Pagina 1 di 1

colt commander in 9 steyr

MessaggioInviato: sab dic 05, 13:27:26
da metzger
ho visto in armeria una di queste colt serie 70 in questo calibro desueto ma ancora valido se caricato adeguatamente.

l'arma mi ha fatto una buona impressione e mi èstata offerta al prezzo irrisorio di 350 euro...
unici problemi sono il reperimento dei bossoli del calibro in questione e il mirino che è ribattuto al carrllo e un po' insufficiente per gli standard moderni.

molti ci sparano in queste armi il .38super auto
tranquillamente, ma il 9 steyr credo sia superiore essendo rimless, naturalmente con una ricarica adeguata e pepata a dovere!

(l'arma è usata ma completamente ricondizionata)

MessaggioInviato: sab dic 05, 13:50:32
da ordotempli
Circa l'equivalenza potenziale tra 9 S.A. e Steyr non sarei tanto sicuro. Probabilmente all'epoca l'importatore modificò solo la scritta .... va' cuoncio ....

MessaggioInviato: sab dic 05, 14:13:47
da radioamerica
non conosco, non sapevo nemmeno che avessero fatto una colt in 9 steyr

MessaggioInviato: sab dic 05, 15:05:48
da ordotempli
Negli anni del tutto vietato, si aprì un primo spiraglio con la catalogazione del 9 police (9x18) .. su tale falsariga si catalogarono anche gli altri 9 non parabellum : il 9 browning, il 9 steyr ed il 9 mauser. La Colt produceva la sua 1911 anche in 9 super auto, con le stesse dimensioni del 9 steyr. Il 9 super auto era un quasi-rimmed, ma non furono necessarie modifiche e, fallito il tentativo di catalogare il 9 super auto (la commissione si spaventò del "super" ???) si catalogò l'arma per il già consentito 9 steyr.
Italiche tribolazioni e stupidità.

MessaggioInviato: sab dic 05, 16:01:09
da faxbat
Bellissima arma il Colt Commander ( se il fusto e' in acciaio al carbonio allora e' una Colt Combat Commander ) e bel calibro il 9 Steyr che, direi senza errori, sicuramente superiore ai vari 9X18/9X19 ed anche 9X21! Il suo bossolo lungo 23 mm, molto simile a quello del 38SA ( un po' vecchiotto questo come struttura in quanto semirimmed ) puo' accettare graniture di palla che vanno dai 100 grani ai 160 fornendo energie di tutto rispetto. Peccato che sia tornato nel dimenticatoio.
Il problema dei bossoli: non esiste!
Intanto molte di queste armi riescono a camerare i 38SA semirimmed, dato che l'imboccatura della camera di scoppio ha un piccolissimo svaso per accogliere quei pochissimi decimi di rim. Poi basta andare sul sito dell'Armeria Bersaglio Mobile di Reggio Emilia e li' troverai sicuramente dei bossoli del 38SA "rimless". Mi sfugge il loro nome, ma ci guardo e lo scrivero'. Tali bossoli sono praticamente uguali a quelli del 9 Steyr anzi migliori in quanto piu' robusti e funzionano perfettamente.

MessaggioInviato: sab dic 05, 16:24:37
da metzger
voglio precisare che l'arma è stata prodotta in questo calibro dalla colt, non è dunque una modifica dell'importatore.

anche la fiocchi dovrebbe produrre bossoli in 9 steyr, in effetti in catalogo ha anche una munizione completa in tal calibro.

il problema è l'effettiva disponibilità ed il costo di tali bossoli: l'unico motivo che mi potrebbe portare all'acquisto di tale arma è il risparmio nella gestione che si puo' avere sparando le palle calibro 9mm invece delle costose 45acp.
il prezzo dell'arma è senza dubbio incoraggiante.
m tutta l'operazione potrebbe essere penalizzata dalla reperibilità e dal costo dei bossoli, per non parlare del desiderio di comprare qualche caricatore in più...

MessaggioInviato: sab dic 05, 16:50:09
da faxbat
metzger ha scritto:voglio precisare che l'arma è stata prodotta in questo calibro dalla colt, non è dunque una modifica dell'importatore.

anche la fiocchi dovrebbe produrre bossoli in 9 steyr, in effetti in catalogo ha anche una munizione completa in tal calibro.

il problema è l'effettiva disponibilità ed il costo di tali bossoli: l'unico motivo che mi potrebbe portare all'acquisto di tale arma è il risparmio nella gestione che si puo' avere sparando le palle calibro 9mm invece delle costose 45acp.
il prezzo dell'arma è senza dubbio incoraggiante.
m tutta l'operazione potrebbe essere penalizzata dalla reperibilità e dal costo dei bossoli, per non parlare del desiderio di comprare qualche caricatore in più...

Lascia stare i bossoli Fiocchi. Ci fu un lotto che montava palle blindate i cui bossoli avevano pareti sottilissime e rimontando palle blindate che richiedevano la presenza di una vernicetta oppure di una speciale catramatura si coprrevba il rischio di vedere una bella palla infossata con relativo alto rischio di esplosione.
Compra tranquillamente i bossoli del 38SA COMP rimless dalla Bersaglio Mobile, ma credo che li abbia anche la COV trading, risparmierai ed avrai dei bossoli eterni.
Un amico aveva una ASTRA B80 in 9 Steyr ed aveva lo stesso problema: dove reperire i bossoli: Ebbene li trovo' dove ho detto. Vai tranquillo!

Alla COV Trading hanno anche i bossoli per il calibro spagnolo 9 largo che e' circa un 9X23 e credo che vadanop bene.
Insomma se te la "accatti" questa Commander la ricarica non presenta problemi. Con un po' di pazienza trovi tutto.
A proposito dei caricatori quelli del 38SA vanno bene.

MessaggioInviato: sab dic 05, 18:23:07
da faxbat
Eccoli trovati da www.ilbossolo.it:
http://www.ilbossolo.it/index.php?main_ ... 564681d98e
38 Super Comp

Elenco lavorazioni disponibili nel calibro 38 Super Comp

- Confezioni da 50/100 Bossoli protette internamente;
- pratiche sia per il trasporto che per lo stoccaggio;
- misure della singola confezione: cm 15,5 x 11,8 x 7 h.

Bossoli Nuovi Lapua
Bossoli Calibro 38 Super Comp Nuovi - Confezione 100 pezzi
Confezione Bossoli Nuovi "Lapua" Il marchio...
Bossoli Calibro 38 Super Comp Nuovi - Confezione 100 pezzi 61.53EUR 53.50EUR
13% di sconto

MessaggioInviato: sab dic 05, 20:26:24
da lucasb67
:ok:


bravo pasquale, la tua conoscienza è veramente enciclopedica ... i 38 super comp sono la soluzione rimless ai potenziali problemi di cameratura del 38 super auto

MessaggioInviato: sab dic 05, 20:51:29
da faxbat
lucasb67 ha scritto::ok:


bravo pasquale, la tua conoscienza è veramente enciclopedica ... i 38 super comp sono la soluzione rimless ai potenziali problemi di cameratura del 38 super auto

Sei sempre gentilissimo Luca, ma spesso mi sopravvaluti.
Ho scritto come venni a conoscenza dei 38 Super comp, ma conosco bene la cartuccia 9 Steyr. E' piu' moderna del 38SA non ostante il suo secolo di vita. Eppoi ha un suono ( non lo voglio chiamare rumore!) pieno e tutto particolare.
Ho avuto a suo tempo una Colt Combat Commander e ben due Sig Sauer 220 in tale calibro, e caricare le sue cartucce era divertentissimo grazie ai suoi 23mm di lunghezza. Ma sto parlando anzi straparlando dato che tu avrai una grande esperienza nel simil-vicino calibro 38SA che qualche anno fa ha avuto un nuovo momento di diffusione grazie al tiro dinamico. Stavo per scrivere Tiro Combat, oddio...nei primi tempi della nascita dei rari poligoni-cave privati dove ci andavano i pochi PdA forniti il 39SA era considerato ancora cattivo. Tiro combat che divenne di nome tiro pratico eppoi dinamico sempre grazie alle paranoie tipicamente italiche, ma tu queste cose le conosci benissimo.

MessaggioInviato: dom dic 06, 13:35:33
da rommel
Montaci una canna in 9x21 (magari di piscetta) e il gioco è fatto!!

MessaggioInviato: dom dic 06, 15:04:17
da faxbat
rommel ha scritto:Montaci una canna in 9x21 (magari di piscetta) e il gioco è fatto!!

Piscetta ha ceduto da poco la sua attivita' e non credo che facesse piu' canne per la massa, forse per qualche suo vero amico.

MessaggioInviato: dom dic 06, 16:40:33
da lucasb67
faxbat ha scritto:
lucasb67 ha scritto::ok:


bravo pasquale, la tua conoscienza è veramente enciclopedica ... i 38 super comp sono la soluzione rimless ai potenziali problemi di cameratura del 38 super auto

Sei sempre gentilissimo Luca, ma spesso mi sopravvaluti.
Ho scritto come venni a conoscenza dei 38 Super comp, ma conosco bene la cartuccia 9 Steyr. E' piu' moderna del 38SA non ostante il suo secolo di vita. Eppoi ha un suono ( non lo voglio chiamare rumore!) pieno e tutto particolare.
Ho avuto a suo tempo una Colt Combat Commander e ben due Sig Sauer 220 in tale calibro, e caricare le sue cartucce era divertentissimo grazie ai suoi 23mm di lunghezza. Ma sto parlando anzi straparlando dato che tu avrai una grande esperienza nel simil-vicino calibro 38SA che qualche anno fa ha avuto un nuovo momento di diffusione grazie al tiro dinamico. Stavo per scrivere Tiro Combat, oddio...nei primi tempi della nascita dei rari poligoni-cave privati dove ci andavano i pochi PdA forniti il 39SA era considerato ancora cattivo. Tiro combat che divenne di nome tiro pratico eppoi dinamico sempre grazie alle paranoie tipicamente italiche, ma tu queste cose le conosci benissimo.



... forse ti sbagli, o forse hai anche troppa ragione ... intendo sulle varie questioni che hai citato nei miei confronti, "sempre gentilissimo" ... "mi sopravvaluti" ... "queste cose le conosci benissimo" ... ti ringrazio, ma credimi, sono tutte e del tutto secondarie ai veri motivi che mi spingono ad essere qui, il ritrovarmi tra amici che hanno la mia passione e a condividere esperienze ...

sta di fatto il 38 sa è un calibro fantastico e il 9 steyr il suo gemello disgraziato lasciato orfanello e abbandonato ... come molti altri d'altro canto

tutte queste considerazioni spero abbiano convinto metz che ne vale la pena, se non per altro, per continuare a tramandare esperienze dirette anche su questo bellissimo e interessantissimo calibro

:cool:

MessaggioInviato: dom dic 06, 17:33:56
da ordotempli
La cosa ancor più paradossale è che queste armi (Steyer M 12 in dotazione agli Austroungarici) siano state catturate in gran numnero durante la prima guerra. Diffusissime nel periodo tra le due guerre di fatto "scomparvero" ... ma la fiocchi continuò a vendere ed a tenere in catalogo questo calibro anche quando ... era vietato. :twisted: :twisted:

La differenza tra la Steyr M 1912 e le attuali Steyr ? Un abisso. La M 12 aveva un acciaio assolutamente il migliore che io abbia mai visto su qualsiasi altra arma. Credetemi.

La fondina d'ordinanza poi ... uno spettacolo.

MessaggioInviato: dom dic 06, 20:07:16
da metzger
53 euro per 100 bossoli??????????
aiutoooooooooo

in effetti i bossoli del 9 steyr è normale che avevano bossoli sottili, ricordo infatti che le specifiche cip per tale calibro prevederebbero 1350 bar, naturalmente nella colt questo limite pressorio è ridicolo!

i bossoli 38 super rimless sono un'ottima soluzione, ma è comunque una semiauto e si perdono anche se si è piuttosto al sicuro dal cannibalismo bossolesco vista la rarità del calibro.
pero' quel mirino ribattuto e striminzitto è davvero vecchia scuola: orribile!!!