EFFETTO CLESSIDRA

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da christianerr »

Da un po di tempo volevo parlarvi di questo problema. Ogni volta che ricarico il 9x21 diciamo che 7 cartucce su 10 presentano questo orribile difetto estetico, che ovviamente rimane solo tale in quanto ogni cartuccia in 9mm da me assemblata sia con la taurus che con la Glock non mi ha mai dato un minimo problema. Ora cercando un po su internet ho visto che secondo la maggior parte questo difetto è dovuto ai dies, quelli della lee , nati in 9x19 e poi utilizzati anche per il 9x21. E sono proprio quei due millimetri di lunghezza a provocare, sempre secondo quanto ho letto , il c.d. Effetto clessidra. Voi avete lo stesso problema ? Come potrei risolvere? Avevo pensato :
1) svito di un paio di mm il die spingipalla in modo da compensare quei 2mm
2 ) non abbasso fino in fondo il braccio della pressa..sempre per compensare questi 2 mm

Cosa dite? Ho pensato a delle stupidaggini?

Ho anche trovato questo video dove il tipo usa una specie di die combinato diciamo ...
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Silvio Biagini »

E' tanto tempo che non ricarico il 9x21 (almeno 25 anni, penso). Non ricordo nemmeno che die utilizzavo (forse RCBS). E' chiaro che se sono 9para modificati il die ricalibratore, regolato come da "istruzioni" tende a "conicizzare" di più il bossolo. L'inserimento della palla rende evidente questa anomalia. Questa, in armi con cameratura standard 9mm NATO modificata in 9x21 non produce (di solito) alcun problema. Problemi, invece che ho trovato con le munizioni con bossolo cilindrico (9mm Steyr, .45 LC e .45ACP) utilizzando palle in lega e quindi problemi di cameratura, in particolare nelle canne match della .45 sia Colt che Kimber. Non ho mai modificato l'altezza del die e ho sempre utilizzato i factory crimp nelle mie munizioni sia con bossolo cilindrico, che tronco conico che a bottiglia. Non essendo "agonista" ma "sparacchiatore generico medio" ho sempre ricaricato le mie cartucce "una per una"....

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da tonino »

se cerchi dentro i nostri discorsi ne abbiamo gia parlato ,comunque appena legge l articolo Mr 45 ti rispondera ampiamente lui ,ti anticipo che e ininfluente per quello che riguarda precisione e costanza ma sono d accordo che anche l estetica vuole la sua parte ,io ho sempre odiato il fatto che le mie cartucce non fossero piu belle di quelle comprate per quel difetto ,ed ho risolto ma le spiegazioni le lascio a chi e piu preparato di me sulle corte,se poi non intervenissero[cosa che non credo] provero a spiegartelo io!!! :ok:
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da mimmo002 »

christianerr ha scritto:Da un po di tempo volevo parlarvi di questo problema.cut....cut....
christianer dici di aver cercto sul web .....ma non sul sito del forum o direttamente nel forum, :mattarello:
appena legge luigi67 ti sputa in un occhio :lol: , ha scritto un papello che e stato messo sul sito principale in bella vista sul come risolvere questo problema, e si risolve utilizzando una banale rondella (che ha plagiato da una mia idea e sistema) comunque sul forum si discute la cosa ed e spiegato il fenomeno anche a livello "geometrico" il perchè.

P.S. i link dove leggere li posto se non riesci da solo almeno a trovarli :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da mimmo002 »

sono stato sul sito principale del sito a cercare il documento sull'effetto clessidra ma non ho trovato nulla, tempo fa mi sembra che si discuteva di metterlo in prima pagina,
possibile che ricordo male ?
che la mia memoria mi tradisca ?
bho

comeunque un link dove iniziare a chiarirsi le idee http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =clessidra
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Luigi67 »

Giuro che l'avevo linkato ... ma non trovo più il mio post :shock: ...riscrivo :ok:

http://www.italianshooters.org/content/ ... -coca-cola

http://www.italianshooters.org/sites/de ... %20IMI.pdf

Mimmo ... nel caso ci incontrassimo un gorno ... invece del caffè ti offro una rondella :rofl:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Luigi67 »

mmmmmmmm ... con la vecchiaia mi sta migliorando la memoria ... a me ...

http://www.italianshooters.org/forum/vi ... 62#p132262


:bastard: :addio:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da mimmo002 »

Luigi67 ha scritto:Giuro che l'avevo linkato ... ma non trovo più il mio post :shock: ...riscrivo :ok:

http://www.italianshooters.org/content/ ... -coca-cola

http://www.italianshooters.org/sites/de ... %20IMI.pdf

Mimmo ... nel caso ci incontrassimo un gorno ... invece del caffè ti offro una rondella :rofl:
come si fa ad arrivare a questa pagina del sito che metto in immagine ?
per logica si dovrebbe trovare nel menu a tendina cliccando su [MUNIZIONI E RICARICA] ed andando su 9x21GP o con altra dicitura
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Luigi67 »

In effetti credo che qualche link sia andato perso o sia stato modificato qualcosa senza le opportune correzioni.

Per arrivare a quella pagina bisogna scrivere (o cancellare la parte sulla destra) http://www.italianshooters.org

poi di li si seguono i vari link successivi, dal forum non ho trovato un link diretto (in effetti sarebbe da inserirlo)
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da christianerr »

Luigi67 ha scritto:In effetti credo che qualche link sia andato perso o sia stato modificato qualcosa senza le opportune correzioni.

Per arrivare a quella pagina bisogna scrivere (o cancellare la parte sulla destra) http://www.italianshooters.org

poi di li si seguono i vari link successivi, dal forum non ho trovato un link diretto (in effetti sarebbe da inserirlo)
mea culpa luigi!! me ne ero proprio dimenticato. figurati che a suo tempo,quando lo pubblicasti,lo scaricai anche l'articolo che adesso sarà in qualche cartella solitaria del mio pc...ma in questo periodo ,di confusione totale,proprio mi era passato di mente :mrgreen: :mrgreen:
comunque appena ho tempo vado a rivedermi il tutto e cercherò di risolvere questo difetto per le mie ricariche...vi tengo aggiornati :cinesino: :cinesino: :ok:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da NdK »

mimmo002 ha scritto: come si fa ad arrivare a questa pagina del sito che metto in immagine ?
per logica si dovrebbe trovare nel menu a tendina cliccando su [MUNIZIONI E RICARICA] ed andando su 9x21GP o con altra dicitura
Ora è nel menu.
Ho anche eliminato la pagina dei gadget, visto che al momento non ci sono...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da tonino »

:ok: :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Silvio Biagini »

Bello Luigi, complimenti...potresti farci un articolo per una rivista.

Il giorno che mi prenderò una 9x21 (spero sempre che liberalizzino il 9Para...) seguirò il tuo studio per perfezionare l'impiego del factory crimp in questa munizione.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da ordotempli »

Silvio Biagini ha scritto: ... omissis

Il giorno che mi prenderò una 9x21 (spero sempre che liberalizzino il 9Para...) ....
Io credo che nel nostro Paese certe cose irrazionali restano per tempi altrettanto irrazionali .... non riesco a comprendere quale ostacolo sia necessario rimuovere, ma di sicuro, nel paese del genio italico, deve necessariamente trattarsi di una geniale idea .... partorita, purtroppo, dall'unico imbecille.

Mio padre, fortunosamente fuggito dopo la cattura dei Nazisti, avvenuta dopo l'otto settembre, (si lanciò dal treno) sosteneva che un solo imbecille può distruggere un reggimento ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da mimmo002 »

ordotempli ha scritto:
Silvio Biagini ha scritto: ... omissis

Il giorno che mi prenderò una 9x21 (spero sempre che liberalizzino il 9Para...) ....
Io credo che nel nostro Paese certe cose irrazionali restano per tempi altrettanto irrazionali .... non riesco a comprendere quale ostacolo sia necessario rimuovere, ma di sicuro, nel paese del genio italico, deve necessariamente trattarsi di una geniale idea .... partorita, purtroppo, dall'unico imbecille.

Mio padre, fortunosamente fuggito dopo la cattura dei Nazisti, avvenuta dopo l'otto settembre, (si lanciò dal treno) sosteneva che un solo imbecille può distruggere un reggimento ...
considerando le chiusure di 30-anni fa e le aperture di adesso...... perche no al 9-para che quasi abbiamo in carabina?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Silvio Biagini »

Miei cari amici Ordo e Mimmo e tutti gli altri, siamo in estate, "cazz.....giamo" un poco...anche andando più o meno leggermente fuori tema.

Quando uscì la L.N.110/75 ero un giovane ufficiale che aveva appena terminato il primo biennio dell'Accademia e che aveva covato, in quegli anni, il segreto desiderio di acquistare una Luger Mauser appena arrivato a Torino. Arrivato nella grande città a settembre andai subito ad informarmi e, con mio stupore, le vendite delle armi in .30 Luger erano bloccate e i pezzi in quel calibro chiusi in cassaforte. Nelle pieghe degli articoli 1 e 2 "vergini" della neo legge e in mancanza di un regolamento applicativo, non sapendo cosa fare avevano "stoppato" quelle potenti armi da guerra.

Se andiamo a leggere, infatti, il primo comma dell'art.1, ancora oggi troviamo: "...omissis...sono armi da guerra le armi di ogni specie che, per la loro spiccata potenzialità di offesa(?), sono o possono essere destinate al moderno armamento delle truppe nazionali o estere per l'impiego bellico...omissis...". L'art.1 prosegue poi con il secondo comma e aggiunge "...omissis...sono armi tipo guerra quelle che, pur non rientrando tra le armi da guerra, possono utilizzare lo stesso munizionamento delle armi da guerra...omissis...o presentano caratteristiche balistiche o di impiego comuni con le armi da guerra."

Sembrerebbe che la "spiccata potenzialità di offesa" si debba intendere sia come funzionamento (tiro a raffica) sia come munizionamento (bombe da fucile incluse). Nel secondo comma specifica riferimenti ad entrambe le ipotesi parlando di munizioni, caratteristiche balistiche e impiego.

Attenzione però a mettere insieme potenzialità di offesa e caratteristiche balistiche...

E' indubbio che la assoluta mancanza di chiarezza del combinato disposto dei due commi aveva suggerito di riporre immediatamente in cassaforte le pericolosissime Luger Mauser, le Walther P38, le Browning HP35 e tutte le armi simili (posso capire le armi alle quali era facile sostituire la canna, ma le Luger?). In compenso continuavano ad essere in vendita i "normali" revolver come Smith & Wesson in calibri magnum come il .357, il .41, il .44 e Colt in .357 le cui potenzialità di offesa, pur spiccatamente superiori a quelle del .30 Luger, non costituivano un problema data la loro assoluta estraneità all'aspetto delle armi menzionate nel primo e secondo comma dell'art.1. Allora, dopo due anni di lezioni di armi e di balistica dell'Accademia, cominciai a percepire qualcosa di stonato in materia di potenzialità di offesa o meglio di quella particolare interpretazione del concetto.

Attenzione anche al fatto che nel terzo comma dell'art.1 c'è un "chiaro" riferimento alla fattispecie delle munizioni da guerra, ovvero "le cartucce ed i relativi bossoli (?), i proiettili o parte di essi (?) destinati al caricamento delle armi da guerra".

Qui, con ormai una buona esperienza in materia di munizioni militari, vecchie e nuove, sentii altri campanelli stonati e cominciai a chiedermi quale fosse la differenza tra un bossolo da 7,62 NATO ed uno da .308 Winchester, la dicitura riportata sul fondello, i marchi della fabbrica, lo spessore dell'ottone? Poi non comprendevo il concetto di "proiettili o parte di essi". Da quello che avevo studiato sino ad allora e la lingua italiana mi diceva che il "parte di essi" era riferito ai proiettili (maschile). Non riuscivo a immaginare, però, come avrei potuto togliere il tracciatore (cosa peraltro pericolosa per la particolare miscela) da un tracciante ed "attaccarlo" ad un normale proiettile da caccia, né riuscivo ad immaginare di portare a nudo un perforatore per poi inserirlo in un proiettile a punta cava. Avrei fatto prima a rimontare la cartuccia "civile" con il proiettile "militare". Mi sembrava una inutile contorsione di pensiero oltre che una scarsa conoscenza delle munizioni militari da guerra.

Con la lettura dell'art.2 cominciai ad avere qualche dubbio proprio sulla conoscenza della materia da parte dei relatori. E' ancora scritto così. Al primo comma lettera f) troviamo le "rivoltelle a rotazione". Se uno specifica questa tipologia di armi corte vuol dire che è a conoscenza dell'esistenza di rivoltelle non a rotazione e quindi è necessario evidenziare il particolare tipo di rivoltella.

Ora se anche qualcuno di voi condivide la stessa conoscenza lo prego di illuminarmi perché io sto ancora cercando, a distanza di 40 anni, le rivoltelle che non sono a rotazione. Nel corso dei due anni di Scuola a Torino, grazie all'immensa sala armi ed alla disponibilità dei consegnatari di approfondire quanto appreso in aula, feci conoscenza con un numero inimmaginabile di armi corte e lunghe, antiche e moderne comprese quelle in dotazione sino a quel momento presso i vari eserciti, vedasi Ak, M16, G3, FAL FN, Stgw57, etc.). Non riuscii, però, a trovare rivoltelle che non fossero a rotazione. Anche il revolver "semiauto" Webley-Fosbery era pur sempre una rivoltella. Per non fare la figura del cretino mi astenni dal chiederlo...

Scherzi a parte bisogna ammettere che forse era meglio scrivere pistole con funzionamento a rotazione se si voleva distinguere i revolver dalle pistole con funzionamento semiautomatico.

Tornando all'art.2, successive modifiche dello stesso hanno portato ad avere un secondo lunghissimo comma dove nel secondo periodo si fa chiara menzione che "...omissis... non è consentita la vendita di armi da fuoco corte semiautomatiche o a ripetizione (?), che sono camerate per il munizionamento nel calibro 9x19 parabellum...omissis...".

Anche qui vedo una certa ridondanza nello specificare "armi corte a ripetizione". Queste armi si identificano, almeno per me, nella famiglia delle pistole tipo Beretta M51/S e M93R o altre simili come la M10 Ingram o la mini UZI o la VZ 61 Scorpion. Armi, queste ultime, decisamente a metà strada tra una corta ed una MP. E' chiaro che queste sono già armi militari, a prescindere dal calibro, per la tipologia di funzionamento, è già stato detto nel contenuto di entrambi gli articoli 1 e 2.

A prescindere dalla "ridondanza", nei contenuti dell'articolo 2 sono chiaramente menzionate "armi corte e munizioni 9mm Para". Pertanto, finché non interverranno modifiche agli armamenti in dotazione e relativi calibri, come avvenuto per il .45ACP ed il 9mm Corto, il binomio corte-9mm Para resterà una chimera.

Presumo sia ovvio che il giorno che vedremo ufficialmente e universalmente adottate armi corte nei nuovi calibri "ultra piccoli e velenosi" come il 4,6x30HK o il 5,6x28FNH allora, finalmente, il "vetusto ed obsoleto" 9mm Para perderà la sua "spiccata potenzialità di offesa", andrà in pensione e diventerà comune come successo per il .45ACP...
Però, se devo aspettare 25 anni, come avvenuto per la vecchia gloria USA, non credo che potrò mai avere il piacere di utilizzarlo da civile...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

Silvio Biagini ha scritto:Però, se devo aspettare 25 anni, come avvenuto per la vecchia gloria USA, non credo che potrò mai avere il piacere di utilizzarlo da civile...
Un cordiale saluto, Silvio
Intanto, non mettiamo limiti alla divina provvidenza :D
Poi, visto che ora c'è il 45 come precedente, hai visto mai che si diano una svegliata e che la demonizzazione del 9 para finisca presto?
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
sergio1911
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 108
Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
Località: provincia di Ravenna

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da sergio1911 »

Senza ombra di dubbio una pistola in calibro 9x21 ha un qualche valore soltanto in Italia, ma se liberalizzazzassero il 9 para anche da noi, questo valore ben presto crollerebbe. Detto ciò, una cartuccia 9x21 ben calibrata (senza effetto clessidra) e ben caricata ha qualche piccolo vantaggio rispetto ad un 9 para. I due millimetri di bossolo in più se ben sfruttati possono creare sia una cartuccia più potente (il factor prima che lo modificassero si otteneva meglio col 9x21) che una catuccia che a parità di prestazioni lavora a pressioni leggermente più basse. L'unica controindicazione è che utilizzando una palla RN, la misura dell'COAL (lunghezza fuori tutto) potrebbe superare i fatidici 29,75 millimetri, per cui non starebbe più nel caricatore. :D A meno che!! non siate un fortunato possessore di una 1911 in calibro 9mm. In questo caso utilizzando i caricatori per il 38 superauto, possiamo inserire nel caricatore cartucce fino all'incredibile misura di 32,51 mm.
Prima di acquistare una pistola....meditate gente meditate!!

P.S. Comunque nel peggiore dei casi le due cartuccie si equivalgono.
-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

christianerr ha scritto:Ho anche trovato questo video dove il tipo usa una specie di die combinato diciamo ...
Luis ma l'inventore di questo metodo è tuo vicino di casa!
Se fai una ricerca (Domanda: 102013902185340 (TA2013A000006)) sul sito UIBM, viene fuori tutto.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Mr45 »

...Nicola Scalone, inventore del "metodo niklas" utilissimo a complicarsi la vita :) ...comunque funziona anche se per me è un sistema cervellotico :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

Sarebbe bello avere un dies come il Factory Crimp ma con bushing alto intercambiabili a misure fisse. Quello della Lee è scomodissimo da regolare (anche avvitando poco per volta rovina il colletto quasi subito), fatto malissimo (rifiniture interne pessime) e in un materiale inidoneo.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Luigi67 »

Sarà ... io con il mio (sempre LEE) non ho avuto nessun problema :???:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

Luigi67 ha scritto:Sarà ... io con il mio (sempre LEE) non ho avuto nessun problema :???:
Infatti, visto anche cosa ho letto in giro doveva anzi, era sicuramente il mio difettoso.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da waltherp38 »

E se lo rispedivi alla Lee, previo contatto e-mail, te lo avrebbero sostituito AT NO CHARGE, completamente aggratise. Il customer care in US funziona seriamente, altro che in Idaglia dove si preferisce pagare una infrazione al regolamento UE come il bollo auto x continuare a rubare nelle nostre tasche.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
sergio1911
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 108
Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
Località: provincia di Ravenna

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da sergio1911 »

Ras sicuramente hai verificato il verso del tubicino interno per la crimpatura, non vorrei fosse quello...
-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

L'inserto è conico, non puoi sbagliare verso. :ok:
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da rommel »

http://www.gbo-reload.com/styled-8/index.asp

io utilizzo i loro dies da alcuni mesi con otttimi risultati
Avatar utente
woob
70
70
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ott 30, 20:33:33

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da woob »

Belli sicuramente funzionano benissimo ma costano un botto.
Io con i lee alzando il.primo dies di 2mm e regolando gli altri
Di conseguenza e usando il.terzo solo per inserire la.palla
E crimpando con il factory ho eliminato la pancia del bossolo
E per ora non ho avuto problemi di cameratura nel 9imi
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da rommel »

e a livello di tenuta i colpi come vengono? ho visto di colpi passati nel factory crimp della lee che solo a guardarli l ogiva affondava nel bossolo... adesso la lee dovrebbe avere prodotto dei dies quotati veramente sul 9X21...
Avatar utente
woob
70
70
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ott 30, 20:33:33

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da woob »

Io provo la.tenuta a campione quando ricarico appoggio l'ogiva
Contro il bordo del banco e spingo con il.palmo della mano e con
Mezzo giro oltre il crimp zero sul factory le palle non rientrano
Ti dirò di piu quelle che ho smontato sono vistosamente segnate.

Succede che le palle rientrino se si usa il terzo dies per crimpare e poi si passa
La.munizione con la pancia nel factory specialmente con palle in lega che si strizzano
Ma avendo un'elasticità diversa rispetto al bossolo rimangono lasche
Giovanni
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 133
Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Giovanni »

ho provato la regolazione dei dies 9 mm con il metodo proposto da Luigi . Devo dire che i risultati si vedono e che il difetto iniziale è ridotto di molto.
Ho preso anche i dies 9x21 della lee ma ho trovato solo il modello in acciaio che richiede lubrificazione per cui preferisco utilizzare il die 9x19.
Grazie Luigi!
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

La Lee fa i dies 9x21 solo senza inserto in tungsteno.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da Luigi67 »

Allora continuiamo ad usare gli economici e sempre buoni dies 9x19 in carburo :ok:

Prego Giovanni, sempre un piacere essere utile ad altri :cinesino:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da RasKebir »

Questo sabato mi sono comprato i G.B.O. per il 9x21. Dies Italiani nati per il 9X21 con la boccola in tungsteno full-length.
Li ho messi su una pressa che in realtà non uso perché prima volevo assemblare qualche cartuccia da "provare". Funzionano perfettamente e l'effetto clessidra non si verifica.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: EFFETTO CLESSIDRA

Messaggio da rommel »

:ok:
Rispondi