faxbat ha scritto:A vederla mi e' sembrato subito di riconoscere, dai contorni, quel capolavoro che non ha avuto il successo sperato: Pistola calibro 9 mm Steyr ( Austria ) con chiusura che sfruttava i gas di sparo. Arrivata in Italia in tempi burrascosi per le armi in 9 mm, deturpata in 9 Police ( Ultra ):
Sergio ha scritto:Grazie cla, ma mi sono spiegato male, intendevo dire: perché ad esempio sulle lunghe si usa il sistema a presa di gas? Qual è il punto oltre il quale conviene uno rispetto all' altro? È un discorso di potenze? O di cosa?
Sergio ha scritto:No, non mi sono spiegato ancora. :-)
Il funzionamento lo conosco, ma non so quando e perché si usa un sistema piuttosto che un altro ed a cosa è legata questa scelta.
:Sergio ha scritto:Quindi sono solo motivi commerciali? Non credevo...
Mr45 ha scritto:faxbat ha scritto:A vederla mi e' sembrato subito di riconoscere, dai contorni, quel capolavoro che non ha avuto il successo sperato: Pistola calibro 9 mm Steyr ( Austria ) con chiusura che sfruttava i gas di sparo. Arrivata in Italia in tempi burrascosi per le armi in 9 mm, deturpata in 9 Police ( Ultra ):
Ho visto spararci dentro il 9 x 19, i bossoli uscivano belted
Pyno&dyno ha scritto:A proposito di differenze costruttive, strano che nessuno riprenda l'idea di Penna che se non ricordo male ha fatto una 9x21 con una canna particolare che non necessita di artifizi meccanici per avere un ritardo di apertura
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti