La Olmi di Gardone ha reinventato il concetto di revolver: telaio in lega leggera, canna Lothar Walther, bronzina antifrizione per la stella di estrazione dei bossoli, cuscinetto a sfere per il cane, numerose configurazioni e lunghezze di canna per un prezzo molto interessante.
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 17:26:13
da Mr45
Prima dei commenti un grosso augurio a questa giovane Azienda... il revolver di per sè non mi dispiace, personalmente non gli avrei fatto quelle asole sulla canna che fanno tanto Python perchè non mi sono mai piaciute come non mi è mai piaciuto il Python, per il resto si vedrà come vanno alla prova del fuoco
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 17:32:31
da waltherp38
Mi associo a Mr45 mi farebbe piacere che decollasse nel mercato un revo tutto italiano
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 18:24:44
da JigenGiò
a me sembra una cosa buona e da appassionato di revolver se l'Italiana andrà bene non la farò mancare nel mio armadio, certo 1000/1100 euro non è un prezzo proprio basso, con quella somma si puo avere una Americana pluri collaudata, staremo a vedere, per il momento in bocca al lupo a questa nostra azienda !!!
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 18:54:17
da Sergio
Si infatti, il prezzo mi pare un pò altino, soprattutto considerando che devono farsi un nome nel settore dei revolvers... e con la poca disponibilità che c'è per comprare tutto, con quel tanto li oggi come oggi andrei su qualcosa di "blasonato". Dovrebbero partire con un prezzo molto più basso.
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 20:17:48
da Pyno&dyno
Il prezzo di listino non è certo il prezzo di vendita nei negozi secondo me si posizionerà vicino al rhino e S&W
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mar apr 16, 20:42:38
da mimmo002
fresato dal pieno come si faceva fino a 30-anni-fa , alla faccia delle plasticone . non ho idea come andrà il telaio in ergal , anche se ormai e collaudatissimo , e l'italia con la franchi e stata la prima al mondo a costruirci i telai dei fucili automatici da caccia. praticamente si cerca di abbellire il tradizionale per rianimare il settore. speriamo che se-la-cavino
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 12:58:08
da Saccaboy
Sulla carta supera sicuramente i revolver "americani", se è vero che tutte le lavorazioni sono fatte in quel modo, ha le carte per diventare in un futuro, un revolver da collezione.
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 13:06:10
da rommel
Certo che se a presentarlo avessero almeno uno che sa parlare...
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 13:48:34
da Viper
rommel ha scritto:Certo che se a presentarlo avessero almeno uno che sa parlare...
E che magari tiene il ditone fuori dalla guardia del grilletto..
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 17:12:43
da NdK
Viper ha scritto:
rommel ha scritto:Certo che se a presentarlo avessero almeno uno che sa parlare...
E che magari tiene il ditone fuori dalla guardia del grilletto..
Mi veniva da spostarmi dalla traiettoria ogni volta... non pare "indice" di professionalità!
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 18:15:36
da JigenGiò
NdK ha scritto:
Viper ha scritto:
rommel ha scritto:Certo che se a presentarlo avessero almeno uno che sa parlare...
E che magari tiene il ditone fuori dalla guardia del grilletto..
Mi veniva da spostarmi dalla traiettoria ogni volta... non pare "indice" di professionalità!
l'avevo notato ma non detto, per un produttore forse è una cosa normale. Se un giorno a noi comuni mortali sarebbe concesso di costruire un arma, altro che S&W e Olmi ...........
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer apr 17, 18:31:20
da Mr45
...non l'ho notato perchè non ho guardato il filmato ma solo le foto del revolver...
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer mag 22, 12:01:20
da TepoGlock
Mr45 ha scritto:...non l'ho notato perchè non ho guardato il filmato ma solo le foto del revolver...
Dovrebbero provare a farlo in 9x21 con le lunette, ma temo che più in là di un tiro informale o da difesa non possa andare. Già di per se gli S&W sono trappole... ho degli amici che si stanno dedicando al Tiro Rapido Sportivo con dei 629 in 9x21 e.. girano col carretto dei ricambi!!
Il problema del costo sugli Olmi deriva dalle lavorazioni e dal materiale scelto.. bisognerebbe metterlo un pò alla frusta eh Claudio!?
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer mag 22, 20:37:33
da Mr45
...eh si
Re: Revolver Olmi...
Inviato: ven set 27, 17:37:23
da metzger
io non capisco la scelta della lega leggera... potrebbe essere per contenere i costi risparmiando sulle lavorazioni dato che hanno scelto di evitare la fusione e lavorare da forgiati. il prezzo mi sembra ottimo dato che è paragonabile a quello di molti smith i quali sono venduti in un numero enormemente maggiore di esemplari. anche il rhino è in lega leggera, io avrei preferito il più pesante acciaio per mitigare il rinculo e rilevamento con munizioni a piena potenza.
Re: Revolver Olmi...
Inviato: lun set 30, 14:12:18
da TepoGlock
Quoto appieno l'ing. Metz.. la microfusione in particolare sui grandi lotti crea più problemi che benefici!! Provo a dare una spiegazione tecnico-commerciale, primo con la lega leggera ti "differenzi" per così dire e secondo in effetti per il porto continuato avere un 'malloppo' più leggero non guasta... Poi c'è anche un discorso inerente le lavorazioni meccaniche che almento in teoria con l'alluminio "Vengono" via a un pò meno... E' poi sempre vero che concettualmente si potrebbe passare dall'alluminio all'acciaio, il grosso problema di tutti i revo, evidenziato sopratutto da un uso agonistico gravoso, è l'affidabilità nel tempo!!
Re: Revolver Olmi...
Inviato: mer ott 02, 19:39:55
da metzger
non credo che chi compra questi revolver abbia la benchè minima idea di portarli per difesa...quindi il risparmio di peso mi sembra solo controproducente. per difesa sarebbe concepibile un s&w 60 o ruger sp101 dalle dimensioni ben più ridotte che favoriscono l'occultabilità. paradossalmente per armi prodotte in piccola serie inoltre è meno costosa la lavorazione dal pieno con macchine programmabili cnc piuttosto che una realizzazione per fusione che richiede costi di impianti e attrezzature molto specialistiche non giustificabili se non da numeri davvero importanti.