Calico ha scritto:IO 6 anni fa, dopo aver accolto il pianto di mia moglie che non riusciva a pagarsi l'assicurazione, affilai il cellulare gprs e mi intestardii a trovare la soluzione. La Ras, alla quale pagavamo ben 3 premi noi come famiglia, più negozio e casa di mia mamma, aveva chiesto a mia moglie per una ford Ka 1200 euro! Io già pagavo oltre 700 per la vecchia Alfa 145 con guida esclusiva, per colpa della quale mia moglie non l'aveva mai guidata. In poco tempo trovai la soluzione: assicurazione online!!! 335 euro entrambi per tutto l'anno. Ora le tasse sono lievitate e abbiamo cambiato assicurazione: ti suggerirei di provare a chiamare al telefono LINEAR, dicendo che li hai letti su internet; il preventivo che ti faranno, libretto di circolazione alla mano, sarà molto inferiore a quello che puoi calcolare dal sito, per motivi di concorrenza. Vedrai che ho ragione: sono passati 7 anni, 3 da quando siamo Linear e paghiamo 416 a testa per tutto l'anno, guida esperta, 3 milioni di euro di massimale!
Già fatto caro, è da due anni che sono assicurato on line, il meglio me l'ha fatto Direct Line, pago 523 all'anno con furto, incendio, atti vandalici e cristalli. Considera che sono in 6a classe, non in 1a, ho l'assicurazione a nome mio da relativamente poco.
Il problema è che questo mese è arrivato tutto insieme, varie cose separate tutte questo mese (assicurazione auto, bolletta ENEL molto salata, problema al cambio dell'auto, un danno da rimborsare al vicino di casa che ha pure cercato di fottermi ma gli è andata molto male, tutto aggiunto al fatto che essendo in cassa integrazione al 25% prendo quasi 200 euro in meno al mese), che mi hanno fatto spendere quasi 2mila euro di botto, e i soldi da parte si sono volatilizzati. Per questo devo fare un minimo di cassa vendendomi la pistola.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)