Pagina 1 di 1
Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 10:20:31
da eddyz
Possibile??? E come???
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/38/jm2.bmp)
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/600/jm1f.png)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 10:37:29
da TepoGlock
Eeeeh.. possibilissimo eccome!! Semplice comunissima doppia carica: chi ha fatto quel colpo l'ha fatto su una mono stazione, l'ha impolverato "manualmente".. 2 volte e al posto di tipo 4-4,5gn di polvere qualunque.. ce ne sono finiti 9 eee.. KA-BOOM!!
Il 45 è bastardo per questo, difficilmente ti accorgi di una doppia carica!
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 12:35:15
da Calico
Ma sei sicuro? Io propenderei per una carica magnum e una palla in canna, con anche esplosione delle cartucce vicine.
EDIT- ma porca miseria: peccato!
Però 9 gn di gm3 non ci entrano! Con la palla da 200 gn se ne metto 5,4 arrivo a rempire completamente il bossolo! Bisognerebbe ci avesse messo doppia dose di VV n-310 o Norma r-1
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 13:03:47
da faxbat
Chissa' che polvere ha usato! Supponendo la R1 Norma due cariche ci stanno abbondantemente e sono capaci di tale disastro. Bisogna controllare SEMPRE "l'altezza" della colonna di polvere durante il caricamento, ma non tutti lo fanno affidandosi alla abitudine dei gesti.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 13:06:01
da Mr45
eddyz ha scritto:Possibile??? E come???
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/38/jm2.bmp)
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/600/jm1f.png)
Ne ho visti diversi di revolver conciati così, in genere si tratta di doppia dose di polvere, la ricarica è un'attività che richiede attenzione e cura, le approssimazioni non sono tollerabili
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 14:14:41
da mimmo002
sono col tablet e vedo male le foto la colpa e Che sono su server esterno e non in allegato e non le posso ingrandire .
dal. poco che si intuisce sembra che sia detonata la cartuccia. ammaccano e rovinando le due ai fiancho,
sopra si accenna all'uso di monostazione, ma a mio parere e molto difficile con una monostazione che si versi doppia carica visto che la polvere si mette nei bossoli a parte e viene quasi istintivo guardarseli dopo riempiti
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 14:27:51
da TepoGlock
mimmo002 ha scritto: ... si accenna all'uso di monostazione, ma a mio parere e molto difficile con una monostazione che si versi doppia carica visto che la polvere si mette nei bossoli a parte e viene quasi istintivo guardarseli dopo riempiti
..hai detto bene: "quasi" ... ma dipende dalla fretta! Quello è un revolver da corsa, presumibilmente il possessore sparava un 2-300 colpi a sessione e farli a mano bene.. vien lunga e può scappare un controllo.. ma è sufficiente uno!
In queste cose la sfig@ non centra.. ma ci vede benissimo!!
Ripeto, nel 45 fare una doppia dosatura è possibile con tutte le polveri indicate ed è facile non accorgersene, percui dico metodo e progressive! E' + difficile che succeda, con la Dillon c'è da fare apposta!
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 14:30:41
da TepoGlock
Mr45 ha scritto: Ne ho visti diversi di revolver conciati così, in genere si tratta di doppia dose di polvere, la ricarica è un'attività che richiede attenzione e cura, le approssimazioni non sono tollerabili
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Questo è un altro dei motivi per cui evitare "certi" tipi di revolver.. non propriamente convenzionali!
Eh Claudio!?
![hi hi :risata:](./images/smilies/07smiles.gif)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 16:42:06
da Calico
Io ho il dosatore da banco: in una stanza peso e imbottiglio, premendo la palla con un cjbo di legno incavato, poi ripongo i colpi palla all'insù nella scatolina di plastica. Dopo cambio stanza e vado alla pressa. La Norma r1 non si trova da oltre 10 anni; la n-310 con le palle da 230 non si combina ed é pericolosa e sconsigliata. Si possono avere particolari dall'autore della foto, per non parlare di aria fritta
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 17:17:39
da eddyz
Calico ha scritto: Si possono avere particolari dall'autore della foto, per non parlare di aria fritta
Se ci capisci qualcosa...
http://gunman.biz/?p=4716 ![risatissima2 :risatissima2:](./images/smilies/0-aaaaRisata.gif)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 18:02:03
da Calico
Non riesco a capire come fare per aprire i commenti, anche se l'autore dovrebbe essere russo. Però dalle foto che si vedono, le cartucce sono chiaramente COMMERCIALI !!!
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven mag 31, 21:38:26
da mimmo002
ho ripostato le foto del revolver direttamente sul server del forum , questo revolver esploso e interessante , se interessa come postare le immagini andare a questo link
viewtopic.php?f=3&t=4577#p79446revo 1.JPG
revo 4.JPG
revo 2.JPG
revo 3.JPG
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 01:13:44
da Calico
Lo spacco sull'imbocco di canna, secondo me, rivela chiaramente che una palla era rimasta in inizio di canna, prutroppo però permettendo la rotazione del tamburo e l'aeplosione del colpo successivo. Con le commerciali è praticamente impossibile una doppia dose, ma, purtroppo, non sarebbe la prima volta che un proiettile ha solo l'innesco e niente polvere.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 07:48:49
da NdK
Uhm... Nel .38 solo innesco senza polvere non ha neppure mosso la palla... Che razza di inneschi usano nelle commerciali?
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 08:31:44
da mimmo002
Calico ha scritto:Lo spacco sull'imbocco di canna, secondo me, rivela chiaramente che una palla era rimasta in inizio di canna, prutroppo però permettendo la rotazione del tamburo e l'aeplosione del colpo successivo. Con le commerciali è praticamente impossibile una doppia dose, ma, purtroppo, non sarebbe la prima volta che un proiettile ha solo l'innesco e niente polvere.
no , secondo me : la cartuccia colpita dal percussore e letteralmente esplosa , il fondello della cartuccia e distrutto senza ribave , la energia di esplosione si e concentrata su questa zona e non nella zona centrale del tamburo, il rinforzo del castello che e saltato , (a mio parere) si e strappata con un movimento circolare saltando in alto nella zona della tacca di mira spinta dalla forte pressione concentrata sulla carica di polvere (e possibile che a causa della altissima velocità di combustione della detonazione la palla nemmeno si sia mossa) e il rinforzo castello/barretta nella sua spinta in alto da parte dell'esplosione abbia compiuto un arco di cerchio completandosi con lo "strappamento" del metallo che la collegava alla canna ,
la frattura del metallo nella zona attacco/filettatura della canna ha un andamento chiaramente di "strappo" simil-triangolare , inizia largo e finisce stretto , un classico di quando si strappa la lamiera ed il metallo in genere.
e possibile che la carica di una delle due cartucce a fianco sia esplosa per "simpatia" a causa dell'urto/sollecitazione
la altra cartuccia soltanto deformata dalla onda d'urto
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 08:42:47
da mimmo002
meditando :
che volume di camera a polvere ha mediamente una cartuccia 45-ACP ? (di cui la pistola sembra camerata)
mi viene da pensare a quel mio scritto riguardante la densità di cameramento ed il volume delle polveri,
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 08:46:31
da mimmo002
Calico ha scritto:Non riesco a capire come fare per aprire i commenti, anche se l'autore dovrebbe essere russo. Però dalle foto che si vedono, le cartucce sono chiaramente COMMERCIALI !!!
fatto controllare da una "esperta di russo" ... non c'è nulla da/dove commentare
il sito e bulgaro , un sito pubblicitario che per attrarre utenti utilizza immagini e video che trova sul web , ci sono video di youtube e tante altre cose sicuramente prelevate in giro,
e possibile che questa pistola e le immagini relative siano estratte da qualche sito o forum americano che forse e questo o uno simile visto che si tratta della stessa pistola
http://smith-wessonforum.com/s-w-revolv ... ent-4.html
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 10:24:07
da Calico
@mimmo, potresti aver ragione tu, ma se il JM ruota il tamburo da dx verso sx ho ragione io: il bossolo a sx é schiacciato e senza palla perché era senza polvere.
@Ndk, le .38 e le .357 sono diverse dalle .45 acp, perché le prime hanno bisogno di crimpatura forte, fino alla soglia di incisione del piombo, mentre le .45 acp no.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 13:46:05
da mimmo002
Calico ha scritto:@mimmo, potresti aver ragione tu, ma se il JM ruota il tamburo da dx verso sx ho ragione io: il bossolo a sx é schiacciato e senza palla perché era senza polvere.
@Ndk, le .38 e le .357 sono diverse dalle .45 acp, perché le prime hanno bisogno di crimpatura forte, fino alla soglia di incisione del piombo, mentre le .45 acp no.
andiamo per ordine :
in una cartuccia al momento che l'innesco viene colpito si inizia ad infiammare la polvere
e la pressione da "0" incomincia ad aumentare,
quando la pressione raggiunge un certo valore incomincia a spingere la palla
nel momento che la palla si distacca dal bossolo crea un aumento del volume nella camera del bossolo e la pressione si livella (la polvere che brucia-il volume che aumenta)
se in teoria la palla si blocca perchè trova la canna otturata (la prima palla deve essere dentro la canna o il tamburo non ruota) la pressione tende a crescere progressivamente visto che la palla non lascia volume a disposizione , in questo caso la pressione aumenterebbe nel centro del tamburo , tra il fondello del bossolo e la palla bloccata ,
il bossolo si aprirebbe a "fiore" non si "raserebbe" nel fondello come in immagine
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
P.S. e si la cartuccia a sinistra ed ammaccata doveva essere un bossolo vuoto appena sparato , quella a destra e esplosa ma non detonata ma non credo che sia la palla in canna , la canna si sarebbe deformata
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 15:59:51
da faxbat
Di revolver esplosi come quello in immagine ne ho visti tanti e tutti per una cartuccia contenente una carica eccessiva o polvere sbagliata. Una doppia palla in genere ( dico in genere ) gonfia la canna, e non fa un macello simile.
Un giorno un tizio che conoscevo ha demolito letteralmente due armi. Il revolver che sparo' una cartuccia con una carica di GM3 era un S&W Modello 27 con un fusto N . Il tamburo era aperto come quello del revolver Mikulek, la tacca di mira con il cosidetto backstrap volato via e scomprso. La seconda arma "aperta" fu una Beretta 98FS. La cartuccia schiacciata era vuota? Mah bisognerebbe vedere gli avanzi dei bossoli.
Ecco una serie di revolver esplosi, non hanno qualcosa in comune?
![Immagine](http://www.leverguns.com/articles/taylor/blowup_images/gun1.jpg)
![Immagine](http://www.gunslot.com/files/gunslot/imagecache/page/images/64858.jpg)
![Immagine](http://www.jrwhipple.com/wow/images/burney_07_13_02_scofield1kaboom.jpg)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 16:55:52
da faxbat
Calico ha scritto:Io ho il dosatore da banco: in una stanza peso e imbottiglio, premendo la palla con un cjbo di legno incavato, poi ripongo i colpi palla all'insù nella scatolina di plastica. Dopo cambio stanza e vado alla pressa. La Norma r1 non si trova da oltre 10 anni; la n-310 con le palle da 230 non si combina ed é pericolosa e sconsigliata. Si possono avere particolari dall'autore della foto, per non parlare di aria fritta
Calico, la BA10 francese, la Norma R1, la N310 ex Kemyra 14 hanno piu' o meno un burning rate simile. Certamente si possono assemblare cartucce con palla da 200 grani ( palla "leggera" ) e dose adeguata di tutte e tre. Anche con una palla da 230 grani si possono usare tutte e tre, anche la N310, ma bisogna stare molto attenti alla dose da utilizzare per non andare su di pressione e creare danni. Ho tirato parecchie cartucce con palla da 230 grani e Norma R1...insomma in mancanza d'altro va bene tutto, ma preferisco usare polveri meno vivaci.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 21:30:17
da mimmo002
fantastiche le immagini postate da faxbat , in particolare la seconda foto dove si vede chiaramente che la cartuccia a fianco e detonata per simpatia e la detonazione e stata talmente veloce che la palla si e spostata di poco considerando l'acciaio che saltava.
considerazione sulla deflagrazione e detonazione di una polvere da sparo :
entrambi i due termini identificano una situazioni in cui le polveri da sparo vanno in combustione e producono gas
la deflagrazione si propaga tra i grani/molecole della polvera da sparo con una velocità di valore "X"
la detonazione si propaga tra i grani/molecole della polvere da sparo con una velocità di valore "XXXXXX" (non ho voglia di cercare sui manuali i valori in migliaia di metri/secondo)
questa velocità di propagazione più che come "combustione" , e letteralmente una "vibrazione" tra le molecole ed in effetti per attivare le detonazioni nelle bombe si ricorre ai "detonatori" vere e proprie piccole bombe che con la loro onda d'urto innescano la vibrazione.
noi appassionati tiratori utilizziamo la condizione "deflagrazione" per attivare la produzione di gas,
ma per motivi che ancora non mi sono chiari , in determinate situazioni si attiva la "detonazione" della carica di polvere
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 01, 21:58:59
da mainard
Avete notato come la polvere ha bruciato "bene"............ccccipicchia! neanche un minimo di "incombusto"!!!!!!!!!
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom giu 02, 10:56:01
da Calico
Che il futuro delle armi sia un materiale più tosto dell'acciaio, magari elastico, e cartucce che (tutte) detonano?
![AHAHAH :uhaha:](./images/smilies/x_uhaha.gif)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom giu 02, 11:08:17
da mimmo002
Calico ha scritto:Che il futuro delle armi sia un materiale più tosto dell'acciaio, magari elastico, e cartucce che (tutte) detonano?
![AHAHAH :uhaha:](./images/smilies/x_uhaha.gif)
la detonazione non e utilizzabile per spingere un qualcosa, mi spiego :
immagina un blocco sferico di polvere da sparo che accesa con un innesco produce un metro-cubo di gas in un tempo di un minuto , partendo da "O" ed arrivando alla pressione massima, in questo tempo (il minuto) la pressione spinge .
nella detonazione lo stesso blocco sferico di polvere da sparo (colpita dall'onda d'urto del detonatore) sublima diventando istantaneamente un metro-cubo di gas ....... e un "vento" istantaneo che non lo puoi controllare , nemmeno con un sistema elastico che si gonfia e lentamente si sgonfia
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun giu 03, 08:09:54
da Mr45
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 05, 00:03:32
da Pyno&dyno
eddyz ha scritto:Possibile??? E come???
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/38/jm2.bmp)
![Immagine](http://imageshack.us/scaled/thumb/600/jm1f.png)
Se fai una googlata digitando gun kaboom vedrai che certi incidenti sono più frequenti di quanto si pensi
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 05, 06:58:37
da mimmo002
data un acchiata su google
https://www.google.com/search?q=gun+kab ... 64#imgrc=_ immagini ed in effetti se ne trova di tante armi esplose , guardando tutte le immagini , la massima percentuale e data dalla pistola "glock" e di fucili AR nessun AK47 .
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 05, 08:52:19
da Calico
È risaputa la delicatezza delle Glock per le cartucce .45acp; credo derivi dall'acciaio estremamente duro della canna. Nessun problema mi pare derivi dalle 9x21, tranne che se spari una palla dietro l'altra; pochi problemi riscontrati con le .40 sw.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 06, 21:52:30
da GesGas
mainard ha scritto:Avete notato come la polvere ha bruciato "bene"............ccccipicchia! neanche un minimo di "incombusto"!!!!!!!!!
ho pensato la stessa cosa... tutto pulito luccicante i bossoli sembrano appena usciti dal tumbler
sono sempre piu convinto che queste foto (e filmati che girano in rete) di armi spappolate al 99% sono dei falsi...
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 06, 22:34:09
da Mr45
...è possibile, io però ne ho viste diverse, conciate così, e dal vivo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 06, 23:22:50
da Calico
Le palle commerciali sparate la prima volte, che hanno avuto una combustione ottimale sono perfettamente pulite all'interno, meglio di quelle del tumbler.
Re: Possibile???
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom giu 09, 16:23:23
da Mark .45
![ciao2 :addio:](./images/smilies/0-aasm_0008.gif)
acc che sfiga!