[GLOCK] Elevatore caricatore
Inviato:
mar mar 01, 11:24:11
da RasKebir
Buongiorno a tutto il forum,
qualcuno sa dirmi perchè alcuni caricatori hanno l'elevatore arancione e altri nero?
Periodo di produzione? Differenti mercati?
Re: [GLOCK] Elevatore caricatore
Inviato:
mar mar 01, 11:54:31
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Buongiorno a tutto il forum,
qualcuno sa dirmi perchè alcuni caricatori hanno l'elevatore arancione e altri nero?
Periodo di produzione? Differenti mercati?
dipende dalle bottiglie di riciclo da cui deriva
Re: [GLOCK] Elevatore caricatore
Inviato:
mar mar 01, 12:03:40
da Viper
Puo' darsi che siano riferiti a lotti di produzione di periodi diversi, e magari anche da subfornitori diversi
Re: [GLOCK] Elevatore caricatore
Inviato:
mar mar 01, 12:35:33
da Silvio Biagini
La battuta di Mimmo è simpatica ma contiene anche un qualcosa di vero...
Alcune fabbriche di armi ed accessori militari, sulla base delle esperienze acquisite e dei riscontri operativi e di servizio, tendono a modificare alcuni piccoli particolari. A volte le modifiche riguardano aspetti che possono semplificare/economizzare alcune componenti altre volte cercano una migliore funzionalità.
Sotto questo punto di vista possiamo vedere la ricerca di elevatori in materiale sintetico (specie nei caricatori più economici, è una realtà) che sostituiscono il più costoso alluminio che, a sua volta, ha sostituito l'ancora più costoso acciaio (brunito o inox).
Il materiale sintetico, tuttavia, contrasta con i metalli (ottone, alluminio, acciaio laccato) che sono utilizzati per i bossoli e, naturalmente, è sottoposto ad un attrito (e ad una usura per lo sfilamento della munizione che poggia su di esso) ben diverso da quello a cui era sottoposto il classico elevatore in alluminio. Se si osserva l'elevatore dei caricatori di mezzo secolo fa in acciaio (come quello della SIG P210) si nota facilmente il segno lasciato dall'ottone dell'ultimo bossolo che viene sfilato. In questo caso è l'ottone che cede metallo sull'acciaio. E' evidente che, nel caso dell'elevatore di plastica, sarà questo a cedere materiale durante lo sfilamento dell'ultimo colpo. Inoltre se questo aspetto è particolarmente evidente nei caricatori bifilari con presentazione alternata della munizione lo può essere ancora di più nei bifilari con presentazione singola. Ho visto caricatori da M16 di una ventina di anni fa con l'elevatore in plastica rigida "chiaramente" usurati...mentre i nostri degli AR70/90 erano ancora in alluminio (oltre ad avere il corpo in acciaio, più pesante di quello in lamierino di alluminio USA , è vero, ma sicuramente più resistenti, specie in caso di caduta carichi con urto sulle labbra...).
Le case produttrici di caricatori con elevatore in materiale sintetico cercano di migliorare costantemente i loro prodotti e rivolgono l'attenzione verso più moderne sostanze plastiche "auto lubrificanti" (perdonate il termine forse incorretto). Ogni qualvolta ritengono di aver individuato una migliore mescola per l'elevatore la utilizzano alcune cambiando il colore altre notificandolo con un vero e proprio lancio pubblicitario...
Un cordiale saluto, Silvio