TepoGlock ha scritto:Torno 1 sec. sul trattamento HNCF in nanoceramica, per chiarire che per completo intendo quello di tipo strutturale anche all'interno della canna, cosa che a detta della ditta permette di raggiungere prestazioni "fuori dalla norma" e quindi riservate ai militari.. ma di più nin zò!
Cmq. basta informarsi da HNCF.. Domo!
mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri
mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri
...è proprio la bielletta che conta
shimon aziel ha scritto:Ciao Mr45, la kimber è sbarcata lunedi provata mercoledi 10 colpi imi 230 fmj al 10 colpo carrello bloccato in apertura colpi di martello di gomma per mandarlo in chisura venerdi e stata rimbarcata mai piu' system colt. provata senza canna il carrello arrivava fino ai due piolini sicura dorsale.
shimon aziel ha scritto:Ciao Mr45, la kimber è sbarcata lunedi provata mercoledi 10 colpi imi 230 fmj al 10 colpo carrello bloccato in apertura colpi di martello di gomma per mandarlo in chisura venerdi e stata rimbarcata mai piu' system colt. provata senza canna il carrello arrivava fino ai due piolini sicura dorsale.
shimon aziel ha scritto:Amico mio la pistola si usa per difesa, uso la glock e poi glock. ci sentiamo piu' tardi devo uscire.
rommel ha scritto:kimber=sicura schwarz se non erro, quando vanno smontate e rimontate sopprattutto quando si sfila o infila in carrello non bisogna mai schiacciare la sicura dorsale perchè è proprio lei che comanda la sicura al percussore; magari inavvertitamente è avvenuto proprio ciò (o magari quello che l' aveva smontata, visto che l'avete ricevuta smontata) ed ecco la causa del malfunzionamento
Mr45 ha scritto:rommel ha scritto:kimber=sicura schwarz se non erro, quando vanno smontate e rimontate sopprattutto quando si sfila o infila in carrello non bisogna mai schiacciare la sicura dorsale perchè è proprio lei che comanda la sicura al percussore; magari inavvertitamente è avvenuto proprio ciò (o magari quello che l' aveva smontata, visto che l'avete ricevuta smontata) ed ecco la causa del malfunzionamento
![]()
![]()
![]()
Saccaboy ha scritto:
Sono diventato stupido anch'io la prima volta che l'ho smontata. richiede una attenzione particolare. E' una signora, deve essere rispettata... E' come Audrey Hepburn, anche quella era una donna e in quanto tale serviva per Sc###re ma era dotata di classe e stile... La 1911 stà alla glock come Audrey Hepburn stà ad un travione...
Sergio ha scritto:Saccaboy ha scritto:
Sono diventato stupido anch'io la prima volta che l'ho smontata. richiede una attenzione particolare. E' una signora, deve essere rispettata... E' come Audrey Hepburn, anche quella era una donna e in quanto tale serviva per Sc###re ma era dotata di classe e stile... La 1911 stà alla glock come Audrey Hepburn stà ad un travione...
Si si, come no... tu preoccupati dello stile e della classe, che sono le cose che mi hanno fottuto nella vita... adesso SCOPO! Viva la Glock!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Calico ha scritto:Ho appena scritto a un'armeria online e mi rispondono fischi per fiaschi. Esempio: faccio due domande; quanto costa la fondina e quanto costa un caricatore, poiché sul sito non li vedo. Mi rispondono che non devo insistere perché loro fanno i migliori prezzi, ma non mi dicono quanto per il caricatore, mentre alla prima domanda neppure rispondono. Stasera mi spiegherò meglio,magari pubblicando la mail, perché o la prendo a ridere o li mando a quel paese, in quanto a me la "commedia degli equivoci" non é mai piaciuta!??
Calico ha scritto:68 euro una fondina in plastica! E non la posso neppure ordinare poiché ancora non mi hanno consegnato dal TSN il cinturone e non so l'altezza del medesimo, da specificare nell'ordine. Ma....non sono convinto che mi possa andar bene sia in gara che al lavoro! In questo caso preferirei qualcosa di usato a metà prezzo.
Saccaboy ha scritto:Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:non credo che la distanza tra i due fori della bielletta influisca nel ritardo di apertura,
credo di capire che intendi dire che essendo la bielletta (ipotesi) 1/10 di millimetro più bassa i tenoni appoggiano nei loro recessi del carrello 1/10 di millimetro di meno e per questo si sganciano prima creando la "apertura anticipata"
il "tempo" che una arma rimanga chiusa in modo che i gas in canna scendano ad una pressione accettabile e regolato in altro modo e con altri parametri
...è proprio la bielletta che conta
La domanda successiva sarebbe... ammesso che una ipotetica 1911 soffre di apertura anticipata, sarebbe il caso di andare su delle bielle la cui distanza tra i fori è maggiore o minore?
Per chiudere il cerchio... Una apertura leggermente anticipata potrebbe teoricamente compensare il ciclo di sparo più lento dovuto all'uso di palle di peso maggiore. Quindi oltre alle variabili delle molle e dei pesi, l'apertura del carrello può essere incisa dalla billetta. ma non andrei a modificare tutti gli equilibri di un'arma funzionante solo per far cambiare il punto di impatto di qualche centimetro, ammesso che sia vero ()
Calico ha scritto:La mia é PERFETTA!
waltherp38 ha scritto:Che sarà mai questa MATEBA in 45 accipicchia?
Let's take a look: http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... 5-ACP.html
waltherp38 ha scritto:Sarò prevenuto ma delle Tanfo in 45 non ne ho mai sentito parlar bene
Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.
Mr45 ha scritto:waltherp38 ha scritto:Sarò prevenuto ma delle Tanfo in 45 non ne ho mai sentito parlar bene
L'ultima produzione funziona, quelle vecchie avevano problemi di quote dovute ai produttori, uno turco e l'altro filippino
Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.
phobos ha scritto:Sergio ha scritto:NON COMPRATE ITALIANO. Loro non pensano a noi, io non penso più a loro.
Mah,anche il fatto di pensare che i fratelli Tanfoglio siano,di fatto,uno turco e l'altro filippino,non e' proprio il massimo........
Mr45 ha scritto:...almeno importano i semilavorati... la Panda la fanno tutta in Polonia
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti