Non si può fare un occhio per tipo? Uno per il long range e uno per contare i peli del culo alle formiche?NdK ha scritto:Se ti sostituisce il cristallino con una lente graduata puoi buttare gli occhiali... quasi. Devi scegliere se vuoi vederci bene da vicino o da lontano.Pyno&dyno ha scritto:mi rispose che avremmo fatto tutto in occasione dell'operazione della cataratta![]()
![]()
L'intervento dura un'oretta per ogni occhio, se ricordo bene. In clinica privata qui a BO costa circa 2500€ (sempre per ogni occhio), per andare da uno bravo.
7,62x54
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62x54
Because they said I couldn't have it
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: 7,62x54
Credo di no 
E poi, così, dovresti sempre portare gli occhiali!

E poi, così, dovresti sempre portare gli occhiali!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62x54
tornando al discorso della arma Russa e sua ricarica :
nessuno a mai preso in considerazione di utilizzare pallottole 8x57-mauser e restrigerle passandole in due tre calibratori ?
nessuno a mai preso in considerazione di utilizzare pallottole 8x57-mauser e restrigerle passandole in due tre calibratori ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62x54
Le palle da 311 costano meno di quelle del 8 mauser. Non ha senso, tale procedura la vedrei valida solo per palle poco reperibili tipo le 268 del carcano
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: 7,62x54
Ha fatto tutto adesso il mio caro amico Massimo ed oltre la cataratta gli hanno aggiustato anche la miopia, non totalmente perche il prof ha detto che non conviene ,adesso ha solo 1 grado o poco meno.Silvio essendo stato miope[quindi anchio cecato]ma con l eta e andata via lasciando il posto ad una presbiopia galoppante [si vede anche dai risultati sui bersagli] posso permettermi di scherzarci su !!!!! 

- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Ecco, il mio problema è la presbiopia ...
che problemi da con le ottiche o con i mirini ? c'è qualcosa con cui rimediare ?
che problemi da con le ottiche o con i mirini ? c'è qualcosa con cui rimediare ?
Luigi - Tertium non datur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: 7,62x54
Esatto Tonino, con l'età è apparsa anche un poco di presbiopia.
Luigi, con l'ottica non ho problemi, la correzione è ancora più semplice che con il binocolo. Con le metalliche, l'accenno di presbiopia unita al leggero astigmatismo mi comportano un po' di stanchezza nel puntamento. Uso quel collirio che si spruzza sulle palpebre, poi cerco di compensare e di concentrarmi sul mirino cercando la giusta angolazione e "tensione" della muscolatura con l' occhio. Non è semplice da spiegare, comunque funziona abbastanza.
Non uso lenti di nessun tipo. Solo per leggere e in determinate condizioni di luce...fondamentale come sempre.
Un cordiale saluto, Silvio
Luigi, con l'ottica non ho problemi, la correzione è ancora più semplice che con il binocolo. Con le metalliche, l'accenno di presbiopia unita al leggero astigmatismo mi comportano un po' di stanchezza nel puntamento. Uso quel collirio che si spruzza sulle palpebre, poi cerco di compensare e di concentrarmi sul mirino cercando la giusta angolazione e "tensione" della muscolatura con l' occhio. Non è semplice da spiegare, comunque funziona abbastanza.
Non uso lenti di nessun tipo. Solo per leggere e in determinate condizioni di luce...fondamentale come sempre.
Un cordiale saluto, Silvio
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Come sempre mi facevo problemi inesistenti allora ... meglio così ... non resta che la colpa dell'indiano 

Luigi - Tertium non datur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: 7,62x54
Questa dell'indiano e della freccia l'ho già sentita...
Un cordiale saluto, Silvio
Un cordiale saluto, Silvio
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Direi che le Partizan sono andate molto meglio delle Lapua ... non ci avrei mai scommesso sopraSilvio Biagini ha scritto:Comunque, se vuoi sparare le Partizan stai tranquillo che non succede niente alla pallottola nel caso dovesse avere una camiciatura più sottile di quella delle altre due. Non "scavalla" e non si "frammenta", al limite ti fa una rosata un po' più ampia a parità delle rimanenti componenti dell'impianto balistico. Poi è tutto da vedere, tenuto anche conto che la maggiore lunghezza totale gli impone una coda più corta...siamo nel campo delle pure supposizioni...prova e dicci i risultati.

Finalmente sabato pomeriggio sono riuscito ad andare in cava e "riesumare" il mio Mosin ... bel divertimento ... ho regolato appena la deriva e regolato l'alzo che adesso è quasi perfetto
Con le scenar ho avuto delle soddisfazioni, considerando che a stento vedevo il cerchietto rosso del 10, con le Partizan ho fatto 5 dieci ed ho persino doppiato un colpo





Luigi - Tertium non datur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: 7,62x54
Molto bene Luigi... per favore ricordami il peso. Annota tutto...
Un cordiale saluto, Silvio
P.S. Quasi quasi, Luigi, potremmo suggerire a chi è competente di preparare un'area del forum dove si possono inserire le migliori cariche elaborate (per lunghe e corte) specificando l'impianto balistico, l'arma utilizzata e la distanza di verifica della rosata e relativo diametro. Si potrebbe costruire un data base (suddiviso per calibro, come "voce" di ricerca) che credo sarebbe utile sia ai più esperti e/o veterani del forum che ai meno esperti...semplificando ricerche e confronti...
Un cordiale saluto, Silvio
P.S. Quasi quasi, Luigi, potremmo suggerire a chi è competente di preparare un'area del forum dove si possono inserire le migliori cariche elaborate (per lunghe e corte) specificando l'impianto balistico, l'arma utilizzata e la distanza di verifica della rosata e relativo diametro. Si potrebbe costruire un data base (suddiviso per calibro, come "voce" di ricerca) che credo sarebbe utile sia ai più esperti e/o veterani del forum che ai meno esperti...semplificando ricerche e confronti...
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Non ci credo tanto in queste cose, ogni arma è una cosa a se e, come ben saprai, le variabili in gioco sono tante.
Alla fine è sempre opportuno partire dalle solite tabelle di ricarica del produttore della polvere e poi affinare il tutto sul proprio "impianto balistico".
Comunque riproverò nuovamente gli stessi caricamenti e vedo anche di misurare le velocità in modo da avere dati più "numerici" e significativi
Alla fine è sempre opportuno partire dalle solite tabelle di ricarica del produttore della polvere e poi affinare il tutto sul proprio "impianto balistico".
Comunque riproverò nuovamente gli stessi caricamenti e vedo anche di misurare le velocità in modo da avere dati più "numerici" e significativi

Luigi - Tertium non datur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: 7,62x54
Indubbiamente Luigi...non c'è dubbio che le variabili in gioco sono tante...ma anche i manuali fanno riferimento ad uno specifico impianto balistico in una specifica canna...alcuni utilizzano canne manometriche, altri utilizzano armi "vere"...
Sicuramente cercheranno di rispettare le condizioni ICAO (specie quelli che utilizzano canne manometriche con trasduttori ed altri ammennicoli collegati agli elaboratori e lavorano in galleria)...ma, da quello che ho visto in una certa situazione, non sono proprio sicuro del rispetto delle condizioni ICAO e di come lavorano i computer per "ripulire" i dati...
Nonostante tutto, io sono convinto che i dati che escono dalle prove fatte con metodicità da parte nostra siano sicuramente più attendibili dei vari "scopiazzamenti" che si leggono in molti siti (alcuni considerati dai tuttologi come fonti indiscutibili...al pari delle tavole di pietra, forse risalgono a quel periodo per il lotto delle polveri utilizzate).
Intanto, per mia curiosità, attendo i tuoi dati.
Un cordiale saluto, Silvio
Sicuramente cercheranno di rispettare le condizioni ICAO (specie quelli che utilizzano canne manometriche con trasduttori ed altri ammennicoli collegati agli elaboratori e lavorano in galleria)...ma, da quello che ho visto in una certa situazione, non sono proprio sicuro del rispetto delle condizioni ICAO e di come lavorano i computer per "ripulire" i dati...
Nonostante tutto, io sono convinto che i dati che escono dalle prove fatte con metodicità da parte nostra siano sicuramente più attendibili dei vari "scopiazzamenti" che si leggono in molti siti (alcuni considerati dai tuttologi come fonti indiscutibili...al pari delle tavole di pietra, forse risalgono a quel periodo per il lotto delle polveri utilizzate).
Intanto, per mia curiosità, attendo i tuoi dati.
Un cordiale saluto, Silvio
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62x54
concordo con Silvio.
le armi non sono tutte uguali ma rientrano per legge tra un minimo ed un massimo.
se si crea un impianto balistico utilizzando una arma/canna forata "al minimo" e quei dati si utilizzano per ricaricare per un arma uguale ma "forata larga" i risultati saranno diversi ma leggermente diversi che quasi non compensa i differenti lotti di produzione dei restanti materiali da ricarica.
quindi le "tabelle" in generico vanno bene se ci si accontenta,
se poi si cerca il pelo nell'uovo o si vuol sperimentare il discorso cambia, ma le tabelle rimangono almeno indicative e risparmiano tempo nelle prove.
un data base facilmente accessibile non sarebbe male.
le armi non sono tutte uguali ma rientrano per legge tra un minimo ed un massimo.
se si crea un impianto balistico utilizzando una arma/canna forata "al minimo" e quei dati si utilizzano per ricaricare per un arma uguale ma "forata larga" i risultati saranno diversi ma leggermente diversi che quasi non compensa i differenti lotti di produzione dei restanti materiali da ricarica.
quindi le "tabelle" in generico vanno bene se ci si accontenta,
se poi si cerca il pelo nell'uovo o si vuol sperimentare il discorso cambia, ma le tabelle rimangono almeno indicative e risparmiano tempo nelle prove.
un data base facilmente accessibile non sarebbe male.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Allora iniziamo a dire che gli inneschi sono i Federal 210 (normali non glod) che vanno duri un accidente (a loro) e che ogni 20-30 innescature mi costringono a rispondere al forum

Polvere Lovex S60-02, bossoli S&B economici e duretti
Palle in 308, Scenar 167 e Partizan 168


Polvere Lovex S60-02, bossoli S&B economici e duretti
Palle in 308, Scenar 167 e Partizan 168
Luigi - Tertium non datur
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: 7,62x54
Scenar 167 - 44.5 lovex S060.02 - 75mm (manca un foro appena oltre il cerchio del nero ad ore 11, non è venuto in foto
)
ps. da notare che il primo colpo del pomeriggio è il solito "centro al primo colpo" (gli altri mi fregano sempre
)
Scenar 167 - 45.0 lovex S060.02 - 75mm (regolato deriva appena a destra), qui manca un colpo che avrò strappato di parecchio uscendo fuori del bersaglio .. oppure ho doppiato perfettamente, ma non credo
Questa è la sorpresa, piacevole e da ripetere ... se ci riesco
Il cerchio rosso è circa 76mm, la sola parte rossa ... insomma non sono proprio cartelli da primo premio ma ci metterei la firma lo stesso a rifarli sempre così 

ps. da notare che il primo colpo del pomeriggio è il solito "centro al primo colpo" (gli altri mi fregano sempre




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi - Tertium non datur
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: 7,62x54
Sono alle prese con la ricarica del finnico.. adesso la ricetta è 43,3 grs di N140, palla Sierra 174 grs .311), innesco Federal Match. La rosata lascia a desiderare, forse anche perché con le mire aperte faccio più fatica.. proverò ad impiegare la N150 sempre con le Sierra, ma ho anche qualche S&B 180grs. Indicazioni sulla dose di N 150?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia