G962 ha scritto:Intendo che senso abbia un'arma di questo genere.
È più grossa di un revolver probabilmente sarà più pesante ed è meccanicamente più complessa quindi necessariamente più delicata. Per finire è spessa come un revolver e porta solo 6 colpi.
A parte l' esercizio stilistico, in cosa sarebbe superiore ad esempio ad una model 29?
robbi ha scritto:Io adoro le cose anomale è l'oggetto in sè è molto bello e mi aveva già "colpito", ma penso che il razionale risieda altrove
mimmo002 ha scritto:senza tanta teoria, l'asse della canna più e in linea con il braccio (bassa rispetto alla mano che impugna) MENO RILEVA.
la sensazione di rinculo sarà maggiore , visto che il rinculo non spreca energia per rilevare.
e questo e il concetto molto sintetico, se volete il risvolto matematico del perchè e del percòme..........vediamo poi
Pyno&dyno ha scritto:mi sta venendo la malsana idea di dar dentro il 686 per prendere sto accrocchio, ma non vorrei che fosse una pistola che cicla solo con cariche toste
lbbast ha scritto:Buonasera, giusto oggi mi è capitato sotto gli occhi un vecchio numero di armi e tiro dove c'è la recensione di questa auto-revolver....... dice che funziona bene anche con le 38 wad cutter, essendo la maggior parte dei meccanismi (rotazione tamburo) legata al ritorno in batteria del "carrello" dovuto alla molla di recupero...... Se trovo un momento domani provo a scannerizzare la recensione, ma non prometto nulla
mimmo002 ha scritto:guardato il video e letto l'articolo:
secondo me se non e piu in produzione, accattarla e un investimento negli anni ai fini collezionistici.
interessante veramente e in special modo per chi fa tiro dinamico col revolver , per la stabilità e la velocità del fuoco.
purchè la facciano garegiare
mimmo002 ha scritto:Mr45 accenna brevemente perchè la mateba non e idonea al tiro dinamico
lbbast ha scritto:Scusa Mimmo ma non ho capito come.... aspetta, qua sotto vicino ad opzioni (e per caso funge anche in pdf)? La prox provo....
Mr45 ha scritto:In .40 c'è un tiratore che la usa nel major, solo uno... non è perchè il .45 arriva meglio al major, è il revolver che non è tagliato. Come curiosità va benissimo, se lo "spremi" è più il tempo che passa in ditta che quello che passa in allenamento
TepoGlock ha scritto:Mr45 ha scritto:In .40 c'è un tiratore che la usa nel major, solo uno... non è perchè il .45 arriva meglio al major, è il revolver che non è tagliato. Come curiosità va benissimo, se lo "spremi" è più il tempo che passa in ditta che quello che passa in allenamento
Concordo con Mr45, (se il Revolverista con la Rhino in 40 sta a Forte Canarbino lo conosciamo entrambi.. ) e aggiungo che il castello attuale è al massimo per il .40, per il 45 ci vorrebbe un frame più grosso. So per certo che il rhino per il dinamico è ancora un pò delicato, ma spero lo "curino" presto (il revolverista di cui sopra penso faccia parte del progetto..), perchè a mio avviso sta in mano molto bene, ma si sà, non sono un revolverista!
Al contrario da difesa, magari in canna super corta e/o DAO, il Rhino risulta molto immediato e meno punitivo di un revo tradizionale sopratutto se in canna corta. Sfido chiunque a tirare 1-2 tamburi di 357 a piena carica in un revo tradizionale da difesa (pari peso eh 900gr. non gli airlite!!) senza chiavarsi la nocca del pollice, cosa che sul Rhino non succede
Zio Mr. porta pazienza con noi giovani..
PS: il Mateba invece sò che era un vero e proprio "inceppatoio"!!
Mr45 ha scritto: Quoto tutto Stefano
TepoGlock ha scritto:Mr45 ha scritto: Quoto tutto Stefano
..no che dopo mi emoziono..
Cmq. quello col Rhino in 40 è Paolone Dal Pino?.. Mi sa di si..
TepoGlock ha scritto:Provai il suo Rhino in 40 a una gara a Canarbino, bello secco, probabilmente sarebbe sufficiente fare un frame più grosso per far fattore in 45 che risolverebbero parecchi problemi!!
Mr45 ha scritto: Non basterebbe per renderla competitiva, c'è molto da lavorarci su
TepoGlock ha scritto:Mr45 ha scritto: Non basterebbe per renderla competitiva, c'è molto da lavorarci su
Niente.. a te il rhino proprio non va giù...
rommel ha scritto:Sicuro, ormai qui in itaglia non ti fanno combinare più un caz.. o sei una grossa impresa e allora fai quello che ti pare (FIAT, Ilva ecc..) o se sei un' impresa medio piccola scordati di poter emergere...
Chiedetevi perchè molti stanno spostando le loro ditte in francia, svizzera e austria (e non stiamo parlando dei soliti speculatori che vanno in romania albania ecc..)..
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti