Pagina 1 di 1

Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: lun mar 08, 23:26:03
da radioamerica
Questa sera guardavo il sito dell'armeria brizza e le foto delle tanfoglio in listino.
Io ho avuto nel passato una tanfoglio limited in cal.45 acp forse una dele prime prodotte. funzionava meravigliosamente e non ho avuto mai problemi a dispetto di chi ....si dice...ne lamenti in continuazione.
parliamo sempre di beretta glock....ma di tanfoglio....queste bistrattate vendutissime possiamo dire qualche cosa dare qualche consiglio ?

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: lun mar 08, 23:33:39
da Calico
Mi ripeto: ho avuto in mano una tanfoglio stock II da un Dt anche tds. Un perfetto strumento bilanciato. Ho pure prso in mano, senza spararci questa volta, una Stock primo tipo, con canna leggermente più lunga, quella che anni fa era usata a livello agonistico. Leggermente più sbilanciata in avanti, ma una goduria anche solo al tatto. Tutti pensano alle plasticone, ma sono solo un'inezia nella vasta produzione Tanfoglio. Mi piacerebbe trovarne una catalogata comune, per potermela spupazzare come mi pare. Se dovessi prendere una sportiva, o la Stock II, o la Limited; la prima in 9x21 non la senti neppure quando spari, come se avesse gli ammortizzatori, la seconda perchè è bella come una Ferrari.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: lun mar 08, 23:59:53
da radioamerica
A me piace tantissimo questa limited custom in versione hc....chissa' se va bene.

Immagine

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 00:10:28
da mainard
radioamerica ha scritto:A me piace tantissimo questa limited custom in versione hc....chissa' se va bene.

Immagine

Dai Radio,ne compriamo due ! Cosi' ci fanno lo sconto! :ok: No, seriamente , tu sai quale prezzo si puo' spuntare? La vorrei aquistare ma so' gia' che da BM mi pelano come al solito.............e poi dovrei piazzare la mia P21L seminuova................... :addio:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 00:26:43
da radioamerica
Mi informo in settimana non appena ricevo la CZ....sempre che per ottenerla non debba rivolgermi ad uno studio legale. Vorrei pero' sentire anche il parere di chi tira di dinamico. Le tanfoglio sono belle ed io ne sono rimasto soddisfatto pero'.....possono essere anche specchietti per le allodole....appassionate di armi

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 00:41:10
da mainard
radioamerica ha scritto:Mi informo in settimana non appena ricevo la CZ....sempre che per ottenerla non debba rivolgermi ad uno studio legale. Vorrei pero' sentire anche il parere di chi tira di dinamico. Le tanfoglio sono belle ed io ne sono rimasto soddisfatto pero'.....possono essere anche specchietti per le allodole....appassionate di armi

OK, attendo tue risposte! :birra:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 11:57:31
da Calico
radioamerica ha scritto:Mi informo in settimana non appena ricevo la CZ....sempre che per ottenerla non debba rivolgermi ad uno studio legale. Vorrei pero' sentire anche il parere di chi tira di dinamico. Le tanfoglio sono belle ed io ne sono rimasto soddisfatto pero'.....possono essere anche specchietti per le allodole....appassionate di armi

Tanto per non sbilanciarmi troppo, credo che ogni squadra tds toscana ne abbia almeno 2 o 3 operative. Anzi, dove vado io i capi usano Sti, coloro che arrivano alle finali di campionato italiano le Tanfoglio, i "militi" Beretta e i gregari Glock.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 12:23:37
da lucasb67
radioamerica ha scritto:Mi informo in settimana non appena ricevo la CZ....sempre che per ottenerla non debba rivolgermi ad uno studio legale. Vorrei pero' sentire anche il parere di chi tira di dinamico. Le tanfoglio sono belle ed io ne sono rimasto soddisfatto pero'.....possono essere anche specchietti per le allodole....appassionate di armi



roberto, parlo dal basso o dall'alto della mia esperienza dinamica, cioè di quello che non ne ha mai avuta una, anche se le conosco molto bene

"l'arma tanfoglio" credo che sia la massima evoluzione attualmente esistente del sistema CZ, in pratica una system colt semplificata e aggiustata alla doppia azione tipica di una "wondernine" di qualche decina di anni fa ... in quest'ottica va inquadrata

attualmente è così affidabile e collaudata che potrebbe sparare qualsiasi calibro per un uso "tranquillo" da poligono, infatti a catalogo esistono conversioni per i calibri anche più esasperati, 10 auto ad esempio ... di fatto, secondo me, è consigliabile per il tds solo in 9 per la production, dove forse soffre solo per un piccolo neo rispetto alla concorrente numero uno, la cz sp01, una molla del cane troppo corta che non rende la doppia azione così facilmente gestibile come nell'arma ceca

le versioni più costose si arricchiscono di un piccolo particolare di non secondaria importanza, un vero capolavoro, la canna lothar walther

:ok:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 15:30:00
da faxbat
Ho ancora una modello IPSC ULTRA in 41AE e conversione in 9X21. Generalmente se un pezzo non mi piace lo do via senza rimpianti, e se non riesco a prenderci qualcosa, regalo con piacere. E' un'arma robusta, un vero muletto per le mie ricariche, e sopratutto ergonomicissima.
A suo tempo presi anche una modello Limited HC in 40SW. I modelli HC differiscono dai modelli "normali" derivati dai CZ in quanto hanno una impugnatura piu' ampia per poter usare caricatori e calibri le cui cartucce hanno lunghezze sui 22mm ed oltre tipo 38SA/45ACP/10AUTO etc e sono dotabili di conversioni. La detti via per sostituirla con una mod.35 Glock, ma e' stato un grave errore ( al solito le caxxate si riconoscono....dopo ).
Sono ottime armi e con una assistenza post vendita eccccccezzzionale!

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 15:38:33
da Viper
A costo di sollevare le ire di qualcuno, mi permetto di fare il bastian contrario: è certamente indubbio e riconosciuto che Tanfoglio abbia un ottimo servizio post-vendita e fin qui tutto alla perfezione. La domanda è: ma non è però ci sia un pò troppo bisogno di questo servizio assistenza? Forse alla fine il risultato non cambia in termini pratici, se quando mi capita qualcosa mi supportano e ho subito l'arma in ordine tutto ok. Ma in termini di qualità in rapporto al prezzo, i conti tornano?
Ah, specifico che io non ne ho mai avuta una e quindi se qualcuno mi zittirà per questo, niente da dire. :ok:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 15:50:54
da radioamerica
lucasb67 ha scritto:
radioamerica ha scritto:Mi informo in settimana non appena ricevo la CZ....sempre che per ottenerla non debba rivolgermi ad uno studio legale. Vorrei pero' sentire anche il parere di chi tira di dinamico. Le tanfoglio sono belle ed io ne sono rimasto soddisfatto pero'.....possono essere anche specchietti per le allodole....appassionate di armi



roberto, parlo dal basso o dall'alto della mia esperienza dinamica, cioè di quello che non ne ha mai avuta una, anche se le conosco molto bene

"l'arma tanfoglio" credo che sia la massima evoluzione attualmente esistente del sistema CZ, in pratica una system colt semplificata e aggiustata alla doppia azione tipica di una "wondernine" di qualche decina di anni fa ... in quest'ottica va inquadrata

attualmente è così affidabile e collaudata che potrebbe sparare qualsiasi calibro per un uso "tranquillo" da poligono, infatti a catalogo esistono conversioni per i calibri anche più esasperati, 10 auto ad esempio ... di fatto, secondo me, è consigliabile per il tds solo in 9 per la production, dove forse soffre solo per un piccolo neo rispetto alla concorrente numero uno, la cz sp01, una molla del cane troppo corta che non rende la doppia azione così facilmente gestibile come nell'arma ceca

le versioni più costose si arricchiscono di un piccolo particolare di non secondaria importanza, un vero capolavoro, la canna lothar walther

:ok:



da quello che comprendo la sconsigli in cal 40 sw

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:07:50
da Calico
Qui in .40SW usano le Sti.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:20:04
da radioamerica
la sti sta cominciando a fabbricare porcherie purtroppo

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:22:56
da Calico
radioamerica ha scritto:la sti sta cominciando a fabbricare porcherie purtroppo

L'esperto sei tu. Il Presidente e capo della squadra tds sostiene che la sua più spara e meglio spara. Però quest'anno ne ha presa una seconda e non era contento: doveva migliorare la messa in mira e soprattutto, alle cartucce ricaricate gli risultava un freebore diverso, pertanto doveva portarla a sistemare e migliorargli lo scatto..... Effettivamente....

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:27:06
da radioamerica
ma le armi che acquistano nel tiro dinamico sono su base della edge, unico modello rimasto insieme alla trubor e la grandmaster.....il resto del catalogo e' stato letteralmente rinnovato con armi che spesso denunciano difetti...calico io non sono maestro...... ma di STI ne ho possedute una 20 fin da quando sono state commercializzate in Italia e le conosco perfettamente, le ho usate anche per servizio comprese le springfield.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:34:57
da faxbat
Viper ha scritto:A costo di sollevare le ire di qualcuno, mi permetto di fare il bastian contrario: è certamente indubbio e riconosciuto che Tanfoglio abbia un ottimo servizio post-vendita e fin qui tutto alla perfezione. La domanda è: ma non è però ci sia un pò troppo bisogno di questo servizio assistenza? Forse alla fine il risultato non cambia in termini pratici, se quando mi capita qualcosa mi supportano e ho subito l'arma in ordine tutto ok. Ma in termini di qualità in rapporto al prezzo, i conti tornano?
Ah, specifico che io non ne ho mai avuta una e quindi se qualcuno mi zittirà per questo, niente da dire. :ok:

Allora cito la mia personale esperienza:
Della IPSC ULTRA non ho mai avuto bisogno di niente e la sto usando dal 1991 circa. Una volta ordinai delle molle di recupero ( che mi mandarono gratis ) e di alcuni pezzettini da tenere in caso di........ma sono ancora nella loro bustina.
Della Limited in cal. 40 chiesi una molla del percussore un po' piu' "dura", ma non ha avuto bisogno di altro e so che chi l'ha ereditata se ne compiace. So che qualcuno si e' lamentato delle prime Witness 1911, ma questo e' un altro discorso.
Se dovessi scegliere adesso tra una CZ ed una Tanfoglio, beh! ci penserei tre volte: stare ad aspettare un hold open mesi mi scoccerebbe parecchio.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 16:37:38
da Calico
radioamerica ha scritto:ma le armi che acquistano nel tiro dinamico sono su base della edge, unico modello rimasto insieme alla trubor e la grandmaster.....il resto del catalogo e' stato letteralmente rinnovato con armi che spesso denunciano difetti...calico io non sono maestro...... ma di STI ne ho possedute una 20 fin da quando sono state commercializzate in Italia e le conosco perfettamente, le ho usate anche per servizio comprese le springfield.

Sì, immaginavo. Io ho una mia filosofia nata in altri campi di oggettistica: ogni casa madre ha uno o più pezzi di eccellenza, che fanno il prestigio, il resto della produzione fa cassa. Purtroppo di questi tempi la crisi si fa sentire; basta guardare la maggior parte delle grandi case della moda e dell'artigianato italiani, o hanno chiuso o sono in mano a proprietari esteri. Lo Stato se ne frega, con buona pace dell'Europa. Guarda che macello con la Lucchini, eppure l'industria pesante una volta era strategica. Ci hanno fatto una condanna per la Toremar? Ma in Italia il mare è strategico. Comandassi io, il giorno dopo la condanna europea avrei ammassato un milione di immigrati irregolari alle frontiere di Germania e Francia, con dietro i carri armati. Meno male che non comando io.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 18:07:43
da lucasb67
rispondo a roberto sempre citando esperienze assolutamente riferibili al tds, quindi un uso "estremo" di queste meccaniche ... si, se si intende usare una tanfoglio in maniera intensiva ad esempio per il tds, sconsiglio il 40 come qualsiasi altro calibro più potente del 9, anche le open, anche se so benissimo che è l'arma del quadri campione mondiale ancora in carica da più di 10 anni ... la mia esperienza i dice che in 9 si possono raggiungere anche i 100k colpi, ma in tutti gli altri calibri il numero di colpi di vita della canna soprattutto, ma anche di fusto e carrello in alcuni modelli come le HC, è notevolmente inferiore

riguardo STI, so per certo che da 3 anni a questa parte le linee produttive sono quintuplicate, e questo si è inevitabilmente ripercosso sulla produzione ... ho riscontrato le stesse carenze "qualitative" denunciate da roberto, con malfunzionamenti di armi nuove, mai visti prima nelle sti, anche negli stessi modelli, e tutti imputabili a grossolane lavorazioni di piccoli particolari ... a onore del vero le sti continuano ad essere armi dall'invidiabile rapporto qualità prezzo, con materiali di eccelsa qualità nelle produzioni più costose, e comunque tutte system colt perfettamente sistemabili con poche e semplici conoscenze ... devo altrettanto riconoscere che persino svi infinity, che dalla vecchia sti ha ereditato la quota produttiva di migliore qualità, spesso ha cedimenti dovuti a imperfette lavorazioni

una curiosità, chiedo a pasquale quanti colpi in 41ae potrebbe avere fatto con la sua ipsc ultra, e che tipo di cariche, insomma, può essere un'esperienza significativa sulla robustezza della tanfoglio in calibri diversi dal 9?

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 19:04:58
da waltherp38
E' normale che la P21L riesco a mandarla in chiusura senza abbassare l'hold open ma con una botta sotto il caricatore?

In pratica, inserisco il caricatore-colpo sotto- e si chiude, pronta allo sparo.

A quanto pare gli altri modelli della Tanfoglio nn lo fanno, questo è un trucchetto insegnatomi da turrione sull'arma in questione.

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 19:25:40
da lucasb67
si francesco, è normale, è normale anche negli altri modelli però ... in pratica è questione di massa e inerzia, la "pacchetta" fa scendere l'hold open dal carrello, non essendoci più l'elevatore che lo tiene spinto

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: mar mar 09, 21:33:15
da Calico
lucasb67 ha scritto:rispondo a roberto sempre citando esperienze assolutamente riferibili al tds, quindi un uso "estremo" di queste meccaniche ... si, se si intende usare una tanfoglio in maniera intensiva ad esempio per il tds, sconsiglio il 40 come qualsiasi altro calibro più potente del 9, anche le open, anche se so benissimo che è l'arma del quadri campione mondiale ancora in carica da più di 10 anni ... la mia esperienza i dice che in 9 si possono raggiungere anche i 100k colpi, ma in tutti gli altri calibri il numero di colpi di vita della canna soprattutto, ma anche di fusto e carrello in alcuni modelli come le HC, è notevolmente inferiore

riguardo STI, so per certo che da 3 anni a questa parte le linee produttive sono quintuplicate, e questo si è inevitabilmente ripercosso sulla produzione ... ho riscontrato le stesse carenze "qualitative" denunciate da roberto, con malfunzionamenti di armi nuove, mai visti prima nelle sti, anche negli stessi modelli, e tutti imputabili a grossolane lavorazioni di piccoli particolari ... a onore del vero le sti continuano ad essere armi dall'invidiabile rapporto qualità prezzo, con materiali di eccelsa qualità nelle produzioni più costose, e comunque tutte system colt perfettamente sistemabili con poche e semplici conoscenze ... devo altrettanto riconoscere che persino svi infinity, che dalla vecchia sti ha ereditato la quota produttiva di migliore qualità, spesso ha cedimenti dovuti a imperfette lavorazioni

una curiosità, chiedo a pasquale quanti colpi in 41ae potrebbe avere fatto con la sua ipsc ultra, e che tipo di cariche, insomma, può essere un'esperienza significativa sulla robustezza della tanfoglio in calibri diversi dal 9?

UP

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: gio mar 11, 00:13:15
da robbi
A me piace molto una tanfoglio di cui non ticordo il nome del modello ,è la 6 pollici in .45 acp ,ma costa piu di 2300 euri di listino (non pochi per un pò di acciaio al carbonio cromo-satinato)

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: gio mar 11, 10:11:58
da lucasb67
gold match??

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven mar 12, 00:00:26
da robbi
esatto proprio quella lì , cosa ne pensi? (non intendo farla mia, senno mia moglie dice: non ne hai ancora abbastanza di pistole !!!!!!!)

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven mar 12, 01:42:07
da lucasb67
... è un'arma nata per il tiro mirato, forse da impiegare proprio nella massima espressione mirata del tiro dinamico, la bianchi cup ... è un'ottima arma, anche se il prezzo è un po' impegnativo e si avvicina al costo di una bullseye adc, quella si pensata per la bianchi cup proprio da dallera

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven apr 09, 14:19:03
da vigilantes
Ho avuto in passato una polimerica Force 99 in 9x21 regalatami da un mio parente ed ex collega.Gli feci alleggerire lo scatto e dopo aver sparato un 200 colpi circa con ottimi risultati decisi di venderla per acquistare una Px4,decisione rivelatasi infelice! Tutt'ora la Tanfoglio continua a fare il suo dovere senza nessun problema (il collega a cui l'ho venduta ogni volta che mi vede mi ringrazia per il buon affare fatto...... ) la Px4 cominciava a perdere la verniciatura dal carrello....... :arrab:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven apr 09, 14:31:02
da tonino
Insisto nel considerarla una bellissima arma,quella di mia moglie[p21l]ha sparato circa 30000 colpi in un anno e non ho sostituito niente eccetto i pezzi da me rovinati nel modificarli ,per imperizia,mi ripeto i ricambi costano meno di niente se paragonati ad altre armi .Per Luca ,se vieni a Perugia ti faccio provare quanto sono riuscito ad accorciare la catena di scatto,se la adoperasse qualcuno un po piu bravo di mia moglie sembrerebbe di sparare a raffica,e vero che uso ricariche tranquille ma l unico problema e stato trovare la molla giusta per il resto mai avuto inceppamenti o altri problemi simili.Un saluto

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven apr 09, 14:42:57
da lucasb67
... nonostante tonino non abbia nulla da convincermi, so già, e l'ho scritto anche qua, quanto buona sia uantanfoglio in 9, la p21l tra le altre cose gode forse del miglior rapporto prezzo prestazioni, non perderò occasione di passare a salutarti se passerò di lì ... a perugia ho dei veri amici di tds, il balducci, il capoccia, bellezza, peruccacci, tutti fuori di melone che metà basta, ma veri amici ...

:ok:

Re: Parliamo di tanfoglio

MessaggioInviato: ven apr 09, 17:10:48
da faxbat
Calico ha scritto:
lucasb67 ha scritto:rispondo a roberto sempre citando esperienze assolutamente riferibili al tds, quindi un uso "estremo" di queste meccaniche ... si, se si intende usare una tanfoglio in maniera intensiva ad esempio per il tds, sconsiglio il 40 come qualsiasi altro calibro più potente del 9, anche le open, anche se so benissimo che è l'arma del quadri campione mondiale ancora in carica da più di 10 anni ... la mia esperienza i dice che in 9 si possono raggiungere anche i 100k colpi, ma in tutti gli altri calibri il numero di colpi di vita della canna soprattutto, ma anche di fusto e carrello in alcuni modelli come le HC, è notevolmente inferiore

riguardo STI, so per certo che da 3 anni a questa parte le linee produttive sono quintuplicate, e questo si è inevitabilmente ripercosso sulla produzione ... ho riscontrato le stesse carenze "qualitative" denunciate da roberto, con malfunzionamenti di armi nuove, mai visti prima nelle sti, anche negli stessi modelli, e tutti imputabili a grossolane lavorazioni di piccoli particolari ... a onore del vero le sti continuano ad essere armi dall'invidiabile rapporto qualità prezzo, con materiali di eccelsa qualità nelle produzioni più costose, e comunque tutte system colt perfettamente sistemabili con poche e semplici conoscenze ... devo altrettanto riconoscere che persino svi infinity, che dalla vecchia sti ha ereditato la quota produttiva di migliore qualità, spesso ha cedimenti dovuti a imperfette lavorazioni

una curiosità, chiedo a pasquale quanti colpi in 41ae potrebbe avere fatto con la sua ipsc ultra, e che tipo di cariche, insomma, può essere un'esperienza significativa sulla robustezza della tanfoglio in calibri diversi dal 9?

UP

"""una curiosità, chiedo a pasquale quanti colpi in 41ae potrebbe avere fatto con la sua ipsc ultra, e che tipo di cariche, insomma, può essere un'esperienza significativa sulla robustezza della tanfoglio in calibri diversi dal 9?"""
Devo confermare quanto dice luca a proposito della durata degli esemplari in 9 ed in altri calibri.
La mia e' stata usata al 99% con la conversione in 9X21, ed e' ancora li' dopo un uso intenso e di anni, ma so di una simile usata in 41AE che ha subito la rottura della asola Petter della canna dopo poche migliaia di colpi. Ma bisogna tener conto anche del tipo di cartucce e di ricarica usate. La sostituzione dei pezzi rotti ed usurati furono pero' fatti "gratia et amore dei" e la cosa in fondo fa sempre piacere.