migliori , molto migliori a livello di rosata.NdK ha scritto:Risultati incoraggianti... Ma migliori o peggiori della palla originale? E quei segni (oltre alla troncatura del BT, che quindi genererà vortici diversi) quanto vanno ad incidere sulle caratteristiche della palla modificata?
in effetti se si pensa le pallottole sono create dalle aziende a livello "generico" e poi il tiratore si compra il modello e tipo che ritiene che sia il meglio per la sua arma e poi cerca di rifinire l'impianto balistico giocando sulla velocità (qualche decina di metri in più o in meno) o con la lunghezza OAL della cartuccia finita (intorno il millimetro), ma se si simula nella formula di Don Miller la sola variazione di velocità si nota che non si ha un grande margine di manovra, quel che veramente influisce e la lunghezza della palla ed in parte la massa, e non sempre e possibile reperire la pallottola "ideale" per la propria arma.
(queste pallottole FMJ studiate per la 223Rem simil-militare nella mia 222" con passo da 12" erano quasi inutilizzabili e non sapevo che farmene )
P.S. si quel segno sulla ogiva e il sistema di fissaggio nel tornietto/trimmer , dicamo che "graffia" il metallo in quel punto ,
si tratta di uno spigolo/ribava interno nel sistema a tre griffe che trattiene la palla e lo devo sistemare.
non credo che ha grande influenza , devi pensare che in commercio esiste un DIE che appositamente in quel punto crea un vero scalino con lo scopo di taglire il cartoncino del bersaglio per meglio evidenziare i punti.