Pagina 1 di 1

Spariti

Inviato: gio mag 08, 18:43:28
da Pyno&dyno
Non si sente più parlare dei calibri intermedi che avrebbero dovuto sostituire il 5,56,l'interesse iniziale verso soluzioni tipo il 6,8 spc è calato vistosamente e quelle che sulla carta erano valide alternative sembrano destinate a sparire

Re: Spariti

Inviato: gio mag 08, 19:07:42
da ordotempli
Non credo, di fatto è stato più volte evidenziata l' insufficiente resa balistica del 5,56 e, in molti reparti, non si è abbandonato il 7,62.

Tuttavia, orientare la scelta in un calibro diverso ha costi decisamente elevati, e questo per la totale parte degli eserciti occidentali.

Ancora una volta viene testimoniata la necessità di studi approfonditi e non scelte dettate da governi succubi di industrie ...

Re: Spariti

Inviato: gio mag 08, 22:32:45
da mimmo002
a mio parere per creare una vera munizione intermedia tra il 7,62 x 51 ed il 5,56 si deve rivedere tutto l'armamento.
non e possibile un surrogato (come fanno in USA) di soltanto allargare il colletto al 223 e mettere una palla più grossa
serve un nuovo bossolo più capiente se non più lungo almeno più largo , e si dovrebbero ricreare di nuovo tutte le armi.

Re: Spariti

Inviato: ven mag 09, 00:10:05
da Pyno&dyno
Non mi riferisco solo ai militari, ma anche i privati non se lo sono proprio filato, forse perchè non hanno l'aurea del MilSpec. i numeri sulla carta ci sono per ottime performances, ma evidentemente per il successo commerciale occorrono altre cose

Re: Spariti

Inviato: ven mag 09, 08:12:48
da Mr45
mimmo002 ha scritto:a mio parere per creare una vera munizione intermedia tra il 7,62 x 51 ed il 5,56 si deve rivedere tutto l'armamento.
non e possibile un surrogato (come fanno in USA) di soltanto allargare il colletto al 223 e mettere una palla più grossa
serve un nuovo bossolo più capiente se non più lungo almeno più largo , e si dovrebbero ricreare di nuovo tutte le armi.

...qualche surrogato di quelli "come fanno negli USA" sta andando molto forte, tipo il .300 AAC. Negli eserciti trovarsi a sostituire decine di migliaia di fucili e tutta la catena logistica non è il massimo, e tutti preferiscono usare quel che hanno, specialmente in questi tempi di vacche magre... nei piccoli numeri, invece, ci sono armi marziali adottate dalle SF che usano cartucce fuori ordinanza, ma solo ed esclusivamente nei piccoli numeri e per reparti speciali :cool:

Re: Spariti

Inviato: ven mag 09, 16:01:26
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:a mio parere per creare una vera munizione intermedia tra il 7,62 x 51 ed il 5,56 si deve rivedere tutto l'armamento.
non e possibile un surrogato (come fanno in USA) di soltanto allargare il colletto al 223 e mettere una palla più grossa
serve un nuovo bossolo più capiente se non più lungo almeno più largo , e si dovrebbero ricreare di nuovo tutte le armi.

...qualche surrogato di quelli "come fanno negli USA" sta andando molto forte, tipo il .300 AAC. Negli eserciti trovarsi a sostituire decine di migliaia di fucili e tutta la catena logistica non è il massimo, e tutti preferiscono usare quel che hanno, specialmente in questi tempi di vacche magre... nei piccoli numeri, invece, ci sono armi marziali adottate dalle SF che usano cartucce fuori ordinanza, ma solo ed esclusivamente nei piccoli numeri e per reparti speciali :cool:
il 300aac da con palla da 8 grammi (125) 675-m/s il 7,62x39 da con palla da 8 grammi 710 m/s se il bossolo ex 223 fosse leggermente più capiente sarebbe sovrapponibile al russo (anche se al russo si potrebbe spremere qualcosina in più)

P.S. che calibri fuori-ordinanza usano i corpi speciali ?

Re: Spariti

Inviato: ven mag 09, 17:09:54
da Mr45
...ad esempio il 7,62 x 39 :shock: ...però trovi .300 Whisper, .300 AAC, .50 Beowulf, 6,8 SPC, pare anche qualche arma in 6,5 Grendel... solo in piccoli numeri e solo nelle SOF :)