Pistola in 7.62 Tokarev

Armi corte

Pistola in 7.62 Tokarev

Messaggioda Max10Auto » gio ott 15, 14:15:39

Leggendo per caso l'articolo sul 7 Penna trovato sul menù in basso sul forum l'amico Faxbat ha parlato della pistola in 7.62 Tokarev.Visto che un amico del TSN la possiede e mi pare sia un calibro interessante e abbia delle pregorative interessanti (un po' come il "vecchio" 9x18 Police che si vociferava cambiasse traiettoria colpendo un bersaglio molle aumentando il potere d'arresto) vorrei saperne un pochino di più...la velocità e la leggerezza di palla aumentano quindi anche il potere d'arresto?E' paragonabile ad un'altra cartuccia per arma corta che monta la THV?

Immagine


Grazie Anticipatamente!!!
Max10Auto
 

Messaggioda ordotempli » gio ott 15, 16:30:28

E' un problema di cavità che viene generata in tessuti molli. Il potere d'arresto è sopratutto effetto della necessaria deformazione della palla che in tal modo cede la sua energia. Effetti molto diversi tra loro.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda Max10Auto » gio ott 15, 20:06:32

Quindi il 7.62 tokarev risulta invalidante a causa della cavità?Chiedo scusa se mi sono espresso male ,è dovuto alla mia scarsa conoscenza in questo campo.
Max10Auto
 

Messaggioda ordotempli » gio ott 15, 20:44:52

Ciò che conta puoi dividerlo in due casi fondamentali :

velocità, ma senza che il proiettile si deformi, hai una grossa cavità nelle parti molli del corpo colpito, (definito anche blunt trauma) tuttavia, se non dovessi colpire parti fondamentali, il danno potrebbe essere quasi nullo

proiettile molle, il proiettile cede tutta la sua energia ginetica perchè viene fermato dalla parte colpita, il danno è notevole ed è sicuramente incapacitante.

Il calibro è, paradossalmente, un dato secondario : ciò che conta è la massa del proiettile (approssimativamente pesoXvelocità) e la sua capacità di lasciare la sua energia cinetica all'atto dell'impatto: ciò avviene solo se si deforma o viene fermato.

La sostituzione del cal. nato ad opera del più piccolo 223 non si giustificherebbe altrimenti.
Ultima modifica di ordotempli il gio ott 15, 21:23:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda faxbat » gio ott 15, 21:18:50

Parlando della cartuccia 7,62X25 Tokarev volevo sottolineare che se con una palla da 85 grani e' capace di raggiungere e superare i 450 mt/sec, con una palla di alluminio o di rame con un peso assai inferiore raggiungerebbe velocita' da carabina. Le armi sono la classica CZ52 oppure le varie TT33 e simili. Insomma una cartuccia calibro 7X23 Penna fa piu' o meno la stessa cosa, almeno credo che sia cosi' senza togliere nulla alla creatura del suo coraggioso ideatore.
Leggere quanto scrive il grande GG fa solo un gran piacere:
http://www.ricaricare.net/calibriexord/762tokarev.htm
http://www.ricaricare.net/
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Max10Auto » gio ott 15, 21:39:43

Vi ringrazio entrambi...interessantissima sta cartuccia ed interessante il sito...sai chi lo gestisce?
Max10Auto
 

Messaggioda faxbat » ven ott 16, 16:47:23

Max10Auto ha scritto:Vi ringrazio entrambi...interessantissima sta cartuccia ed interessante il sito...sai chi lo gestisce?

No, l'ho scoperto ieri sera e spero proprio che raggiunga e superi per estensione il sito che una volta era di Bordin ( ti ricordi che quando volevi trovare una partenza per ricaricare una cartuccia si andava anche e spesso sulle tabelle pubblicate da Bordin? Poi ....ha pubblicato il suo libro e...amen!)
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda faxbat » ven ott 16, 16:48:46

Max10Auto ha scritto:Vi ringrazio entrambi...interessantissima sta cartuccia ed interessante il sito...sai chi lo gestisce?

Interessante anche la pistola CZ52 con una chiusura a rulli, e.......costa anche poco.
Immagine
Munita di caricatore di riserva, fondina, attrezzo per pulizia per circa 350 euro.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Max10Auto » ven ott 23, 09:50:55

Probabilmente è quella che possiede il mancato sindaco di Vergato e spara saltuariamente al poligono,appena torna ci sparo una decina di colpi...certo che questi calibri per arma corta mi hanno sempre affascinato,si cerca sempre di trovare dei calibri nuovi e ce ne sono già di belli pronti ma abbandonati perchè poco conosciuti,un po' come il VHS per le videocassette...dei tre formati (betamax che faceva le stesse cose in una cassetta più piccola e video 2000 che come le musicassette funzionava da entrambi i lati raddoppiando la registrazione) era il meno pratico ma la JVC fece da subito pubblicità e quindi vinse lui.
Ho letto che si trovano ancora i dies per la ricarica... :ok:
Max10Auto
 


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti