lbbast ha scritto:E, domanda da poco pratico..... come si riconosce a vista la "generazione" di una Glock? Sì, la IV ha il dorsalino, ma le altre?
mimmo002 ha scritto:devi mettere ordine nelle tue "tentazioni"
fai una lista (la mia e molto...molto lunga) e regolarmente come puoi soddisfi una voce
Calico ha scritto:secondo me la seconda gen per la 26 é migliore: senza dorsalini e guancette, in caso di esplosione caricatore la mano é meglio protetta; il carrello é già alleggerito rispetto alla seconda (dubito che la prima delle 26 sia entrata in Italia), ma la molla di recupero composita é sicuramente buona, mentre per la IV c'é il dubbio, poiché le prime aste sono state sostituite tutte perché si rompevano. In sintesi, a gusto mio, per la G26 é meglio la versione III
lbbast ha scritto:Effettivamente sarebbe solo uno sfizio..... però con prezzo decente..... che qua in zona non capita spesso (distanza media fra armerie, diciamo 50 km)
mimmo002 ha scritto:domenica ho fatto 300km + 300Km per una pistola da 100€
ma sono andato alle catacombe dei cappuccini a Palermo , e giro turistico a Cefalù .
lbbast ha scritto:Premetto che già ce l'ho la 19..... per questo parlavo di sfizio.... e ribadisco che qua in zona sotto i 500 non si trova molto.... scarsa concorrenza purtroppo.....
Calico ha scritto:Poi ora che ho scoperto che ci vanno i caricatori delle sorelle maggiori! Per la parte che avanza, in USA hanno dei sovracaricatore da inserire per avere una vera impugnatura più lunga!
Sergio ha scritto:A 300 euro una G26 è ottima, se ovviamente tenuta bene e senza danni/problemi.
Come ti hanno già accennato, la 4a gen. la riconosci dal tipo di disegno dell'impugnatura, dai dorsalini, ecc, la 3a non ha dorsalini ed ha disegno impugnatura diverso, la seconda non penso che la troverai mai e se la dovessi trovare a 300 euro, il tizio che la vende sarebbe un idiota
La cosa migliore, comunque, se non sei esperto delle generazioni Glock, è chiedere la matricola e controllare.
Io l'avevo tempo fa e l'ho venduta, mai errore fu più grosso, mi sono pentito amaramente, e tutt'ora ne cerco una. Per la difesa casalinga e per il porto è secondo me il meglio in assoluto.
lbbast ha scritto:
E una volta che ho la matricola, dove vado a controllare?
lbbast ha scritto::cinesino: Grazie....
PS: non lo apre.....
qua è abbastanza chiaro: http://www.tuttoarmi.ch/notizie_glock.html
mimmo002 ha scritto:sergio forse e meglio che lo estrai come documento e lo posti , cosi rimane ad eterna memoria sul forum , disponibile a chi gli serve
Sergio ha scritto:mimmo002 ha scritto:sergio forse e meglio che lo estrai come documento e lo posti , cosi rimane ad eterna memoria sul forum , disponibile a chi gli serve
Estrai come documento in che senso? ma tu lo apri?
Mr45 ha scritto:Vado un pò controcorrente... hai già una Glock 19 e non devi usarla per porto... cosa te ne fai di una 26? ...è per poligono, cercati un'alternativa
lbbast ha scritto:Mr45 ha scritto:Vado un pò controcorrente... hai già una Glock 19 e non devi usarla per porto... cosa te ne fai di una 26? ...è per poligono, cercati un'alternativa
Quasi d'accordo..... diciamo al 90%..... se puntassi solo al fare il "dieci" in poligono, sceglierei una .22 da tiro.....
Sergio ha scritto:Infatti. Prendila.
lbbast ha scritto:Sergio ha scritto:Infatti. Prendila.
Però ho già due "comuni".......................
@Mimmo..... chi ha surplus di euro, magari si fa 500 km con traghettata spendendone in teoria solo 100 per l'acquisto
mimmo002 ha scritto:faccio prima a fare che a dire
Calico ha scritto:Poi ora che ho scoperto che ci vanno i caricatori delle sorelle maggiori! Per la parte che avanza, in USA hanno dei sovracaricatore da inserire per avere una vera impugnatura più lunga!
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti