
petrolio bianco.....
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
petrolio bianco.....
....mi sono accorto solo ora (dopo circa sei mesi da quando l'ho comprato) che invece del petrolio lampante mi hanno venduto una bottiglia di "olio paraffinato per lampade"........................cosa ci faccio adesso? Fax, dammi un consiglio! Non serve a un Ca@@o, vero? 

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: petrolio bianco.....
Non credo che tu ti debba preoccupare! Per farti un esempio semplice la benzina, il gasolio, il cherosene appartengono tutti alla grande famiglia delle cosidette "paraffine". Paraffine sono poi le basi di molti oli lubrificanti ( insomma al 70/90% sono paraffine ovvero idrocarburi ). Per la cronaca paraffina deriva dal latino "parum affinis", ovvero sono prodotti che hanno poca o nulla tendenza a reagire. Per es il WD40 e' per la maggior parte un mescolotto di paraffine. Se lo hai preso per usarlo come semplice solvente ( non sciolgono i residui di rame o piombo, ma aiutano a "staccare" ) usalo pure senza timori di sorta.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: petrolio bianco.....
Ma pensa te......e io che credevo proprio di aver toppato di brutto...tra l'altro "profuma"!!!!!! Allora lo mischio assieme al petrolio bianco che ormai era poco, io lo uso per il bagnetto alle pistole dopo l'uso in poligono......come ci insegno' il grande Lucasb!!!! Che dire , sei una certezza per tutti noi che ti conosciamo e ti stimiamo
ti ringrazio scusandomi della mia ignoranza!!! 


non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: petrolio bianco.....
andiamo per ordine :
e possibile che quel iquido da bruciare nelle lampade da giardino sia a base di petrolio e che nel composto ci sia ben altro (visto che profuma) e potrebbe lasciare depositi o patine , ed a voler esser cattivi anche materiali igroscopici visto che devono attenuare il fumo che nelle serate in giardino potrebbe essere seccante.
meglio il cherosene da riscaldamento
e possibile che quel iquido da bruciare nelle lampade da giardino sia a base di petrolio e che nel composto ci sia ben altro (visto che profuma) e potrebbe lasciare depositi o patine , ed a voler esser cattivi anche materiali igroscopici visto che devono attenuare il fumo che nelle serate in giardino potrebbe essere seccante.
meglio il cherosene da riscaldamento
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: petrolio bianco.....
Quindi la tua opinione e' di non usarlo miscelato alla rimanenza che ho nella vaschetta apposita per fare il lavaggio dell'arma, perché invece di sgrassare potrebbe creare un puttanaio.............per intenderci il liquido e' molto diverso dal normale petrolio.... 

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: petrolio bianco.....
compri na lampada e lo usi :-) ...
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: petrolio bianco.....
calma....mainard ha scritto:Quindi la tua opinione e' di non usarlo miscelato alla rimanenza che ho nella vaschetta apposita per fare il lavaggio dell'arma, perché invece di sgrassare potrebbe creare un puttanaio.............per intenderci il liquido e' molto diverso dal normale petrolio....
non conosco il prodotto, e quelle "aggiunte" all'originale derivato del petrolio potrebbero fare bene alle armi, ma visto che non le conosciamo.....
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: petrolio bianco.....
Moltissimi "profumi" sono additivi di sintesi, e dato che c'e' il vecchio detto che "il simile scioglie il simile" DEVE essere qualche prodotto organico solubile nel petrolio. Altra considerazione: il petrolio bianco o chi per esso costa pochi euro, allora vuoi proprio che l'additivo costi piu' del petrolio e che ci sia in % elevate? Non ci credo.
Che poi un prodotto nocivo ( un acido? Una base? a voi la scelta!) venga aggiunto ad un solvente che deve bruciare mi sembra una zingarata!
Passiamo all'acqua: supponiamo pure che ci sia una piccolissima percentuale di acqua ( l'acqua c'e' SEMPRE nei solventi organici....per eliminarla ci sono processi non alla portata di tutti, anzi! ) ed allora? Chi se ne sbatte!!! Non ho mai saputo che l'acqua attacchi l'acciaio nel tempo in cui usiamo detergere le nostre armi. Eppoi qui si sta parlando di un solvente che deve portare via il piu' possibile residui di sparo.Non bisogna poi asciugare comunque e trattare l'arma con oli dedicati???????
A proposito di profumi.....qualche esempio? Il profumo di geranio lo si puo' ottenere con qualche goccia/litro con Geraniolo, o al limite Nerolo. Hanno la funzione alcolica? Attaccano l'acciaio?
Etile acetato.....ha odore di frutta ed e' anche gradevole.
Etile acetoacetato ....ha odore di mela verde....gradevolissimo.
Questi due ultimi sono "esteri" e non credero' mai che attacchino l'acciaio, la plastica o l'alluminio.
Devo continuare? Ma lascio perdere......ormai mainard e' terrorizzato. Potrebbe fare una prova pero': prendere un qualche cosa di acciaio, mettrelo nel famigerato olio corrosivo, aspettare un paio di giorni....e poi ci raccontera'.
Mainard!!! Mi piacerebbe tanto sapere come va a finire!!!!!
Come dicevo sopra, i solventi, anche gli oli dedicati per armi contengono SEMPRE minimi percentuali di acqua. Per anidrificare un solvente occorre usare una apparecchiatura simile a quella di questa foto, ed usare prodotti chimici il cui maneggio e' alquanto pericoloso:
Che poi un prodotto nocivo ( un acido? Una base? a voi la scelta!) venga aggiunto ad un solvente che deve bruciare mi sembra una zingarata!
Passiamo all'acqua: supponiamo pure che ci sia una piccolissima percentuale di acqua ( l'acqua c'e' SEMPRE nei solventi organici....per eliminarla ci sono processi non alla portata di tutti, anzi! ) ed allora? Chi se ne sbatte!!! Non ho mai saputo che l'acqua attacchi l'acciaio nel tempo in cui usiamo detergere le nostre armi. Eppoi qui si sta parlando di un solvente che deve portare via il piu' possibile residui di sparo.Non bisogna poi asciugare comunque e trattare l'arma con oli dedicati???????
A proposito di profumi.....qualche esempio? Il profumo di geranio lo si puo' ottenere con qualche goccia/litro con Geraniolo, o al limite Nerolo. Hanno la funzione alcolica? Attaccano l'acciaio?
Etile acetato.....ha odore di frutta ed e' anche gradevole.
Etile acetoacetato ....ha odore di mela verde....gradevolissimo.
Questi due ultimi sono "esteri" e non credero' mai che attacchino l'acciaio, la plastica o l'alluminio.
Devo continuare? Ma lascio perdere......ormai mainard e' terrorizzato. Potrebbe fare una prova pero': prendere un qualche cosa di acciaio, mettrelo nel famigerato olio corrosivo, aspettare un paio di giorni....e poi ci raccontera'.
Mainard!!! Mi piacerebbe tanto sapere come va a finire!!!!!
Come dicevo sopra, i solventi, anche gli oli dedicati per armi contengono SEMPRE minimi percentuali di acqua. Per anidrificare un solvente occorre usare una apparecchiatura simile a quella di questa foto, ed usare prodotti chimici il cui maneggio e' alquanto pericoloso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: petrolio bianco.....
mimmo002 ha scritto:calma....mainard ha scritto:Quindi la tua opinione e' di non usarlo miscelato alla rimanenza che ho nella vaschetta apposita per fare il lavaggio dell'arma, perché invece di sgrassare potrebbe creare un puttanaio.............per intenderci il liquido e' molto diverso dal normale petrolio....
non conosco il prodotto, e quelle "aggiunte" all'originale derivato del petrolio potrebbero fare bene alle armi, ma visto che non le conosciamo.....
...visto che non le conosci tu. Se fax ha suggerito di usarlo senza problemi, dato che ha una conoscenza della materia che noi ci sognamo, non vedo come si possa avere un dubbio in merito

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: petrolio bianco.....
Pasquale,te lo dico subito come e' finita: magnifico!!!! la "famigerata miscela" e' a dir poco perfetta !!!! E NON C'E' PIU' NESSUN ODORE......lo consiglio a tutti i ricaricatori e pulitori di armi in casa!!!! SEGUIRA' A BREVE IL NOME DEL PRODOTTO!!!!!!!!faxbat ha scritto:Moltissimi "profumi" sono additivi di sintesi, e dato che c'e' il vecchio detto che "il simile scioglie il simile" DEVE essere qualche prodotto organico solubile nel petrolio. Altra considerazione: il petrolio bianco o chi per esso costa pochi euro, allora vuoi proprio che l'additivo costi piu' del petrolio e che ci sia in % elevate? Non ci credo.
Che poi un prodotto nocivo ( un acido? Una base? a voi la scelta!) venga aggiunto ad un solvente che deve bruciare mi sembra una zingarata!
Passiamo all'acqua: supponiamo pure che ci sia una piccolissima percentuale di acqua ( l'acqua c'e' SEMPRE nei solventi organici....per eliminarla ci sono processi non alla portata di tutti, anzi! ) ed allora? Chi se ne sbatte!!! Non ho mai saputo che l'acqua attacchi l'acciaio nel tempo in cui usiamo detergere le nostre armi. Eppoi qui si sta parlando di un solvente che deve portare via il piu' possibile residui di sparo.Non bisogna poi asciugare comunque e trattare l'arma con oli dedicati???????
A proposito di profumi.....qualche esempio? Il profumo di geranio lo si puo' ottenere con qualche goccia/litro con Geraniolo, o al limite Nerolo. Hanno la funzione alcolica? Attaccano l'acciaio?
Etile acetato.....ha odore di frutta ed e' anche gradevole.
Etile acetoacetato ....ha odore di mela verde....gradevolissimo.
Questi due ultimi sono "esteri" e non credero' mai che attacchino l'acciaio, la plastica o l'alluminio.
Devo continuare? Ma lascio perdere......ormai mainard e' terrorizzato. Potrebbe fare una prova pero': prendere un qualche cosa di acciaio, mettrelo nel famigerato olio corrosivo, aspettare un paio di giorni....e poi ci raccontera'.
Mainard!!! Mi piacerebbe tanto sapere come va a finire!!!!!
Come dicevo sopra, i solventi, anche gli oli dedicati per armi contengono SEMPRE minimi percentuali di acqua. Per anidrificare un solvente occorre usare una apparecchiatura simile a quella di questa foto, ed usare prodotti chimici il cui maneggio e' alquanto pericoloso:

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: petrolio bianco.....
mainard ha scritto:Pasquale,te lo dico subito come e' finita: magnifico!!!! la "famigerata miscela" e' a dir poco perfetta !!!! E NON C'E' PIU' NESSUN ODORE......lo consiglio a tutti i ricaricatori e pulitori di armi in casa!!!! SEGUIRA' A BREVE IL NOME DEL PRODOTTO!!!!!!!!faxbat ha scritto:Moltissimi "profumi" sono additivi di sintesi, e dato che c'e' il vecchio detto che "il simile scioglie il simile" DEVE essere qualche prodotto organico solubile nel petrolio. Altra considerazione: il petrolio bianco o chi per esso costa pochi euro, allora vuoi proprio che l'additivo costi piu' del petrolio e che ci sia in % elevate? Non ci credo.
Che poi un prodotto nocivo ( un acido? Una base? a voi la scelta!) venga aggiunto ad un solvente che deve bruciare mi sembra una zingarata!
Passiamo all'acqua: supponiamo pure che ci sia una piccolissima percentuale di acqua ( l'acqua c'e' SEMPRE nei solventi organici....per eliminarla ci sono processi non alla portata di tutti, anzi! ) ed allora? Chi se ne sbatte!!! Non ho mai saputo che l'acqua attacchi l'acciaio nel tempo in cui usiamo detergere le nostre armi. Eppoi qui si sta parlando di un solvente che deve portare via il piu' possibile residui di sparo.Non bisogna poi asciugare comunque e trattare l'arma con oli dedicati???????
A proposito di profumi.....qualche esempio? Il profumo di geranio lo si puo' ottenere con qualche goccia/litro con Geraniolo, o al limite Nerolo. Hanno la funzione alcolica? Attaccano l'acciaio?
Etile acetato.....ha odore di frutta ed e' anche gradevole.
Etile acetoacetato ....ha odore di mela verde....gradevolissimo.
Questi due ultimi sono "esteri" e non credero' mai che attacchino l'acciaio, la plastica o l'alluminio.
Devo continuare? Ma lascio perdere......ormai mainard e' terrorizzato. Potrebbe fare una prova pero': prendere un qualche cosa di acciaio, mettrelo nel famigerato olio corrosivo, aspettare un paio di giorni....e poi ci raccontera'.
Mainard!!! Mi piacerebbe tanto sapere come va a finire!!!!!
Come dicevo sopra, i solventi, anche gli oli dedicati per armi contengono SEMPRE minimi percentuali di acqua. Per anidrificare un solvente occorre usare una apparecchiatura simile a quella di questa foto, ed usare prodotti chimici il cui maneggio e' alquanto pericoloso:


"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: petrolio bianco.....
Fai una foto del bagnetto casalingo, che fai le smonti tutte e le immergi senza salvagente e/o le spennelli soltanto ... insomma fammi vedere il processo così imparo qualcosa in più 

Luigi - Tertium non datur
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: petrolio bianco.....
OK, sabato faccio la gara ,domenica le faccio il bagno e le foto poi le pubblico, assieme alla foto del magico prodotto.Luigi67 ha scritto:Fai una foto del bagnetto casalingo, che fai le smonti tutte e le immergi senza salvagente e/o le spennelli soltanto ... insomma fammi vedere il processo così imparo qualcosa in più

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.