ieri ho acquistato il numero di settembre di armi magazine dove c'è un interessante articolo su un progetto beretta che appunto si chiama I-PROTECT. essenzialmente tale sistema consente di fornire alla centrale operativa informazioni in tempo reale sullo stato dell'arma e sull'ubicazione dell'operatore; il tutto mediante l'inserimento nel fusto di componenti elettroniche miniaturizzate e di dispositivi quali smartphone e tablet che funzionano con un programma chiamato ODINO (Operational Device for Information, Networking and Observation) . Il sistema quindi è costituito dalla Px4, da una fondina della vega e da smartphone samsung. il tutto è ancora in fase sperimentale e come tale reso disponibile solo per i carabinieri di quartiere del comando provinciale di milano. cosa ne pensate??? la mia domanda è : perchè la px4?!
![azzolina :azzolina:](./images/smilies/0-aasm_0009.gif)
ps. le foto sono fatte con il telefono quindi la qualità non sarà eccellente,spero si legga il più possibile