1911 classica...

Armi corte

Re: 1911 classica...

Messaggioda Saccaboy » mar giu 12, 15:16:35

Infatti, è verticale di norma, ma se un'arma ti dà problemi dal punto di vista dell'anticipo, se prendi una biella con il foro ad una diversa distanza, puoi gestirti o meno un lieve ritardo di apertura, ma è una misura infinitesimale! In linea teorica.
Senza contare che la bielletta dovrebbe essere ovviamente dimensionata correttamente con la leva dell'hold open!

Infatti Tra Kimber e Valtro, volendo scambiare le leve, non è possibile.
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » mar giu 12, 15:27:03

non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda TepoGlock » mar giu 12, 15:41:30

Torno 1 sec. sul trattamento HNCF in nanoceramica, per chiarire che per completo intendo quello di tipo strutturale anche all'interno della canna, cosa che a detta della ditta permette di raggiungere prestazioni "fuori dalla norma" e quindi riservate ai militari.. ma di più nin zò! :D
Cmq. basta informarsi da HNCF.. Domo!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » mar giu 12, 15:45:14

TepoGlock ha scritto:Torno 1 sec. sul trattamento HNCF in nanoceramica, per chiarire che per completo intendo quello di tipo strutturale anche all'interno della canna, cosa che a detta della ditta permette di raggiungere prestazioni "fuori dalla norma" e quindi riservate ai militari.. ma di più nin zò! :D
Cmq. basta informarsi da HNCF.. Domo!

vuoi dire che dentro la canna fanno una placatura in ceramica ??? e quanto dura ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar giu 12, 15:48:38

Vedetevi nel secondo link che ho ripostato, fornito sopra da Mr.45, l'animazione del ciclo di sparo, nel video nr.10: la bielletta interviene nell'attimo stesso dell'arretramento del carrello, facendo innalzare debolmente la volata della canna nell'uscita del bossolo per l'espulsione. Forse, quello che il tizio voleva dirmi è che, se se usa una bielletta leggermente con i fori ravvicinati, l'impuntamento della volata viene anticipato, tanto da avere una millimetrica innalzata del punto di impatto. Ma io chiedo a voi esperti: tutto ciò è vero o butto inutilmente soldi e fatica? Posso avere sgradevoli effetti collaterali?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » mar giu 12, 16:04:46

Una bielletta non correttamente rapportata può sottoporre a stress eccessivo il blocchetto sottocanna, il fusto, l'hold open e garantirti una fine precoce dei tenoni di chiusura :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Saccaboy » mar giu 12, 16:06:08

mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri


Sì infatti, mi hai capito. Se l'apertura è troppo anticipata può arrivare la polvere in faccia, non che sia il massimo...
Agire sulla bielletta per cambiare il punto di impatto è come cambiare cofano di una macchina per farla sterzare meglio... magari risparmi peso, e nel brodo tutto aiuta, ma la conseguenza è del tutto secondaria IMHO. La funzione primaria della bielletta è un'altra...
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » mar giu 12, 16:11:40

mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri


...è proprio la bielletta che conta :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Saccaboy » mar giu 12, 16:15:45

Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri


...è proprio la bielletta che conta :cool:


La domanda successiva sarebbe... ammesso che una ipotetica 1911 soffre di apertura anticipata, sarebbe il caso di andare su delle bielle la cui distanza tra i fori è maggiore o minore?

Per chiudere il cerchio... Una apertura leggermente anticipata potrebbe teoricamente compensare il ciclo di sparo più lento dovuto all'uso di palle di peso maggiore. Quindi oltre alle variabili delle molle e dei pesi, l'apertura del carrello può essere incisa dalla billetta. ma non andrei a modificare tutti gli equilibri di un'arma funzionante solo per far cambiare il punto di impatto di qualche centimetro, ammesso che sia vero ( :???: )
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar giu 12, 16:29:36

millimetro, ammesso che sia vero :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » mar giu 12, 16:37:51

...la bielletta deve essere sostituita solo se alcuni riferimenti non vengono rispettati nell'arma, per rendersi conto se occorre la sostituzione è necessario fare qualche controllo anche manuale e in alcuni casi con l'aiuto di nerofumo o rossetto :cool: ...la bielletta non deve essere sostituita "a sentimento" se non si vuole danneggiare l'arma :wink: ...per cambiare il punto di impatto, una volta sicurissimi al 100% che la colpa è dell'arma, è bene agire sulle mire e se necessario sostituirle :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar giu 12, 16:41:24

ma vedrai che basta una verniciatina col pennarello: il dt stava fuori, ma io, che ormai "c'ho feeling", sono stato 2 volte sul 10 e altre 8 poco sotto i 4 cm. Magari ri-alleggerisco lo scatto e sto a posto :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » mar giu 12, 20:43:29

diciamo tutti le stesse cose ma in forma parallela, cerchiamo di farli convergere.

secondo me la biella ha una funzione meccanica , di far abbassare la canna al momento giusto creando un arco di cerchio fin da quando il carrello indietreggia, il movimento ad arco di cerchi della biella e trasformato in movimento verticale dei tenoni sulla canna che scorrono nei recessi del carrello, per essere esatti non scorrono tutti i tenoni, ma solo la superfice anteriore del tenone della canna che scorre sulla superfice posteriore del recesso del carrello (la canna tende ad andare avanti il carrello indietro) i due piani scorrono in verticale
(la superfice sul carrello rimane ferma la canna si abbassa)
e quando le due superfici non sono a contatto il carrello si svincola permettendo la apertura.
tornando al punto sopra effettivamente se al tenone manca il 1/10 di millimetro (esempio che citavamo sopra con la biella piu corta) lo svincolo delle due superfici avviene prima,
ma da progetto l'arma si muove grazie al rinculo http://it.wikipedia.org/wiki/Rinculo e la pallottola deve lasciare la canna appena inizia il movimento , in modo che la pressione possa scendere a valori accettabili , il movimento del carrello deve avvenire quasi per inerzia, quando i tenoni si sganciano e da molto che la pressione deve essere scesa e non nell'ultimo istante di contatto dei tenoni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda shimon aziel » lun giu 18, 09:47:44

Ciao Mr45, la kimber è sbarcata lunedi provata mercoledi 10 colpi imi 230 fmj al 10 colpo carrello bloccato in apertura colpi di martello di gomma per mandarlo in chisura venerdi e stata rimbarcata mai piu' system colt. provata senza canna il carrello arrivava fino ai due piolini sicura dorsale.
Avatar utente
shimon aziel
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda faxbat » lun giu 18, 10:10:26

shimon aziel ha scritto:Ciao Mr45, la kimber è sbarcata lunedi provata mercoledi 10 colpi imi 230 fmj al 10 colpo carrello bloccato in apertura colpi di martello di gomma per mandarlo in chisura venerdi e stata rimbarcata mai piu' system colt. provata senza canna il carrello arrivava fino ai due piolini sicura dorsale.

Questo vuol dire che una Kimber di nobili natali, appena arrivata, non digerisce le cartucce della IMI, e per di piu' si inchioda?
Adesso ti diranno che sei stato sfortunato! Non faccio commenti, ma se fossi in te sarei molto ma molto -no parolaccia-!!!
Da "ruscare" subito!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda shimon aziel » lun giu 18, 10:27:40

Amico mio la pistola si usa per difesa, uso la glock e poi glock. ci sentiamo piu' tardi devo uscire.
Avatar utente
shimon aziel
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » lun giu 18, 11:25:20

shimon aziel ha scritto:Ciao Mr45, la kimber è sbarcata lunedi provata mercoledi 10 colpi imi 230 fmj al 10 colpo carrello bloccato in apertura colpi di martello di gomma per mandarlo in chisura venerdi e stata rimbarcata mai piu' system colt. provata senza canna il carrello arrivava fino ai due piolini sicura dorsale.



....veramente strano, mai sentito un problema del genere. D'altra parte mi vai a prendere una Kimber, prova con una Colt del 1943, altro che martello di gomma :D ...l'unica possibilità che accada un fattaccio del genere è che mentre spari si sia leggermente sfilato l'hold open ed ha interferito con il carrello, a volte capita ai mancini che con il pollice della mano debole spingono fuori l'hold open :?:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » lun giu 18, 11:27:20

shimon aziel ha scritto:Amico mio la pistola si usa per difesa, uso la glock e poi glock. ci sentiamo piu' tardi devo uscire.



...beh non pensare che Glock e poi Glock non abbiano i loro problemi... ne ho viste con fusto crepato, carrello crepato, ho visto volare estrattori e perdere hold open, ciononostante non ho mai pensato mai più Glock, rimane sempre e comunque una buona arma anche se con i suoi problemini :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » lun giu 18, 15:42:51

Oppure si era rotto il perno della famigerata bielletta!
Purtroppo per le pistole è come per mille altre cose: se le prendi che hanno sparato, anche molto, e sei sicuro che chi te la vende non lo fa per un difetto, potrai sparare per molto ancora. 1) anzitutto gli oggetti che "funzionano" (non di mero abbellimento) hanno una garanzia proprio perché capita di trovarne difettosi. 2) Secondarfiamente poi, ogni regola ha sempre la sua eccezione. 3) In ultimo, gli oggetti che hanno un funzionamento, sono come l'elettronica: muoiono giovani. Cioè se sono difettosi viene fuori subito, altrimenti devi penare anni per consumarli all'inverosimile :)
Una banda di curiosi come noi avrebbe trovato piuttosto stuzzicante potersi godere un bel servizio fotografico sulla rottura, con la 1911 smontata completamente e analizzata in ogni particolare: siamo affamati di tecnica, in ogni suo aspetto, anche difettosa!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » lun giu 18, 15:59:09

concordo con calico, sarei curioso di vedere il "perchè" una arma nuova si blocca in apertura, considerando la molla che preme per chiudere, cosa puo tenere aperto il carrello ?
hold open ,
cartuccia che non si sfila o si impunta ,
innesco o altra mondezza tra la canna ed il carrello e che impedisce alla canna di risalire in chiusura
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » lun giu 18, 19:36:37

Sicura al percussore piegata dietro al carrello...
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda shimon aziel » lun giu 18, 20:50:51

Provo a farmi capire, pistola nuova, arrivata smontata rimontiamo l'arma come si deve dopo averla per bene pulita e lubrificata, il funzionamento senza caricatore è perfetto, la prova con munizioni imi 230 fmj i primi colpi tutto bene il penultimo pensavo fosse dipeso da un incastro del proiettile invece si era bloccato il carrello in apertura, sono riuscito con la mano a chiuderlo ma il colpo successivo e stato uguale. l'arma ere integra il carrello si bloccava all'atezza dei due piolini vicino al cane.
Avatar utente
shimon aziel
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar giu 19, 00:32:33

È lì che, nelle 1911 con sicura al percussore, sta alzata la sicura medesima: se si piega, confligge col carrello. Servivano delle foto ravvicinate per essere sicuri e capirci qualcosa.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda rommel » mar giu 19, 19:47:35

kimber=sicura schwarz se non erro, quando vanno smontate e rimontate sopprattutto quando si sfila o infila in carrello non bisogna mai schiacciare la sicura dorsale perchè è proprio lei che comanda la sicura al percussore; magari inavvertitamente è avvenuto proprio ciò (o magari quello che l' aveva smontata, visto che l'avete ricevuta smontata) ed ecco la causa del malfunzionamento
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar giu 19, 21:05:44

Quindi, se è come dice rommel, avete pure vanificato la garanzia e allora tanto varrebbe tenersela, rimetterla a posto con perizia e usarla :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » mar giu 19, 21:40:42

rommel ha scritto:kimber=sicura schwarz se non erro, quando vanno smontate e rimontate sopprattutto quando si sfila o infila in carrello non bisogna mai schiacciare la sicura dorsale perchè è proprio lei che comanda la sicura al percussore; magari inavvertitamente è avvenuto proprio ciò (o magari quello che l' aveva smontata, visto che l'avete ricevuta smontata) ed ecco la causa del malfunzionamento



:ok: :ok: :ok: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Saccaboy » ven giu 22, 16:28:52

Mr45 ha scritto:
rommel ha scritto:kimber=sicura schwarz se non erro, quando vanno smontate e rimontate sopprattutto quando si sfila o infila in carrello non bisogna mai schiacciare la sicura dorsale perchè è proprio lei che comanda la sicura al percussore; magari inavvertitamente è avvenuto proprio ciò (o magari quello che l' aveva smontata, visto che l'avete ricevuta smontata) ed ecco la causa del malfunzionamento



:ok: :ok: :ok: :cinesino:


Sono diventato stupido anch'io la prima volta che l'ho smontata. richiede una attenzione particolare. E' una signora, deve essere rispettata... E' come Audrey Hepburn, anche quella era una donna e in quanto tale serviva per Sc###re ma era dotata di classe e stile... La 1911 stà alla glock come Audrey Hepburn stà ad un travione...

:primo:
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: 1911 classica...

Messaggioda Sergio » ven giu 22, 16:57:42

Saccaboy ha scritto:
Sono diventato stupido anch'io la prima volta che l'ho smontata. richiede una attenzione particolare. E' una signora, deve essere rispettata... E' come Audrey Hepburn, anche quella era una donna e in quanto tale serviva per Sc###re ma era dotata di classe e stile... La 1911 stà alla glock come Audrey Hepburn stà ad un travione...

:primo:


Si si, come no... tu preoccupati dello stile e della classe, che sono le cose che mi hanno fottuto nella vita... adesso SCOPO! Viva la Glock!!! :uhaha: :uhaha: :jumpy: :jumpy: :primo:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » ven giu 22, 19:14:42

Per diventarci scemi, provate a smontare il carrello di una Beretta! Poi però se i tenoni dei perni non riuscite a rifarli e vi sembrerà di averla sciupata, non venite a piangere.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Pyno&dyno » sab giu 23, 00:14:10

Sergio ha scritto:
Saccaboy ha scritto:
Sono diventato stupido anch'io la prima volta che l'ho smontata. richiede una attenzione particolare. E' una signora, deve essere rispettata... E' come Audrey Hepburn, anche quella era una donna e in quanto tale serviva per Sc###re ma era dotata di classe e stile... La 1911 stà alla glock come Audrey Hepburn stà ad un travione...

:primo:


Si si, come no... tu preoccupati dello stile e della classe, che sono le cose che mi hanno fottuto nella vita... adesso SCOPO! Viva la Glock!!! :uhaha: :uhaha: :jumpy: :jumpy: :primo:

A Sacca piacciono le vecchie :uhaha: , magari potremmo fare un cambio, io ti do il mio c...so, pardon mia moglie e te mi dai la tua morosa :primo: :silvio: :silvio:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mer lug 18, 19:41:52

Ho appena scritto a un'armeria online e mi rispondono fischi per fiaschi. Esempio: faccio due domande; quanto costa la fondina e quanto costa un caricatore, poiché sul sito non li vedo. Mi rispondono che non devo insistere perché loro fanno i migliori prezzi, ma non mi dicono quanto per il caricatore, mentre alla prima domanda neppure rispondono. Stasera mi spiegherò meglio,magari pubblicando la mail, perché o la prendo a ridere o li mando a quel paese, in quanto a me la "commedia degli equivoci" non é mai piaciuta!??
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » mer lug 18, 23:44:48

Calico ha scritto:Ho appena scritto a un'armeria online e mi rispondono fischi per fiaschi. Esempio: faccio due domande; quanto costa la fondina e quanto costa un caricatore, poiché sul sito non li vedo. Mi rispondono che non devo insistere perché loro fanno i migliori prezzi, ma non mi dicono quanto per il caricatore, mentre alla prima domanda neppure rispondono. Stasera mi spiegherò meglio,magari pubblicando la mail, perché o la prendo a ridere o li mando a quel paese, in quanto a me la "commedia degli equivoci" non é mai piaciuta!??

se ti danno il prezzo ti spaventi e li cambi :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » gio lug 19, 08:43:13

68 euro una fondina in plastica! E non la posso neppure ordinare poiché ancora non mi hanno consegnato dal TSN il cinturone e non so l'altezza del medesimo, da specificare nell'ordine. Ma....non sono convinto che mi possa andar bene sia in gara che al lavoro! In questo caso preferirei qualcosa di usato a metà prezzo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Sergio » gio lug 19, 10:27:39

Calico ha scritto:68 euro una fondina in plastica! E non la posso neppure ordinare poiché ancora non mi hanno consegnato dal TSN il cinturone e non so l'altezza del medesimo, da specificare nell'ordine. Ma....non sono convinto che mi possa andar bene sia in gara che al lavoro! In questo caso preferirei qualcosa di usato a metà prezzo.


Il prezzo è nella norma per una fondina in polimeri di qualità, anche io le mie le ho pagate quel tanto, ma non c'è paragone.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » gio lug 19, 10:34:49

Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri


...è proprio la bielletta che conta :cool:


La domanda successiva sarebbe... ammesso che una ipotetica 1911 soffre di apertura anticipata, sarebbe il caso di andare su delle bielle la cui distanza tra i fori è maggiore o minore?

Per chiudere il cerchio... Una apertura leggermente anticipata potrebbe teoricamente compensare il ciclo di sparo più lento dovuto all'uso di palle di peso maggiore. Quindi oltre alle variabili delle molle e dei pesi, l'apertura del carrello può essere incisa dalla billetta. ma non andrei a modificare tutti gli equilibri di un'arma funzionante solo per far cambiare il punto di impatto di qualche centimetro, ammesso che sia vero ( :???: )



Per rispondere alla prima domanda ti dio che occorre una bielletta più lunga. Per compensare la supposta lentezza di ciclo puoi fare come me, ovvero ricaricare palle tra i 154 ed i 185 grani, ma non conviene mai lavorare sulla bielletta che è un parametro importantissimo non solo per assicurare il funzionamento perfetto dell'arma ma per garantire una vita normale alle chiusure :wink: Per cambiare il punto di impatto è molto meglio lavorare sugli organi di mira :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » gio lug 19, 13:01:13

La mia é PERFETTA! :cool:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » gio lug 19, 14:03:22

Calico ha scritto:La mia é PERFETTA! :cool:

quindi non ci smanettare e lasciala in pace :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda waltherp38 » dom lug 29, 08:58:47

Che sarà mai questa MATEBA in 45 accipicchia?

Let's take a look: http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... 5-ACP.html
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5113
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » dom lug 29, 18:21:47

waltherp38 ha scritto:Che sarà mai questa MATEBA in 45 accipicchia?

Let's take a look: http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... 5-ACP.html

Una bella pistola: è inox, è la copia esatta della Colt, forse è pure sportiva e costa relativamente (700); comunque anche la Tanfoglio del nonno del mio tsn (vedi topic), per 400 euro, non mi pare affatto male.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda waltherp38 » dom lug 29, 18:37:05

Sarò prevenuto ma delle Tanfo in 45 non ne ho mai sentito parlar bene :roll:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5113
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » dom lug 29, 18:55:52

Infatti, se ti puzzano i 700, quella Mateba la prenderei di corsa!!!!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda waltherp38 » dom lug 29, 18:57:42

Magari mi puzzassero :mrgreen:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5113
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » lun lug 30, 12:39:24

waltherp38 ha scritto:Sarò prevenuto ma delle Tanfo in 45 non ne ho mai sentito parlar bene :roll:



L'ultima produzione funziona, quelle vecchie avevano problemi di quote dovute ai produttori, uno turco e l'altro filippino :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Sergio » lun lug 30, 12:53:08

NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » lun lug 30, 13:56:08

Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.

COMPRATE CINESE e sai cosa compri.
P.S. chi ricorda 30-anni-fa quando si sfottevano i giapponesi che fotografavano tutto per ricopiarlo papale-papale ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda waltherp38 » lun lug 30, 21:50:19

Mr45 ha scritto:
waltherp38 ha scritto:Sarò prevenuto ma delle Tanfo in 45 non ne ho mai sentito parlar bene :roll:



L'ultima produzione funziona, quelle vecchie avevano problemi di quote dovute ai produttori, uno turco e l'altro filippino :cool:


Grazie dell'info. In caso di acquisto, allora, occorrerà accertarsi a quale anno di produzione l'arma faccia riferimento :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5113
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda phobos » mar lug 31, 21:31:59

Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.

Mah,anche il fatto di pensare che i fratelli Tanfoglio siano,di fatto,uno turco e l'altro filippino,non e' proprio il massimo........ :wife:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Mr45 » mar lug 31, 22:13:59

phobos ha scritto:
Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.

Mah,anche il fatto di pensare che i fratelli Tanfoglio siano,di fatto,uno turco e l'altro filippino,non e' proprio il massimo........ :wife:



...almeno importano i semilavorati... la Panda la fanno tutta in Polonia :paura:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda mimmo002 » mar lug 31, 22:20:07

Mr45 ha scritto:...almeno importano i semilavorati... la Panda la fanno tutta in Polonia :paura:

semi-lavorati in che senso ? che gli manca la brunitura che da la tonalità uguale?
carrello turco e fusto filippino (o viceversa) , che tipo di acciaio per entrambi? impossibile che la lega sia uguale,
come per la tempra.
che bella la globalizzazione
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15608
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: 1911 classica...

Messaggioda Calico » mar set 04, 00:03:20

MA in effetti, una 1911 col calibro .22 ci sta come il cavolo a merenda :mrgreen:
Oops sbagliato topic
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

PrecedenteProssimo

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron