Calico ha scritto:Se una persona qualsiasi, con buone doti di meccanica e istinto da geniaccio, potesse permettersi 12 ore al giorno su una pistola, una decina di modelli della medesima, attrezzatura da meccanica di precisione e pezzi illimitati, oltre a supporto anche tramite internet, può venirci fuori in alcuni mesi un armaiolo provetto per quella specifica arma. Nessuno nasce "imparato" e non esiste genialità nel perfezionare apparecchi costruiti da altri. É una mia opinione da sempre, ma più passano gli annie più me ne convinco.
Ovviamente... sinceramente, se potessi mettermi a sparare tutti i giorni per ore con pistole e cartucce pagate, farei la mia porca figura alle gare anche io.
![jumpy :jumpy:](./images/smilies/0-aaaaJumpy.gif)
Come per tutte le cose, ci vogliono i soldi per iniziare ed ottenere risultati tali da essere "notati", ovviamente con buona dose di talento. Se uno ha i soldi e può permettersi di suo di sparare moltissimo, di sicuro ha la strada spianata.
Mr45 ha scritto:Si... fino ad un certo punto. E' ovvio che le pistole dei tiratori che qua si chiamano di "interesse nazionale" e là sono sponsorizzati dalle Aziende perchè forti, dispongono di tutta la migliore assistenza tecnica e dei migliori interventi di armaioli, sempre nei limiti del consentito dalle regole ed a volte anche fuori, per migliorare le armi dove si può... non penserai che lo scatto della Glock del neo campione del mondo sia uguale a quello della tua 17
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Confermo comunque che sono eccezionali tiratori e che, probabilmente, avrebbero vinto anche senza il supporto degli armaioli che hanno accuratizzato, dove possibile, le loro pistole
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ah certo, si, non avevo capito bene quanto dicevi.
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)