pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 11:51:16
da studiopacca
Causa forza maggiore sono costretto ad incrementare la mia dotazione, prevedendo un "arnese" utilizzabile anche dalla mia signora. Propendo per semiauto e non revolver. Cosa mi consigliate? Grazie
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 12:00:35
da ordotempli
In entrambi i casi è necessario un addestramento anche al fine di verificare con quale "arnese" si sente a suo agio. Inoltre è necessario che l'impatto con l' "oggetto" non sia traumatico : se dovesse utilizzarlo senza conoscerlo ... potrebbe essere peggiorativo in una situazione gestita confusamente.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 12:54:12
da waltherp38
Difesa abitativa? Calibro non troppo esuberante per non sfondarsi i timpani e non accoppare il vicino di casa, oltrepassata la parete. Direi 7,65 br.
Inoltre, come diceva il grande vecchio, abilità nel maneggio e predisposizione individuale verso l'una o l'altra tipologia di arma corta.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 12:57:43
da faxbat
Se ti orienterai verso una pistola semiauto ( possibilmente fai provare alla tua consorte una a disposizione del tuo TSN ) ti consiglio di cercare una Beretta Modello 81B. E' una bifilare in 7,65, si impugna bene, e se in buone condizioni funziona senza difetti. Se per caso la tua consorte ha le mani piccole allora c'e' il modello monofilare, credo che sia il modello 82. Spesso sono armi che hanno sparato pochissime cartucce, costano poco e sono ottime. La cartuccia 7,65 e' molto controllabile, piu' del calibro 9 corto e se ben gestito fa piu' del suo dovere. Mi dispiace per la brutta avventura! Avrai gia' provveduto a cambiare i cilindri delle serrature. Ce ne sono dei nuovi che resistono abbastanza alla chiave bulgara. Ti saluto e cerca di far allenare il piu' possibile tua moglie ad una evenienza critica.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 13:50:19
da studiopacca
ringrazio tutti per la celere risposta. avevo adocchiato la walther PPQ cal. 9 che essendo polimerica dovrebbe essere leggera ed avendo i dorsalini intercambiabili anche ergonomica per le "manine" di mia moglie. andando invece sulle "vecchie" in ferraglia la Beretta 81B mi era sfuggita: avevo pensato ad una classicissima PPK...
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 13:53:41
da mimmo002
io sarei del parere di un revolver in calibro 32-SW calibro "mansueto" e gestibile niente smanettare per camerate o se si inceppa da conservare con il tamburo pieno si impugna e si preme con decisione il grilletto.
lo stress del fugace momento: la lunga corsa del grilletto in doppia azione aiuta a scaricare lo stress e la tensione, una arma (a riarmo) automatica nello stress non si sa come farla armare, il eventuale precario impugnare sempre a causa di stress potrebbe farla inceppare, la "delicata" singola azione di una arma automatica sempre a causa di stress potrebbe diventare "troppo delicata" il dito il grilletto potrebbe premerlo quasi senza rendersi conto.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 14:20:03
da faxbat
studiopacca ha scritto:ringrazio tutti per la celere risposta. avevo adocchiato la walther PPQ cal. 9 che essendo polimerica dovrebbe essere leggera ed avendo i dorsalini intercambiabili anche ergonomica per le "manine" di mia moglie. andando invece sulle "vecchie" in ferraglia la Beretta 81B mi era sfuggita: avevo pensato ad una classicissima PPK...
Non ho citato le varie Walther PP, PPK, PPKS,etc per un semplice motivo: immaginavo quando tua moglie impugnava la sua Walther e si allenava sparando una scatola di colpi.Ci sono un paio di spigoli vivi proprio sotto la corta elsa che picchiano eccome picchiano sulla parte tenue della mano tra pollice ed indice. Per questo ho suggerito di far provare piu' armi corte, per questo ho suggerito la scelta del calibro minore. Certamente e' piu' bella, interessante, etc una Walther, quando la Walther era tutto acciaio e storia, ma bisogna tener conto delle mani delicate della signora. Ne vedrei un'altra, che se fossimo in un'altra nazione sarebbe la compagna ideale di ogni signora: sempre Beretta, ma modello TOM CAT sempre in 7,65: A suo tempo ne avevo una in calibro 22LR, e sembrava un giocattolo, ma era ben altro anche se in 22. Non ho accennato ai revolver di qualsiasi calibro, scartati gia' all'inizio del 3D. Ecco un'altra TOM CAT stavolta inox:
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 14:26:39
da faxbat
CZ mod.83 7,65 in questa arma si vede che la parte sotto l'elsa e' protetta dalle guancette.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 15:37:08
da christianerr
potresti anche pensare ad una glock,visto che da quanto hai detto una polimerica sarebbe più leggera e pratica da usare...
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 16:49:25
da G962
Io proporrei un classicismo Ladysmith o simili in .38 special con canna da 2" e cartucce molto calme. I revolver non hanno sicure e non sono soggetti ad inceppamenti. Semplici ed affidabilità. Inoltre non credo che la capienza limitata sia un problema. Di solito, da ciò che so, non si sparano più di due o tre colpi per parte. La Glock è sicuramente valida ma più impegnativa e costosa di un revolver e non credo che serva più di tanto un caricatore così capace.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 16:52:57
da christianerr
G962 ha scritto:Io proporrei un classicismo Ladysmith o simili in .38 special con canna da 2" e cartucce molto calme. I revolver non hanno sicure e non sono soggetti ad inceppamenti. Semplici ed affidabilità. Inoltre non credo che la capienza limitata sia un problema. Di solito, da ciò che so, non si sparano più di due o tre colpi per parte. La Glock è sicuramente valida ma più impegnativa e costosa di un revolver e non credo che serva più di tanto un caricatore così capace.
Un revolver per difesa( almeno per come la penso io andrebbe bene , anche se preferisco personalmente le semiauto) ma nell'aprire l'argomento è stata specificata la preferenza per le semi auto... E poi una glock non costa così tanto. Certo se messa a confronto con una beretta in 7,65 che usata la Si trova anche a 200 € ti devo dare dare ragione
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 20:21:52
da ordotempli
Mi dispiace che illustri forumiti abbiano espresso considerazioni che, sebbene chiare e con saggi consigli, non abbiano tenuto conto della realtà di un eventuale stress "operativo" decisamente traumatico per una signora ... il gentil sesso è sempre poco "lucido" in azioni concrete soprattutto se sotto stress, deve necessariamente avere una "confidenza" e, per questo, ripeto, necesse est
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 20:53:21
da waltherp38
Esatto considera che casa tua ora è il luogo più sicuro xké già visitato. Fai calare prima lo stress e poi inizia il training della consorte. Questo è il momento più sbagliato per dotarla di un'arma.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 21:58:41
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Mi dispiace che illustri forumiti abbiano espresso considerazioni che, sebbene chiare e con saggi consigli, non abbiano tenuto conto della realtà di un eventuale stress "operativo" decisamente traumatico per una signora ... il gentil sesso è sempre poco "lucido" in azioni concrete soprattutto se sotto stress, deve necessariamente avere una "confidenza" e, per questo, ripeto, necesse est
hei..... io lo citato lo stress a proposito , quali sono gli esercizi che si fanno in poligono che aiutano a controllare lo stress e restare freddi e logici ? so di persone che sotto stress non riuscivano a mettere in moto la loro personale automobile che usavano da anni oppure guardie giurate che non pensavano a togliere la sicura e che continuavano a scarrellare...ecc..ecc
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: ven mar 04, 22:21:38
da studiopacca
Inizierò, come consigliato, portando "Calamity Jane" in poligono per un po' di pratica con le armi corte, poi vedremo. Intanto la pistoletta potrei comperarla ugualmente per mio diletto, sulla base delle preferenze della mia dolce consorte. Grazie per i preziosi consigli.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 00:21:41
da G962
ordotempli ha scritto:Mi dispiace che illustri forumiti abbiano espresso considerazioni che, sebbene chiare e con saggi consigli, non abbiano tenuto conto della realtà di un eventuale stress "operativo" decisamente traumatico per una signora ... il gentil sesso è sempre poco "lucido" in azioni concrete soprattutto se sotto stress, deve necessariamente avere una "confidenza" e, per questo, ripeto, necesse est
E' proprio quello il motivo per il quale ho parlato di un trentottino Smith.
Quanto all'allenamento assiduo... quello lo darei per scontato per qualsiasi tipo d'arma, foss'anche una fionda. Senza di esso non si và da nessuna parte.
Ordo, secondo te sono fuori strada con il mio ragionamento? Non voglio aver ragione solo capire cosa ne pensi tu.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 01:04:19
da Viper
Just my two cents.. Se uno non conosce bene il genere, forse non è il caso che si affidi ad un'arma di 40 anni, almeno non una semiautomatica di calibro medio/piccolo. Allora, o revolver, oppure se semiauto deve essere, roba nuova da testare ampiamente in allenamento, giusto per non trovarsi in una situazione SHTF e scoprire di avere una molla debole, tanto per dirne una
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 01:28:23
da G962
Viper ha scritto:Just my two cents.. Se uno non conosce bene il genere, forse non è il caso che si affidi ad un'arma di 40 anni, almeno non una semiautomatica di calibro medio/piccolo. Allora, o revolver, oppure se semiauto deve essere, roba nuova da testare ampiamente in allenamento, giusto per non trovarsi in una situazione SHTF e scoprire di avere una molla debole, tanto per dirne una
Ti dò ragione anche se non ho mai sentito di 1911 belliche tenute appena bene che facciano cilecca al momento giusto.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 03:49:36
da ordotempli
G962 ha scritto:
ordotempli ha scritto:Mi dispiace che illustri forumiti abbiano espresso considerazioni che, sebbene chiare e con saggi consigli, non abbiano tenuto conto della realtà di un eventuale stress "operativo" decisamente traumatico per una signora ... il gentil sesso è sempre poco "lucido" in azioni concrete soprattutto se sotto stress, deve necessariamente avere una "confidenza" e, per questo, ripeto, necesse est
E' proprio quello il motivo per il quale ho parlato di un trentottino Smith.
Quanto all'allenamento assiduo... quello lo darei per scontato per qualsiasi tipo d'arma, foss'anche una fionda. Senza di esso non si và da nessuna parte.
Ordo, secondo te sono fuori strada con il mio ragionamento? Non voglio aver ragione solo capire cosa ne pensi tu.
In linea di massima potrei essere d'accordo ma, ripeto ma, rischi di far prevalere la tua visione per questa soluzione che potrebbe non essere quella giusta. Ovvero quella con la quale tua moglie si sentirebbe sicura e protetta.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 09:04:24
da mimmo002
un SPAS 15 cal.12 automatico con solo calcio a pistola canna 45.....50 Cm caricato con cartucce "casalinghe" innesco 616 1-grammo di S4 o a trovarla super-balistite sopra la polvere il solo tappo di tenuta in plastica sopra il tappo di tenuta riempire il resto del bossolo di granturco assestato e quasi compresso, e chiudere possibilmente a stella.
cartuccia con pochissimo rinculo, rumorosa, che satura un ampio spazio anche senza mirare, che non rovina i mobili ma dove prende fa male, e se il tipo muore (casualmente) nessun giudice puo dare omicidio premeditato (arma traumatica senza potenziale di letalità)
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 09:28:26
da waltherp38
Con le munizioni ricaricate in sede di giudizio ti scuciono il qulo...a prescindere...MAI munizioni ricaricate per difesa personale o abitativa...basta acquistare i pallettoni in gomma e nessuno potrà trovare obiezioni sul munizionamento...a parte la considerazione che in Italia il derubato che si difende sparando ha sempre torto.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 11:31:24
da G962
ordotempli ha scritto:
G962 ha scritto:
ordotempli ha scritto:Mi dispiace che illustri forumiti abbiano espresso considerazioni che, sebbene chiare e con saggi consigli, non abbiano tenuto conto della realtà di un eventuale stress "operativo" decisamente traumatico per una signora ... il gentil sesso è sempre poco "lucido" in azioni concrete soprattutto se sotto stress, deve necessariamente avere una "confidenza" e, per questo, ripeto, necesse est
E' proprio quello il motivo per il quale ho parlato di un trentottino Smith.
Quanto all'allenamento assiduo... quello lo darei per scontato per qualsiasi tipo d'arma, foss'anche una fionda. Senza di esso non si và da nessuna parte.
Ordo, secondo te sono fuori strada con il mio ragionamento? Non voglio aver ragione solo capire cosa ne pensi tu.
In linea di massima potrei essere d'accordo ma, ripeto ma, rischi di far prevalere la tua visione per questa soluzione che potrebbe non essere quella giusta. Ovvero quella con la quale tua moglie si sentirebbe sicura e protetta.
Certo, giusto.
Non ho intenzione di far prevalere la mia opinione bensi capire, con il supporto di persone più esperte, se la mia visione possa esser sensata o meno. Il revolver è oramai considerato da molti anacronistico dopo che si sono orientati in massa sulle compatte. Lo chiedo perchè portebbe essere un problema che potrebbe interessare anche me.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 14:41:07
da faxbat
Un revolver e' considerato da molti anacronistico, ma a torto. Non l'ho volutamente prendere in considerazione perche' il nostro amico l'ha subito escluso. La scelta di un Lady Smith e' ottima, anzi direi un simile due pollici in calibro 32SWL che fra l'altro ha un tamburo a sei colpi, e' controllabilissimo sopratutto da mani piccoli di gentil signore, come potenza e' sufficiente e puo' utilizzare cartucce in 32SWL e 7,65Br ( carucce semirimmed ). Avevo consigliato due/tre modelli di arma corta in 7,65. Sono modelli molto comuni e facili da trovare spesso in condizioni pari al nuovo. E' logico che prima di affidare la propria incolumita' ad un simile ferro la si prova anche a lungo ed in caso di minimo difetto si da via ( il danno economico e' minimo ). Alla fine del mio primo intervento ho scritto:...."""e cerca di far allenare il piu' possibile tua moglie ad una evenienza critica.""" Evenienza critica che non e' solo un malfunzionamento dell'arma.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 15:26:25
da Pyno&dyno
Siccome siamo vicini, se vuoi provare una Beretta 82 fammi un fischio
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 17:51:04
da waltherp38
Quanto spunta una 82? Me ne hanno offerto una stamattina.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 18:22:40
da G962
Secondo voi a quanto si può spuntare un due pollici Smith in ottimo stato? Che modello mi consigliate? Può aver senso escludere uno solo con cane interno dato che il porto è escluso?
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 18:41:26
da Pyno&dyno
waltherp38 ha scritto:Quanto spunta una 82? Me ne hanno offerto una stamattina.
Da 150 a 200 , qualcosa di più la 81 mentre la 84 è sui 300 poi dipende sempre dalle condizioni
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 19:27:28
da waltherp38
Qual è la monofilare?
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 19:39:31
da Pyno&dyno
waltherp38 ha scritto:Qual è la monofilare?
La 82
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 20:08:19
da waltherp38
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: sab mar 05, 23:00:39
da Luigi67
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 08:45:34
da waltherp38
Idea simpatica ma, agli effetti pratici, un inutile esercizio di stile. Come facevi a portare ed occultare uno scaldabagno simile?
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 09:02:49
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Idea simpatica ma, agli effetti pratici, un inutile esercizio di stile. Come facevi a portare ed occultare uno scaldabagno simile?
che la detto che si doveva occultare ? quella opera d'arte era da esibire, nei salotti e nei caffè , sussurrando..... "ho il pistolone più grosso di tutti i presenti"
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 11:16:04
da faxbat
Una fabbrica belga che produsse revolvers ad alta capacita' fu la HDH ( Henrion, Dassy & Heuschen ) e oltre al fatto che le loro dimensioni non fossero poi cosi' tanto piu' elevate dei soliti, allora era ancora il tempo e la moda dei Lefaucheux ( qui da noi erano ancora nelle mani di alcuni partigiani ) che sparavano anche cartucce da 12 mm, tali revolvers HDH erano camerati spesso in cartucce da pistole semiauto, ad es 6,35; 7,65 oppure in due calibri e naturalmente con piu' canne. Hanno avuto il loro tempo ed il loro impiego. Da quanto tempo le semiauto bifilari hanno preso piede in Europa e sopratutto negli USA, patria della 1911 settecolpi? C'era un tempo in cui il signore che si sentiva sotto minaccia o probabile pericolo si portava in una tasca una semplice pistoletta in 6,35 ( visto personalmente piu' volte ) o al massimo una 7,65 rigorosamente single stack. Prima che un decreto non mozzasse i caricatori ne ho viste da 18 colpi e piu' . A parte le solite plasticose ne ricordo una veramente formidabile, ma di poca fortuna: funzionava a recupero di gas e purtroppo camerata in 9X18, la STEYR GB Eccone una nel proibito 9 Para e questo un revolver ad alta capacita' HDH, due calibri, due canne, due percussori
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 17:57:08
da studiopacca
Faxbat, cosa ne pensi della Walther CCP che ha un funzionamento a recupero di gas opposto, ovvero per ammortizzare il rinculo del carrello?
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 21:24:25
da faxbat
Interessante pistola con fusto in polimero e con una chiusura del carrello procurata per mezzo dei gas di sparo, un po' come nella Steyr GB in 9x18 della fine degli anni 80. Io la prenderei come farebbero tanti per tirare in poligono e per scopi ludici. Ho notato che per smontarla ci vuole un attrezzino compreso nella scatola e naturalmente necessita di una costante pulizia. Appena dopo la camera di cartuccia c'e' il foro di presa gas che per non essere otturato la pistola deve andare con cartucce con palla blindata o al massimo ramata. Ti consiglio di prenderne due, una per te, la WaltherCCP in 9X21 ( ma e' importata? ), ed una con scatto classico, affidabile e piu' semplice per tua moglie, una classica Beretta 81 oppure 82, oppure una piccola e bellissima TOM CAT inox, o una CZ. Sono classici ferri da stiro, fidati!
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 21:28:30
da faxbat
studiopacca ha scritto:Faxbat, cosa ne pensi della Walther CCP che ha un funzionamento a recupero di gas opposto, ovvero per ammortizzare il rinculo del carrello?
No, i gas agiscono su quel corto pistone per tenere bloccato il carrello.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 21:44:50
da faxbat
Confronta la STEYR GB e la WALTHER CCP: in tutte e due c'e' un pistoncino o qualcosa su cui agiscono i gas, un foro di presa gas, un cilindro: Veramente dicevano che la STEYR all'inizio avesse dei problemi, ma ne ho viste un paio in funzione ed andavano benissimo. Qualcuno ha avuto da dire anche sulla Walther, ma bisognerebbe che si diffonda un po' di piu'. Che dire? Sono due pezzi che in una collezione figurerebbero molto bene. C'e' stata all'inizio degli anni 90 un'altra pistola con chiusura del carrello a mezzo dei gas di sparo: la HK P7. Guarda lo spaccato e noterai molte coincidenze: Questa pistola ( nota la sicura a "schiaccialimone" ) aveva diciamo un paio di "difetti": dopo pochi colpi si arroventava il grilletto e le sue vicinanze. Purtroppo non fu possibile averla in 9X21 perche' il foro di presa gas era appena dopo la camera di cartuccia in 9X19.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 21:52:40
da mimmo002
sono curioso di vedere i bossoli appena sparati da sta pistola con ritardo di apertura con pressone dei gas (perche di ritardo di apertura si tratta e NON di chiusura vera e propria) a mio parere anche questa avrà il problema di deformare i bossoli quasi spanciandoli nel fondello, in pratica il momento tra l'accensione della polvere ed il movimento sufficiente per fare sfilare la palla dal bossolo e scoprire il foro ai gas, la pistola lavora come una comune e banale pistola con chiusura a massa, la cartuccia cal.9mm esagerata per la chiusura a massa apre il carrello di qualche millimetro sufficiente a deformare i bossoli. questo non significa che sia pericoloso nel funzionamento, ma non il meglio come ideale tecnico.
e questo da qualche parte lo abbiamo già discusso.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 22:14:31
da faxbat
Azz mimmo, durante il "ritardo" la pistola e' aperta o chiusa? A parte la tua colta risposta ti posso assicurare di aver guardato i bossoli della STEYR e non erano affatto spanciati. Nella Walther CCP addirittura la molla di recupero e' piu' "leggera" delle comuni pistole a chiusura geometrica. Ti ricordi invece andando all'estremo opposto della chiusura a massa delle Astre 400 Mod.1921 come era la molla?
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: dom mar 06, 23:09:19
da mimmo002
faxbat ha scritto:Azz mimmo, durante il "ritardo" la pistola e' aperta o chiusa? A parte la tua colta risposta ti posso assicurare di aver guardato i bossoli della STEYR e non erano affatto spanciati. Nella Walther CCP addirittura la molla di recupero e' piu' "leggera" delle comuni pistole a chiusura geometrica. Ti ricordi invece andando all'estremo opposto della chiusura a massa delle Astre 400 Mod.1921 come era la molla?
durante il ritardo la pistola e parzialmente aperta.
la faccia dell'otturatore e distaccata dalla canna quando i gas incomincia a spillare dal foro e creare una alta-pressione nella camera sotto la canna e "spingere fuori" il pistone. non ho mai usato questa pistola ma per logica di meccanica e di fisica e così.
allo sparo o meglio all'accensione della polvere, al movimento del proiettile si ha un moto indietro uguale e contrario, ma...... la palla leggera ha una velocità maggiore, il carrello pesante una velocità minore, di conseguenza spazi diversi. la palla percorre i 5.....8mm per scoprire il foro ed il carrello percorre 0,1.....0,5.....1mm (non so si dovrebe calcolare considerando i pesi e le forze ma questa e fisica e non si scappa) distaccandosi dalla faccia della canna e di conseguenza il bossolo sfilandosi dalla camera di scoppio.
intanto i gas ad alta pressione entrano nel cilindro saturandolo e di fatto "spingono" in fuori il pistone e di conseguenza "rallentano" il movimento retrogrado del carrello (iniziato allo sparo) al momento che la palla lascia la canna ed i gas fuoriescono all'esterno, si svuota anche il cilindro permettendo al carrello di aumentare di velocità (retrograda) e completare la sua corsa retrograda con completo sfilamento del bossolo e relativo espulsione per impatto sull'espulsore, il ritorno in batteria grazie alla molla (debole ?) ricamera il successivo colpo
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 10:21:00
da faxbat
A parte che di tutta questa "lezione di balistica" sia al nostro amico che alla sua gentile consorte mi sa che non cale una mazza, e per fartelo capire in lingua volgare e' argomento OT, da come parli e scrivi mi confermi che ""....non ho mai usato questa pistola ma per logica di meccanica e di fisica e così...."" ed inoltre ""...sono curioso di vedere i bossoli appena sparati da sta pistola con ritardo di apertura con pressone dei gas (perche ..."" Ho visto ben due di tali armi in funzione e dato mi piace studiare bossoli strani, palle sconosciute etc.ho raccolto i relativi I bossoli ed ho notato che erano normalissimi, non spanciati ( per esempio quelli di una Gabilondo in 9Steyr con chiusura-oh scusa- con apertura a massa lo erano!) solo con segni diversi sugli inneschi ed il motivo c'era e qui non importa. In queste armi la chiusura e' garantita dalla pressione dei gas, anzi quanta piu' pressione c'e' tanto piu' il carrello rimane li', tanto che la Walther la consigliano alle donne per la facilita' di scarrellare data la presenza di una molla di libraggio inferiore a tutte le altre dello stesso calibro. Detto questo...dai...bona... pensa alla Libia ed al bel suol d'amore!
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 15:23:03
da mimmo002
faxbat ha scritto:A parte che di tutta questa "lezione di balistica" sia al nostro amico che alla sua gentile consorte mi sa che non cale una mazza, e per fartelo capire in lingua volgare e' argomento OT, da come parli e scrivi mi confermi che ""....non ho mai usato questa pistola ma per logica di meccanica e di fisica e così...."" ed inoltre ""...sono curioso di vedere i bossoli appena sparati da sta pistola con ritardo di apertura con pressone dei gas (perche ..."" Ho visto ben due di tali armi in funzione e dato mi piace studiare bossoli strani, palle sconosciute etc.ho raccolto i relativi I bossoli ed ho notato che erano normalissimi, non spanciati ( per esempio quelli di una Gabilondo in 9Steyr con chiusura-oh scusa- con apertura a massa lo erano!) solo con segni diversi sugli inneschi ed il motivo c'era e qui non importa. In queste armi la chiusura e' garantita dalla pressione dei gas, anzi quanta piu' pressione c'e' tanto piu' il carrello rimane li', tanto che la Walther la consigliano alle donne per la facilita' di scarrellare data la presenza di una molla di libraggio inferiore a tutte le altre dello stesso calibro. Detto questo...dai...bona... pensa alla Libia ed al bel suol d'amore!
dal tono del tuo post con riferimenti ad altri 3D...... sembra che il leggermi ti crei "emozioni"
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 17:00:30
da faxbat
NOn sono altri 3D, e' sempre lo stesso, basta andare sopra alla pagina e tu sei sempre OT! Il leggerti che "emozioni" vuoi che crei, basta leggere il giudizio che ti e' stato riservato da tutti quelli che hanno avuto la "fortuna " di interagire nel tempo. Leggiti i giudizi di Mr45, di G962, di Silvio etc! Cerca, cerca ...coraggio, make my day!
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 17:44:11
da mimmo002
faxbat ha scritto:NOn sono altri 3D, e' sempre lo stesso, basta andare sopra alla pagina e tu sei sempre OT! Il leggerti che "emozioni" vuoi che crei, basta leggere il giudizio che ti e' stato riservato da tutti quelli che hanno avuto la "fortuna " di interagire nel tempo. Leggiti i giudizi di Mr45, di G962, di Silvio etc! Cerca, cerca ...coraggio, make my day!
si dice che le "emozioni" danno un senso alla vita, e quelle "negative" che fanno incazzare.....ancor più quasi mi dovresti ringraziare che ti faccio "sentir vivo"
P.S.con quel tuo pensiero e quella mancata martellata.... mi ha evocato.
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 19:00:05
da Luigi67
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 19:02:36
da Luigi67
Ritengo molto più poetica l'immagine precedente ma ... se non si dovesse capire, sempre meglio specificare ...
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 19:23:36
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
faxbat ha scritto:Azz mimmo, durante il "ritardo" la pistola e' aperta o chiusa? A parte la tua colta risposta ti posso assicurare di aver guardato i bossoli della STEYR e non erano affatto spanciati. Nella Walther CCP addirittura la molla di recupero e' piu' "leggera" delle comuni pistole a chiusura geometrica. Ti ricordi invece andando all'estremo opposto della chiusura a massa delle Astre 400 Mod.1921 come era la molla?
durante il ritardo la pistola e parzialmente aperta.
...no...
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 19:25:44
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
faxbat ha scritto:A parte che di tutta questa "lezione di balistica" sia al nostro amico che alla sua gentile consorte mi sa che non cale una mazza, e per fartelo capire in lingua volgare e' argomento OT, da come parli e scrivi mi confermi che ""....non ho mai usato questa pistola ma per logica di meccanica e di fisica e così...."" ed inoltre ""...sono curioso di vedere i bossoli appena sparati da sta pistola con ritardo di apertura con pressone dei gas (perche ..."" Ho visto ben due di tali armi in funzione e dato mi piace studiare bossoli strani, palle sconosciute etc.ho raccolto i relativi I bossoli ed ho notato che erano normalissimi, non spanciati ( per esempio quelli di una Gabilondo in 9Steyr con chiusura-oh scusa- con apertura a massa lo erano!) solo con segni diversi sugli inneschi ed il motivo c'era e qui non importa. In queste armi la chiusura e' garantita dalla pressione dei gas, anzi quanta piu' pressione c'e' tanto piu' il carrello rimane li', tanto che la Walther la consigliano alle donne per la facilita' di scarrellare data la presenza di una molla di libraggio inferiore a tutte le altre dello stesso calibro. Detto questo...dai...bona... pensa alla Libia ed al bel suol d'amore!
dal tono del tuo post con riferimenti ad altri 3D...... sembra che il leggermi ti crei "emozioni"
mimmuccio, ci divertiamo, sei una persona simpatica ed apprezzabile per tantissimi aspetti, non ultimo il tuo "appetito" di esperienze, che fa lavorare l'immaginazione ma spessissimo parti da presupposti sbagliati ed arrivi a conclusioni campate per aria
Re: pistola per difesa abitativa adatta anche ad una donna
Inviato: lun mar 07, 21:43:53
da mimmo002
Mr45 ha scritto:cut....cut...cut... mimmuccio, ci divertiamo, sei una persona simpatica ed apprezzabile per tantissimi aspetti, non ultimo il tuo "appetito" di esperienze, che fa lavorare l'immaginazione ma spessissimo parti da presupposti sbagliati ed arrivi a conclusioni campate per aria