Pagina 1 di 3

Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:02:03
da Uniko77
:ciao: Ho notato che in questo forum si parla poco di questi, ormai, famosi cloni di 1911...

...che ne pensate in generale del marchio?

Io sarei, come si nota anche dall'avatar :D , interessato a comprare una modello Sts Gold Match II, che ne pensate di quest'arma?

Anche se é una 1911 di medio livello, costa una bella cifretta, secondo voi vale davvero i soldi che costa? :roll:

Quale, secondo voi, potrebbe essere una valida alternativa a quest'arma, quindi, di pari livello e prezzo???

:cinesino:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:08:11
da Mr45
Le kimber sono delle buone 1911 che però non rispettano completamente il progetto originale, introducendo una sicura al percussore abbastanza noiosa e, secondo me, abbastanza inutile, oltre all'estrattore esterno che, fortunatamente, è stato sostituito nei modelli pù recenti, dal classico estrattore interno. Per me, dovendo acquistare una 1911 oltre la mia Colt, prefrirei una Springfield Match perchè, per il mio gusto personale, le Springfield sono le 1911 più in linea con il progetto originale. :cool:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:18:25
da Uniko77
Mr45 ha scritto:Le kimber sono delle buone 1911 che però non rispettano completamente il progetto originale, introducendo una sicura al percussore abbastanza noiosa e, secondo me, abbastanza inutile, oltre all'estrattore esterno che, fortunatamente, è stato sostituito nei modelli pù recenti, dal classico estrattore interno. Per me, dovendo acquistare una 1911 oltre la mia Colt, prefrirei una Springfield Match perchè, per il mio gusto personale, le Springfield sono le 1911 più in linea con il progetto originale. :cool:


Peccato che oggi come oggi sia più facile trovare una escort vergine che una Springfield 1911 nuova in armeria...

...certi esemplari da me visti in passato di modelli full size Match, non è che erano sto granché di perfezione. Mi riferisco in particolare ad un certo famoso lotto del 2003, all'epoca in promozione, dove molti pezzi da me provicchiati erano con giochi molto accentuati e lavorazioni non proprio all'altezza delle migliori 1911... :wife:

P.S. Che tipo di problemi può dare, nell'uso pratico, la sicura al percussore comandata dalla dorsale??? :???:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:26:40
da manzo
peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:27:07
da Mr45
Uniko77 ha scritto:
Mr45 ha scritto:Le kimber sono delle buone 1911 che però non rispettano completamente il progetto originale, introducendo una sicura al percussore abbastanza noiosa e, secondo me, abbastanza inutile, oltre all'estrattore esterno che, fortunatamente, è stato sostituito nei modelli pù recenti, dal classico estrattore interno. Per me, dovendo acquistare una 1911 oltre la mia Colt, prefrirei una Springfield Match perchè, per il mio gusto personale, le Springfield sono le 1911 più in linea con il progetto originale. :cool:


Peccato che oggi come oggi sia più facile trovare una escort vergine che una Springfield 1911 nuova in armeria...

...certi esemplari da me visti in passato di modelli full size Match, non è che erano sto granché di perfezione. Mi riferisco in particolare ad un certo famoso lotto del 2003, all'epoca in promozione, dove molti pezzi da me provicchiati erano con giochi molto accentuati e lavorazioni non proprio all'altezza delle migliori 1911... :wife:

P.S. Che tipo di problemi può dare, nell'uso pratico, la sicura al percussore comandata dalla dorsale??? :???:


...purtroppo hai perfettamente ragione... non se ne trovano... le Springfield che ho visto di persona erano, e sono, rifinite piuttosto bene e non presentano giochi apprezzabili... può essere che un lotto sia stato assemblato con i piedi, ma non ne posso dare testimonianza diretta. La sicura al percussore non dà nessun problema, che io sappia, ma non è 1911 e non serve a niente se la dorsale e la manuale sono efficienti... è un'aggiunta in più che mi infastidisce più mentalmente che a livello di utilizzo. Per me cercherei un'altra Colt, magari un buon usato, per customizzarmela come mi pare, come peraltro ho fatto con la mia :wink:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:27:41
da Mr45
manzo ha scritto:peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match


Ottima pistola :cinesino:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:30:51
da manzo
gia ma devo rivelarti un segreto... con le mie manine preferisco le bifilari tipo 2011, ci ho provato con le mono ma proprio non mi calzano

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:31:21
da Uniko77
manzo ha scritto:peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match


E' la 1911 che cerco da ormai tanto tempo, se la trovassi in più che ottime condizioni la pagherei qualsiasi cifra... :addio:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:33:49
da Uniko77
manzo ha scritto:gia ma devo rivelarti un segreto... con le mie manine preferisco le bifilari tipo 2011, ci ho provato con le mono ma proprio non mi calzano


Non dirlo a me, io ho una Desert in .44 e, per impugnarla meglio, ho dovuto montarci le guancette in gomma della Hogue con gli incavi per le dita...

...però una 1911 è e deve essere mono, a parte le "pale" che ci ritroviamo per mani... :risata:

http://img147.imageshack.us/i/desert1p.jpg/

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:36:26
da manzo
la mia era quasi nuova ci avrò sparato 2 o 3 mila colpi prima di decidere che non faceva per me poi l'ho venduta a 1200 euri completa di 7 caricatori e un kit completo di molle alleggerite

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:39:16
da manzo
per le competizioni sono ormai alcuni anni che uso delle STI edge e sono molto contento

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 18:41:44
da Mr45
...ho fatto un giretto su armiusate, ci sono diverse 1911 interessanti tra cui Colt e Springfield...

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 19:35:59
da il_duca
Mr45 ha scritto:
manzo ha scritto:peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match


Ottima pistola :cinesino:

:ok: :ok: :ok: :ok: parere naturalmente disinteressato (io l'ho appena presa) :love: :love:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 19:39:58
da mainard
Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 19:43:53
da il_duca
Uniko77 ha scritto:
manzo ha scritto:peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match


E' la 1911 che cerco da ormai tanto tempo, se la trovassi in più che ottime condizioni la pagherei qualsiasi cifra... :addio:

io dopo tanta ricerca sono riuscito a trovane una proveniente da collezione praticamente nuova.in più è una delle poche non inox :jumpy: :jumpy:
il giorno dopo l'ho portata a casa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 19:48:25
da il_duca
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!

io :ciao: :ciao: avevo la gold match II e l'unica cosa che rimpiango è lo scatto di serie

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 20:02:34
da Uniko77
il_duca ha scritto:
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!

io :ciao: :ciao: avevo la gold match II e l'unica cosa che rimpiango è lo scatto di serie


Ottimo quindi lo scatto di serie... altri pregi e/o difetti???

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 20:16:22
da Mr45
il_duca ha scritto:
Mr45 ha scritto:
manzo ha scritto:peccato di non aver saputo di tutti questi appassionati di Springfield quando poco tempo fa ho ceduto la mia trophy match


Ottima pistola :cinesino:

:ok: :ok: :ok: :ok: parere naturalmente disinteressato (io l'ho appena presa) :love: :love:



:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :love:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 20:18:40
da il_duca
Uniko77 ha scritto:
il_duca ha scritto:
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!

io :ciao: :ciao: avevo la gold match II e l'unica cosa che rimpiango è lo scatto di serie


Ottimo quindi lo scatto di serie... altri pregi e/o difetti???

io ho sparato circa 4000 colpi senza alcun problema (anche se la mia era una di quelle con EE tanto criticate) e precisissima
l'ho cambiata solo perchè ho trovato la tropy match che avevo nel cuore :love: :love:
non l'ho tenuta perchè la mia consorte le conta :mattarello: :mattarello:
comunque te la consiglio senza alcun dubbio :ok: :ok:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 20:28:18
da Mr45
il_duca ha scritto:[io ho sparato circa 4000 colpi senza alcun problema (anche se la mia era una di quelle con EE tanto criticate) e precisissima
l'ho cambiata solo perchè ho trovato la tropy match che avevo nel cuore :love: :love:
non l'ho tenuta perchè la mia consorte le conta :mattarello: :mattarello:
comunque te la consiglio senza alcun dubbio :ok: :ok:



...ma sai, Massimo, l'estrattore esterno lo critichiamo non perchè non funzioni bene, ma perchè non è nello spirito della 1911, e in più l'estrattore classico funziona alla perfezione (come tutto quanto nella 1911 :love: ) :cool: :birra:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 21:44:39
da Uniko77
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!


...Cioé??? In che senso non la si deve toccare? :shock:

E' simile alle semiauto della S&W che, quando si rimonta il carrello, ci si scrontra con 3000 leve e si deve stare attenti che una di quelle ti fa abbattere il cane proprio sulle dita??? :wife:

...Quante volte mi ci sono chiuso le dita dentro... chi ha una semiauto S&W mi può capire... :risata:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 21:49:49
da il_duca
Uniko77 ha scritto:
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!


...Cioé??? In che senso non la si deve toccare? :shock:

E' simile alle semiauto della S&W che, quando si rimonta il carrello, ci si scrontra con 3000 leve e si deve stare attenti che una di quelle ti fa abbattere il cane proprio sulle dita??? :wife:

...Quante volte mi ci sono chiuso le dita dentro... chi ha una semiauto S&W mi può capire... :risata:

semplicemente che quando togli o rimetti il carrello non devi schiacciare la sicura dorsale

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 22:03:39
da Uniko77
il_duca ha scritto:
Uniko77 ha scritto:
mainard ha scritto:Comunque la K gold match II e' , a mio parere, un'ottima 1911 ,precisa e fatta con ottimi materiali! la sicura "diversa" rompe le balle solo quando rimonti il carrello perche' non la si deve toccare . ottimo scatto di serie!!!


...Cioé??? In che senso non la si deve toccare? :shock:

E' simile alle semiauto della S&W che, quando si rimonta il carrello, ci si scrontra con 3000 leve e si deve stare attenti che una di quelle ti fa abbattere il cane proprio sulle dita??? :wife:

...Quante volte mi ci sono chiuso le dita dentro... chi ha una semiauto S&W mi può capire... :risata:

semplicemente che quando togli o rimetti il carrello non devi schiacciare la sicura dorsale


Ma una volta inserito nelle guide il carrello, si può schiacciare la sicura???

Chiedo perché ho il vizio di tenere in posizione il carrello, per inserire la leva old open, ancorandomi col pollice della mano destra sulla dorsale... :bruchino:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mer ott 06, 22:31:51
da Mr45
Ti puoi ancorare con il pollice della sinistra al ponticello, e guidare e tenere in posizione il carrelo con il resto della mano, così non hai bisogno di toccare la dorsale... comunque la sicura automatica la smonterei... :cool:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio ott 07, 09:37:10
da lucasb67
concordo in toto con claudio, ieri scrissi questo altrove "nulla di fideistico, solo che la 1911, o meglio, le system colt, fanno come del resto la glock, la loro fortuna, non solo, ma anche, per l´immenso, sterminato o proprio infinito mondo dei ricambi e accessori, per cui, a che pro, un carrello con un estrattore "proprietario"?

penso alla sig sauer, ma anche alla kimber II prima serie, alla S&W, alla peter stahl, alla para powerextractor

per il resto, anche la 1911 con estrattore esterno, se ben progettato, come tutti gli altri estrattori del resto, funziona sicuramente alla grande, ma mai nessun estrattore esterno sarà così fantasticamente settabile, armonizzabile, customizzabile come l´estrattore progettato da browning, un vero gioiello nella sua semplicità, ben lo sa chi si appassiona delle meccaniche raffinate e funzionali

mi pare che nelle lunghe esista il suo alterego nell´estrattore a lamina di tipo mauser e poi winchester pre 94"

concordo anche sulla qualità kimber, ottima apparte quella licenza sulla sicura al percussore che qualche noia di mancata percussione la può dare ... infatti si somma ad un altro dei problemi, questa volta "universali" delle 1911, la sicura dorsale, che chi maneggia con sicurezza le armi di solito disattiva

anche a mio avviso le springfield sono da preferire, almeno quelle prodotte a geneseo, ormai solo le custom o NM ... preferirei anche quelle in acciaio al carbonio, sia kimber che springfield o colt

per le mani grandi suggerisco invece una semplice operazione, guanciette più spesse ... una 1911 non ha limiti per le mani

:ok:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio ott 07, 13:10:30
da Mr45
lucasb67 ha scritto:concordo in toto con claudio, ieri scrissi questo altrove "nulla di fideistico, solo che la 1911, o meglio, le system colt, fanno come del resto la glock, la loro fortuna, non solo, ma anche, per l´immenso, sterminato o proprio infinito mondo dei ricambi e accessori, per cui, a che pro, un carrello con un estrattore "proprietario"?

penso alla sig sauer, ma anche alla kimber II prima serie, alla S&W, alla peter stahl, alla para powerextractor

per il resto, anche la 1911 con estrattore esterno, se ben progettato, come tutti gli altri estrattori del resto, funziona sicuramente alla grande, ma mai nessun estrattore esterno sarà così fantasticamente settabile, armonizzabile, customizzabile come l´estrattore progettato da browning, un vero gioiello nella sua semplicità, ben lo sa chi si appassiona delle meccaniche raffinate e funzionali

mi pare che nelle lunghe esista il suo alterego nell´estrattore a lamina di tipo mauser e poi winchester pre 94"

concordo anche sulla qualità kimber, ottima apparte quella licenza sulla sicura al percussore che qualche noia di mancata percussione la può dare ... infatti si somma ad un altro dei problemi, questa volta "universali" delle 1911, la sicura dorsale, che chi maneggia con sicurezza le armi di solito disattiva

anche a mio avviso le springfield sono da preferire, almeno quelle prodotte a geneseo, ormai solo le custom o NM ... preferirei anche quelle in acciaio al carbonio, sia kimber che springfield o colt

per le mani grandi suggerisco invece una semplice operazione, guanciette più spesse ... una 1911 non ha limiti per le mani

:ok:



:ok: :ok: :ok: :primo:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio ott 07, 15:19:53
da lucasb67
:cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 19:16:41
da Uniko77
Oggi sono stato in una Armeria della mia zona, parlando di Kimber esce fuori che ne ha una in negozio, è la Gold Match...

...io tutto contento chiedo: Ma è la inox? No non lo è... io: va beh, fammela vedere lo stesso... :roll:

Non l'avessi mai fatto, la tiro fuori dalla valigetta, era uno spettacolo... :love: Una brunitura fatta a regola d'arte, un contrasto piacevolissimo tra le parti sabbiate ed i fianchi lucidissimi, addirittura si notavano dei riflessi blu, insomma... sembrava una pistola d'altri tempi... :love:

Per non parlare dell'assenza totale di giochi ed uno scatto che mi ha lasciato a bocca aperta che, se è così da nuova, pensate come diventa dopo 1000/2000 colpi... :jumpy:

La richiesta è stata di 1500€ chiavi...ehm...pistola in mano... :D Che dite, la prendo? :twisted:

Quale 1911 protebbe essere una valida alternativa a questa, con una brunitura di pari livello???

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 20:01:32
da lucasb67
... ma si ... perchè resistere così??!!

:mrgreen:


... di fatto la prenderei solo se ha l'estrattore interno, per tutto il resto credo che esista poco di alternativo e paragonabile, forse qualche modello sti, una springfield piuttosto rara ora in italia, specialmente brunita ...

:ok:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 20:24:13
da Uniko77
lucasb67 ha scritto:... ma si ... perchè resistere così??!!

:mrgreen:


... di fatto la prenderei solo se ha l'estrattore interno, per tutto il resto credo che esista poco di alternativo e paragonabile, forse qualche modello sti, una springfield piuttosto rara ora in italia, specialmente brunita ...

:ok:


Si si estrattore interno, è marchiata 2010, quindi, ultimissima produzione... :ok:

Le STI sono favolose, mi piacciono le versioni da 6" e le 2011 da dinamico, le 5" non so perché ma, non mi colpiscono più di tanto...

...cmq faccio passare il momento di euforico entusiasmo e, dopo essere tornato di nuovo lucido :wife: , procederò all'acquisto... :jumpy:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 21:20:35
da lucasb67
... non so come farai a resistere sino ad allora, ma ... hai tutta la nostra solidarietà!!

:lol:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 21:43:18
da il_duca
Uniko77 ha scritto:Oggi sono stato in una Armeria della mia zona, parlando di Kimber esce fuori che ne ha una in negozio, è la Gold Match...

...io tutto contento chiedo: Ma è la inox? No non lo è... io: va beh, fammela vedere lo stesso... :roll:

Non l'avessi mai fatto, la tiro fuori dalla valigetta, era uno spettacolo... :love: Una brunitura fatta a regola d'arte, un contrasto piacevolissimo tra le parti sabbiate ed i fianchi lucidissimi, addirittura si notavano dei riflessi blu, insomma... sembrava una pistola d'altri tempi... :love:

Per non parlare dell'assenza totale di giochi ed uno scatto che mi ha lasciato a bocca aperta che, se è così da nuova, pensate come diventa dopo 1000/2000 colpi... :jumpy:

La richiesta è stata di 1500€ chiavi...ehm...pistola in mano... :D Che dite, la prendo? :twisted:

Quale 1911 protebbe essere una valida alternativa a questa, con una brunitura di pari livello???

te lo avevo detto che ha uno scatto favoloso :ok:
anche la mia era brunita.uno spettacolo :ok:
prendila al volo non te ne pentirai :birra: :birra:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: gio nov 11, 23:36:41
da TepoGlock
STI??.. Chi ha detto STI !?!?!?

:jumpy:

Questa è una Eagle 5".. aspetta, è la "mia" Eagle, preciso..
Cmq. la Edge è ancora più spinta! Niente bushing, canna pesante.. "Una Feraari"! :mrgreen:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: sab nov 13, 19:31:41
da rommel
ci hai fatto incidere la bestia sul carrello?? :h:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: sab mag 14, 18:25:12
da Uniko77
Dopo tanto riflettere, me la sono lasciata scappare quella del 2010...

...ordinata e, appena ritirata... 2011... :jumpy:

Immagine

Non è un amore...??? :amore:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: sab mag 14, 19:31:17
da radioamerica
Uniko77 ha scritto:Dopo tanto riflettere, me la sono lasciata scappare quella del 2010...

...ordinata e, appena ritirata... 2011... :jumpy:

Immagine

Non è un amore...??? :amore:



Complimenti veramente mi piace moltissimo

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: sab mag 14, 19:45:00
da Uniko77
Grazie... :ok:

Un complimento fatto da uno che, mi era sembrato, non apprezza molto le Kimber... vale doppio... :risata:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: sab mag 14, 20:03:35
da radioamerica
certo....pero' e' molto bella devo ammetterlo

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 10:42:47
da Mr45
Uniko77 ha scritto:Grazie... :ok:

Un complimento fatto da uno che, mi era sembrato, non apprezza molto le Kimber... vale doppio... :risata:



...la schietta verità esplicitata da uno che ama le 98, vale triplo :risata: :risata: :risata: :risata: ...molto bella, complimenti :cinesino: :ok:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 13:35:50
da DesertEagle
Mmmm! che bella !
:birra: Well Done, Uniko77!!! :ok:

Farai come me? comabierai le guancette? :risata:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 14:08:00
da Uniko77
Mr45 ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Grazie... :ok:

Un complimento fatto da uno che, mi era sembrato, non apprezza molto le Kimber... vale doppio... :risata:



...la schietta verità esplicitata da uno che ama le 98, vale triplo :risata: :risata: :risata: :risata: ...molto bella, complimenti :cinesino: :ok:


Grazie Mister... :ok:

Arma bellissima e molto ben rifinita... anche se internamente nasconde qualche lieve incertezza nelle lavorazioni...

...come ti sembra sta rampa??? :???:

Immagine

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 14:11:29
da Uniko77
DesertEagle ha scritto:Mmmm! che bella !
:birra: Well Done, Uniko77!!! :ok:

Farai come me? comabierai le guancette? :risata:


...E per montarci cosa??? Sinceramente le guancette sono l'unico "pezzo" che proprio non cambierei... :risata:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 20:37:14
da Mr45
Uniko77 ha scritto:
DesertEagle ha scritto:Mmmm! che bella !
:birra: Well Done, Uniko77!!! :ok:

Farai come me? comabierai le guancette? :risata:


...E per montarci cosa??? Sinceramente le guancette sono l'unico "pezzo" che proprio non cambierei... :risata:


...bravo!!!! ...sono splendide!!! :birra: ...ah... la rampa va bene anche com'è, al massimo puoi lucidarla a specchio con tela 1200 e olio, ma non lavorarci troppo :wink: :ok:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: lun mag 16, 22:09:58
da DesertEagle
Raga mi deludete... :D
Quelle del Punisher starebbero benissimo li sopra!

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 15:08:52
da ordotempli
Non riesco a capire quella sorta di sbavatura al disotto della rampa di alimentazione ??

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 15:50:25
da Mr45
ordotempli ha scritto:Non riesco a capire quella sorta di sbavatura al disotto della rampa di alimentazione ??



...sembra che l'utensile sia "scappato" leggermente, nulla di grave a livello funzionale anche se esteticamente non è il massimo... :cool:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 16:28:01
da Uniko77
Spero, con una lucidatina ed una passata di brunitore a freddo, di riportare tutto alla normalità... :roll:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 17:13:33
da Mr45
Uniko77 ha scritto:Spero, con una lucidatina ed una passata di brunitore a freddo, di riportare tutto alla normalità... :roll:



...sicuramente si, attenzione ai vari dremel eccetera... meglio lavorare con tela di grana finissima bagnata in olio o acqua, meglio se usata, e con il dito... ho visto una Colt Gold Cup appena uscita dall'armeria rifiutarsi di camerare le hardball da 230 grani FMJRN per aver ricevuto una "lucidata" con la gomma da dentista nel dremel :h:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 19:07:43
da Uniko77
La punta in gomma del Dremel è micidiale, sembra innoqua ma è capace di intaccare il metallo... :h:

Io userei dei dischetti in feltro con poca pasta lucidante finissima... tieni conto che con questo sistema ripristino (dai graffi) i vetri in plastica dei miei orologi, in particolare quello dello Speedmaster che è noto essere molto delicato... :wink:

Comunque mi sa che il sistema che dici tu con la tela è quello più adatto allo scopo e usato dagli esperti di feed ramps nelle 1911... la tela la trovo in ferramenta? Gradazione da chiedere? Bagnata da olio per armi può andare bene o altro tipo?

Grazie... come sempre sei una fonte inesauribile di informazioni... :birra:

Re: Kimber 1911

MessaggioInviato: mar mag 17, 20:13:23
da DesertEagle
Uniko... non ho capito se l'hai provata... ma così ti da problemi?