Luigi67 ha scritto:Buongiorno, ultimamente stò cercando la 'corta' che possa fare al caso mio. L'idea sarebbe quelle di avere una pistola (da divertimento) che mi permettesse di 'divertirmi' su distanze non proprio consone per una pistola, diciamo 50 - 100 metri facendo del tiro ben mirato ... quindi con tutta la calma necessaria e senza consumare quantità spropositate di cartucce.
Dico subito che la scelta ricade al momento sulla Ruger MKIII Hunter, ma anche la Buck Mark Hunter non sarebbe male, insomma mi piacerebbe una corta con canna lunga e magari monterei su un ottica 2x non troppo costosa, anche qui un consiglio è ben accetto.
Il calibro .22 sicuramente consente un 'divertimento' economico, il rovescio della medaglia è che non avrei il piacere della ricarica (assolutamente non intendo consumare 100 munizioni per sessione di tiro, questione di gusti ma non mi piace il tiro dinamico )
Mediamente ho trovato (solo on line per il momento) prezzi poco sotto i 600 euro, e quasi allo stesso prezzo ci sono altre corte direi 'classiche' per il momento, mi riferisco a Glock o CZ ... certo sono un altro tipo di arma ma, da perfetto ignorante in materia, credo non siano a livello delle due da me scelte per la tipologia di tiro che vorrei fare.
L'alternativa sarebbe un revolver con canna da 7" in su, ma non mi piacciono molto, ed anche l'occhio ha la sua importanza.
Cosa mi consigliate/sconsigliate/suggerite ... ecc. ecc.
ps. potrei anche pensare ad un acquisto on line, ammesso di trovare una armeria in zona che non faccia troppi problemi/costi nel ricevere un ordine/spedizione da altra armeria ... non ne ho idea in effetti.
paricutin ha scritto:Ti posso assicurare che "sti cosi" li ho provati a 50 metri e fanno paura...
G962 ha scritto:Scusami Mimmo... ti rispetto profondamente, ma...
Sei sicuro sia cosa buona e giusta tirare i ballo moschetti od armi di 100 ed oltre anni fa?
Vallo a dire ad Antonio ed al suo Gustavo od al mio Gew.1888 Amberg nel 1891 che vede piuttosto bene il bersaglio a 300 m.... o al mio '91 Terni del 1897 col quale son riuscito col culo e col manico a far cinque colpi in una grossa albicocca a 300 m. ...
Per il mio personale concetto, assolutamente discutibile, per i 50 m. si potrebbe pensare ad una Luger svizzera od una Sig 210/6, entrambe in 7,65 para. (100 anni di gare a 50 m. con ottimi risultati), ad una Mauser 96 in 7,63, ad una Luger Artiglieria (ma è criminalità comune far convertire tal capolavoro od una superba "9 rosso" in 9x21), ad un revolver in .357 Mag od in .44 Rem Mag. od in ultima istanza in un Contender et similia (orridi ma efficaci).
Mr45 ha scritto:Perdonami, ma non ho capito in base a quali considerazioni per per sparare a 50 e 100 metri l'ideale sarebbe stato una Luger, che pure è una bellissima pistola
palermox ha scritto:...io chiedo solo di poter sparare a 50mt almeno per provare con i miei revolver !!!!!
Non chiedo l'america !!!
palermox ha scritto:.... me lo vietano.....
faxbat ha scritto:(...) Non so perche' non permettano di usare altrove le linee di carabina, ma forse e' per due motivi, di cui il primo e' il solito motivo di sicurezza, ed il secondo e' per evitare danni alle strutture.
palermox ha scritto:faxbat ha scritto:(...) Non so perche' non permettano di usare altrove le linee di carabina, ma forse e' per due motivi, di cui il primo e' il solito motivo di sicurezza, ed il secondo e' per evitare danni alle strutture.
... ma se possono spararci i mini rifle in 9x21, 45 e 40 sW .... che danni posso fare io con il mio 357mg od al limite ci sparo anche un 38Wc se non vogliono....Il motivo di sicurezza io non lo vedo onestamente !!
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti