Pagina 1 di 1

La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 18:53:25
da rli
Salve a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia prima pistola, una meravigliosa px4 tipo "G" usata. Ieri l'ho provata in poligono, una pistola superba: precisa, maneggevole e affidabile. Considerando che sono riuscito a prendere una lattina di fluido Zippo(ovviamente vuota) a circa 11-12 metri alla mia prima volta al poligono, ho compreso che quest'arma ha delle ottime potenzialità. Unico neo, se la pistola viene scossa il carrello traballa leggermente, cosa può essere ?
Saluti

Matteo

La bottiglietta e la sagoma erano posti alla stessa distranza, quella che si vede in foto sulla destra.
Immagine
Immagine

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 19:49:20
da Don Beretta
Son soddisfazioni :ok:
Tranquillo,anche la concorrenza snacchera, chi più chi meno :mrgreen:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 20:43:25
da tonino
Ma...eri al poligono di Sergio ,sulla tiberina???

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 21:35:33
da mimmo002
si chiama "tolleranza" , nelle armi di pregio si definisce "a rifiuto d'olio" quando i pezzi che scorrono tra di loro sono con la perfezione tale da non lasciare spazio nemmeno all'olio .
la eccessiva tolleranza puo ....eventualmente....creare problemi di precisione , o meglio. ampiezza di rosata
sinteticamente.
l'asse della canna dove scorre il proiettile , non e sempre coincidente all'asse tacca-mirino montati sul carrello ,
intendo che i due pezzi (canna e carrello) non si riposizionano sempre nella stessa posizione a causa dei movimenti casuali delle parti,
ma parliamo di spostamenti di centesimi che a 25m potrebbero essere pochi centimetri tra un colpo ed un altro,
per la difesa va piu che bene , ma per un purista che fa tiro a segno lo scostamento di millimetri farebbe perdere la gara

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 21:49:51
da Mr45
rli ha scritto:Salve a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia prima pistola, una meravigliosa px4 tipo "G" usata. Ieri l'ho provata in poligono, una pistola superba: precisa, maneggevole e affidabile. Considerando che sono riuscito a prendere una lattina di fluido Zippo(ovviamente vuota) a circa 11-12 metri alla mia prima volta al poligono, ho compreso che quest'arma ha delle ottime potenzialità. Unico neo, se la pistola viene scossa il carrello traballa leggermente, cosa può essere ?
Saluti

Matteo




...meravigliosa e superba li lascerei ad altre pistole :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: ...il catenacciamento che senti è un gioco abbastanza normale in armi di grande serie. Le potenzialità dell'arma non puoi certamente estrapolarle dalla lattina presa a 10/12 metri, se non l'avessi presa la pistola sarebbe da gettare, tutte le pistole in normali condizioni hanno capacità di rosate di almeno 3/4 cm di diametro ai 12 metri :cool:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 21:51:59
da Pyno&dyno
Ma lui si riferisce al gioco tra fusto e carrello, se non ho capito male,e questo con la precisione influisce poco secondo me

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 22:52:22
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Ma lui si riferisce al gioco tra fusto e carrello, se non ho capito male,e questo con la precisione influisce poco secondo me

influisce pynoedyno , influisce.
tacca e mira sono sul carrello ,e la canna e separata e libera di giocare/ruotare nella sua sede.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 22:55:44
da Pyno&dyno
Mimmo stai facendo confusione con il gioco tra canna e carrello, lì si che se la canna non si riposiziona sempre nello stesso modo hai delle differenze tra punto mirato e punto d'impatto

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 23:05:59
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Mimmo stai facendo confusione con il gioco tra canna e carrello, lì si che se la canna non si riposiziona sempre nello stesso modo hai delle differenze tra punto mirato e punto d'impatto

questa in immagine a la meravigliosa , superba , precisa , maneggevole e affidabile Beretta PX4

px4.JPG

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 23:28:32
da Pyno&dyno
Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere

Re: La mia px4

MessaggioInviato: lun dic 17, 23:49:15
da Viper
Come dice il nostro amico, è la sua prima arma, ci mancherebbe che l'avesse presa senza che gli piacesse. Attendiamo che abbia l'ooportunità di allargare il suo campo d'esperienza, potrà rivedere con comodo il suo parere. La mia prima arma è stata una Browning GP Practical. Mi piaceva da morire e ce l'ho ancora, ma ne ho avute e ne ho di meglio, non la posso paragonare però con la Doug Koenig, ma neppure alla SP01 Shadow. Che poi anche con la Browning in tiro mirato lento si possano fare buone rosate, è sottinteso.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 00:38:41
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere

sarà che per mia natura detesto le plasticone, io sono per il gioiellino retrò con il meccanismo simile ad un orologio a cu-cu
non possiedo armi nuove o moderne , la piu nuova e una pardini fiocchi in 32wc di almeno 20-anni-fa, e che ormai non uso piu
le armi corte che uso sono : la particolare benelli b80 , la luger p08 , un revolver avancarica

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 02:20:30
da rli
Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria :)
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.

Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 07:38:34
da mimmo002
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria :)
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.

Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.

stai tranquillo che e una ottima arma da difesa , ed il suo lavoro lo fa molto meglio di molte altre, io per mia natura uso e mi piacciono "catenacci" che per farle funzionare egregiamente devo fare cariche particolari , sennò si inceppano per difetti di progetto

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 09:56:07
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto:Ma lui si riferisce al gioco tra fusto e carrello, se non ho capito male,e questo con la precisione influisce poco secondo me



...erto :cool:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 10:02:29
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere



...scelta o imposta?

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 10:03:24
da Mr45
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria :)
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.

Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.


Non preoccuparti del gioco, è normale :)

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mar dic 18, 11:22:21
da Sergio
rli ha scritto:Considerate che era la mia prima volta seria al poligono, un paio di altre volte avevo sparacchiato ma poca roba, per cui per me prendere una bottiglietta così piccola a quella distanza è una piccola vittoria :)
Il poligono è l'A.S.P.N. a Porta Neola, vicino all'uscita Tivoli della Roma-L'aquila.
Ho avuto la possibilità di maneggiare armi ex-ordinanza o comunque prodotte in gran numero, tipo Makarov, 98, Browning hp mk3s e altra robetta. La px4 ad esempio macinava munizioni ricaricate che sulla browning non andavano, per quanto riguarda gli altri giudizi ero un po' preso dal fomento.

Si, intendevo tra il fusto ed il carrello, ma roba di poco.


Per l'uso quotidiano, per diletto ed anche "operativo" è un'arma che comunque fa il suo dovere, se ti piace hai fatto benissimo a prenderla, ti ci divertirai ed è questo che conta! Bravo! :birra:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 01:16:40
da Saccaboy
Mr45 ha scritto:
rli ha scritto:Salve a tutti, sono finalmente entrato in possesso della mia prima pistola, una meravigliosa px4 tipo "G" usata. Ieri l'ho provata in poligono, una pistola superba: precisa, maneggevole e affidabile. Considerando che sono riuscito a prendere una lattina di fluido Zippo(ovviamente vuota) a circa 11-12 metri alla mia prima volta al poligono, ho compreso che quest'arma ha delle ottime potenzialità. Unico neo, se la pistola viene scossa il carrello traballa leggermente, cosa può essere ?
Saluti

Matteo




...meravigliosa e superba li lascerei ad altre pistole :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: ...il catenacciamento che senti è un gioco abbastanza normale in armi di grande serie. Le potenzialità dell'arma non puoi certamente estrapolarle dalla lattina presa a 10/12 metri, se non l'avessi presa la pistola sarebbe da gettare, tutte le pistole in normali condizioni hanno capacità di rosate di almeno 3/4 cm di diametro ai 12 metri :cool:


Condivido pienamente :h:
una pistola MERDAVIGLIOSA. :jumpy:
a 12 metri anche con la fionda fai la stessa rosata. :shock:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 11:44:02
da Sergio
Esagerati ragazzi. Non sono certo un fan di Beretta, ma sicuramente la PX4 fa quello che deve fare come tante altre pistole della sua categoria. Non è certo una pistola da 2000 euro per fare tutti 10 a 30 metri. Fa il suo dovere. Evidentemente al nostro amico è piaciuta molto e la definisce meravigliosa, come io definisco meravigliosa la mia Glock, e c'è chi definisce meravigliosa la propria auto anche se normale mezzo di serie. Ognuno ha i propri gusti.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 19:12:04
da mimmo002
sono dacordo con sergio , la Px4 fa il suo onesto lavoro come molte altre.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 19:14:53
da lbbast
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere


Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 22:05:47
da Saccaboy
mimmo002 ha scritto:sono dacordo con sergio , la Px4 fa il suo onesto lavoro come molte altre.

prova a portarla in gara ipsc... :roll: lì vedi i veri limiti tecnici di un'arma. :fire:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 22:12:34
da Sergio
Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 22:14:07
da Saccaboy
lbbast ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere


Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:


I Gis e i Col Moschin (credo anche i Comsubin) non hanno una pistola d'ordinanza. OGNI operatore si sceglie quello che vuole e con cui si trova meglio.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 22:27:16
da Mr45
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.


Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante :cool:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 22:28:36
da lbbast
Saccaboy ha scritto:
lbbast ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere


Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:


I Gis e i Col Moschin (credo anche i Comsubin) non hanno una pistola d'ordinanza. OGNI operatore si sceglie quello che vuole e con cui si trova meglio.


E chi l'ha detto? Sempre per curiosità....................... :???:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 23:13:54
da Sergio
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.


Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante :cool:


non lo metto in dubbio ed avevo capito il senso, ma continuo a non ritenerlo pertinente. Mi spiego, se qui la domanda fosse inerente ad un' arma che deve essere usata per dinamico potrei capire (fermo restando che conosco personalmente chi la usa in tds senza nessun problema e con buoni risultati di classifica),ma siccome qui si sta parlando dell' acquisto di una pistola per uso comune e per semplice divertimento, il problema non sussiste.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 23:39:50
da Pyno&dyno
lbbast ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere


Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:

NOCS, se non ricordo male, Claudio sicuramente ne sa di più

Re: La mia px4

MessaggioInviato: mer dic 19, 23:59:56
da Mr45
Sergio ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.


Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante :cool:


non lo metto in dubbio ed avevo capito il senso, ma continuo a non ritenerlo pertinente. Mi spiego, se qui la domanda fosse inerente ad un' arma che deve essere usata per dinamico potrei capire (fermo restando che conosco personalmente chi la usa in tds senza nessun problema e con buoni risultati di classifica),ma siccome qui si sta parlando dell' acquisto di una pistola per uso comune e per semplice divertimento, il problema non sussiste.



:cinesino:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 00:02:55
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto:
lbbast ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Sarcasmo a parte, mai detto che sia stupenda precisissima o altro, è una pistola di plastica, non è fatta per aver tolleranze centesimali. Il mio era un discorso in generale. Comunque se è stata scelta da uno dei nostri reparti d'elite, proprio una ciofeca non deve essere


Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:

NOCS, se non ricordo male, Claudio sicuramente ne sa di più


Ho sentito qualcosa del genere, ma non li ho ancora visti dal vivo... ne saprò qualcosa di più il prossimo mese, vado ad arbitrare una gara nel campo dove si allenano quei ragazzi e se tra loro, come sempre, ci sono i miei amici, chiedo... l'ultima volta mi hanno fatto riprovare l'MP5, solo un paio di caricatori :sad: , hanno montato dei red dot nuovi e mi han chiesto cosa ne pensavo :afro:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 07:40:43
da NdK
In quanti possiamo venire a farti da assistenti? :)

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 09:35:33
da Mr45
:D :D :D :D :D

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 13:36:12
da Saccaboy
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.


Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante :cool:


Soprattutto per un'arma con cui devi difenderti che deve garantire il perfetto funzionamento di ogni singola parte.
Ricordo quando i tecnici Beretta hanno fatto una dimostrazione al campo gara (mazzano se non ricordo male) e le hanno messe a disposizione per provarle. Il fatto è che di commenti positivi non ce ne sono stati.
Stesso parere gli istruttori del Nono Reggimento che conosco. :shock:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 13:40:06
da Sergio
Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:Nessuno sta parlando di gare, ma di uso normale di un' arma.


Scusami Sergio, ma se ho capito il senso del post di sacca, credo che volesse significare che le armi, corte e lunghe, se messe alla prova in un uso molto stressante come quello delle gare IPSC, evidenziano presto i problemi e "vizi" progettuali e che per questo motivo la "prova dinamico" è un test importante :cool:


Soprattutto per un'arma con cui devi difenderti che deve garantire il perfetto funzionamento di ogni singola parte.
Ricordo quando i tecnici Beretta hanno fatto una dimostrazione al campo gara (mazzano se non ricordo male) e le hanno messe a disposizione per provarle. Il fatto è che di commenti positivi non ce ne sono stati.
Stesso parere gli istruttori del Nono Reggimento che conosco. :shock:


Scusa, parliamoci chiaro, perchè altrimenti non ha senso il discorso: si sono forse rotte? si sono inceppate? è successo altro? o semplicemente "c'è di meglio in giro per quel prezzo"? Perchè su questo, ovvero che ci sia di meglio, sono ovviamente d'accordo, infatti ho una Glock. Ma se a uno piace esteticamente, ci si trova bene, si ricorda di pulirla, ecc, possono capitare problemi? che io sappia od abbia visto da chi la usa, direi di no.

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 22:07:30
da Saccaboy
lbbast ha scritto:
Saccaboy ha scritto:
lbbast ha scritto:
Giusto per "curiosità", quali reparti d'elite? :neutral:


I Gis e i Col Moschin (credo anche i Comsubin) non hanno una pistola d'ordinanza. OGNI operatore si sceglie quello che vuole e con cui si trova meglio.


E chi l'ha detto? Sempre per curiosità....................... :???:


Quelli che ci lavorano dentro. :wink:

Re: La mia px4

MessaggioInviato: gio dic 20, 22:46:57
da lbbast
AAAhhhh ecco.... ciao, sono del 9° e sai, in confidenza, non abbiamo armi d'ordinanza...... e te lo vengo pure a raccontare..... :???: :birra: :ok: :azzolina: