Pagina 1 di 2

Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 12:27:45
da Albatros
Salve ragazzi, desideravo sapere su quale arma corta tra Walther ppq e Caracal F Quick Sight , calibro 9x21 IMI, cadrebbe la vostra preferenza, in caso di porto occulto. :grazie:

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 13:20:02
da ordotempli
Porto " occulto " ??? Non capisco.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 15:26:58
da faxbat
Walther PPK oppure PPKS o PP a scelta per esigenze di difesa personale sono piu' che sufficienti. Anche se "vecchie" sono da preferire per le dimensioni, per l'affidabilita', ed anche per il calibro che puo' essere a scelta sia il 7,65 che il 9 corto. Per una persona che deve portarla "occulta" per la sua difesa anche il 7,65 e' piu' che sufficiente. Naturalmente ci vuole un allenamento adeguato per agire in modo ragionato, preciso, e veloce quanto basta. Questa scelta potrebbe essere messa in discussione ( calibro/ numero di colpi/ stopping power etc ), ma non bisogna dimenticare che un futuro bisogno forse ha una % bassissima e che alla bisogna le cartucce in dotazione magari con un caricatoe di scorta bastano ed avanzano per fare anche rumore.
Non dimentichiamo anche che in quasi ogni armeria sono disponibili delle ottime Makarov in 9 mak e a prezzi piu' che allettanti.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 16:27:53
da Mr45
Albatros ha scritto:Salve ragazzi, desideravo sapere su quale arma corta tra Walther ppq e Caracal F Quick Sight , calibro 9x21 IMI, cadrebbe la vostra preferenza, in caso di porto occulto. :grazie:

Donatello :italia:



...Colt Defender :D :D :D :D :D :D ...tra le due la Caracal :wink:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 16:29:44
da Calico
Avevi la Glock19 IV.....

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 20:03:34
da Albatros
Calico ha scritto:Avevi la Glock19 IV.....


Ottima arma da porto che con un'impugnatura alla "Caracal " sarebbe perfetta.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 20:07:47
da Albatros
Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:Salve ragazzi, desideravo sapere su quale arma corta tra Walther ppq e Caracal F Quick Sight , calibro 9x21 IMI, cadrebbe la vostra preferenza, in caso di porto occulto. :grazie:

Donatello :italia:



...Colt Defender :D :D :D :D :D :D ...tra le due la Caracal :wink:


Ciao Claudio, la Defender non la possiedo più. Ritornerei al 45 ACP solo con una commander, tutta in acciaio, oppure con un revolver 625 con canna da 5 pollici. Perchè Caracal?

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: lun mar 25, 20:47:25
da Mr45
Albatros ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:Salve ragazzi, desideravo sapere su quale arma corta tra Walther ppq e Caracal F Quick Sight , calibro 9x21 IMI, cadrebbe la vostra preferenza, in caso di porto occulto. :grazie:

Donatello :italia:



...Colt Defender :D :D :D :D :D :D ...tra le due la Caracal :wink:


Ciao Claudio, la Defender non la possiedo più. Ritornerei al 45 ACP solo con una commander, tutta in acciaio, oppure con un revolver 625 con canna da 5 pollici. Perchè Caracal?

Donatello :italia:



Tra le due è la migliore, almeno per qual che riguarda ergonomia e semplicità meccanica, oltre a presentare un asse canna/carrello bassissimo sulla mano :cool:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 08:28:23
da Albatros
Mr45 ha scritto: Tra le due è la migliore, almeno per qual che riguarda ergonomia e semplicità meccanica, oltre a presentare un asse canna/carrello bassissimo sulla mano :cool:


Indubbiamente l'ergonomia dell'arma è ottima, anche se per mia personale opinione, avrebbe bisogno di alcune modifche, quali per es. il mirino in fibra ottica rossa sulla versione F quick sight ed un nuovo hold open perchè quello originale è troppo tagliente. Mi limito alle suddette osservazioni, soltanto perchè ho avuto modo di maneggiarla e non di spararci. Tuttavia, sarei curioso di sapere se qualcuno di noi l'ha già provata e qual'è il suo comportamento dal punto di vista pratico.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 11:12:23
da Calico
Scusa Alb, ma la Commander é già pesina lighteweight, ti immagini la Stinless Steel? Ti servirebbe un aiuto per portarla.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 12:17:14
da Mr45
Albatros ha scritto:
Mr45 ha scritto: Tra le due è la migliore, almeno per qual che riguarda ergonomia e semplicità meccanica, oltre a presentare un asse canna/carrello bassissimo sulla mano :cool:


Indubbiamente l'ergonomia dell'arma è ottima, anche se per mia personale opinione, avrebbe bisogno di alcune modifche, quali per es. il mirino in fibra ottica rossa sulla versione F quick sight ed un nuovo hold open perchè quello originale è troppo tagliente. Mi limito alle suddette osservazioni, soltanto perchè ho avuto modo di maneggiarla e non di spararci. Tuttavia, sarei curioso di sapere se qualcuno di noi l'ha già provata e qual'è il suo comportamento dal punto di vista pratico.

Donatello :italia:



...se intendi il comportamento al fuoco è eccellente, ottima controllabilità e facilità impressionante di messa in punteria :cool:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 12:24:30
da Calico
@Mr.45 come faccio a farmi una molla da 14-15 libbre per la Commander, dato che la devo tagliare? Da quanto la devo comprare di 5" x portarla a 4,25" con quel libbraggio?

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 12:55:11
da Sergio
Sicuramente G26 con pad+2. Mi pento tutti i giorni di averla ceduta per il revolver, che poi ho ceduto infatti. Non c'è paragone. Hai 12 colpi in 9x21 e manco la senti addosso, leggera, compatta, affidabile al 100%... senza paragone per me.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 13:00:07
da Mr45
Calico ha scritto:@Mr.45 come faccio a farmi una molla da 14-15 libbre per la Commander, dato che la devo tagliare? Da quanto la devo comprare di 5" x portarla a 4,25" con quel libbraggio?



...devi comprarne una specifica per la Commander, e da 18 libbre, è quella la sua taratura. Se invece hai bisogno della molla più leggera per sparare cartucce meno prestanti devi trovarne una, sempre specifica, del libbraggio che vuoi tu, vedi qua...

http://www.gunsprings.com/Semi-Auto%20P ... /mID1/dID2

:cool:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 14:37:56
da Albatros
Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:
Mr45 ha scritto: Tra le due è la migliore, almeno per qual che riguarda ergonomia e semplicità meccanica, oltre a presentare un asse canna/carrello bassissimo sulla mano :cool:


Indubbiamente l'ergonomia dell'arma è ottima, anche se per mia personale opinione, avrebbe bisogno di alcune modifche, quali per es. il mirino in fibra ottica rossa sulla versione F quick sight ed un nuovo hold open perchè quello originale è troppo tagliente. Mi limito alle suddette osservazioni, soltanto perchè ho avuto modo di maneggiarla e non di spararci. Tuttavia, sarei curioso di sapere se qualcuno di noi l'ha già provata e qual'è il suo comportamento dal punto di vista pratico.

Donatello :italia:



...se intendi il comportamento al fuoco è eccellente, ottima controllabilità e facilità impressionante di messa in punteria :cool:


Ciao Claudio, si era proprio ciò che mi interessava...... Quali miglioramenti si renderebbero necessari per un'adeguata ottimizzazione dell'arma? :grazie:

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 14:46:15
da Albatros
Calico ha scritto:Scusa Alb, ma la Commander é già pesina lighteweight, ti immagini la Stinless Steel? Ti servirebbe un aiuto per portarla.


Ciao pirata, quando inizi a maneggiare e sparare con un revolver 27-2 in 357 Magnum, castello N, fatto come si faceva una volta, ti assicuro che utilizzare una Commander non è assolutamente un problema.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 14:49:05
da Albatros
Sergio ha scritto:Sicuramente G26 con pad+2. Mi pento tutti i giorni di averla ceduta per il revolver, che poi ho ceduto infatti. Non c'è paragone. Hai 12 colpi in 9x21 e manco la senti addosso, leggera, compatta, affidabile al 100%... senza paragone per me.


Ciao Sergio, vorrei una tua opinione, in termini di paragone , tra la G 26 da te posseduta e il revolver che hai ceduto.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 15:06:05
da Sergio
Albatros ha scritto:Ciao Sergio, vorrei una tua opinione, in termini di paragone , tra la G 26 da te posseduta e il revolver che hai ceduto.

Donatello :italia:


Eccomi qua, dunque, ti faccio una premessa d'obbligo: la mia necessità di porto era limitata all'abitazione (o meglio, la mia necessità era a 360 gradi, ma mi hanno negato il PDA difesa anche se avevo le motivazioni, altra storia ma lasciamo perdere). Adesso come adesso, non avendo più avuto problemi per 3 anni, l'avere l'arma addosso a casa è diventata più un'abitudine che altro per fortuna. In ogni caso, mi occorreva quindi un'arma che scomparisse sotto jeans e maglietta mentre ero a casa, e della quale nessuno, moglie ed ospiti compresi, si potesse accorgere.

Ho optato quindi per la G26. I pregi sono tanti: 12 colpi col pad+2 che ti consente anche un perfetto appoggio di tutte le dita (ed io ho mani medie), un calibro "grosso", un'arma affidabile, a basso costo, con pezzi ed aftermarket diffusissimi, con pochi pezzi e che non si rompe mai. L'ideale per la difesa secondo me. Oltretutto, pesava carica circa 700 grammi se non ricordo male, e scompariva letteralmente in fondina interna. Ti giuro, mi dimenticavo di averla, a volte ho rischiato di uscire senza pensarci...

Ad un certo punto, crescendo la passione per le armi, provo alcuni revolver, e mi viene "la scimmia" del revolver. Avendo pochi soldi, ed avendo ripeto l'esigenza di una difesa "casalinga" e quindi di non dovermi portare dietro altri colpi, vendo la G26 e prendo uno S&W Bodyguard 649 in .38 special. Differenze: evidente il calo di capacità di serbatoio (5 contro 12...), e quindi l'obbligo di portarsi dietro almeno un carichino con altri 5 colpi, differenze di porto (molto più fastidioso da portare non essendo "liscio" come la G26, ma con protuberanze varie), con cartucce che non fossero Wad Cutter decisamente duro da tenere allo sparo e difficilissimo doppiare i colpi, più soggetto a manutenzione ed attenzione rispetto alla G, problemi di percussione (avvenuti però sempre e solo con cartucce Fiocchi, ma comunque mai avuti con le 9x21 sempre Fiocchi e con la G26), che per la difesa non sono certo il massimo... senza contare che per me, essendo mancino, lo scarico e la ricarica rapida sono molto complicati, avendo i revolver l'apertura da un lato solo fatta, ovviamente, per destri... Insomma, sicuramente è molto questione di gusto personale e di come ci si trova, oltre che di feeling e di addestramento, ma io mi sono pentito amaramente, tant'è che dopo pochi mesi di uso, l'ho ceduto. Purtroppo però non ho ancora ritrovato qualcuno che ceda una G26, e nuova costa troppo per le mie tasche, per cui a casa sto portando la sorella maggiore, la 17, che comunque in fondina interna e con un pò di attenzione, è difficile da vedere comunque.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 15:09:20
da Mr45
Albatros ha scritto:
Ciao Claudio, si era proprio ciò che mi interessava...... Quali miglioramenti si renderebbero necessari per un'adeguata ottimizzazione dell'arma? :grazie:

Donatello :italia:



...un piccolo intervento di lima per "rompere" gli spigoli piuttosto aguzzi dell'hold open. Tra le versioni disponibili non sceglierei la quick sight, ma solo perchè non mi piace quel sistema di mira, preferisco le mire tradizionali :D

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 15:15:22
da Calico
Mr45 ha scritto:
Calico ha scritto:@Mr.45 come faccio a farmi una molla da 14-15 libbre per la Commander, dato che la devo tagliare? Da quanto la devo comprare di 5" x portarla a 4,25" con quel libbraggio?



...devi comprarne una specifica per la Commander, e da 18 libbre, è quella la sua taratura. Se invece hai bisogno della molla più leggera per sparare cartucce meno prestanti devi trovarne una, sempre specifica, del libbraggio che vuoi tu, vedi qua...

http://www.gunsprings.com/Semi-Auto%20P ... /mID1/dID2

:cool:

Grazie! La 18 libbre che ho (credo sia quella) mi fa annaffiare i colpi se non la stringo come una morsa. Quelle altre sono troppo morbide, perché metto 5 gn di GM3 e il carrello sbatte troppo!
@Albatros: intendo che portarla al fianco per 12 ore mi fa sembrare leggera la G27; non intendevo il maneggio, ma portarsela alla cintura, ad esempio per una scampagnata di 6 chilometri. Ma per la casa va bene tutto. Però la Commander si vede; proverei con una G36.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 15:17:50
da mimmo002
forse si dovrebbe chiarire come e perche funzionano le armi a "corto rinculo" con chiusura stabile

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 16:41:13
da Mr45
...penso che lo sappiano tutti, almeno qua... :shock:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 16:45:34
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...penso che lo sappiano tutti, almeno qua... :shock:

:lol: ..... :cool:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 20:29:42
da lbbast
Mr45 ha scritto:...penso che lo sappiano tutti, almeno qua... :shock:
:cinesino:

Per tutto il resto c'è wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_da_fu ... i_chiusura

oppure: http://www.tiropratico.com/htm/chiusure.htm

:wink:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 21:10:53
da mimmo002
lbbast ha scritto:
Mr45 ha scritto:...penso che lo sappiano tutti, almeno qua... :shock:
:cinesino:

Per tutto il resto c'è wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_da_fu ... i_chiusura

oppure: http://www.tiropratico.com/htm/chiusure.htm

:wink:

il primo link non da niente di interessante
il secondo link nella sua ampiezza e molto generico e incompleto
una domanda semplice semplice per eccitare gli animi :
cosa influisce sulla velocità di rinculo del carrello in apertura , come modificarla , e come influisce sul tiro e maneggio ? :D

P.S. spero che Mr45 lasci largo hai giovani non rispondendo subito

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 22:31:37
da Albatros
Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:
Ciao Claudio, si era proprio ciò che mi interessava...... Quali miglioramenti si renderebbero necessari per un'adeguata ottimizzazione dell'arma? :grazie:

Donatello :italia:



...un piccolo intervento di lima per "rompere" gli spigoli piuttosto aguzzi dell'hold open. Tra le versioni disponibili non sceglierei la quick sight, ma solo perchè non mi piace quel sistema di mira, preferisco le mire tradizionali :D


Tuttavia, avendo avuto la possibilità di maneggiare anche quella con le mire tradizionali, ti dirò che non mi piace per niente la posizione della tacca di mira, assolutamente poco funzionale. Certamente, la quick sight non sarà rivoluzionaria ma , a mio avviso, costituisce il male minore. Per il resto, rimane un'ottima pistola.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mar mar 26, 22:37:33
da Albatros
mimmo002 ha scritto:
lbbast ha scritto:
Mr45 ha scritto:...penso che lo sappiano tutti, almeno qua... :shock:
:cinesino:

Per tutto il resto c'è wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_da_fu ... i_chiusura

oppure: http://www.tiropratico.com/htm/chiusure.htm

:wink:

il primo link non da niente di interessante
il secondo link nella sua ampiezza e molto generico e incompleto
una domanda semplice semplice per eccitare gli animi :
cosa influisce sulla velocità di rinculo del carrello in apertura , come modificarla , e come influisce sul tiro e maneggio ? :D

P.S. spero che Mr45 lasci largo hai giovani non rispondendo subito


Cerchiamo di non andare troppo OT, desidero approfondire e confrontare tutto ciò che riguarda le due armi oggetto del topic, al fine di creare una valutazione il più oggettiva possibile. Auspico adeguati riscontri. :grazie:

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 06:57:59
da ordotempli
una armeria di Perugia vende, prezzo intorno a € 500, una sig inox cal. 9 corto io la consiglerei

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... g&dur=2469

Questa immagine è di Lorenzoni, ma l'arma è di questo modello

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 07:06:34
da mimmo002
ordotempli ha scritto:una armeria di Perugia vende, prezzo intorno a € 500, una sig inox cal. 9 corto io la consiglerei

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... g&dur=2469

Questa immagine è di Lorenzoni, ma l'arma è di questo modello


(estrapolata per comodità la immagine) ma sembra una copia della PPk

P232.JPG

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 13:10:53
da ordotempli
Si, ma .... che copia !! :love: :love:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 15:12:52
da faxbat
A favore del primo tipo di arma corta oggetto del topico quindi: Walther PPK, Makarov, Sig Sauer 230. Sono tre capolavori che assolvono egregiamente alla necessita' di sicurezza del 99,99% di chi ha necessita' di voler portare un'arma.
Siamo andati a scomodare anche la velocita' di ritorno in batteria del carrello, oltre a leggere anche che l'amico Alb mette in ballo addirittura un revolver con canna da 5" con fusto N. Sono certo che l'amico Albatros non abbia provato a portarsi dietro un pezzo di ferraglia simile: un tormento! Per che cosa poi? Magari per sei cartucce calibro 38 ( che farebbero bene il loro dovere ). Penso che la maggior parte dei possessori di PdA ( ad esclusione di gioiellieri, benzinai, e qualche altra attivita' ) siano essenzialmente solo dei fortunati appassionati, come la maggior parte di chi possiede un TAV o un Porto di fucile uso caccia. Voglio dire che non c'e' la situazione di pericolo del contractor o magari di una Guardia Giurata che fa servizio di raccolta valori. Concludo, sapendo di sollevare qualche dissenso, che le tre corte di cui sopra bastano ed avanzano. Per il resto, leggi poligono del TSN, cava, tunnel privato, collezione, ci sta bene tutto, ma proprio tutto al di la' del peso, del calibro, del prezzo, della storia del ferro.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 16:42:31
da Calico
Tutto qwuanto dice faxbat va benone, ma già che ci siamo, in casa, meglio metterne altre 2 cariche, ben nascoste e che nessuno sappia dove sono, per ogni evenienza. Simpatica la filmografia che vede spesso mettere una pistola in un sacchetto a chiusura stagna sotto il tappo di chiusura dello sciacquone in bagno: non si sa mai :lol:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 16:55:08
da Sergio
Calico ha scritto:Tutto qwuanto dice faxbat va benone, ma già che ci siamo, in casa, meglio metterne altre 2 cariche, ben nascoste e che nessuno sappia dove sono, per ogni evenienza. Simpatica la filmografia che vede spesso mettere una pistola in un sacchetto a chiusura stagna sotto il tappo di chiusura dello sciacquone in bagno: non si sa mai :lol:


E' vero, peccato che ormai nelle case moderne gli sciacquoni sono tutti murati dentro la parete... che sia un'idea degli antiarmi???

:uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 19:23:25
da Calico
...E un bel mazzuolo accanto allo spazzolino del cesso....

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 20:40:19
da Albatros
faxbat ha scritto:A favore del primo tipo di arma corta oggetto del topico quindi: Walther PPK, Makarov, Sig Sauer 230. Sono tre capolavori che assolvono egregiamente alla necessita' di sicurezza del 99,99% di chi ha necessita' di voler portare un'arma.
Siamo andati a scomodare anche la velocita' di ritorno in batteria del carrello, oltre a leggere anche che l'amico Alb mette in ballo addirittura un revolver con canna da 5" con fusto N. Sono certo che l'amico Albatros non abbia provato a portarsi dietro un pezzo di ferraglia simile: un tormento! Per che cosa poi? Magari per sei cartucce calibro 38 ( che farebbero bene il loro dovere ). Penso che la maggior parte dei possessori di PdA ( ad esclusione di gioiellieri, benzinai, e qualche altra attivita' ) siano essenzialmente solo dei fortunati appassionati, come la maggior parte di chi possiede un TAV o un Porto di fucile uso caccia. Voglio dire che non c'e' la situazione di pericolo del contractor o magari di una Guardia Giurata che fa servizio di raccolta valori. Concludo, sapendo di sollevare qualche dissenso, che le tre corte di cui sopra bastano ed avanzano. Per il resto, leggi poligono del TSN, cava, tunnel privato, collezione, ci sta bene tutto, ma proprio tutto al di la' del peso, del calibro, del prezzo, della storia del ferro.


Ciao Pasquale, è sempre un piacere leggerti e come ben sai, tengo nella debita considerazione i tuoi consigli. Naturalmente, occorrono alcune precisazioni. Fermo restando che l'apertura del topic nasce esclusivamente per approfondire e valutare quale tra Walther PPQ e Caracal sia l'arma migliore per esigenze di porto, desideravo precisare che al momento non ho una necessità in tal senso, quindi il tutto si limita ad una mera disquisizione tecnico-pratica. Amo il calibro 45 acp e se dovessi acquistare un'arma comune, mi piacerebbe avere una bella commander o un revolver 625 con canna da 5 pollici, tutto qui. Naturalmente, con una fondina dedicata opterei certamente per la Commander poichè sono ben consapevole che un revolver in cal. 45 acp o 357 magnum, sono voluminosi e poco pratici nel porto da cintura. Detto ciò, al momento propendo per armi corte in cal. 9x21, se non altro per l'ampiezza delle soluzioni a disposizione per ciò che concerne la ricarica. Infine, desidero privilegiare l'ergonomia prima di tutto e credo che Walther e Caracal siano ottime da questo punto di vista, a ciò aggiungiamo che sono fatte per ambidestri, come il sottoscritto, hanno un adeguato volume di fuoco e non sono punitive per ciò che concerne l'occultabilità. In alternativa, mi piacerebbe un'arma in cal 7,65 Parabellum, probabilmente farò storcere il naso a qualcuno ma ognuno ha le sue preferenze, quanto allo stopping power questa è un'altra storia...... Cari ordotempli, Mr45 e faxbat, invidio sincermente la vostra esperienza, grazie per la vostra saggezza e i vostri preziosi consigli.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 20:53:25
da Albatros
Sergio ha scritto:
Albatros ha scritto:Ciao Sergio, vorrei una tua opinione, in termini di paragone , tra la G 26 da te posseduta e il revolver che hai ceduto.

Donatello :italia:


Eccomi qua, dunque, ti faccio una premessa d'obbligo: la mia necessità di porto era limitata all'abitazione (o meglio, la mia necessità era a 360 gradi, ma mi hanno negato il PDA difesa anche se avevo le motivazioni, altra storia ma lasciamo perdere). Adesso come adesso, non avendo più avuto problemi per 3 anni, l'avere l'arma addosso a casa è diventata più un'abitudine che altro per fortuna. In ogni caso, mi occorreva quindi un'arma che scomparisse sotto jeans e maglietta mentre ero a casa, e della quale nessuno, moglie ed ospiti compresi, si potesse accorgere.

Ho optato quindi per la G26. I pregi sono tanti: 12 colpi col pad+2 che ti consente anche un perfetto appoggio di tutte le dita (ed io ho mani medie), un calibro "grosso", un'arma affidabile, a basso costo, con pezzi ed aftermarket diffusissimi, con pochi pezzi e che non si rompe mai. L'ideale per la difesa secondo me. Oltretutto, pesava carica circa 700 grammi se non ricordo male, e scompariva letteralmente in fondina interna. Ti giuro, mi dimenticavo di averla, a volte ho rischiato di uscire senza pensarci...

Ad un certo punto, crescendo la passione per le armi, provo alcuni revolver, e mi viene "la scimmia" del revolver. Avendo pochi soldi, ed avendo ripeto l'esigenza di una difesa "casalinga" e quindi di non dovermi portare dietro altri colpi, vendo la G26 e prendo uno S&W Bodyguard 649 in .38 special. Differenze: evidente il calo di capacità di serbatoio (5 contro 12...), e quindi l'obbligo di portarsi dietro almeno un carichino con altri 5 colpi, differenze di porto (molto più fastidioso da portare non essendo "liscio" come la G26, ma con protuberanze varie), con cartucce che non fossero Wad Cutter decisamente duro da tenere allo sparo e difficilissimo doppiare i colpi, più soggetto a manutenzione ed attenzione rispetto alla G, problemi di percussione (avvenuti però sempre e solo con cartucce Fiocchi, ma comunque mai avuti con le 9x21 sempre Fiocchi e con la G26), che per la difesa non sono certo il massimo... senza contare che per me, essendo mancino, lo scarico e la ricarica rapida sono molto complicati, avendo i revolver l'apertura da un lato solo fatta, ovviamente, per destri... Insomma, sicuramente è molto questione di gusto personale e di come ci si trova, oltre che di feeling e di addestramento, ma io mi sono pentito amaramente, tant'è che dopo pochi mesi di uso, l'ho ceduto. Purtroppo però non ho ancora ritrovato qualcuno che ceda una G26, e nuova costa troppo per le mie tasche, per cui a casa sto portando la sorella maggiore, la 17, che comunque in fondina interna e con un pò di attenzione, è difficile da vedere comunque.


Grazie Sergio per la tua esperienza. Riconosco che ciascuno di noi debba passare da varie fasi per poi giungere a giusta maturazione, è così per tutti. Quanto alla Glock, come ben sai, sono dell'idea che siano ottime armi. Tuttavia, preferisco modelli che non siano sub-compatc, quindi delle armi medie, equilibrate, pratiche ma soprattutto ergonomicamente perfette per la mia persona.

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:04:16
da Sergio
Mi sembra più che giusto. ;-)

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:23:57
da faxbat
Donatello, la mia "esperienza" , chiamiamola cosi', e' piuttosto datata, vecchia. Come calibri permessi sono passato nel tempo dal 7,65 Para, al 9 Steyr, ed al 9 corto, con non brevi sostituzioni di 38 special/357. Nell'ordine le armi serie sono state prima una FN HP35, poi una Sig Sauer 220, quindi una Beretta 84F. Il revolver invece l'allora nuovo S&W mod. 60 e raramente il 19. Devo aggiungere pero' che la scelta fu determinata dal motivo per cui portavo una pistola. Le corte di una certa dimensione portate in contiunazione sono assai "impegnative" ( ecco un altro aggettivo strano ). Per una persona alta, robusta, prendono lo spazio giusto, ma si fanno sentire. Importantissima e' poi la fondina che deve assicurare aspetti importanti. Allora avere piu' colpi per me era una sicurezza in piu', ma per fortuna non ne ho mai avuto il totale bisogno. Devo anche affermare che in 21 anni di PdA non ho mai visto l'uso e il vantaggio di caricatori bifilari o di piu' carichini. Le piu' comode oltre che affidabili? La Beretta e il revolver mod.60. Per quanto riguarda la ricarica del 9 corto ( pensa alla sua cartuccia che somiglia ad una 45 mignon ) non ci sono difficolta' e nella sua forma classica fa il suo lavoro senza sbagli. Questo solo per darti qualche dato. In fondo poi se ne avressi bisogno potresti passare da un calibro all'altro e da un'arma all'altra senza rimpiangere nulla. Il bello e' proprio in questo, provarle tutte e tenersi quella che garba di piu'. Quelle che non mi piacevano per qualsiasi motivo hanno preso la via quasi subito...le altre? Quando arrivera' il momento le regalero'....come dissi non vendo, non cedo neanche un bossolo.

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:44:01
da lbbast
Valuterei anche una "spartana" Beretta 34............ :cool:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:47:46
da faxbat
lbbast ha scritto:Valuterei anche una "spartana" Beretta 34............ :cool:

E perche' no?

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:53:46
da Albatros
faxbat ha scritto:Donatello, la mia "esperienza" , chiamiamola cosi', e' piuttosto datata, vecchia. Come calibri permessi sono passato nel tempo dal 7,65 Para, al 9 Steyr, ed al 9 corto, con non brevi sostituzioni di 38 special/357. Nell'ordine le armi serie sono state prima una FN HP35, poi una Sig Sauer 220, quindi una Beretta 84F. Il revolver invece l'allora nuovo S&W mod. 60 e raramente il 19. Devo aggiungere pero' che la scelta fu determinata dal motivo per cui portavo una pistola. Le corte di una certa dimensione portate in contiunazione sono assai "impegnative" ( ecco un altro aggettivo strano ). Per una persona alta, robusta, prendono lo spazio giusto, ma si fanno sentire. Importantissima e' poi la fondina che deve assicurare aspetti importanti. Allora avere piu' colpi per me era una sicurezza in piu', ma per fortuna non ne ho mai avuto il totale bisogno. Devo anche affermare che in 21 anni di PdA non ho mai visto l'uso e il vantaggio di caricatori bifilari o di piu' carichini. Le piu' comode oltre che affidabili? La Beretta e il revolver mod.60. Per quanto riguarda la ricarica del 9 corto ( pensa alla sua cartuccia che somiglia ad una 45 mignon ) non ci sono difficolta' e nella sua forma classica fa il suo lavoro senza sbagli. Questo solo per darti qualche dato. In fondo poi se ne avressi bisogno potresti passare da un calibro all'altro e da un'arma all'altra senza rimpiangere nulla. Il bello e' proprio in questo, provarle tutte e tenersi quella che garba di piu'. Quelle che non mi piacevano per qualsiasi motivo hanno preso la via quasi subito...le altre? Quando arrivera' il momento le regalero'....come dissi non vendo, non cedo neanche un bossolo.


Quindi, se ho ben compreso, il giusto compromesso tra prestazioni e comodità è una pistola in calibro 9 corto, affidabile come una Beretta 84 F, meglio se con caricatore monofilare. Quanto alla fondina, quali sono le variabili più importanti da considerare in caso di porto occulto? Per il resto c'è ancora tempo.....

Donatello :italia:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 21:56:16
da mimmo002
faxbat ha scritto:
lbbast ha scritto:Valuterei anche una "spartana" Beretta 34............ :cool:

E perche' no?

in 9-corto.... ed a pensare che 20-anni-fa la potevo avere per poche lire
P.S. comunque e vero che il 380-ACP (o 9-corto) e una 45-ACP ridotta in scala , nati dallo stesso autore

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: mer mar 27, 22:40:12
da lbbast
Oppure una colt mustang..........

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 09:26:59
da ordotempli
Potresti comprarne una, poi, rivenderla per avere i soldi per comprare la seconda e ... così via .. alla fine dell' esperienza e .. dei soldi ... avrai finalmente chiarito le tue idee e, magari ricomprare la prima o la seconda .... magari proprio quella che ti avevamo consigliata ... fai un pò tu ..
Auguri. (Passo e chiudo)

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 10:02:27
da mimmo002
Albatros ha scritto:Quindi, se ho ben compreso, il giusto compromesso tra prestazioni e comodità è una pistola in calibro 9 corto, affidabile come una Beretta 84 F, meglio se con caricatore monofilare. Quanto alla fondina, quali sono le variabili più importanti da considerare in caso di porto occulto? Per il resto c'è ancora tempo.....
Donatello :italia:

questo e quello che ho sempre pensato anche io , anche se non ho mai avuto il problema di girare armato,
9-corto , doppia azione , monofilare , e se possibile cartucce ricaricate un po più "pompate"
in alternativa (quando non era libero il 9-corto) la 7,65-Br con ricarica con palla da 93-gr e carica adeguata

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 10:05:20
da Mr45
lbbast ha scritto:Valuterei anche una "spartana" Beretta 34............ :cool:



...se avesse una sicura manuale come quella delle 1911/Colt Mustang sarebbe perfetta, purtroppo così com'è non si può portare in condizione 1 :sad:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 10:08:47
da Mr45
Albatros ha scritto:
faxbat ha scritto:Donatello, la mia "esperienza" , chiamiamola cosi', e' piuttosto datata, vecchia. Come calibri permessi sono passato nel tempo dal 7,65 Para, al 9 Steyr, ed al 9 corto, con non brevi sostituzioni di 38 special/357. Nell'ordine le armi serie sono state prima una FN HP35, poi una Sig Sauer 220, quindi una Beretta 84F. Il revolver invece l'allora nuovo S&W mod. 60 e raramente il 19. Devo aggiungere pero' che la scelta fu determinata dal motivo per cui portavo una pistola. Le corte di una certa dimensione portate in contiunazione sono assai "impegnative" ( ecco un altro aggettivo strano ). Per una persona alta, robusta, prendono lo spazio giusto, ma si fanno sentire. Importantissima e' poi la fondina che deve assicurare aspetti importanti. Allora avere piu' colpi per me era una sicurezza in piu', ma per fortuna non ne ho mai avuto il totale bisogno. Devo anche affermare che in 21 anni di PdA non ho mai visto l'uso e il vantaggio di caricatori bifilari o di piu' carichini. Le piu' comode oltre che affidabili? La Beretta e il revolver mod.60. Per quanto riguarda la ricarica del 9 corto ( pensa alla sua cartuccia che somiglia ad una 45 mignon ) non ci sono difficolta' e nella sua forma classica fa il suo lavoro senza sbagli. Questo solo per darti qualche dato. In fondo poi se ne avressi bisogno potresti passare da un calibro all'altro e da un'arma all'altra senza rimpiangere nulla. Il bello e' proprio in questo, provarle tutte e tenersi quella che garba di piu'. Quelle che non mi piacevano per qualsiasi motivo hanno preso la via quasi subito...le altre? Quando arrivera' il momento le regalero'....come dissi non vendo, non cedo neanche un bossolo.


Quindi, se ho ben compreso, il giusto compromesso tra prestazioni e comodità è una pistola in calibro 9 corto, affidabile come una Beretta 84 F, meglio se con caricatore monofilare. Quanto alla fondina, quali sono le variabili più importanti da considerare in caso di porto occulto? Per il resto c'è ancora tempo.....

Donatello :italia:


...il giusto compromesso è una pistola "magra", delle dimensioni più piccole possibili compatibilmente però con un'impugnatura comoda, di buon calibro. Praticamente una qualunque 1911 subcompact, ma anche una Commander con la parte terminale dell'impugnatura "bobbed" :D

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 10:12:00
da Mr45
...una tipo questa...

ADC CARRY.jpg



:ok:

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 11:00:44
da TepoGlock

Re: Scelta arma per porto occulto.

MessaggioInviato: gio mar 28, 11:26:24
da waltherp38
Mr45 ha scritto:...una tipo questa...

ADC CARRY.jpg



:ok:


Uhmmm...gustosa... :love: :cinesino: