Pagina 1 di 1

Pardini GT 45

MessaggioInviato: dom giu 06, 20:53:16
da mainard
Ecco! Ci sono dentro ancora! ho voglia di questa Italiana da "tiro mirato" a 25mt....magari anche la convesione in 9! Chiedo cortesemente a chi ce l'ha (n.d.r. PIETRO66) L'impugnatura e' davvero cosi' ostica per mani piccole? e in generale: com'e'? :cinesino:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: dom giu 06, 21:15:12
da radioamerica
tutte le pistole full sono ostiche per mani piccole.... ma la Pardini direi che sarebbe....impugnabile.
Io ho avuto 3 pardini

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: dom giu 06, 21:55:22
da mainard
Ho riletto poco fa' un articolo su armi magazine che spiega che si puo' togliere letteralmente le guancette in legno e metterci una striscia di adesivo grippante, quello per i gradini in marmo, e cosi' facendo si riduce per forza la sezione impugnabile.....praticamente si arriva ad avere un calcio tipo...glock :bean: molto squa :jumpy: drato

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 09:21:56
da Pietro66
E' quello che aveva fatto un mio "socio" di tsn, con le mani piccole non riusciva ad impugnare bene, allora ha smontato le guancette e ha incollato proprio le strisce che dici tu.

In effetti l'impugnatura della GT 45 e' un bel po' grandina, io ho le mani lunghe e non ho problemi, ma in effetti..

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 15:51:08
da Mr45
Una volta che hai tolto le guancette, munisciti di un bel dremel e inizia a togliere gli spigoli, in particolare quello creato dalla sicura manuale che spacca la mano... :???:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 15:52:11
da Mr45
mainard ha scritto:Ecco! Ci sono dentro ancora! ho voglia di questa Italiana da "tiro mirato" a 25mt....magari anche la convesione in 9! Chiedo cortesemente a chi ce l'ha (n.d.r. PIETRO66) L'impugnatura e' davvero cosi' ostica per mani piccole? e in generale: com'e'? :cinesino:


...non un gran che... molto precisa, molto delicata, buona per tiro mirato possibuilmente con una sola mano. Se vuoi fare di più, meglio cambiare :cool:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:00:38
da Pietro66
Mr45 ha scritto:Una volta che hai tolto le guancette, munisciti di un bel dremel e inizia a togliere gli spigoli, in particolare quello creato dalla sicura manuale che spacca la mano... :???:

Non capisco di quali spigoli parli:
una volta tolte le guancette non ci sono spigoli...

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:03:21
da Mr45
Pietro, se la impugni appoggiando il pollice sulla leva della sicura gli spigoli li senti...

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:07:14
da Pietro66
Mr45 ha scritto:
mainard ha scritto:Ecco! Ci sono dentro ancora! ho voglia di questa Italiana da "tiro mirato" a 25mt....magari anche la convesione in 9! Chiedo cortesemente a chi ce l'ha (n.d.r. PIETRO66) L'impugnatura e' davvero cosi' ostica per mani piccole? e in generale: com'e'? :cinesino:


...non un gran che... molto precisa, molto delicata, buona per tiro mirato possibuilmente con una sola mano. Se vuoi fare di più, meglio cambiare :cool:

Mah, e' un'arma sicuramente "difficile", delicata fino ad un certo punto, precisa all'inverosimile ma non perdona nessun errore di impostazione:
basta pochissimo per fare degli svarioni tremendi, ma una volta che ci si e' fatta l'abitudine e che si e' acquisita completamente, diventa difficile sbagliare e in tiro lento mirato, si fanno rosate spettacolari, di cinque colpi in tre buchi, a 25 metri.

Non e' di sicuro adatta a fare tiro dinamico, e' proprio impostata diversamente, con l'impugnatura inclinata per rimanere bassa sulla linea del braccio.
Da nuova vuole un periodo di rodaggio e sembra prediligere cartucce potentissime, ma basta lucidare un po' le guide del carrello e limare qualche spigolo vivo, e per fare numeri bastano 4 grani di Cheddite Grossa, dietro una palla in lega da 124 grani.
Con le Target Gold si ottengono risultati spettacolari.

Con la conversione in 9x21, sparando ad una mano, ci ho fatto le mie prime due gare di PGC, nel 2008 :cool:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:10:27
da Mr45
Pietro66 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mainard ha scritto:Ecco! Ci sono dentro ancora! ho voglia di questa Italiana da "tiro mirato" a 25mt....magari anche la convesione in 9! Chiedo cortesemente a chi ce l'ha (n.d.r. PIETRO66) L'impugnatura e' davvero cosi' ostica per mani piccole? e in generale: com'e'? :cinesino:


...non un gran che... molto precisa, molto delicata, buona per tiro mirato possibuilmente con una sola mano. Se vuoi fare di più, meglio cambiare :cool:

Mah, e' un'arma sicuramente "difficile", delicata fino ad un certo punto, precisa all'inverosimile ma non perdona nessun errore di impostazione:
basta pochissimo per fare degli svarioni tremendi, ma una volta che ci si e' fatta l'abitudine e che si e' acquisita completamente, diventa difficile sbagliare e in tiro lento mirato, si fanno rosate spettacolari, di cinque colpi in tre buchi, a 25 metri.

Non e' di sicuro adatta a fare tiro dinamico, e' proprio impostata diversamente, con l'impugnatura inclinata per rimanere bassa sulla linea del braccio.
Da nuova vuole un periodo di rodaggio e sembra prediligere cartucce potentissime, ma basta lucidare un po' le guide del carrello e limare qualche spigolo vivo, e per fare numeri bastano 4 grani di Cheddite Grossa, dietro una palla in lega da 124 grani.
Con le Target Gold si ottengono risultati spettacolari.

Con la conversione in 9x21, sparando ad una mano, ci ho fatto le mie prime due gare di PGC, nel 2008 :cool:


Sono d'accordo, abbiamo detto le stesse cose... :cinesino:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:10:49
da Pietro66
Mr45 ha scritto:Pietro, se la impugni appoggiando il pollice sulla leva della sicura gli spigoli li senti...

Parliamo di questa?

Sotto le guancette e' perfettamente tutto liscio, io sparo appoggiando il pollice sopra la sicura e di spigoli non ce ne sono..
Ma forse con le mani piccole si sente qualcosa, ma io non posso certo provare.

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:17:25
da Mr45
Non riesco a capire che modello è... comunque se Giampiero Pardini ha recepito le indicazioni che gli sono state date dai ragazzi della squadra che da quest'anno tira con la Pardini la sicura manuale è stata, finalmente, riprogettata... e mi sembra di vedere, infatti, che quella montata su questa pistola è uguale a quella montata sulla pistola dell'amico Leonardo che è il capitano della squadra di cui parlo. Se fosse così ne sono contento, dopo una diecina d'anni la Pardini si è convinta a migliorare l'ergonomia delle sue pistole ascoltando anche chi le usa, cosa mai fatta in precedenza :cool:

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:22:30
da Pietro66
Questa e' la GT45 con la conversione 9x21 montata.... e' la mia, e ha gia' almeno cinque anni...

Re: Pardini GT 45

MessaggioInviato: lun giu 07, 16:30:37
da Mr45
...e allora la leva non è quella modificata... e a me fa molto male. Comunque Pardini adesso ne monta un tipo diverso che, finalmente, non dà fastidio...