Beretta 98 FS inox

Armi corte

Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom apr 11, 22:37:12

L'ho comprata consegnando i documenti per il rinnovo del PA ma l'ho potuta provare bene solo oggi. Avevo già notato alcune peculiarità: è più leggera della classica, forse perché è acciaio al cromo (la butto là); inoltre ho un caricatore grigio e due neri, quello grigio mi segna pesantemente il bordo dei proiettili con un rigo, presumo perché la bocca di uscita è troppo stretta, pertanto non l'ho portato. Il guidamolla è, creo, al magnesio o in lega di alluminio, perchè molto leggero. C'erano solo due micrograffi perchè è stata molti anni in collezione ed ho potuto constatare, assieme a tutti i Dt (che se la litigavano) che non aveva quasi mai sparato; pertanto la durezza dello scatto e la gran botta che fanno i colpi a ricarica media dovrebbero atenuarsi dopo il rodaggio. Essendo leggera, ma non bilanciata bene come la Tanfoglio Stock II, scalcia come un mulo e va tenuta stretta: per consolarmi un vicino mi ha fatto sparare i miei colpi con la sua 98 nera e 5 colpi suoi con la HK in 45 acp; ho fatto dei bei centri (avevo messo dei bollini bianchi sulla sagoma umana) e lui stesso mi ha detto che va stretta come una morsa, altrimenti i colpi possono restare nel carrello all'espulsione (successo 4 volte, mentre pare che a un gpg di 110 Kg, l'altro giorno, si bloccavano tutti). In pratica faccio centro meglio se sparo con una mano sola, stringendola come se tenessi il collo di un pollo da spennare. Proverò a mettere il guidamolla in acciaio, ma è forte la tentazione di sagomarmi le guancette in lastra di argento, per vedere che succede appesantendo il calcio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom apr 11, 23:31:47

Immagine
Mi piace da impazzire e, sotto la cintura, assicurata al cappio in cuoio che uso per la Glock, è leggera e si porta bene; speriamo di imparare a spararci: pare che in USA per questa utilizzino un modo particolare per impugnarla.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda radioamerica » lun apr 12, 13:05:58

Ma e' la brigadier ? dalla foto non si comprende.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda faxbat » lun apr 12, 13:49:57

Non e' una Brigadier, ma una 98FS inox.
Al suo apparire sul mercato era corredata di due caricatori "bianchi" inox e l'astaguidamolla era in acciaio. Poi col tempo la Beretta e' andata in altra direzione: i caricatori sono diventati "neri" come gli altri, e credo che l'astaguidamolla invece sia "diventata" di plastica come pure il grilletto. Per fortuna nelle armerie piu' fornite si trovano i ricambi in onesto e bravo acciaio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » lun apr 12, 16:52:41

Brignoliarmi ha tutti i ricambi e spedisce. Ho il guidamolla acciaio, ma la volta scorsa sparavo basso. Proverò di nuovo. Ho pure le guance in legno e varie parti di ricambio. Pensate che si possono sostituire persino le filettature reggi guance. Il blocchetto è al cromo e non è intercambiabile con quello nero.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda metzger » mar apr 13, 20:02:07

una persona che conosco ed aveva l'arma in questione non ne è rimasto molto soddisfatto:
dopo averci sparato una grande quantità di colpi gli si è spaccato il carrello nella parte piu' sottile dove alloggiano i tenoni di chiusura del blocchetto oscillante.
ci aveva sparato molto ma non credo sia giustificabbile una tale rottura, la canna per altro era ancora in buono stato e non aveva nemmeno mai dovuto sostituire il blocchetto oscillante.
infine la mando' alla beretta che cambio' il carrello e fece qualche altro intervento di manutenzione per un costo complessivo di 500 euro. appena tornata dalla fabbrica è riuscito a rivenderla per 500 euro esatti.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar apr 13, 22:10:58

Ci sono pure stati casi di rottura del dente della canna. Eviterò di fare serie ripetute di colpi e vedrò se recupero una 98 FS a 300 euro; ma per ora, nisba.


300 no ma per 500 ancora se ne trovano
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Viper » mer apr 21, 08:13:02

metzger ha scritto:una persona che conosco ed aveva l'arma in questione non ne è rimasto molto soddisfatto:
dopo averci sparato una grande quantità di colpi gli si è spaccato il carrello nella parte piu' sottile dove alloggiano i tenoni di chiusura del blocchetto oscillante.
ci aveva sparato molto ma non credo sia giustificabbile una tale rottura, la canna per altro era ancora in buono stato e non aveva nemmeno mai dovuto sostituire il blocchetto oscillante.
infine la mando' alla beretta che cambio' il carrello e fece qualche altro intervento di manutenzione per un costo complessivo di 500 euro. appena tornata dalla fabbrica è riuscito a rivenderla per 500 euro esatti.

Azz che fregatura :mad:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom mag 02, 12:42:53

Mi farebbe piacere vedere delle foto di come sono fatti gli shock buffer per le Beretta 98-92-96.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda nitronori » dom mag 02, 12:58:02

Calico ha scritto:Mi farebbe piacere vedere delle foto di come sono fatti gli shock buffer per le Beretta 98-92-96.


Eccoti accontentato! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom mag 02, 16:23:42

Ma GRAAAZIEEEE!!!
Stavo sbagliando tutto: pensavo a fare delle riparelle in nylon o teflon o gomma, forate ma piatte, da inserire nel foro dove esce l'asta guidamolla, in modo da compensare l'escursione della molla più corta, visto che con quella molla il carrello mi fa un botto impressionante! Devo riemttermi a studiare il tutto con calma perché avevo completamente sbagliato il principio fisico. :mrgreen:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom mag 02, 16:30:43

Una postilla importante, ve la rigiro come me l'hanno passata (grurifrasca). Il 99 per cento dei casi di rottura del carrello nelle Beretta 98-92 è dovuto alla molla di recupero usurata. In pratica succede questo: se non si cambia la molla dopo 10.000 colpi (ma alcuni dicono 5.000), il suo "smollamento" fa sì che le spire si slarghino, durante il funzionamento, andando a infilarsi nel carrello che, intralciato nella sua corsa, subisce uno stress talmente violento che può dare luogo alla rottura. Per sicurezza, poi, dando fede a un ipotetico fax ai poligoni della Beretta, nel caso delle Inox, si raccomanda di controllarle accuratamente nel carrello e nella canna dopo 500 colpi, pulendole e controllando se si sono formate microcrepe; in questo caso cessare immediatamente l'attività e contattare la fabbrica per chiarimenti o sostituzione delle parti difettose. Bah, peccato! Pensavo di aver trovato l'arma definitiva.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom mag 02, 23:10:23

nitronori ha scritto:
Calico ha scritto:Mi farebbe piacere vedere delle foto di come sono fatti gli shock buffer per le Beretta 98-92-96.


Eccoti accontentato! :mrgreen:

Un'ultima cosa: non sarà il famigerato kit ammortizza rinculo Sprinco che è sul catalogo di Bersaglio mobile? C'è qualcosa di molto più economico in altre armerie online? 70 euro mi sembrano tantini per fare un esperimento.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » mar mag 04, 14:10:29

Calico ha scritto:Una postilla importante, ve la rigiro come me l'hanno passata (grurifrasca). Il 99 per cento dei casi di rottura del carrello nelle Beretta 98-92 è dovuto alla molla di recupero usurata. In pratica succede questo: se non si cambia la molla dopo 10.000 colpi (ma alcuni dicono 5.000), il suo "smollamento" fa sì che le spire si slarghino, durante il funzionamento, andando a infilarsi nel carrello che, intralciato nella sua corsa, subisce uno stress talmente violento che può dare luogo alla rottura. Per sicurezza, poi, dando fede a un ipotetico fax ai poligoni della Beretta, nel caso delle Inox, si raccomanda di controllarle accuratamente nel carrello e nella canna dopo 500 colpi, pulendole e controllando se si sono formate microcrepe; in questo caso cessare immediatamente l'attività e contattare la fabbrica per chiarimenti o sostituzione delle parti difettose. Bah, peccato! Pensavo di aver trovato l'arma definitiva.



...non lo so con che spirito raccontano queste sciocchezzuole... il carrello si rompe per lo stress e per una raggiatura troppo piccola dell'angolo dove c'e meno materiale ... non prendere per oro colato il grurifrasca... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda lucasb67 » mar mag 04, 15:56:25

quoto claudio ... a riguardo c'è un buon articolo a firma di ruggero pettinelli sull'ultimo numero di armi e tiro ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar mag 04, 23:54:10

lucasb67 ha scritto:quoto claudio ... a riguardo c'è un buon articolo a firma di ruggero pettinelli sull'ultimo numero di armi e tiro ...

Bene! Mi leggerò anche quello. Pensavo che l'oplologia fosse un mondo "a raggio circosrcitto" e invece è l'ennesima materia a scibile infinito e in costante evoluzione. Mi appassiona tutto ciò.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » dom mag 09, 17:23:28

Le prime osservazioni dopo un test serio al poligono. Sul topic della S4 ho scritto delle dosi, qui rifletto sulle micromodifiche fino ad ora operate. Mi ero portato dietro l'asta guidamolla in magnesio o alluminio (non so, ma leggerissima e non titanio) e la molla originale in acciaio inox, più corta di quella della 98 FS nera, un guidamolla in acciaio pesante di Brignoli e la molla normale per Beretta di Bersagliomobile (non quella dorata del kit che mi sembra troppo dura). Con le ricariche leggere e la molla corta, a parte quelle da 3,8 gn che ho regalato, sparavo in basso e certe volte sulla sabbia; allora ho provato a mettere il guidamolla pesante con la molla lunga e, con le palle in piombo da 143 gn, ho preso quasi sempre nel nero a 25 metri! Devo appesantire la pistola e proverò a mettere dei pesi negli incavi delle guancette, non volendo sciupare il carrello o l'estetica generale, però devo dire che questa pistola va vermente bene con le palle in piombo! Sembra che la canna sia leggermente più larga perché fa meno effetto "tappo" dell'altra beretta, pertanto le palle ramate fanno fare delle grn botte al carrello, ma non mi sembrano precise. Eppure posso giurare che la canna era bianca all'interno e senza segni, ad indicare che non aveva mai sparato. Misteri della Beretta. Ho chiesto se mi trovano un gommino in teflon per il guidamolla, da infilare alla base dello stesso per attutire il colpo di carrello, prima di decidermi a comprare il kit Sprinco di ammortizzazione del rinculo, perché buttare 70 euro per niente mi scoccerebbe. Metterò dunque due lastrine di cm 4 x 2 circa e 2 millimetri di spessore, in argento, negli incavi delle guancette di plastica nera e poi vediamo cosa succede, visto che non posso appsantire in sottocanna del fusto per compensare lo sbilanciamento del carrello, troppo leggero. Per il resto, il fusto mi consente di arrivare meglio al grilletto in doppia azione e non ho ancora capito se dipende dal fusto o dal grilletto.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Saccaboy » mer mag 12, 16:07:46

ma perchè tutte queste pippe mentali? io ho regalato una 98fs inox a mio padre 4 anni fà ed è stato il più grande errore della mia vita.

DOVEVO TENERMELA! ogni tanto vado a vederla perchè quando ci passo vicino sento che mi chiama...
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » ven mag 14, 20:54:29

Saccaboy ha scritto:ma perchè tutte queste pippe mentali? io ho regalato una 98fs inox a mio padre 4 anni fà ed è stato il più grande errore della mia vita.

DOVEVO TENERMELA! ogni tanto vado a vederla perchè quando ci passo vicino sento che mi chiama...

Non sono mentali: utilizzo il topic come un blocco appunti, così non sciupo la carta :birra:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » sab mag 15, 23:00:22

Altro esperimento. Volevo appesantire le guancette, ma le lastrine che mi avevano promesso non sono arrivate. Allora avevo un pezzo di vecchio tubo di piombo, l'ho tagliato longitudinalmente con forbici da lattoniere e l'ho battuto su un piano di ferro per stenderlo a lastre, ma senza assottigliarlo. Poi ho pazientemente sagomato due lastrine come l'interno dei risvolti delle guancette Beretta nere in plastica, che si incastra nei fori del fusto: lo spessore del tubo è perfetto. Mi sono aiutato con una lama da taglierina, battendola con un martello sul piombo appoggiato su un tassellone di legno duro; ho fatto le rifiniture con le lime a ferro e, una volta realizzati degli incastri perfetti, le ho incollate nelle guancette, le ho scartavetrate e poi lisciate con un ferro di acciaio arrotondato. Le guancette ora pesano circa 80 grammi. Poi ho messo anche un ritaglio da 15 grammi di piombo all'interno del caricatore, incastrandolo sotto alla prima spira della molla, vicino al fondello. Domani vedrò se è un vantaggio o uno svantaggio :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda pensaallasalute » lun mag 17, 23:32:49

Calico ha scritto:
nitronori ha scritto:
Calico ha scritto:Mi farebbe piacere vedere delle foto di come sono fatti gli shock buffer per le Beretta 98-92-96.


Eccoti accontentato! :mrgreen:

Un'ultima cosa: non sarà il famigerato kit ammortizza rinculo Sprinco che è sul catalogo di Bersaglio mobile? C'è qualcosa di molto più economico in altre armerie online? 70 euro mi sembrano tantini per fare un esperimento.

buonasera calico sono nuovo di qui leggevo di molla sprinco per beretta io la monto ma se devo essere sincero prezzo prestazioni non ne è valsa la pena la mia sprinco è simile ma non uguale a quella della foto la forza totale delle due molle è superiore a quella originale e il colpo del carrello viene diviso in due sequenziali ma niente miracoli
pensaallasalute
 

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » lun mag 17, 23:36:03

pensaallasalute ha scritto:buonasera calico sono nuovo di qui leggevo di molla sprinco per beretta io la monto ma se devo essere sincero prezzo prestazioni non ne è valsa la pena la mia sprinco è simile ma non uguale a quella della foto la forza totale delle due molle è superiore a quella originale e il colpo del carrello viene diviso in due sequenziali ma niente miracoli

Ciao. Grazie mille, era proprio quello che temevo. Adesso mi resta un solo dubbio: troverò un gommino di teflon o silicone adatto per il guidamolla e quanto lungo? :D
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar giu 29, 09:33:55

Sistemata, finalmente! Ho per prima cosa imparato a smontare il cane, con la sua molla: si smonta il carrello, si tolgono le guancette, poi con un cacciaspine o, meglio, un perno in alluminio e un martellino da modellismo, si toglie il perno in fondo all'impugnatura, stando attenti che la molla del cane non spari via il tappo con l'occhiello per il correggiolo di sicurezza. La molla del cane, che scorre lungo l'impugnatura, è guidata al suo interno dalla leva su cui fa perno il cane, quando si abbatte sul percussore.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar giu 29, 09:58:03

Una volta tolto il suddetto tappo, il perno del cane, la cui testa è quel tondo che fa da fermo di sicurezza per il carrello, viene via e da sopra, agevolmente, si sfila il cane. Da Brignoli quasi tutte le molle della 98 fs normale costano € 1,90 + iva e io le ho comprate tutte! Ho anzitutto accorciato la molla di recupero di UNA spira, poi ho fasciato per due cm il guidamolla in acciaio con teflon e reinserito la molla. La molla del cane inox è più corta dell'altra di alcune spire e l'ho portata alla stessa misura. Ho sostituito il grilletto e messo il solo grano di trigger-stop mantenendo la molla dura; ho sostituito il cane con quello alleggerito, ma NON scheletrato! Il cane ha 3 gradini: mezza monta, in alto, singola e doppia azione. Ho lucidato sia il gradino della singola che i fianchi, che i fori di perno e leva! Nella guancia destra ho mantenuto il piombo, ma a sinistra, poichè l'incavo è più lungo, ci ho sagomato un peso in argento. La pistola è ora 80 gr. più pesa. Le mire le ho aggiustate con smalto nero. Dopo 50 colpi di prova a 25 mt, ho cambiato bersaglio e tirato 3 colpi: 8, 9 e 10! Ho pagato e sono tornato, raggiante, a casa!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda 1964paolo » mar giu 29, 10:29:55

Ho anch'io una beretta 98 fs inox e mi piacerebbe cambiare il percussore normale con quello in titanio , qualcuno lo ha gia' provato ?
Calico non ho ben capito come rivestire di teflon l'asta guidamolla (punto , spessore) , che beneficio effettivo se ne trae ?
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar giu 29, 12:35:51

Prendo meno botta sulla mano quando il carrello arretra. Ho fatto così: 4 giri di nastro teflonato vicino alla testa del guidamolla dove si ferma la molla. Lascia perdere il percussore, perché poi si devono rifare i tenoni al perno di blocco, quello che esce sopra al carrello. L'anno scorso ho visto uno al quale dalla finestra otturatore sono state sparate fuori le leve interne di sicura al grilletto e al percussore: l'armeria dove l'aveva portata per farla pulire gli aveva smontato tutto, compreso il perno che si vede a sx del fusto e che tiene bloccate le leve, poi aveva rimontato senza rifare quella specie di castoni di tenuta del perno; il tizio è diventato livido, pensando che avrebbe potuto capitargli in servizio. Altra cosa: sai che sostituendo le molle inox con quelle acciaio normale, non risuona più come una campana? Al tsn se ne sono accorti tutti. Inoltre con cane alleggerito e molla del cane anche accorciata, non mi sfonda più gli inneschi :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » lun lug 12, 15:24:50

Immagine
Sabato ho tolto il peso sulla guancia sinistra e lasciato quello da 30 grammi dentro alla guancetta nera che poggia sul palmo della mano. Dopo alcune serie di colpi e due mesi di allenamento a 25 mt, il Dt mi fa: "non c'è nessuno, metti un bersaglio a 15 metri, se viene qualcuno a fare un certificato ti sposti"
Ho sparato i primi 5 colpi, ho controllato e gli ho detto: "Devo toglierlo e portarlo a casa: qualsiasi altro colpo lo sciupa". Adesso posso dire che la mia Beretta Inox è a posto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda radioamerica » lun lug 12, 16:55:12

Mi par che cominci ad andare bene
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » lun lug 12, 17:01:07

Benino, grazie. Per i 25 mt avrei necessità di una lentina a giorno da - .50, da montare a clip sugli occhiali - 1.75, in modo da avere una visione binoculare 2x che consenta lo stesso di traguardare le mire (non so se mi spiego), ma se non la costruisco da me, mi sa che sto senza.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda NdK » lun lug 12, 20:24:15

Attento alle clip: se non sono specifiche per quell'occhiale, ti rovinano le lenti.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar lug 13, 00:41:12

NdK ha scritto:Attento alle clip: se non sono specifiche per quell'occhiale, ti rovinano le lenti.

Già, omfatti pensavo di farmele con un incastro in plastica nera, evitando accuratamente di comprare le clip commerciali metalliche. L'unico problema, qui da me, è farmi tagliare una lentina in vetro ottico superfine con forma rettangolare, senza avre una forma-contenitore da inserire nel fresalente automatico! L'ho pure chiesto più volte per essere sicuro: se non hanno una forma campione da mettere nel pantografo cella fresa, non sono in grado di tagliarmi una lente in forma rettangolare! Ma a me serve senza contorno, perché il bvraccio della clip deve reggere la lente superiormente e non deve esserci nessuna montatura, altrimenti come faccio a vedere contemporaneamente bersaglio e mirino? Gli ho chiesto come fanno per gli occhiali con le stanghette avvitate direttamente sulle lenti e pare che qui facciano buttare via tutto l'occhiale. Roba da pazzi!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda NdK » mar lug 13, 06:36:55

Scusa, fagli una "cornice" come ti serve, poi NON ci monti la lente ma la monti come ti serve.
Oppure vai da un ottico più attrezzato :) Se vuoi provo a chiedere qui in zona se lo fanno e che dati gli servono...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar lug 13, 07:25:35

Mi sa che vado da Misteroptic. Comunque se trovi info e foto su clip da occhiali, possiamo farci un topic, perché è un mondo a sé di accessori ottici semisconosciuti e specialistici.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » mar lug 13, 09:13:47

Calico ha scritto:
NdK ha scritto:Attento alle clip: se non sono specifiche per quell'occhiale, ti rovinano le lenti.


....altrimenti come faccio a vedere contemporaneamente bersaglio e mirino? ....


...attento pirata, non devi vedere bersagio e mirino, ma solo il mirino... il bersaglio deve apparirti come un fantasma :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar lug 13, 15:28:06

Se però il bersaglio, alternativamente, lo vedi nitido al massimo e poi lo ri-sfuochi col mirino, è anche meglio. E poi c'è il discorso "precisini": mai capitato di avere un binocolo manuale di quelli che li appoggi sul bancone? Spari 2 colpi a 25 metri ma nel caricatore ne hai messi 5. La cosa più logica sarebbe appoggiare delicatamente l'arma con la volata verso i bersagli e prendere in mano il binocolo, ma salta subito fuori il grido isterico "E' carica, per l'amor di Dio!". Allora siamo costretti a tenere l'arma appoggiata al bancone con la mano in sicurezza e prendere il binocolo con una mano sola! (odio il cannocchiale da tiro che si guarda dall'alto, mi da la nausea). Se i buchi a 25 metri li vedi benino anche a occhio nudo, si evitano una pletora di discussioni del tipo: "Ma lo sai che io ho un'arma da difesa che non è come la tua? Ha lo scatto duro da morire mentre è solo la tua che gli parte il colpo se la appoggi, perché gli hai limato lo scatto a disgraziato........." :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » mar lug 13, 16:05:30

...basta sparare serie da 5 colpi e poi guardare, dopotutto dove va il singolo colpo non è importante, è importante la struttura della rosata, oppure scaricare tutte le volte... si, sembra una perdita di tempo ma in realtà non lo è, anzi acquisti manualità... a proposito, come mai 5 colpi? ...non vi permettono di riempire il caricatore? :shock:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » mar lug 13, 16:08:52

Calico ha scritto:Se però il bersaglio, alternativamente, lo vedi nitido al massimo e poi lo ri-sfuochi col mirino, è anche meglio.


...ma fai una fatica bestiale, pirata, e la fai fare di più ai tuoi occhi... tu procedi come meglio credi, però personalmente si suggerisco di lasciar correre lenti e lentine e di mettere a fuoco il solo mirino... se hai pazienza con il tempo ti faccio sparare, e colpire, ad occhi chiusi la sagoma IPSC... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mer lug 14, 15:05:14

Eh sì, non riempiamo il caricatore, tranne la sera poco prima delle 19, quando non c'è più nessuno: allora posso fare quasi tutto quello che mi pare, comprese estrazioni e tiri rapidi. E' ovvio che se si danno delle regole di sicurezza, i frequentatori più assidui devono dare il buon esempio ai frequentatori occasionali.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » mer lug 14, 19:26:27

Visto che siamo a chiacchierare... spari chiudendo l'occhio o con gli occhi aperti? ...non mi sembra che ne abbiamo mai discusso, ne qua ne di là...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » gio lug 15, 08:32:00

Senza occhiali, ma vedendo il bersaglio a 25 metri come un neo nella nebbia, potrei sparare anche a occhi aperti; con gli occhiali, se tengo gli occhi aperti a 25 metri mi si sdoppia la visione e non saprei quale bersaglio sto mirando :lol: A 15 metri il problema non si pone più, perché non ci fanno quasi mai sparare a questa distanza. Il che, considerando che ho pa difesa, che dovrei sparare solo se arcisicuro e contro minaccia armata, che non posso sparare per strada da lontano poiché il ladro che fugge è più tutelato del derubato e il bene della vita è prevalente rispetto ai beni materiali.... te la dice lunga su quanto sono utili le nuove regole sui tsn per noi con porto difesa: solo mucche da mungere per finanziare le squadre tds. Sfido chiunque a dire il contrario.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » gio lug 15, 10:31:02

Calico ha scritto:Senza occhiali, ma vedendo il bersaglio a 25 metri come un neo nella nebbia, potrei sparare anche a occhi aperti; con gli occhiali, se tengo gli occhi aperti a 25 metri mi si sdoppia la visione e non saprei quale bersaglio sto mirando :lol: A 15 metri il problema non si pone più, perché non ci fanno quasi mai sparare a questa distanza. Il che, considerando che ho pa difesa, che dovrei sparare solo se arcisicuro e contro minaccia armata, che non posso sparare per strada da lontano poiché il ladro che fugge è più tutelato del derubato e il bene della vita è prevalente rispetto ai beni materiali.... te la dice lunga su quanto sono utili le nuove regole sui tsn per noi con porto difesa: solo mucche da mungere per finanziare le squadre tds. Sfido chiunque a dire il contrario.


...ti si sdoppia la visione perchè non ho potuto spiegarti come fare... provvederemo. Per quanto riguarda il discorso TSN sono d'accordo che è tutto un giro per mungere soldi che però, caro pirata, non vanno alle squadre TDS perchè il TSN del TDS se ne frega quando non lo ostacola al massimo... casomai i proventi, più precisamente una parte di questi, vanno a sponsorizzare l'attività agonistica olimpica... ma non di certo nel TDS...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » ven lug 16, 07:50:14

Mi sono spiegato male: i proventi intrinseci al tsn servono a riuscire a tenerlo aperto, con almeno una persona alla segreteria per i certificati e il registro munizioni. La squadra viene agevolata nelle sue necessità, approntando la maggior parte degli spazi alle necessità di allenamento, ma i singoli agonisti si pagano tutte le spese da soli. Solo che con le nuove sistemazioni, ora mancano pure i bossoli, perché la gente frequenta molto di meno e dunque è un ulteriore costo che si sobbarcano gli agonisti. Il mio discorso voleva solo auspicare una maggior attenzione ai singoli frequentatori: la impossibilità attuale di sparare a breve distanza, la mancanza di corsi regolari di estrazione e sparo veloce in situazione di pericolo, la mancanza di garette sociali infra annuali per tiratori di precisione da effettuiarsi la Domenica (in tds i neofiti tirano il Sabato), l'impossibilità per chi non ha fatto il livello bronzo di sparare nei campi all'aria aperta, sono tutti aspetti che hanno allontanato molti vecchi frequentatori e incidono moltissimo sulla mancanza di bossoli.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda tonino » ven lug 16, 15:27:14

Credo stai facendo un po di confusione,se parli di tiro a segno nazionale non puoi parlare di tds perche in quelle strutture si fa al massimo tiro rapido sportivo in area apposita e solo per chi ha frequentato un apposito corso,fuori da quell area e proibito il porto di pistola in fondina ancorche scarica,il livello bronzo lo fai in altri campi dove effettivamente si fa tds
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » lun lug 19, 10:15:40

Calico ha scritto:Mi sono spiegato male: i proventi intrinseci al tsn servono a riuscire a tenerlo aperto, con almeno una persona alla segreteria per i certificati e il registro munizioni. La squadra viene agevolata nelle sue necessità, approntando la maggior parte degli spazi alle necessità di allenamento, ma i singoli agonisti si pagano tutte le spese da soli. Solo che con le nuove sistemazioni, ora mancano pure i bossoli, perché la gente frequenta molto di meno e dunque è un ulteriore costo che si sobbarcano gli agonisti. Il mio discorso voleva solo auspicare una maggior attenzione ai singoli frequentatori: la impossibilità attuale di sparare a breve distanza, la mancanza di corsi regolari di estrazione e sparo veloce in situazione di pericolo, la mancanza di garette sociali infra annuali per tiratori di precisione da effettuiarsi la Domenica (in tds i neofiti tirano il Sabato), l'impossibilità per chi non ha fatto il livello bronzo di sparare nei campi all'aria aperta, sono tutti aspetti che hanno allontanato molti vecchi frequentatori e incidono moltissimo sulla mancanza di bossoli.


...vedi calico, questa situazione generale la vivo da più di trent'anni... il TSN dovrebbe essere quel luogo in cui, anche per motivi istituzionali, dovrebbe essere possibile praticare tutte le specialità del tiro ma anche dove dovrebbero essere tenuti i corsi di tiro e maneggio sia per le GPG che per i titolari di licenza di PDA... fino a quando non si comprende questo è inutile anche parlarne. Il TSN non dovrebbe essere solo dedicato alla preparazione dei tiratori, agonisti e non, delle specialità olimpiche ma, dato che vengono rilasciati i certificati di tiro e maneggio per i porti d'Arma, anche il luogo in cui vengono tenuti corsi di tiro e maneggio e, per la difesa personale, il tiro mirato ai 25 metri, pur se di per sè importante per l'acquisizione di alcune tecniche di base, è assolutamente inutile... fortunatamente ci sono i campi di tiro dove ci si può allenare ad altre discipline e dove chi sia stato "certificato" dal TSN in condizioni a dir poco assurde, relativamente all'utilizzo specifico, è possibile poi perfezionarsi... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Mr45 » lun lug 19, 10:21:08

...ma le strutture sono inadeguate agli utilizzi non olimpici... questa è l'obiezione più comune che viene fatta a chi chiede di poter praticare forme diverse di tiro... eppure per oltre vent'anni al mio TSN abbiamo praticato tiro dinamico senza grossi problemi... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda lucasb67 » lun lug 19, 16:22:59

... confermo, cose sicuramente più semplici del tds a "180°" si possono praticare persino in linee di tiro con banconi e nessun parapalle laterale, e anche con tiratori non espertissimi, basta che a "guidare" ci siano persone navigate e attente ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar lug 20, 12:42:35

Ma dobbiamo fare i conti con i collaudi del Genio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda paricutin » mar lug 20, 13:57:41

Calico ha scritto:Ma dobbiamo fare i conti con i collaudi del Genio.


Dalle notizie che ho, ancora frammentarie e non confermate, pare che dopo l'approvazione (di qualche giorno fa) dello Statuto dell'UITS, la competenza per il rilascio delle agibilità dei poligoni (sia pubblici che privati) per armi della 2^ categoria, passi direttamente alle Sezioni dei TSN.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda Calico » mar lug 20, 17:17:34

paricutin ha scritto:
Calico ha scritto:Ma dobbiamo fare i conti con i collaudi del Genio.


Dalle notizie che ho, ancora frammentarie e non confermate, pare che dopo l'approvazione (di qualche giorno fa) dello Statuto dell'UITS, la competenza per il rilascio delle agibilità dei poligoni (sia pubblici che privati) per armi della 2^ categoria, passi direttamente alle Sezioni dei TSN.

Hai fatto 30, potresti fare 31? Linkeresti o posteresti articolo di regolamento e relativa interpretazione? Così lo passo agli amici :mrgreen:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Beretta 98 FS inox

Messaggioda paricutin » mer lug 21, 08:26:29

Il testo non è ancora disponibile. L'ho cercato in giro per la rete ma è introvabile. Evidentemente stanno aspettando la pubblicazione in Gazzetta (e non so se prima c'è qualche altro passaggio ministeriale). Il nuovo Statuto è stato approvato dall'assemblea straordinaria il 2 luglio e le notizie che ho le ho avute proprio quel giorno dal presidente del mio TSN che rientrava da Roma.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Prossimo

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron