Saccaboy ha scritto:E' bellissimo il 45 sul revolver... attento alle ricariche, ho un amico che ha sia il 625, sia una Colt 1911. Le dosi di ricarica sono MOLTO diverse da Automatica a revolver perchè il 45Acp nasce per la automatica... così come le tabelle di ricarica fanno riferimento al 45acp destinato all'automatica. è un differenziale di potenza notevole anche del 15-20% sulle dosi di polvere, questo per via del cono di forzamento.
In pratica... le 45ACP a piena carica sono potenti sulla 1911, ma sul revolver le sentirai molto leggere per via della dispersione del cono di forzamento. Quando farai cariche TOSTE per il revolver, non provare mai e poi mai a farle andare su una automatica o rischi di passare il giorno a cercare i pezzi.
mimmo002 ha scritto:e se invece ci muore d'inedia ? a causa delle sue spese pazze ?
Mister92FS ha scritto:mimmo002 ha scritto:e se invece ci muore d'inedia ? a causa delle sue spese pazze ?
mimmo, fatti i caxxi tuoi
comquneu ringrazio nuovamente a tutti signori grazie, domani le prime cartucce farò
Mister92FS ha scritto:Per me non sono risultato pessimi.. Anzi ottimi e non me ne pento di averla presa
mimmo002 ha scritto:ho guardato la recensione, (non ho di meglio da fare)
un chiaro esempio di ignoranza dovuta all'inesperienza, tenuto insieme da tante banalità
G962 ha scritto:Mister92FS ha scritto:Per me non sono risultato pessimi.. Anzi ottimi e non me ne pento di averla presa
Stavo scherzando! It's a joke, boy!
Ti faccio i miei complimenti per il bersaglio.
rommel ha scritto:una nota:jerry non ha partecipato allo sviluppo di questo modello di revolver, ed in fatti non è neanche il modello che lui utilizzava nelle competizioni, ma semplicemente un modello direi più che altro celebrativo..
ciò non toglie che sia una bella arma...
waltherp38 ha scritto:Su, forza! Un po' di senso dell'umorismo non guasta.
Mister non te la prendere, su questo forum siamo soliti prenderci in giro su tutto.
Essendo un novello della nostra piazza virtuale ancora non sei pienamente addentro allo spirito che anima questa comunità.
L'amicizia prima di tutto. Questo è l' orizzonte che va tenuto sempre presente per evitare di sconfinare in questioni inappropriate.
Non devi far volare paroloni perché ti senti punto nel tuo orgoglio.
Potresti umilmente prendere atto di alcune lacune nella tua freschissima cultura oplologica e pian piano porvi rimedio con uno studio lento e appassionato senza cercare di ingurgitare nozioni in fretta, senza la presunzione di aver già capito tutto e voler addirittura insegnarlo a qualcun altro ed evitando di adirarti quando qualcuno rileva la tua poca competenza in materia.
Questa tua reazione mi ha riportato alla mente la strofa di una canzone di un cartone animato della mia infanzia "Pinocchio".
Faceva più o meno così "Farò i dispetti a chi sarà cattivo e sarò buono con chi mi dice: Bravo!"
Anche io con qualche intervento forse più "morbido" ho cercato di indurti alla moderazione, per calmare quest'ansia da prestazione che hai, questa bulimia da armi da fuoco che ti spinge ossessivamente ad ingurgitare di tutto e poi a vomitarlo, senza aver assimilato nulla.
Ti vogliamo tutti bene ma devi cercare, se puoi, di star tranquillo. Il tempo per imparare c'è.
Pertanto, non fare come Pinocchio. Ascolta prima-da discente. Poi dopo anni di esperienza potrai anche salire in cattedra-da docente.
E fare veramente una recensione che vale la pena di ascoltare con attenzione.
Leo l'importante è non prendersi mai troppo sul serio.
Spero che tu prenda le mie parole nella loro semplicità- per quelle che sono- senza prenderlo come un attacco personale, senza farti uscire il fumo dalle orecchie e dal naso.
A buon intenditor...
In amicizia,
Francesco.
mimmo002 ha scritto:ho guardato la recensione, (non ho di meglio da fare)
un chiaro esempio di ignoranza dovuta all'inesperienza, tenuto insieme da tante banalità
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti