse per i nuovi standard culturali dovrei farmi "curare"
mimmo002 ha scritto:Non riesco a vedere la Glock come una pistola....... vera.
chissà .... forse per i nuovi standard culturali dovrei farmi "curare"
G962 ha scritto:io mi sono trovato bene con la Glock 21.
basta non chiederle di essere una 1911, una SIG, una Luger e compagnia bella
Viper ha scritto:G962 ha scritto:io mi sono trovato bene con la Glock 21.
basta non chiederle di essere una 1911, una SIG, una Luger e compagnia bella
Infatti. Mi capita ogni tanto di leggere qualche pagina in merito, scritta ex operatori SF USA, e anche lì non hanno una visione unanime della questione. E se non ce l'han loro..
faxbat ha scritto:cut...cut...cut...
Se uno sa usare in modo corretto una corta, saprebbe usare anche una Glock, ma non tutti ne sono capaci. Non dimentichiamo l'uso precipuo per cui fu destinata. Se parliamo di Sig , Sig Sauer, Beretta, 1911 allora ci troviamo su un'altra dimensione.
Mr45 ha scritto:...vado un pochino controcorrente. Glock non ha rivoluzionato alcun concetto, dato che pistole realizzate seguendo questa filosofia ce ne sono state a partire dai primi anni del '900. Glock NON è prfetta, dato che la linea produttiva ha subito almeno 5 importanti varianti escludendo le varie generazioni di cui le ultime tre peggiorative della qualità dell'arma. Glock si rompe, nessuno evidenzia mai il problema mentre tutti lo fanno con Beretta della serie 92/98 in cui le rotture ricorrenti sono due, carrello e blocchetto, ed invece su Glock 17/19 sono carrello, parte anteriore del carrello, l'asola attraverso la quale passa il guidamolla, carrello nella parte della tacca di mira, estrattore da sempre il punto debole di Glock. E la nuova versione "FBI" fin'ora ha avuto qualche problemino aggiuntivo, tant'è che diverse forniture sono già state rispedite alla ditta perchè si smontavano da sole... E' un'ottima arma, ma la politica commerciale e pubblicitaria (...al cinema tutti hanno Glock, buoni, cattivi, militari, astronauti) vale molto di più delle reali qualità dell'arma
faxbat ha scritto:A proposito della mia 10 Auto comprata in qualche anno degli anni 90 ( era una novita' ), voglio aggiungere qualche particolare. Allora si vendevano cartucce Norma, alquanto decise. Ebbene quando sparavo succedeva questo: un bossolo veniva espulso e dietro gli correva una cartuccia piena. Contemporaneamente si sfilava il caricatore che cadendo per terra seminava tutto il resto. Non solo: i due perni ( le due spine, chiedo perdono!) avevano la tendenza a sfilarsi. Ho cambiato ben due volte i caricatori, ma non c'e' stato niente da fare!
Della G35 cedutami da un amico che aveva sparato pochi colpi usando e riempendo un solo caricatore con 5 cartucce alla volta,racconto che all'ultimo colpo rimaneva chiusa. Non funzionava lo hold open (?). Cambio il pezzo ma il difetto rimane. Allora compro un altro caricatore in armeria: peggio che andar di notte! Allora Compro due molle di ricambio che sostituisco nei due caricatori difettosi e finalmente risolvo il problema. Tanto per fare un paragone, mai avuto problemi con la 98, con la 1911, con la SW38WC52, con le varie Tanfoglio, Sig Sauer 220, etc etc.
mimmo002 ha scritto:e ci sarebbe da domandarsi :
un "oggetto" che ci serve ....
lo scegliamo razionalmente o condizionati da immagini e detti pubblicitari e di propaganda ??
a noi appassionati a cosa "ci serve" una pistola ?
quali motivi ci portano a comprarla ?
mimmo002 ha scritto:
P.S. come già citato in altro 3D la serie televisiva X-File nei primi episodi (anno 1993) i protagonisti agenti FBI utilizzavano la Glock , negli episodi successivi la abbandonarono per la coerente Sig
chi organizzava la serie televisiva e stato pagato per usare la Glock invece della Sig sapendo che si inculcava la idea nel telespettatore di "Glock arma perfetta usata dai buoni!"
christianerr ha scritto:mimmo002 ha scritto:
P.S. come già citato in altro 3D la serie televisiva X-File nei primi episodi (anno 1993) i protagonisti agenti FBI utilizzavano la Glock , negli episodi successivi la abbandonarono per la coerente Sig
chi organizzava la serie televisiva e stato pagato per usare la Glock invece della Sig sapendo che si inculcava la idea nel telespettatore di "Glock arma perfetta usata dai buoni!"
cut..quando si produce un film, chi mette più soldi ha la miglior pubblicità! penso che se la tanfoglio se lo potesse permettere vedremmo tutti i personaggi (buoni e cattivi) di serie televisive e film usare una tanfoglio
mimmo002 ha scritto:mimmo002 ha scritto:e ci sarebbe da domandarsi :
un "oggetto" che ci serve ....
lo scegliamo razionalmente o condizionati da immagini e detti pubblicitari e di propaganda ??
a noi appassionati a cosa "ci serve" una pistola ?
quali motivi ci portano a comprarla ?
...adesso chiedo a Mr45 :
sui campi di gara in forma agonistica , la Glock quanto e quotata ????
eventualmente sarebbe possibile una classifica delle pistole piu usate ?
(fuori dalla competizione , l'uso di arma in cava si rifa alla passione del cuore )
mimmo002 ha scritto:il militare:
segue altri parametri che sopra Silvio elenca , ed io aggiungere il lavorio delle lobby su politici e militari con "l'unto" di qualche bustarella (inutile negare e cosi che va il business)
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti