

Se lo trovate o se qualcuno ha già questo tipo di pressa o comunque la conosce, fatemelo sapere che appena l' avrò fissata a banco immagino avrò qualche domanda da fare su questa pressa.

Sono delle bacchette con un cilindro tastatore sul terminale, con diversi diametri a seconda del calibro del bossolo e vanno a tastare la presenza della polvere da lancio all' interno del bossolo se la dose è corretta ( mi sembra che riesca a rilevare la differenza di 2 decimi di grano in più e in meno ) non succede nulla ma quando la bacchetta del tastatore appoggiandosi sulla polvere si discosta dalla misura un microinterruttore fa azionare un buzzer come campanello di allarme.mimmo002 ha scritto:a proposito...avrei anche io bisogno di informazioni su questa pressa dillon :
premetto che non la possiedo e mai la possiederò , ma cerco informazioni su un suo accessore da comprare separatamente, il
"controllo dosaggio polvere" con quale concetto tecnico funziona , come e fatto , uno schema tecnico ???
fantastico e mi piace, riepilogo per spiegarmi e memorizzarmi il concetto di funzionamento:doppioalfa ha scritto:Sono delle bacchette con un cilindro tastatore sul terminale, con diversi diametri a seconda del calibro del bossolo e vanno a tastare la presenza della polvere da lancio all' interno del bossolo se la dose è corretta ( mi sembra che riesca a rilevare la differenza di 2 decimi di grano in più e in meno ) non succede nulla ma quando la bacchetta del tastatore appoggiandosi sulla polvere si discosta dalla misura un microinterruttore fa azionare un buzzer come campanello di allarme.mimmo002 ha scritto:a proposito...avrei anche io bisogno di informazioni su questa pressa dillon :
premetto che non la possiedo e mai la possiederò , ma cerco informazioni su un suo accessore da comprare separatamente, il
"controllo dosaggio polvere" con quale concetto tecnico funziona , come e fatto , uno schema tecnico ???
O anche superiore.mimmo002 ha scritto:fantastico e mi piace, riepilogo per spiegarmi e memorizzarmi il concetto di funzionamento:doppioalfa ha scritto:Sono delle bacchette con un cilindro tastatore sul terminale, con diversi diametri a seconda del calibro del bossolo e vanno a tastare la presenza della polvere da lancio all' interno del bossolo se la dose è corretta ( mi sembra che riesca a rilevare la differenza di 2 decimi di grano in più e in meno ) non succede nulla ma quando la bacchetta del tastatore appoggiandosi sulla polvere si discosta dalla misura un microinterruttore fa azionare un buzzer come campanello di allarme.mimmo002 ha scritto:a proposito...avrei anche io bisogno di informazioni su questa pressa dillon :
premetto che non la possiedo e mai la possiederò , ma cerco informazioni su un suo accessore da comprare separatamente, il
"controllo dosaggio polvere" con quale concetto tecnico funziona , come e fatto , uno schema tecnico ???
lo stelo di ottone fuoriesce dal DIE filettato e si inserisce dentro il bossolo come un comune "calcaborre" da fucile a canna liscia e controlla il "livello" della polvere nel bossolo, (moderatamente la comprime)
se il "livello" della polvere e inferiore al dovuto fa scattare un allarme