Pagina 1 di 1

cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 21:31:36
da rommel
http://www.armietiro.it/kriss-vector-cr ... -armi-6262

chissà quanto costeranno ma se sotto i 2000€ credo che la versione carbine sarà mia!!

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 21:35:49
da Mr45
...gran ditata sul primo colpo, era in sicura :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 21:46:02
da Luigi67
Indubbiamente interessante ... ma qui da me i 2000 euro se li sognano ... c'è li sogniamo (che è meglio) :addio:

ps, ma ho visto male o il caricatore era carico quando era in officina ed ha anche camerato una cartuccia :???: (presumo che fossero cartucce salvapercussore)

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 22:19:44
da Mr45
...aveva la sicura inserita, ha "sditato" si è accorto, l'ha tolta ed ha iniziato a sparare :D

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 23:14:58
da mimmo002
visto il video che posto , un sistema interessante come molti sistemi che hanno costellato la storia delle armi a riarmo automatico.



P.S. una mia proposta :
invece di fare quel sistema a blocco otturatore che scorre su piano inclinato.....
si potrebbe costruire un otturatore formato da tanti piccoli pezzi incernierati tra di loro , quasi una catena dove il sistema di cerniere permette all'otturatore un movimento rettilineo e che possa piegare solo verso il basso , un vero "serpente snodato" dove un apice e il otturatore e altro apice opposto appoggia sulla molla di ritorno....verticalmente

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer gen 28, 23:35:33
da Pyno&dyno
Sarà anche super tecnico, ma io soldi su quella cosa li non ne metto di certo, non discuto la validità del progetto, ma un 'arma non si compra solo per quello, a mio avviso

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 10:00:49
da Luigi67
Costasse come un Norinco il pensierino c'è lo farei, come mia prima lunga semiauto ... è tanto che mi piacerebbe un semiauto "economico", poi quando penso al rapporto precisione/costo son contento del mio Tikka :ok:

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 12:16:15
da mimmo002
esattamente con questo sistema cosa si guadagna ?

controllabilità' al rinculo ? e per la prova servirebbe una macchina tipo un resto mobile e non un individuo soggetto a suggestione.

comodità' di smontaggio ? si trova di meglio

semplicità' di costruzione ? un UZI e migliore

portabilità'/resa di fuoco ? un UZI e migliore e forse costa meno

il mercato e saturo di armi ormai collaudate e conosciute , le innovazioni tecnologiche e che non violano brevetti ormai tendono ad essere rari

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 12:45:22
da tonino
uzi ,se non sbaglio,non e prodotto nel 45 acp !

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 14:47:40
da Mr45
Luigi67 ha scritto:Costasse come un Norinco il pensierino c'è lo farei, come mia prima lunga semiauto ... è tanto che mi piacerebbe un semiauto "economico", poi quando penso al rapporto precisione/costo son contento del mio Tikka :ok:



...un semiauto economico dall'eccellente rapporto precisione/costo è il Norinco M14, lo prendi a meno di 600€, ma anche l'M4 non scherza, a 100 metri con le cartucce ricaricate con palle da 62 grani sta in una moneta da 2 € e lo prendi con 7/800€ :D

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 15:13:39
da Luigi67
Allargando un po più la moneta ci sto con il Mosin, non ho bisogno del Norinco (ok, non è semiauto), infatti quando ho preso il Mosin ero molto indeciso e guardavo sempre altre armi come l'M14 :ok: (ma a 170 euro ho preso il Mosin senza pensarci :cinesino: ) ... poi le cartucce dei semiauto son come le ciliegie, ne devi preparare una carriolata :risata:

Il mio "sogno" è un semiauto da poter sostituire eventualmente il Tikka, magari anche più preciso, ma le rigate tipo sniper che siano anche semiauto le vedo sempre a costi dai 2500 in su ed andare su quelle cifre resto sempre dell'idea di prendere una bolt action custom o semi custom ... ma quando avrò tali disponibilità :sad:

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 22:22:40
da rommel
stiamo a fare paragoni che non centrano una fava, bisogna fare una comparativa con hk mp5, hk mp7, brugger apc9 e apc45 ecc.. ho visto sul tubo la versione fullauto ed era impressionante, non rilevava niente, davvero sarei curioso di provarla..

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 23:14:34
da mimmo002
rommel ha scritto:stiamo a fare paragoni che non centrano una fava, bisogna fare una comparativa con hk mp5, hk mp7, brugger apc9 e apc45 ecc.. ho visto sul tubo la versione fullauto ed era impressionante, non rilevava niente, davvero sarei curioso di provarla..

guarda che quel mitra non rileva per la asse canna molto bassa.

P.S. lo hai capito il concetto di funzionamento di quel sistema di otturatore ? e le forze che scompone e dove finiscono ?

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio gen 29, 23:33:17
da mimmo002
questo in disegno e lo schema di funzionamento di questa arma,
la linea rossa e la spinta del bossolo sull'otturatore, che grazie al piano inclinato si scompone in due risultanze,
la linea verde e la massa che contrasta con la molla di recupero
la linea gialla e una risultanza che viene assorbita dalla struttura e dal sistema ed in effetti il tipo lo dice che a fine corsa l'otturatore tende ad "saltare" .
nei mitra convenzionali la massa dell'otturatore segue un andamento lineare ed al limite "squilibra" l'arma se il baricentro della massa si sposta molto indietro rispetto al baricentro totale dell'arma, e questo problema si e risolto da almeno 50-anni con gli otturatori telescopici che avvolgono la canna spostando il baricentro avanti.
si il baricentro....e proprio quello che crea gli squilibri ed i movimenti risultanti , lo sparo e solo una "forza" di spinta.
in questo caso la massa con il suo movimento si sposta verso il basso ed al limite potrebbe "trascinare" l'arma
ma il vero trucco e l'asse canna molto basso rispetto all'asse-calcio

Cattura.JPG

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: ven gen 30, 18:24:33
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
rommel ha scritto:stiamo a fare paragoni che non centrano una fava, bisogna fare una comparativa con hk mp5, hk mp7, brugger apc9 e apc45 ecc.. ho visto sul tubo la versione fullauto ed era impressionante, non rilevava niente, davvero sarei curioso di provarla..


guarda che quel mitra non rileva per la asse canna molto bassa.



...anche per quello, sefosse stato sufficiente quello non avrebbero costruito un aggeggio così complesso è brutto :cool:

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: ven gen 30, 18:29:11
da Mr45
mimmo002 ha scritto: ...............questo problema si e risolto da almeno 50-anni con gli otturatori telescopici che avvolgono la canna spostando il baricentro avanti...


...mimmo, quanti ne hai fatti sparare di SMG? ...non hanno risolto un granchè, anche se è vero che un SMG come l'M12 è molto stabile per essere un'arma a massa battente, ma spara ad otturatore aperto e l'otturatore pesa un quintale... Io ci ho sparato, con l'M12S, con l'H & K MP5 e qualche altra SMG, la massa battente che avvolge per un tratto la canna non risoilve tutti i problemi ma ne attenua solo alcuni amplificandone altri :D

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: ven gen 30, 19:28:02
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: ...............questo problema si e risolto da almeno 50-anni con gli otturatori telescopici che avvolgono la canna spostando il baricentro avanti...


...mimmo, quanti ne hai fatti sparare di SMG? ...non hanno risolto un granchè, anche se è vero che un SMG come l'M12 è molto stabile per essere un'arma a massa battente, ma spara ad otturatore aperto e l'otturatore pesa un quintale... Io ci ho sparato, con l'M12S, con l'H & K MP5 e qualche altra SMG, la massa battente che avvolge per un tratto la canna non risoilve tutti i problemi ma ne attenua solo alcuni amplificandone altri :D

quindi quel "coso" secondo te una buona idea ?
lo sai che da oltre 100-anni ci sono state tante proposte ed idee (strane) nel mondo della tecnica armiera...

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: ven gen 30, 19:34:50
da Luigi67
:censored

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: ven gen 30, 20:16:18
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: ...............questo problema si e risolto da almeno 50-anni con gli otturatori telescopici che avvolgono la canna spostando il baricentro avanti...


...mimmo, quanti ne hai fatti sparare di SMG? ...non hanno risolto un granchè, anche se è vero che un SMG come l'M12 è molto stabile per essere un'arma a massa battente, ma spara ad otturatore aperto e l'otturatore pesa un quintale... Io ci ho sparato, con l'M12S, con l'H & K MP5 e qualche altra SMG, la massa battente che avvolge per un tratto la canna non risoilve tutti i problemi ma ne attenua solo alcuni amplificandone altri :D

quindi quel "coso" secondo te una buona idea ?
lo sai che da oltre 100-anni ci sono state tante proposte ed idee (strane) nel mondo della tecnica armiera...



...no mimmo, non voglio entrare nel merito dell'idea ed a me quesll'aggeggio non piace per nulla. Dico solo che le SMG a massa battente ed otturatore telescopico non hanno ancora risolto nessun problema, quando e se avrai occasione di spararci capirai il motivo per cui faccio questa affermazione :D

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: sab gen 31, 15:54:00
da Viper
Non so nulla di SMG, però quell'affare mi piace molto poco

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mar feb 03, 23:15:37
da rommel
2800€.... che dolore... non ci arrivero' mai a meno di improbabili vincite...

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer feb 04, 09:37:45
da Luigi67
Si trova dai 1.600 - 1.500 dollari

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer feb 04, 21:54:25
da rommel
su Armi e tiro, distribuita da erredi trading a 2800€... mannaggia agli importatori nostrani

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: mer feb 04, 23:47:13
da Viper
Col dollaro quasi in parità.. Non c'è da sorprendersi

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio feb 05, 03:29:55
da Pyno&dyno
Mahhh non l'ho provata, ma così su 2 piedi con quei soldi ci prendi un AR in 9mm e con i soldi che avanzi ci prendi perlomeno un'altra arma, per cui......la sparachiodi penso che da noi non venderà molto

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio feb 05, 18:28:16
da Blackrifle
è una rma che ha annullato praticamente del tutto il rinculo , il rileamento è inesistente e la cadenza di tiro elevatissima.

averla in semiauto leva ogni senso alla meccanica che ha dentro dato che su colpo singolo nn ha ne rilevamento ne altri problemi

se l'uzi è milgiore allora vivere nelle caverne è meglio che vivere in abitazioni riscaldate.....

Re: cominciamo ad impegnare qualcosa..

MessaggioInviato: gio feb 05, 20:58:40
da Viper
Infatti, se la figata sta nella elevata gestibilita' del tiro a raffica, in Italia sai che te ne fai