Ancora caracal.....una storia infinita

Armi corte

Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda radioamerica » lun giu 14, 22:28:09

Ma alla fin fine....si sa qualche cosa di questa pistola ? Qualcuno l'ha vista ? acquistata? provata ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Mr45 » lun giu 14, 22:44:34

Presa in mano, si, diversi modelli in un'armeria a Lucca, una ventina di km da casa mia. diversi amici ce l'hanno e ne parlano piuttosto bene. Io non l'ho provata a fuoco, purtroppo, ma in mano va subito in mira... proprio come una 1911 :birra: :birra: :birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda TepoGlock » mar giu 15, 16:45:35

Io l'ho provata.. quella con le mire ad acquisizione rapida.

Non mi sembra molto differente dalla Glock, ma non ho avuto modo di testarla a fuoco rapido,
ma i miei boss ne hanno ricavato impressioni positive allo sparo!

Prometto di farci un giretto più accurato appena possibile, ma premetto due cose:

non mi piacciono i caricatori a capacità ridotta e le mire del modello specifico.
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda nitronori » mar giu 15, 19:52:37

:cesso:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda JigenGiò » mar giu 15, 23:38:34

A me sia la Caracal che la Glock sembrano le pistole in plastica dei bambini, io preferisco le armi in acciaio con manico in legno, non me ne vogliano i Glokisti, ma secondo me se lasci un arma del genere sotto il sole, si squaglia e se la tocchi ti scotti le mani :lol:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda radioamerica » mer giu 16, 00:16:00

io lo ripeto, esteticmente e' terribile, ma funziona ed anche piuttosto bene....non sono glocckista assolutamente pero'....
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » mer giu 16, 09:14:45

la caracal, assieme alla steyr m9/m40, è probabilmente la più buona brutta copia della glock, ma rimane una brutta copia ... alcune caratteristiche la rendono più affascinante a chi ha poca preparazione nel tiro, ma ad occhi "preparati" mostra anche lei dei limiti come tutte le brutte copie dell'austriaca
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda NdK » mer giu 16, 09:38:24

Ma non dicevano che era un perfezionamento della Glock, che avrebbe dovuto risolverne i problemi (quali?) ?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Mr45 » mer giu 16, 09:59:19

La Glock non ha problemi... è come la 1911, funzionale, semplice, precisa... in effetti lo dimostrano le cifre. Può piacere o non piacere, ma è un'ottima arma :ok: Secondo il mio parere l'impugnatura della caracal è superiore, ma non l'ho ancora provata a fuoco e pertanto non posso esprimere un giudizio completo, non avendola neanche smontata per vedere com'è...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda TepoGlock » mer giu 16, 11:28:00

Secondo me tutto quello che si può migliorare su una glock esiste come after-market.

Personalmente auspicherei solo una percussione più potente, ma proprio a voler cavillare eh!
Magari anche una versione col fusto in acciaio per i calibri meno potenti o le versioni sportive,
al limite proverei solo ad appesantirle il fusto in volata ed alleggerire le masse in movimento (carrello),
ma credo che Mr.Gaston non abbia intenzione d'impazzire x elaborare qualcosa che va già benissimo!!

Da Stage, sicuramente molto meglio altro, sopratutto per iniziare, salta molto e lo scatto è "da assimilare"
prossimamente credo che andrò su una CZ o una Tanfoglio in 9x21.. ma le mie Glokke non le vendo!! 6 Matto!?..

Come arma da fianco c'è solo la Glock, semplice, affidabile, indistruttibile, economica e precisa!
..e per alcuni queste prerogative la rendono affascinante! ;-)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda WolfNet » mer giu 16, 15:35:29

radioamerica ha scritto:Ma alla fin fine....si sa qualche cosa di questa pistola ? Qualcuno l'ha vista ? acquistata? provata ?


Io l'ho fatta acquistare ad una coppia di amici. Lo vista in azione, smontata, presa in mano, ma ancora non ci ho sparato.
A dire il vero ho fatto prendere a lui la nuova Glock 17 Gr.4 e a lei la Caracal.

Note positive della Caracal:
- lo scatto di fabbrica è decisamente migliore di quello della Glock. Infatti lui lo ha fatto subito sostituire con uno scatto alleggerito, ma ancora "gratta" rispetto alla Caracal. Per renderlo simile serve anche una lucidata dei piani di scatto. La Carcal esce già quasi perfetta dalla fabbrica. Nessun costo aggiuntivo.
- il pulsante di sgancio caricatore è presente sia a destra che a sinistra dell'impugnatura... è un vero ambidestro, non come la Glock (o la Beretta) che devi spostarlo a sinistra.
- i caricatori non danno i problemi che danno quelli della nuova Glock (dove rischi di spaccare il meccanismo di sgancio se li estrai male),
- lo smontaggio/rimontaggio è più semplice della Glock (lo so può sembrare pazzesco, ma con le due armi sotto mano, montare/smontare la Caracal è più rapido),
- migliore precisione (ma forse questo dipende dalla tiratrice),
- molla di recupero più potente (espelle i bossoli dei fiocchi commerciali a meno di 50 cm dalla pistola!)... per la proprietaria questa è una nota negativa (ha infatti difficoltà a scarrellare data la durezza, ma per i maschietti non dovrebbe essere un problema... non è la Todd Jarrett di Kuiper, per intenderci)
- le mire "rapide" sono una figata :D :D :D
- libretto di istruzioni più completo di quello della Glock,
- linea migliore della Glock :P


Note negative:
- l'impugnatura non va bene per tutti. Nella mano della mia amica è perfetta, nella mia o in quella del marito è troppo piccola o con problemi vari (i pulsanti di sgancio troppo ravvicinati, l'incavo del palmo non calza in modo perfetto, l'indice supera il bordo del ponticello del grilletto, etc). Non essendoci impugnature sostituibili o simili, significa che prima di prenderla DEVI provarla o rischi di “farti del male” :D Io mi ritrovo MOLTO meglio con la Glock in mano che con la Caracal e se dovessi scegliere, prenderei una Glock, anche se mi piace meno
- non ci sono fondine, accessori et similia. Non pretendo il mercato della Glock, ma almeno una fondina rigida per il porto occulto, invece occorre usare una fondina in cordura generica, e quando la usi in gara bestemmi tutti i santi del padreterno.
- i caricatori hanno i “fori” per 18 colpi, ma deve esserci un blocco... più di 17 non entrano (e per il 17esimo serve un carichino o ti giochi le dita)
- mire non regolabili, come la nuova Glock 17 Gr4 :sad:
Bye Bye
WolfNet
=/\=
Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria. (Napoleone Bonaparte)

Come dice la Bibbia, Dio sta con l'artiglieria pesante. (Robert A. Heinlein)

Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. (Winston Churchill)
Avatar utente
WolfNet
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 656
Iscritto il: lun set 21, 14:44:53
Località: Reggio Emilia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda vigilantes » mer giu 23, 06:07:58

L'ho vista oggi per la prima volta in armeria,l'ho impugnata ed ho provato lo scatto......a me ha dato una buona impressione ma senza una prova in poligono le impressioni servono a ben poco!
vigilantes
 

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Saccaboy » lun giu 28, 10:47:36

a me non sembra male per essere un plasticone ma... mi vengono i brividi se la si paragona ad una 1911 o ad un qualunque pistola di ferro.
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda TepoGlock » lun giu 28, 11:36:18

Saccaboy ha scritto:a me non sembra male per essere un plasticone ma... mi vengono i brividi se la si paragona ad una 1911 o ad un qualunque pistola di ferro.


Ti quoto sicurissimamente!
Ma ripeto, dipende dal contesto. I maltrattamenti che è in grado di subire, pur continuando a funzionare impeccabilmente,
sono praticamente finiti!... Nel senso che non ne vengono più in mente altri!!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » gio nov 10, 15:49:35

lucasb67 ha scritto:la caracal, assieme alla steyr m9/m40, è probabilmente la più buona brutta copia della glock, ma rimane una brutta copia ... alcune caratteristiche la rendono più affascinante a chi ha poca preparazione nel tiro, ma ad occhi "preparati" mostra anche lei dei limiti come tutte le brutte copie dell'austriaca


Ciao lucasb67, potresti specificare meglio a cosa ti riferisci?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » gio nov 10, 16:03:52

Mr45 ha scritto:Presa in mano, si, diversi modelli in un'armeria a Lucca, una ventina di km da casa mia. diversi amici ce l'hanno e ne parlano piuttosto bene. Io non l'ho provata a fuoco, purtroppo, ma in mano va subito in mira... proprio come una 1911 :birra: :birra: :birra: :ok:


Condivido pienamente le tue impressioni, caro Mr45 !!! Ho avuto modo di maneggiarla in armeria a Roma e le impressioni a pelle ricavate, sono quelle di un'arma maneggevole che entra immediatamente in puntamento con estrema naturalezza. Il sistema di scatto, dolce, fluido, costante e senza impuntamenti, è migliore del safe action di Glock. Tra il modello compact e full, opteri per il full a mio avviso più equilibrato e per ciò che concerne gli organi di mira, le mire quick sight sono da preferirsi alla soluzione tradizionale, perchè consentono una più facile e veloce acquisizione del bersaglio. Ho altresì maneggiato la PX4 compact, e credo che quest'ultima, rispetto al modello full size, sia da preferirsi in assoluto perchè molto più equilibrata nella distribuzione dei pesi e conseguentemente più gestibile.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » gio nov 10, 16:42:37

Albatros ha scritto:
lucasb67 ha scritto:la caracal, assieme alla steyr m9/m40, è probabilmente la più buona brutta copia della glock, ma rimane una brutta copia ... alcune caratteristiche la rendono più affascinante a chi ha poca preparazione nel tiro, ma ad occhi "preparati" mostra anche lei dei limiti come tutte le brutte copie dell'austriaca


Ciao lucasb67, potresti specificare meglio a cosa ti riferisci?

Donatello :italia:


be', un paio di cose molto "pratiche" su tutte ma se hai esperienza di tiro e ti dovesse capitare l'occasione di provarne una te ne renderesti immediatamente conto ... le mire, che non sono per niente fatte bene, anzi, demenziale aver messo la tacca sul tappo posteriore, insulse le quick sight che danno solo la sensazione all'innesperto di poter acquisire più velocemente, come pure lo scatto più "fruibile" perchè più leggero, ma con reset lento e lungo ... la linea del carrello molto bassa che non permette un agevole presa ... la posizione delle leve, quella dell'hold open sulle altre che è molto scomoda alla presa dell'arma

tutte cose che sono immediatamente evidenti perchè si scontrano cone le questioni fondamentali di maneggio e tiro, e che per una copia di oltre 20 anni dopo il progetto originale, mi fanno dire che è una "brutta" copia come molte altre che sembrano "copiare" un progetto di successo senza comprenderne sino in fondo le caratteristiche che lo hanno reso grande, ma è un giudizio personale

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » gio nov 10, 18:37:56

lucasb67 ha scritto:
Albatros ha scritto:
lucasb67 ha scritto:la caracal, assieme alla steyr m9/m40, è probabilmente la più buona brutta copia della glock, ma rimane una brutta copia ... alcune caratteristiche la rendono più affascinante a chi ha poca preparazione nel tiro, ma ad occhi "preparati" mostra anche lei dei limiti come tutte le brutte copie dell'austriaca


Ciao lucasb67, potresti specificare meglio a cosa ti riferisci?

Donatello :italia:


be', un paio di cose molto "pratiche" su tutte ma se hai esperienza di tiro e ti dovesse capitare l'occasione di provarne una te ne renderesti immediatamente conto ... le mire, che non sono per niente fatte bene, anzi, demenziale aver messo la tacca sul tappo posteriore, insulse le quick sight che danno solo la sensazione all'innesperto di poter acquisire più velocemente, come pure lo scatto più "fruibile" perchè più leggero, ma con reset lento e lungo ... la linea del carrello molto bassa che non permette un agevole presa ... la posizione delle leve, quella dell'hold open sulle altre che è molto scomoda alla presa dell'arma

tutte cose che sono immediatamente evidenti perchè si scontrano cone le questioni fondamentali di maneggio e tiro, e che per una copia di oltre 20 anni dopo il progetto originale, mi fanno dire che è una "brutta" copia come molte altre che sembrano "copiare" un progetto di successo senza comprenderne sino in fondo le caratteristiche che lo hanno reso grande, ma è un giudizio personale

:birra:


Grazie mille lucasb67. Come precedentemente affermato, ho solo avuto modo di maneggiare l'arma e quindi, diversamente da te, non ho potuto ricavare impressione alcuna riguardo al suo utilizzo sul campo. Tuttavia, sull' esemplare provato, le sensazioni concernenti la maneggevolezza sono state ottime, impugnavo e controllavo l'arma con estrema facilità, circa la tacca di mira sul tappo posteriore, condivido pienamente, dunque le quick sight sembrano il male minore. Riguardo lo scatto non ho avuto la sensazione che fosse lento e lungo, ma ciò potrebbe variare da esemplare a esemplare. Infine, per quanto riguardo gli organi di mira, come li avresti concepiti su una tale arma? Personalmente, acquisisco meglio e conseguentemente sparo meglio, con pistole compatte, prediligo dunque linee di mira non eccessivamente lunghe, sarà dovuto alla miopia? Sinceramente non so, ma per me è un dato di fatto.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » gio nov 10, 23:24:09

tanti argomenti donatello ... provo ad affrontare quello delle tue "preferenze" che un po' coinvolge anche la questione mire QS

può essere che con linee di mira e conseguenti canne più lunghe, alcuni errori di scatto siano amplificati ... le linee di mira corte non hanno alcun problema, ma sono traditrici, sei convinto di acquisire meglio, ma di fatto "accetti" una mira più approssimativa, che potresti accettare anche con linee di mira più lunghe con la differenza però che con queste ultime, se vuoi, se serve, puoi mirare più precisamente

lo scatto "lento" si riferiva al reset, quindi nella prontezza del colpo successivo
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » ven nov 11, 10:17:30

lucasb67 ha scritto:tanti argomenti donatello ... provo ad affrontare quello delle tue "preferenze" che un po' coinvolge anche la questione mire QS

può essere che con linee di mira e conseguenti canne più lunghe, alcuni errori di scatto siano amplificati ... le linee di mira corte non hanno alcun problema, ma sono traditrici, sei convinto di acquisire meglio, ma di fatto "accetti" una mira più approssimativa, che potresti accettare anche con linee di mira più lunghe con la differenza però che con queste ultime, se vuoi, se serve, puoi mirare più precisamente

lo scatto "lento" si riferiva al reset, quindi nella prontezza del colpo successivo


Ok lucasb67, grazie ancora. Se ho ben compreso, ipotizzi che, con l'utilizzo di linee di mira più lunghe, alcuni errori di scatto siano amplificati, puoi meglio specificare quali sono gli errori cui si potrebbe incorrere, come correggerli?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Mr45 » ven nov 11, 11:54:15

...mi permetto di intervenire... Luca diceva giustamente che una mira più corta dà l'illusione di una acquisizione maggiormente rapida ma amplifica gli errori di mira. Una linea di mira più lunga consente al tiratore quale tipologia di errore sia accettabile al momento, dato che questa diminuisce l'entità oggettiva dell'errore. Un reset lento dello scatto ti fa perdere tempo sullo sparo del colpo successivo, su quello che io chiamo il "ritmo", una vera magagna per chi abbia necessità di esplodere più colpi in un periodo di tempo limitato e quantificabile in centesimi di secondo :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Sergio » ven nov 11, 12:02:53

lucasb67 ha scritto:be', un paio di cose molto "pratiche" su tutte ma se hai esperienza di tiro e ti dovesse capitare l'occasione di provarne una te ne renderesti immediatamente conto ... le mire, che non sono per niente fatte bene, anzi, demenziale aver messo la tacca sul tappo posteriore, insulse le quick sight che danno solo la sensazione all'innesperto di poter acquisire più velocemente, come pure lo scatto più "fruibile" perchè più leggero, ma con reset lento e lungo ... la linea del carrello molto bassa che non permette un agevole presa ... la posizione delle leve, quella dell'hold open sulle altre che è molto scomoda alla presa dell'arma

tutte cose che sono immediatamente evidenti perchè si scontrano cone le questioni fondamentali di maneggio e tiro, e che per una copia di oltre 20 anni dopo il progetto originale, mi fanno dire che è una "brutta" copia come molte altre che sembrano "copiare" un progetto di successo senza comprenderne sino in fondo le caratteristiche che lo hanno reso grande, ma è un giudizio personale

:birra:


QUOTISSIMO. :birra:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » ven nov 11, 13:24:32

Albatros ha scritto:Ok lucasb67, grazie ancora. Se ho ben compreso, ipotizzi che, con l'utilizzo di linee di mira più lunghe, alcuni errori di scatto siano amplificati, puoi meglio specificare quali sono gli errori cui si potrebbe incorrere, come correggerli?

Donatello :italia:


mi riferivo alla canna più lunga che normalmente equipaggia le armi con linea di mira lunga ... in ogni caso, oltre a quanto ottimamente specificato da claudio, se è come ipotizzo, e la certezza potrei averla solo osservandoti direttamente allo sparo, probabilmente non impugni ancora correttamente l'arma, e magari hai ancora una tecnica di scatto influenzata da uno strappo, per quanto minimo

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda peppe686 » ven nov 11, 17:39:56

La mia testimonianza sulla caracal si riferisce ad una garetta sociale mista dinamico-steel cioè 4 stage tds
e 3 di steel la utilizzava uno dei nostri soci nel mio stesso gruppo, equipaggiata con mire QS a suo dire ma anche vedendolo personalmente in azione nei bersagli sino 5-6 metri nessuna difficolta, 7-15 metri ribatteva il colpo quasi sempre, nello showdown per le piastre a 23m ha svuotato un caricatore mentre nell' outer limits sempre con le piastre a 32m dopo il primo caricatore ha rinunciato.
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » ven nov 11, 17:59:45

:jumpy:


grande peppe ... però questo socio bisognerebbe educarlo a tirare bene anche con linee di mira corte, che non sono facili come quelle lunghe, ma nemmeno impossibili, e se hai provato degli snub sai a cosa mi riferisco

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda peppe686 » ven nov 11, 18:32:22

:risata: :risata: :ciao:
lucasb67 ha scritto::jumpy:


grande peppe ... però questo socio bisognerebbe educarlo a tirare bene anche con linee di mira corte, che non sono facili come quelle lunghe, ma nemmeno impossibili, e se hai provato degli snub sai a cosa mi riferisco

:birra:


Si Luca ti quoto in toto, é un nuovo socio é ha preso da poco il bronzo e purtroppo viene a fare solo le gare ed è stato educato a tirare altrove, certo che ho tirato con gli snub ci vogliono :dupalle: grosse così. :risata:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » ven nov 11, 21:26:49

:ciao:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Calico » ven nov 11, 21:49:47

Se mi insegnate i trucchi con le mire corte vi faccio un monumento: ho intenzione di prendermi Colt Commander o Kimber eclipse e, pur non potendo fare gare, vorrei prenderci il bronzo e fare allenamento. Magari facciamo un altro topic :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda lucasb67 » ven nov 11, 22:30:06

nessun trucco calico, le allinei bene, loro non mentono ... se la rosata è larga, vuol dire che ti sei accontentato di un allineamento meno preciso, che con linee di mira più lunghe non è possibile
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » sab nov 12, 10:29:38

Mr45 ha scritto:...mi permetto di intervenire... Luca diceva giustamente che una mira più corta dà l'illusione di una acquisizione maggiormente rapida ma amplifica gli errori di mira. Una linea di mira più lunga consente al tiratore quale tipologia di errore sia accettabile al momento, dato che questa diminuisce l'entità oggettiva dell'errore. Un reset lento dello scatto ti fa perdere tempo sullo sparo del colpo successivo, su quello che io chiamo il "ritmo", una vera magagna per chi abbia necessità di esplodere più colpi in un periodo di tempo limitato e quantificabile in centesimi di secondo :cool:


Grazie Mr45, per il tuo intervento esplicativo. La curiosità e la voglia di imparare vanno di pari passo, quindi vorrei meglio comprendere sintetizzando il tutto in tre quesiti:

1) perchè le mire corte amplificano gli errori di mira?
2) quali sono gli errori di mira più comuni a cui vi riferite?
3) come ovviare agli errori di mira?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » sab nov 12, 10:35:57

lucasb67 ha scritto:
Albatros ha scritto:Ok lucasb67, grazie ancora. Se ho ben compreso, ipotizzi che, con l'utilizzo di linee di mira più lunghe, alcuni errori di scatto siano amplificati, puoi meglio specificare quali sono gli errori cui si potrebbe incorrere, come correggerli?

Donatello :italia:


mi riferivo alla canna più lunga che normalmente equipaggia le armi con linea di mira lunga ... in ogni caso, oltre a quanto ottimamente specificato da claudio, se è come ipotizzo, e la certezza potrei averla solo osservandoti direttamente allo sparo, probabilmente non impugni ancora correttamente l'arma, e magari hai ancora una tecnica di scatto influenzata da uno strappo, per quanto minimo

:birra:


Ok lucasb67, grazie ancora, vedrò non appena possibile di postare qualche foto o video in cui mi si vede mentre sparo al TSN. I consigli dei maestri sono sempre ben accetti. Esiste già un topic formato corso che potrebbe essermi utile, oppure occorre crearne uno ad hoc?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Mr45 » sab nov 12, 15:50:39

Albatros ha scritto:
Mr45 ha scritto:...mi permetto di intervenire... Luca diceva giustamente che una mira più corta dà l'illusione di una acquisizione maggiormente rapida ma amplifica gli errori di mira. Una linea di mira più lunga consente al tiratore quale tipologia di errore sia accettabile al momento, dato che questa diminuisce l'entità oggettiva dell'errore. Un reset lento dello scatto ti fa perdere tempo sullo sparo del colpo successivo, su quello che io chiamo il "ritmo", una vera magagna per chi abbia necessità di esplodere più colpi in un periodo di tempo limitato e quantificabile in centesimi di secondo :cool:


Grazie Mr45, per il tuo intervento esplicativo. La curiosità e la voglia di imparare vanno di pari passo, quindi vorrei meglio comprendere sintetizzando il tutto in tre quesiti:

1) perchè le mire corte amplificano gli errori di mira?
2) quali sono gli errori di mira più comuni a cui vi riferite?
3) come ovviare agli errori di mira?

Donatello :italia:



...in una linea di mira corta gli errori, ad esempio, laterali si amplificano, ovvero ad un piccolo scostamento del mirino dall'asse centrale della pistola viene amplificato dalla misura della canna, corrisponderà ad un punto di impatto molto scostato rispetto al punto che veniva mirato. Per questo motivo molti credono erroneamente che le pistole con la canna corta siano meno precise di quelle con la canna lunga. Non è la canna a "fare" la precisione ma la lunghezza della linea di mira... uno scostamento laterale di due decimi del mirino rispetto alla tacca di mira su una canna da due pollici e lo stesso errore su una canna da sei pollici genereranno diversi scostamenti dell'asse della canna rispetto al punto mirato. Gli errori di mira sono molti, il più grave è non mettere a fuoco il mirino, seguito dagli scostamenti laterali e dell'asse verticale. Personalmente, e solo personalmente, prediligo un mirino sottile dentro una tacca larga, riesco a mettere a fuoco meglio, riesco ad acquisire velocemente, riesco a valutare molto meglio la centralità del mirino rispetto alla tacca di mira, altri però preferiscono che il mirino stia stretto dentro la tacca di mira.... Come ovviare? ...beh, curando moltissimo messa a fuoco ed allineamento orizzontale e verticale con calma e prendendosi il tempo che occorre... meglio sparare pochi colpi sparati bene che tanti sparati male :cool: :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Albatros » sab nov 12, 18:47:07

Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:
Mr45 ha scritto:...mi permetto di intervenire... Luca diceva giustamente che una mira più corta dà l'illusione di una acquisizione maggiormente rapida ma amplifica gli errori di mira. Una linea di mira più lunga consente al tiratore quale tipologia di errore sia accettabile al momento, dato che questa diminuisce l'entità oggettiva dell'errore. Un reset lento dello scatto ti fa perdere tempo sullo sparo del colpo successivo, su quello che io chiamo il "ritmo", una vera magagna per chi abbia necessità di esplodere più colpi in un periodo di tempo limitato e quantificabile in centesimi di secondo :cool:


Grazie Mr45, per il tuo intervento esplicativo. La curiosità e la voglia di imparare vanno di pari passo, quindi vorrei meglio comprendere sintetizzando il tutto in tre quesiti:

1) perchè le mire corte amplificano gli errori di mira?
2) quali sono gli errori di mira più comuni a cui vi riferite?
3) come ovviare agli errori di mira?

Donatello :italia:



...in una linea di mira corta gli errori, ad esempio, laterali si amplificano, ovvero ad un piccolo scostamento del mirino dall'asse centrale della pistola viene amplificato dalla misura della canna, corrisponderà ad un punto di impatto molto scostato rispetto al punto che veniva mirato. Per questo motivo molti credono erroneamente che le pistole con la canna corta siano meno precise di quelle con la canna lunga. Non è la canna a "fare" la precisione ma la lunghezza della linea di mira... uno scostamento laterale di due decimi del mirino rispetto alla tacca di mira su una canna da due pollici e lo stesso errore su una canna da sei pollici genereranno diversi scostamenti dell'asse della canna rispetto al punto mirato. Gli errori di mira sono molti, il più grave è non mettere a fuoco il mirino, seguito dagli scostamenti laterali e dell'asse verticale. Personalmente, e solo personalmente, prediligo un mirino sottile dentro una tacca larga, riesco a mettere a fuoco meglio, riesco ad acquisire velocemente, riesco a valutare molto meglio la centralità del mirino rispetto alla tacca di mira, altri però preferiscono che il mirino stia stretto dentro la tacca di mira.... Come ovviare? ...beh, curando moltissimo messa a fuoco ed allineamento orizzontale e verticale con calma e prendendosi il tempo che occorre... meglio sparare pochi colpi sparati bene che tanti sparati male :cool: :wink:



:cinesino: :cinesino: :cinesino:
Molto chiaro come sempre, grazie ancora Mr45.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Ancora caracal.....una storia infinita

Messaggioda Mr45 » sab nov 12, 22:26:19

:cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti