Albatros ha scritto:Mr45 ha scritto:...sinceramente, fare dinamico con il .38 non te lo consiglio, ricaricare velocemente con i .38, anche se corti, richiede una manualità spinta all'eccesso e tanto, ma tanto, allenamento in bianco, mentre praticare un reload con le .45 ACP, HP o GAP è più facile, o meglio meno problematico... inoltre la 625 la trovi già predisposta per le full moon clips, mentre utilizzando un .38/.357 hai il problema di doverti far "lavorare" il tamburo o accettare penalizzazioni in termini di tempo usando gli speed loader anche "a siringa"... inoltre hai un problema di pressioni... è vero che si va a PF major ricaricando bossoli .38 Short Colt e palle da 160 grani RN, però le pressioni di esercizio sono molto al limite, mentre un bel .45 è molto meno stressante per l'arma anche con cariche a PF major, che sono vicine al commerciale e magari un pò meno "cattive"...
Grazie mille Mr45, i tuoi consigli e la tua esperienza sono sempre molto istruttivi ed utili. In sintesi, per le gare TDS specialità revolver, lo S&W 625 da 4 o 5 pollici è la soluzione migliore, mentre per usi più "ludici", un revolver calibro 357 magnum con possibilità di utilizzare anche il cal 38 va più che bene. A questo punto, quali sono le ricariche ottimali, non esasperate, precise, valide per i calibri 38 special,357 magnum, e 45 acp da utilizzarsi su revolver 357 M e 45 acp?
Donatello
![italia :italia:](./images/smilies/0-aaaaricolore2kvoz7.gif)
...allora...
.45 ACP
- palla 200 grani SWC in lega trafilata a .451, 4,8 grani di GM3, innesco CCI o Winchester, OAL tra 31,5 e 31,75, con palla RN pari peso e trafilatura rimane tutto uguale, potrebbe variare la OAl di qualche decimo secondo la forma della palla;
- palla 230 grani RN in lega trafilata a .451, 4,3 grani di GM3, innesco CCI o Winchester, OAL 32;
...considera che nel revolver chi ti dà la giusta trafilatura delle palle è la porzione di tamburo successiva alla camera di cartuccia, la palla deve passare ma con un certo attrito, quindi il valore ottimale della trafilatura potrebbe anche diverso da quello che indico.
.357 magnum non full charge
- palla 158 grani SWC in lega trafilata a .358 da 158 grani, GM3 da 4,8 a 5,5 grani, innesco Federal, OAL comandato dal solco di crimpaggio;
.38 Spl leggera
- palla 158 grani SWC in lega trafilata a .358 da 158 grani, GM3 da 3,8 a 4,8 grani, innesco Federal, OAL comandato dal solco di crimpaggio;
...queste sono ricariche tranquille, in .45 per revolver devi lavorare comunque con un cronografo perchè il gap tra tamburo e canna influenza molto le prestazioni ed è probabile che per fare il PF major occorra alzare leggermente le dosi
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan