Pagina 1 di 1

X ElTabaker

MessaggioInviato: lun dic 14, 23:36:41
da radioamerica
Questa e' la Smith & Wesson che ti consiglio, e' una Performance Centre mod.945 cal.45 acp.

Immagine

MessaggioInviato: lun dic 14, 23:49:09
da eltabaker
Stupenda ma costerà un occhio

MessaggioInviato: mar dic 15, 00:01:09
da radioamerica
no, direi di no, ma sempre collocabile nella fascia media dei 2.000 euro

MessaggioInviato: mar dic 15, 00:04:32
da eltabaker
Comunque anche questa con la sicura sull'impugnatura

MessaggioInviato: mar dic 15, 00:09:05
da radioamerica
si' ma e' leggermente maggiorata

MessaggioInviato: mar dic 15, 00:36:50
da ilbolscevico
si ma se la sicura all'impugnatura è un problema e non la devi portare per difesa per disattivarla ci vuole un secondo....

AL

MessaggioInviato: mer dic 16, 23:00:26
da radioamerica
sacrilegiooooooo :evil:

MessaggioInviato: gio dic 17, 00:17:23
da ilbolscevico
Lo so io non lo farei mai....ma se proprio da impiccio.....
Poi come ben sai quasi tutti i tiratori di dinamico che usano armi su archetipo Colt usano questo accorgimento...
AL

MessaggioInviato: gio dic 17, 00:59:26
da radioamerica
folli....

MessaggioInviato: gio dic 17, 10:16:12
da giannikuiper
.......proprio come avevano fatto alla mia Peter Stahl....ora ripristinata... :love:

MessaggioInviato: gio dic 17, 11:19:07
da lucasb67
radioamerica ha scritto:folli....



... è come dice alessandro, il bolscevico, e vi spiego il motivo, comprenderete così che non c'è nessuna follia ...

in tds il maneggio è in assoluto sicurissimo, in quanto sia gli angoli di sicurezza che il dito fuori dalla guardia vengono sanzionati con la squalifica se non rispettati ... queste due sicurezze sono sufficienti ad escludere totalmente la concomitanza di più eventi disgraziati che possono far partire un colpo accidentalmente in direzione pericolosa

la sicura dorsale di una 1911 interviene sulla barra che collega il grilletto al sear, controcane, inibendone fisicamente la spinta se non quando l'arma è impugnata saldamente ... è una sicura ritenuta obsoleta e "pericolosa" anche per chi porta l'arma nel caso ne avesse di bisogno, in ogni caso può essere settata e maggiorata per far si che funzioni impeccabilmente

credetemi, per quanto estimatore delle system colt non porterei mai una 1911 per difesa, ora esiste la glock, e tutti isuo più o meno riusciti cloni, che ha veramente superato a piè pari la questione del porto in sicurezza di un'arma, ma anche questa, se non maneggiata con il dito fuori dalla guardia e ben appoggiato lungo il fusto, può diventare pericolosa

qui sta la vera questione, anche l'arma più sicura, e una system colt quando perfettamente efficiente lo dovrebbe essere, non potrà risolvere situazioni di pericolo estremo di un errato maneggio

focalizziamo la nostra attenzione di appassionati sul maneggio, così l'uso di ogni arma sarà sempre sicuro, persino in caso di malaugurato malfunzionamento di quest'ultima

pensateci bene, le regole sono tanto semplici quanto troppo spesso ignorate:

- l'arma è sempre carica, quindi se dobbiamo maneggiarla per passarla a qualcuno come "scarica", togliamo il caricatore e blocchiamola aperta

- puntiamo sempre l'arma in direzione sicura, anche nelle manovre più impegnative, non trascuriamo mai la direzione della volata e non passiamoci mai parti del nostro corpo davanti, come le mani, soprattutto con le armi corte che molto facilmente possono essere indirizzate malamente anche solo epr un cambio caricatore

- abituiamoci a tenere sempre il dito fuori dalla guardia finchè non abbiamo acquisito il bersaglio e ritiriamolo subito fuori dopo aver sparato e prima di abbandonare la mira ... appoggiamolo ben saldo lungo il fusto, solo in questo modo, nella malaugurata ipotesi che ci scivoli l'arma, il dito non andrà ad appoggiarsi nel posto in cui è abituato ad andare

- non portiamo mai un'arma carica se non siamo certi del suo perfetto funzionamento e se non in una fondina di qualità, dedicata e che copra completamente la guardia del grilletto, senza particolari sporgenti che possano interferire con quest'ultimo in estrazione o in rinfoderamento

:cool:

MessaggioInviato: gio dic 17, 13:17:19
da TepoGlock
Che dire Lucas.. impeccabile! Sicurezza prima di tutto!
Essere attenti a tranquillizzare noi e gli altri!
Quasi un'ossimoro, ma bisogna fare così, molte volte mi trovo a controllare, arma in fondina, che il vano caricatore sia vuoto ed a temere di avere il colpo in canna, poi faccio mente locale all'SO e che abbiamo controllato in due e mi tranquillizzo... ma mai troppo! Sana Paranoia!?.. Un altro ossimoro... :roll:

MessaggioInviato: gio dic 17, 13:35:44
da lucasb67
... non devi avere dubbi, ma una sana consapevolezza dell'importanza di fare sempre tutto come si deve, solo così quei dubbi non ti sfioreranno più ...

purtroppo, troppo spesso chi si avvicina al tiro pratico, qualsiasi sia la tipologia, scimmiotta gli atteggiamenti più dinamici e così per lungo tempo si dimentica del maneggio in sicurezza, impegnato com'è ad ottenere tempi e punti ... niente di più sbagliato, prima il maneggio, poi, solo quando questo sarà diventato "automaticamente" puntuale e preciso, ci si potrà dimenticare di averne attenzione e quindi inconsapevolmente paura, ma sarà inconscio farlo come si deve ... solo ora ci si potrà dedicare al tiro, magari prima imparando a cadenzare lentamente, poi sempre più velocemente, aggiungendoci qualche passo e anche, perchè no, la corsa

:ok:

MessaggioInviato: gio dic 17, 14:02:31
da ilbolscevico
Ottimo Lucasb :D :D :D :D :D :D :D