Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Armi corte

Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Sergio » ven dic 21, 11:26:01

Immagine

:jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :sticazzi: :afro: :uhaha: :uhaha:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » ven dic 21, 11:53:04

purche funzioni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda faxbat » ven dic 21, 14:40:31

A vederla mi e' sembrato subito di riconoscere, dai contorni, quel capolavoro che non ha avuto il successo sperato: Pistola calibro 9 mm Steyr ( Austria ) con chiusura che sfruttava i gas di sparo. Arrivata in Italia in tempi burrascosi per le armi in 9 mm, deturpata in 9 Police ( Ultra ):
Immagine
Immagine
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » ven dic 21, 14:43:52

"l'esperto" che la ha disegnata ha istallato il blocchetto sotto la canna che comanda l'apertura sistema Petter inversamente
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Mr45 » ven dic 21, 19:26:20

faxbat ha scritto:A vederla mi e' sembrato subito di riconoscere, dai contorni, quel capolavoro che non ha avuto il successo sperato: Pistola calibro 9 mm Steyr ( Austria ) con chiusura che sfruttava i gas di sparo. Arrivata in Italia in tempi burrascosi per le armi in 9 mm, deturpata in 9 Police ( Ultra ):
Immagine
Immagine




Ho visto spararci dentro il 9 x 19, i bossoli uscivano belted :D :D :D :D :D :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Sergio » ven dic 21, 19:47:08

Domanda da ignorante in materia: cosa condiziona l' utilizzo del recupero di gas rispetto al solito sistema del corto rinculo di canna?
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Mr45 » ven dic 21, 21:17:56

Di solito la relativa complicazione, personalmente conosco pochissime pistole che sfruttano i gas per la chiusura, tra questae la Tanfoglio P25, la Steyr GB, la Heckler & Koch P7, la Deserty Eagle che è però a presa di gas... il sistema Colt/Browning/Petter è semplicissimo, razionale, collaudatissimo... :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Sergio » ven dic 21, 21:52:06

Grazie cla, ma mi sono spiegato male, intendevo dire: perché ad esempio sulle lunghe si usa il sistema a presa di gas? Qual è il punto oltre il quale conviene uno rispetto all' altro? È un discorso di potenze? O di cosa?
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » ven dic 21, 22:40:08

Sergio ha scritto:Grazie cla, ma mi sono spiegato male, intendevo dire: perché ad esempio sulle lunghe si usa il sistema a presa di gas? Qual è il punto oltre il quale conviene uno rispetto all' altro? È un discorso di potenze? O di cosa?

sintetizzando :
sui fucili si estrae in un determinato punto del gas a pressione che si manda Dentro un pistone con la funzione di "stantuffo"
che spingendo la meccanica fa il movimento che tu fai con la mano che sostiene l'astina nel tuo 12 a pompa.
in quella pistola ad immagine il gas estratto vicino alla bocca del bossolo crea una pressione dentro quel serbatoio sotto la canna, praticamente lo "gonfia" con gas a pressione e tiene l'otturatore chiuso, quando la pallottola lascia la canna e si scarica il gas all'esterno (creando il rumore dello sparo) si scarica anche quel serbatoio pieno di gas ed il carrello e libero di rinculare e riarmare l'arma. A mio parere uno dei tanti sistemi di chiusura (nati morti) alternativi alla "banale" canna che si abbassa ideata dal browning ad inizio 1900 e da tutti copiata e stracopiata anche/soltanto modificandola nell'estetica, ne parlo nell'articolo della benelli B80

P.S. per "belted" Mr45 intende che l'arma durante lo sparo non chiude perfettamente e il bossolo parzialmente fuori dalla camera di scoppio si gonfia nella zona di sede estrattore
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Sergio » ven dic 21, 23:02:57

No, non mi sono spiegato ancora. :-)

Il funzionamento lo conosco, ma non so quando e perché si usa un sistema piuttosto che un altro ed a cosa è legata questa scelta.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » ven dic 21, 23:14:58

Sergio ha scritto:No, non mi sono spiegato ancora. :-)

Il funzionamento lo conosco, ma non so quando e perché si usa un sistema piuttosto che un altro ed a cosa è legata questa scelta.

speravo di essermi spiegato.

le armi (le pistole nel nostro caso) oltre una certa potenza vogliono un sistema di chiusura,
il mondo e dominato dal sistema a canna che si abbassa,
le aziende per motivi esclusivamente commerciali e di immagine cercano di lanciare sistemi alternativi,
la Benelli rispettando la sua tradizione ha utilizzato il sistema ad inerzia (a mio parere veramente ottimo)
la CZ 52 costruita dalla casa cecoslovacchia con chiusura a rulli si e ispirata alla MG 34 e 42 nata in quelle lande e si dice copiata da studi cecoslovacchi.
quelli con il sistema che si gonfia col gas dello sparo....non avevano nulla di meglio da far fare ai loro tecnici
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Sergio » sab dic 22, 10:18:29

Quindi sono solo motivi commerciali? Non credevo...
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » sab dic 22, 10:35:18

Sergio ha scritto:Quindi sono solo motivi commerciali? Non credevo...
:
aspettiamo smentite :cool:
anticamente quando si dovevano inventare tutti i sistemi (parlo di 120-anni fa) si creava ex novo o si migliorava sistemi gia esistenti, ormai e rimasta soltanto la strada del senza bossolo se si utilizza propellente chimico, o la fantascienza come laser e magnetismo.
P.S. devi pensare che la spinta data dal gas di produzione chimica ha oltre 800-anni, la pietra focaia per almeno 300-anni, il passaggio dalla accensione a pietra alla capsula chimica un 200-anni, il bossolo metallico per come lo usiamo ancora adesso almeno 170-anni (le prime cartucce completa da meta 800 anche se si trovano invenzioni sporadiche francesi di fine 700.
si e inventato tutto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda faxbat » sab dic 22, 11:39:34

Mr45 ha scritto:
faxbat ha scritto:A vederla mi e' sembrato subito di riconoscere, dai contorni, quel capolavoro che non ha avuto il successo sperato: Pistola calibro 9 mm Steyr ( Austria ) con chiusura che sfruttava i gas di sparo. Arrivata in Italia in tempi burrascosi per le armi in 9 mm, deturpata in 9 Police ( Ultra ):
Immagine
Immagine




Ho visto spararci dentro il 9 x 19, i bossoli uscivano belted :D :D :D :D :D :D

Ne vidi anche io uno che tirava cartucce Fiocchi, ma.....i bossoli uscivano come dovevano uscire. Forse mi sbaglio, ma le camere di cartuccia erano state limitate col solito anellino. In piu' sul carrello, prima della catalogazione, in modo brutale era stato abraso la voce "para", quindi era rimasto kal. 9 ####. Dopo...sono sparite tutte nelle varie collezioni, e per di piu' la Steyr non le ha piu' fatte.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda Pyno&dyno » sab dic 22, 12:44:46

A proposito di differenze costruttive, strano che nessuno riprenda l'idea di Penna che se non ricordo male ha fatto una 9x21 con una canna particolare che non necessita di artifizi meccanici per avere un ritardo di apertura
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda ordotempli » sab dic 22, 13:01:10

Il sistema ricorda quello della mitragliatrice Scotti ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » sab dic 22, 14:34:15

rispondendo a faxbat
il 9-police o 9X18 e progettato per funzionare a massa , senza nessuna chiusura.
la cartuccia durante lo scoppio e la generazione della energia che spinge la pallottola spinge sia sul fondello del bossolo che sulla palla
fin quando la palla non raggiunge i fori di scarico gas , la pistola funziona con comune chiusura a massa
in quel breve percorso della pallottola (2 0 3 centimetri dallo scoppio della carica di polvere)l'otturatore trattiene ottimamente la cartuccia 9x18 o 9-ultra , ma la cosa mi sembra poco funzionale con il potente 9-parabellum (che cita Mr45 ) ed in effetti il carrello sicuramente si apre di un paio di millimetri prima che la pallottola superi i fori di scarico gas (per attivare la chiusura) il tempo e la pressione sufficiente a deformare il bossolo spanciandolo in zona fondello.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disegno sul funzionamento di una semiauto...

Messaggioda mimmo002 » sab dic 22, 14:36:31

Pyno&dyno ha scritto:A proposito di differenze costruttive, strano che nessuno riprenda l'idea di Penna che se non ricordo male ha fatto una 9x21 con una canna particolare che non necessita di artifizi meccanici per avere un ritardo di apertura

cerca uno schema che mi incuriosisce.
se invece e una comune 9x21 con chiusura a massa , nulla di nuovo , lo fecero gli spagnoli 100-anni-fa e funzionava egregiamente

gabillondo 2.JPG
ampogiro.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron