Silvio Biagini ha scritto:cut...cut..
P.S. Mimmo, perché non la ribrunisci quella Benelli?
mimmo002 ha scritto:
...perchè non si prende in considerazione la realizazione di un nuovo sistema di molla di recupero e stelo guidamolla dove la parte terminale del guidamolla possiede due o tre "molle a tazza" con funzione di ammortizzatore elastico ?
christianerr ha scritto:No Mr45
christianerr ha scritto:ragazzi scusate volevo un consiglio : quale quartetto di viti è migliore secondo voi?? ovviamente la differenza di prezzo potrebbe già rispondere alla mia domanda ma volevo comunque chiedere a degli esperti; e poi volevo anche chiedervi se potete indirizzarmi su delle viti economiche e di buona fatture se quelle che posto me le sconsigliate: grazie belli!!
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... 14141BA77C
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... 14141BA7FC
riuscite ad aprire i link??
christianerr ha scritto:Scusami Silvio ma cosa intendi per taglio normale? Poi ti riferisci ad uno due tipi di viti dei link che ho messo?
Silvio Biagini ha scritto: ...Le bellissime e, soprattutto, affidabilissime viti tipo Wilson, sempre a mio modesto parere, fanno la loro figura in M1911 tipo CQB (Wilson, Kimber, etc. e perché no anche Colt XSE). Tutto qui. Un cordiale saluto, Silvio
christianerr ha scritto:Ragazzi scusate se continuo a farvi domande , ma volevo chiedervi un'altra cosa riguardante sempre le vit della mia 1911i. Vi spiego... Avrei la possibilità di farmi fare ( aggratis) queste benedette 4 viti da un amico che ha un'officina dove lavora proprio l'acciaio inox ,ora, per fargli fare un lavoro sistemato e aggarbato, oltre a portar gli delle foto di come dovranno essere le viti e anche una delle viti che erano già montate sulla mia pistola, potreste dirmi le misure esatte e tutte le informazioni che posso poi riferire a chi materialmente le deve creare?
Mille grazie !!!
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:cut....cut....
Ci ritorno su... la 1911 è rimasta, anche negli ultimi 40 anni, ordinanza di moltissime agenzie private e governative ed anche nei militari anche dopo l'avvento della M9 gli equipaggi dei mezzi corazzati avevano tutti al fianco (...sul petto) la 1911, il SEAL, l'HRT dell'FBI, le SOF, una miriade di SWAT, la produzione non è mai cessata ed ha faticato a tener dietro alle richieste, la proliferazione dei cloni non è dovuta solo alla diffusione delle varie tipologie di action shooting, ma ad una serie di considerazione tecniche ed operative che hanno fatto sì che la vecchia signora non sia stata MAI abbandonata
tutto questo negli USA dove sono tradizionali e conservatori ........
mimmo002 ha scritto:riapro questo 3D
350€ mi sembra eccessiva ,.....
http://www.armiusate.it/armi-corte/pist ... acp_i13864
la pistola e comune (dicitura aggiunta dopo)
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti