Pagina 1 di 3

Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 11:12:52
da Sergio
...quali preferite ed utilizzate, e perchè? Si parla di utilizzo sia per divertimento che per difesa... :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 12:15:55
da meridio
Ma guarda è sempre un problema di costi e di utilizzo.
Per la mia MP9 ho comprato la comp.tac (80 euri) da tutti suggerita come la non plus ultra.
In realtà per quello che serve a me nei campi di tiro e non per difesa (l'ho presa per un ipotetico uso in idpa) fa lo stesso alvoro della paddle fobus da 25 euro che ho preso per la cz.
Per il revolver in ipsc ad una spesa onestissima ho fatto fare una scheletrata da un bravissimo artigiano nonchè tiratore, mi sfugge il nome.
per il tiro ipsc con cz o ghost o racemaster double alfa

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 13:29:57
da Mr45
meridio ha scritto:Ma guarda è sempre un problema di costi e di utilizzo.

...Per il revolver in ipsc ad una spesa onestissima ho fatto fare una scheletrata da un bravissimo artigiano nonchè tiratore, mi sfugge il nome.




Mario Pelliconi? :wink: :ok:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 13:35:29
da Mr45
...la fondina da gara è una Uncle Mike modificata da me con l'aggiunta di una staffa, relativo attacco alla cintura e spaziatore per mantenere la fondina verticale. Ho dato alla fondina una leggera piegatura della parte inferiore verso l'avanti allo scopo di migliorare la presa e quindi l'estrazione, oggi faccio qualche foto... per la Tanfoglio in 9 x 21 che uso abitualmente per la taratura dei pepper in gara ho una Cobra Line "Askins" in cuoio :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 13:50:16
da Viper
Capita a fagiuolo.. devo accattare fondina e portacaricatori per la SP01, per sporadico uso in cava, non ho intenzione di inziare un percorso agonistico, però una dritta sarebbe gradita

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 14:16:22
da G962
Io uso una Ghost. Penso, nella mia ignoranza, che sia ottima in cava.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 15:08:03
da Mr45
Viper ha scritto:Capita a fagiuolo.. devo accattare fondina e portacaricatori per la SP01, per sporadico uso in cava, non ho intenzione di inziare un percorso agonistico, però una dritta sarebbe gradita



Stsera a casa faccio qualche foto, magari si capisce meglio, e domattina le posto... per la SP01 devi solo trovare la fondina giusta, il resto è semplicissimo. Altrimenti una ottima scelta sono le nuove fondine Stinger di Ghost Holsters, Sandro Amadini, ad un prezzo accessibile e molto ben fatte :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 15:08:41
da Mr45
G962 ha scritto:Io uso una Ghost. Penso, nella mia ignoranza, che sia ottima in cava.



Tra le scheletrate penso che sia tra le migliori se non la migliore :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 15:10:32
da Mr45
Viper ha scritto:Capita a fagiuolo.. devo accattare fondina e portacaricatori per la SP01, per sporadico uso in cava, non ho intenzione di inziare un percorso agonistico, però una dritta sarebbe gradita



...qua è la Stinger...

http://www.ghostinternational.com/index ... 61&lang=en

:cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 15:19:38
da peppe686
La mia fondina da tds é una Hoppner & Schumann. :love: :love: :love:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:09:24
da Sergio
Grandi ragazzi, avanti con le foto! ;)

Io uso per il tiro in cava e per il TDS (quando ne facevo/faccio, ora che hanno reinserito la tessera amatore per le gare, penso che riprenderò) una Comp Tac per la mia G17, che trovo molto buona. Per l'uso "casalingo", uso una Comp Tac interna, e la trovo sempre molto comoda.

Quando uso il revolver, uso una Uncle Mike interna morbida, altrimenti una fondina a sogliola con cui mi trovo comunque molto bene.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:10:58
da Mr45
...ottima... :cinesino:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:13:45
da meridio
Mr45 ha scritto:
meridio ha scritto:Ma guarda è sempre un problema di costi e di utilizzo.

...Per il revolver in ipsc ad una spesa onestissima ho fatto fare una scheletrata da un bravissimo artigiano nonchè tiratore, mi sfugge il nome.




Mario Pelliconi? :wink: :ok:


SIII lui !!!!
sto invecchiando

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:15:26
da meridio
la comp tac costa troppo per quelo che offre

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:17:35
da meridio
Mr45 ha scritto:
Viper ha scritto:Capita a fagiuolo.. devo accattare fondina e portacaricatori per la SP01, per sporadico uso in cava, non ho intenzione di inziare un percorso agonistico, però una dritta sarebbe gradita



...qua è la Stinger...

http://www.ghostinternational.com/index ... 61&lang=en

:cool:


bella...

costo medio?
o meglio costo meridio ?

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 16:33:59
da Sergio
meridio ha scritto:la comp tac costa troppo per quelo che offre


Perchè troppo? le ho pagate, la prima due anni fa e la seconda l'anno scorso, circa 50 euro l'una.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 17:17:05
da meridio
allora mi hanno fregato io le ho pagate 80 euro

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 17:24:07
da Calico
Quale fondina é compatibile col porto difesa, tra quelle sportive? Quelle per steell challege o per single stack?

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 17:54:52
da Mr45
Calico ha scritto:Quale fondina é compatibile col porto difesa, tra quelle sportive? Quelle per steell challege o per single stack?



Nessuna delle due... la mia si, smontando la staffa e rimettendo al suo posto l'aggancio per la cintura. Considera comunque che le Uncle's Mike sono fondine di fascia bassa come prezzo, ma sono buone fondine da porto, con 15 € ne acquisti una :)

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 19:08:39
da Calico
Denghiù
Il fatto é che mi rompe spendere 130€ per fondina e cinturone usati solo per fare il livello bronzo, quando poi non farò mai, o quasi, le gare.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 20:00:00
da Mr45
Calico ha scritto:Denghiù
Il fatto é che mi rompe spendere 130€ per fondina e cinturone usati solo per fare il livello bronzo, quando poi non farò mai, o quasi, le gare.




Fare gare o meno è una scelta personale, ma magari qualche garetta non di campionato nazionale, tanto per divertirti, presso il poligono che frequenti potrebbe rilassarti in qualche fine settimana tra amici... e non è necessario spendere così tanto... ti faccio i conti:
- fondina 15 E;
- modifica 5 €;
- cintura... va bene una cintura qualsiasi purchè sia robusta ed alta abbastanza da non far "ciottolare" la fondina;
- portacaricatori, puoi spendere tra i 20 ed i 50 €...
Guarda caso mi sovviene che ancora posseggo due cinturoniEernie Hill, e diversi portacaricatori per la 1911 di cui almeno uno da due posti doppione, cederei un cinturone ed il doppione ad un amico senza problemi e senza chiedere denari :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 21:46:03
da Calico
Nono, voglio pagare! Scrivevo da cellulare e non ho scritto bene: il giovine campione Gianluc mi avrebbe imprestato o venduto, forse, il suo cinturone con fondina, ma sono per la Beretta e, una volta fatto il bronzo, non avrei più potuto-voluto usarli. D'altro canto il presidente M. mi solleticava a fare il bronzo con una .45..... Però io di solito ho il tempo libero quando non ce l'ha lui, ecco perché forse dovremo risentirci anche per il bronzo eheheheh

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: mer gen 04, 22:44:47
da rommel
io sono mancino, ho una ghost per la sp01 e una stinger x la 1911, tra l' altro amadini è ditta molto seria, quando hai un problema scrivi o chiami e sono rapidissimi nell' assistenza; ho una uncle mike per la beretta 98fs, pagato poco però il suo lavoro lo faceva egregiamente, la beretta l'ho venduta la fondina se qualcuno la vuole...
ho avuto anche una vega holster di cordura che era un canchero, intanto non era dedicata, ma per generiche full size, in pratica estrarre era un impresa con qualsiasi pistola, non la regalerei a nessuno perchè mi accatterei solo dei cancheri!
Preso il cinturone daa, ragazzi non buttati soldi in altre cose, questo è un altro pianeta, soprattutto rispetto al vega che avevo sempre usato!!

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 00:38:01
da G962
X Mr.45.
nel caso avessi porta caricatori singoli o gemellati per una 1911 in .45 e volessi venderli, mi picerebbe sapere quanto chiedi, per cortesia.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 09:23:30
da Mr45
G962 ha scritto:X Mr.45.
nel caso avessi porta caricatori singoli o gemellati per una 1911 in .45 e volessi venderli, mi picerebbe sapere quanto chiedi, per cortesia.


...ne ho sicuramente due gemellati in più, verifico tra borsone e fuciliera e ti faccio sapere :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 09:47:21
da Viper
meridio ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Viper ha scritto:Capita a fagiuolo.. devo accattare fondina e portacaricatori per la SP01, per sporadico uso in cava, non ho intenzione di inziare un percorso agonistico, però una dritta sarebbe gradita



...qua è la Stinger...

http://www.ghostinternational.com/index ... 61&lang=en

:cool:


bella...

costo medio?
o meglio costo meridio ?

Proprio bella, ma quanto costa? Per me Amadini sarebbe ance semplice da raggiungere.. sebbene anni orsono mi sacramentò una 1911 a cui dovetti sostituire cane e controcane per evitare doppiette involontarie :mattarello: , ma probabilmente fu una giornata sfortunata.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 11:39:36
da Mr45
Il prezzo della Stinger dovrebbe essere porsi tra i 65 € ed i 70 €. Per quanto riguarda lo scatto... sinceramente non so cosa dirti, Sandro lo conosco da oltre 25 anni, lavorava ancora in Tanfoglio, a me ha sempre fatto ottimi lavori, però non è neanche detto che non abbia mai sbagliato, ha sbagliato (pochissime volte) anche il Maestro :cinesino: Roberto Dallera. L'importante è stabilire patti chiari prima dell'intervento e se questo non è andato a buon fine, l'armaiolo serio, come stimo che sia Sandro, effettua la riparazione anche mediante la sostituzione dei pezzi in garanzia...

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 12:19:35
da G962
Ho avuto due volte contatti da Amadini, il primo per un difetto della mia Ghost, da lui ripararata in garanzia senza fare una piega, e la seconda quando è intervenuto sulla mia Spartan, che da allora ha definitivamente per so il vizio di incepparsi ogni due o tre colpi. Gentile, veloce e MOLTO onesto. In caso di bisogno pernso di tornare da lui.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 13:22:35
da Mr45
G962 ha scritto:
...Gentile, veloce e MOLTO onesto.




:straquoto:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 14:02:26
da Viper
Ho grande considerazione di entrambi, l'ultima visita da Dallera con la mia Doug koenig è stata moolto positiva, inoltre il Maestro si è profuso in preziose dritte che per me sono perle :ok:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: gio gen 05, 14:40:42
da Mr45
Viper ha scritto:Ho grande considerazione di entrambi, l'ultima visita da Dallera con la mia Doug koenig è stata moolto positiva, inoltre il Maestro si è profuso in preziose dritte che per me sono perle :ok:



...eh si, Roberto è davvero una persona eccezionale :cinesino: :cinesino: :cinesino: :ok:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: sab gen 07, 00:18:30
da Coyote69
G962 ha scritto:Ho avuto due volte contatti da Amadini, il primo per un difetto della mia Ghost, da lui ripararata in garanzia senza fare una piega, e la seconda quando è intervenuto sulla mia Spartan, che da allora ha definitivamente per so il vizio di incepparsi ogni due o tre colpi. Gentile, veloce e MOLTO onesto. In caso di bisogno pernso di tornare da lui.


Quoto :ok:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: sab gen 07, 16:26:23
da paricutin
Posso fare pubblicità? Sta per uscire un nuovo libro di diavoloblu (Cristiano Corona) che riguarda proprio la ritenzione dell'arma in tutti i suoi aspetti. C'è una recensione sull'ultimo numero di "Eterna vigilanza"... Io tengo sul comodino "Don't miss the target", quindi sono troppo di parte, ma sono certo che Cristiano saprà stupirci anche stavolta!

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: sab gen 07, 16:32:13
da paricutin
Opperbacco non avevo ancora visto la recensione nella sezione biblioteca! Motivo in più per leggerlo!

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: sab gen 07, 18:38:05
da Sergio
paricutin ha scritto:Posso fare pubblicità? Sta per uscire un nuovo libro di diavoloblu (Cristiano Corona) che riguarda proprio la ritenzione dell'arma in tutti i suoi aspetti. C'è una recensione sull'ultimo numero di "Eterna vigilanza"... Io tengo sul comodino "Don't miss the target", quindi sono troppo di parte, ma sono certo che Cristiano saprà stupirci anche stavolta!


Lo penso anche io, ci ho passato proprio la mattinata oggi con Cristiano. :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: dom gen 08, 17:41:55
da paricutin
Sergio ha scritto:
paricutin ha scritto:Posso fare pubblicità? Sta per uscire un nuovo libro di diavoloblu (Cristiano Corona) che riguarda proprio la ritenzione dell'arma in tutti i suoi aspetti. C'è una recensione sull'ultimo numero di "Eterna vigilanza"... Io tengo sul comodino "Don't miss the target", quindi sono troppo di parte, ma sono certo che Cristiano saprà stupirci anche stavolta!


Lo penso anche io, ci ho passato proprio la mattinata oggi con Cristiano. :wink:


E allora portagli i miei saluti! Ho letto davvero raramente un libro scritto con chiarezza e semplicità e senza troppe concessioni al sensazionalismo, come quello di Cristiano. E ne ho letti svariati. Se mi è consentito un paragone, se Marte Zanette avesse voluto scegliere un "successore", Cristiano sarebbe stato nella rosa dei prescelti. :cinesino:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: dom gen 08, 19:06:32
da paricutin
Coyote69 ha scritto:
G962 ha scritto:Ho avuto due volte contatti da Amadini, il primo per un difetto della mia Ghost, da lui ripararata in garanzia senza fare una piega, e la seconda quando è intervenuto sulla mia Spartan, che da allora ha definitivamente per so il vizio di incepparsi ogni due o tre colpi. Gentile, veloce e MOLTO onesto. In caso di bisogno pernso di tornare da lui.


Quoto :ok:


Ciao Coyote69. benvenuto! Che ne dici di presentarti nell'apposita sezione e raccontarci di te? :ok:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: dom gen 08, 20:01:52
da Sergio
paricutin ha scritto:E allora portagli i miei saluti! Ho letto davvero raramente un libro scritto con chiarezza e semplicità e senza troppe concessioni al sensazionalismo, come quello di Cristiano. E ne ho letti svariati. Se mi è consentito un paragone, se Marte Zanette avesse voluto scegliere un "successore", Cristiano sarebbe stato nella rosa dei prescelti. :cinesino:


Sarà fatto. ;)

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: dom gen 08, 23:34:39
da davito
Ragazzi, faccio una domanda che non centra niente, ma visto l'argomento, forse qualcuno può rispondere a questa mia curiosità.
Che differenza c'è tra una fondina aperta per fare uscire la canna e una fondina chiusa? Perchè si sceglie una invece dell'altra?

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 12:48:19
da Mr45
davito ha scritto:Ragazzi, faccio una domanda che non centra niente, ma visto l'argomento, forse qualcuno può rispondere a questa mia curiosità.
Che differenza c'è tra una fondina aperta per fare uscire la canna e una fondina chiusa? Perchè si sceglie una invece dell'altra?



...supponendo che tu ti riferisca all'ambito sportivo e che io abbia capito bene, la motivazione della scelta tra scheletrate e chiuse è la velocità (relativa) e comodità di estrazione :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 12:59:41
da Mr45
Ho fatto qualche foto alla mia fondina da gara per la 1911...

1.jpg


1.jpg


1.jpg


1.jpg

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 13:31:50
da Sergio
Io penso che la domanda fosse generica, non intesa in uso sportivo... sul porto da difesa, ad esempio, non ho proprio idea, io le ho tutte con la canna scoperta in basso, effettivamente ingombra di meno... penso sia un discorso di ingombro e di visibilità...

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 13:59:33
da davito
Si, infatti, mi riferivo ad un uso generico.

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 14:34:26
da Mr45
davito ha scritto:Si, infatti, mi riferivo ad un uso generico.



Gusto personale, comodità di porto... le fondine "slide" hanno, comunque, il problema del mirino che si risolve solo con quelle chiuse :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 14:58:59
da Calico
[quote][/quote]
La fondina che ha Sergio (come la mia) tipo tanga non ha problemi di mirino specialmente con la Glock e con i revolver canna corta è "la morte sua". I problemi li ho avuti con la Beretta, ma non sul mirino, sull'inserimento, perché il carrello tende ad arretrare mentre si rinfodera, mentre ciò non succede con la fondina tipo holster, sempre canna scoperta, perché di cuoio rigido e non interagisce col carrello. Le fondine in plastica rigida Glock sono canna scoperta, ma ancora migliori per la pistola, ma non per l'utilizzatore: con la tanga la pistola tende ad aderire al fianco, mentre la Glock rigida fa sporgere lateralmente la pistola se ci si china o ci si sporge e dunque il porto, in negozio, diviene non più occulto, ma semi-occulto. Una volta, Mr.45, mi hai fatto vedere una fondina in cordura per single stack con canna scoperta, ma che fascia il carrello e mi sembrava ottima anche per difesa. Ti ricordi?

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 15:11:35
da Mr45
Scusa ma non mi ricordo :sad: ...comunque, per mio modo di vedere, userei solo una fondina chiusa, ancor di più se portata appendix inside :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 15:15:59
da Calico
Appendix ciondolano? Perché allora è meglio a cintura. Appendix possono andare bene se guidi l'auto, ma allora ho constatato che migliore è il marsupio o una cross drew, visto che a cintura potrebbe dar fastidio il freno a mano. Ripeto, in negozio, seduto, in piedi, chinato, sul panchetto. migliore è a cintura, morbida, molto aderente al corpo e scoperta, poiché la canna da 4" se scoperta la nascondi col bordo del maglione, mentre se coperta dalla fodina si allunga di un pollice o più. Poi cerco la foto che mi avevi indicato :wink:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 15:20:56
da Mr45
Calico ha scritto:Appendix ciondolano? Perché allora è meglio a cintura. Appendix possono andare bene se guidi l'auto, ma allora ho constatato che migliore è il marsupio o una cross drew, visto che a cintura potrebbe dar fastidio il freno a mano. Ripeto, in negozio, seduto, in piedi, chinato, sul panchetto. migliore è a cintura, morbida, molto aderente al corpo e scoperta, poiché la canna da 4" se scoperta la nascondi col bordo del maglione, mentre se coperta dalla fodina si allunga di un pollice o più. Poi cerco la foto che mi avevi indicato :wink:


...appendix inside non ciondolano, secondo me è una delle migliori combinazioni per porto :cool:

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 15:24:00
da Calico
Qaundo hai tempo puoi mettere una foto? :)

Re: Le fondine...

MessaggioInviato: lun gen 09, 16:50:50
da Mr45
...certo, appena possibile :ok: