balistica calibro 12 slug
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
balistica calibro 12 slug
ho aperto questo 3D perchè in giro riesco a trovare molto poco sulle prestazioni balistiche del calibro 12 con munizione a palla unica.
ad esempio quale è la gittata mortale di un caricamento venatorio a piena potenza?
quanta energia cinetica è sufficiente per un abbattimento pulito di un cinghiale con una palla standard?
ad esempio quale è la gittata mortale di un caricamento venatorio a piena potenza?
quanta energia cinetica è sufficiente per un abbattimento pulito di un cinghiale con una palla standard?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
nella squadra che frequento so di casi di cinghiali uccisi pulitamente con una palla del cal.12 oltre i 100m ma sono eccezioni di fortuna.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
nel cal.12 visto che si tratta di "canna liscia" le palle in uso funzionano con il concetto balistico del "baricentro avanzato"
per poter porre il "baricentro" in posizione avanzato rispetto al "punto di resistenza" si ricorre a soluzioni strutturali come una grande borra o una grande cavità nella zona posteriore della palla.
moltissime aziende spesso semi-artigianali si "avventurano" a realizzare e commerciare proiettili per il cal.12 con forme e stili delle più fantasiose ,
moltissimi cacciatori si dedicano a ricopiarli artigianalmente sia nei pregi che nei difetti (la mancanza di basi teoriche non fa notare i difetti)
questa estrosità nel realizzare proiettili ha come maggior difetto la impiombatura della canna dopo pochi colpi ,
il problema si verifica quando allo sparo :
il "colpo di ariete" dello sviluppo dei gas che spingono la palla in avanti,
la resistenza inerziale della pesante palla,
la borra in plastica spesso fissata alla palla posteriormente con codolo (effetto cuneo),
espandono e deformano la palla in canna facendola aderire alle pareti della canna,
la mancanza di qualsiasi forma di lubrificazione tra la superficie della palla e la superficie interna della canna accentuano "l'adesione" per attrito del tenero piombo.......impiombando.
come precisione , un buon tiratore con un buon fucile caricato con buone cartucce,
a 100m riesce tranquillamente a stare in una rosata di 20-cm
per poter porre il "baricentro" in posizione avanzato rispetto al "punto di resistenza" si ricorre a soluzioni strutturali come una grande borra o una grande cavità nella zona posteriore della palla.
moltissime aziende spesso semi-artigianali si "avventurano" a realizzare e commerciare proiettili per il cal.12 con forme e stili delle più fantasiose ,
moltissimi cacciatori si dedicano a ricopiarli artigianalmente sia nei pregi che nei difetti (la mancanza di basi teoriche non fa notare i difetti)
questa estrosità nel realizzare proiettili ha come maggior difetto la impiombatura della canna dopo pochi colpi ,
il problema si verifica quando allo sparo :
il "colpo di ariete" dello sviluppo dei gas che spingono la palla in avanti,
la resistenza inerziale della pesante palla,
la borra in plastica spesso fissata alla palla posteriormente con codolo (effetto cuneo),
espandono e deformano la palla in canna facendola aderire alle pareti della canna,
la mancanza di qualsiasi forma di lubrificazione tra la superficie della palla e la superficie interna della canna accentuano "l'adesione" per attrito del tenero piombo.......impiombando.
come precisione , un buon tiratore con un buon fucile caricato con buone cartucce,
a 100m riesce tranquillamente a stare in una rosata di 20-cm
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
ho ripescato il numero di armi e munizioni dicembre 2009
a pagina 205, articolo di luca garolini:
"una cartuccia a pallettoni, in base alle misure delle sfere, può risultare pericolosa fino ad alcune centinaia di metri, un pallettone n. 11/0 da 8.6 mm, oppure un americano 000 buck da 9.14 mm lanciato ad oltre 400 m/s è poco lontano in termini dinamici da una palla da pistola del cal. 9 corto o 7.65. se il colpo viene sparato con angolo favorevole di 25°/30° la pericolosità a 300/400 metri è ancora molto elevata.
una palla unica dotata di buon coefficiente di forma, ancor peggio una sottocalibrata di ultima generazione, sparata con angolo favorevole, può arrivare ad oltre 1000 metri con energia sufficiente per sfondare la teca cranica e creare una lesione mortale o comunque molto grave sull'uomo."
a pagina 205, articolo di luca garolini:
"una cartuccia a pallettoni, in base alle misure delle sfere, può risultare pericolosa fino ad alcune centinaia di metri, un pallettone n. 11/0 da 8.6 mm, oppure un americano 000 buck da 9.14 mm lanciato ad oltre 400 m/s è poco lontano in termini dinamici da una palla da pistola del cal. 9 corto o 7.65. se il colpo viene sparato con angolo favorevole di 25°/30° la pericolosità a 300/400 metri è ancora molto elevata.
una palla unica dotata di buon coefficiente di forma, ancor peggio una sottocalibrata di ultima generazione, sparata con angolo favorevole, può arrivare ad oltre 1000 metri con energia sufficiente per sfondare la teca cranica e creare una lesione mortale o comunque molto grave sull'uomo."
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: balistica calibro 12 slug
Come in tutti gli argomenti che riguardano la balistica, si possono calcolare i valori di Ec residua anche delle munizioni spezzate. Una precisazione sulle sottocalibrate è necessaria. L'impiego ottimale di queste pallottole (perché di pallottole si tratta) di ultima generazione è ottimale con le canne rigate. Queste sottocalibrate (in particolare quelle americane) non sono provviste di "impennaggi" (tipo flechette) o di borra stabilizzatrice, quindi l'unico modo per stabilizzarle per esprimere una traiettoria corretta e non erratica è quello della rotazione intorno al proprio asse. Si può anche utilizzare una prolunga rigata su di una normale canna liscia anche se la lunghezza di questo pezzo non consente di raggiungere un grande numero di giri. Questa tipologia di pallottole è nata dalle esigenze dei cacciatori di certi stati americani dove non è consentito l'impiego dei fucili a canna rigata con le classiche munizioni per ridurre le distanze di impiego o meglio la gittata delle pallottole "vaganti". Infatti, la definizione di "angolo favorevole" (25° - 30°) precisa che per raggiungere i 1000 m di gittata è necessario un alzo prossimo al massimo, un po' come dire che un colpo vagante di 30.06 è mortale a 3500m perché conserva una V limite tale da penetrare nei tessuti. Sappiamo tutti che un 30.06 può raggiungere tale distanza solo se sparato con una certa inclinazione dell'arma o angolo di partenza.
Un cordiale saluto, Silvio
Un cordiale saluto, Silvio
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
in effetti la distanza limite di letalità potrebbe essere raggiunta anche con angolo di sito negativo: basti pensare ad un cacciatore che spara dalla montagna verso la valle.
il colpo potrebbe essere mortale a kilometri sparando da un'altura di 1500 metri con alzo zero, colpendo un paese sul livello del mare!
il colpo potrebbe essere mortale a kilometri sparando da un'altura di 1500 metri con alzo zero, colpendo un paese sul livello del mare!
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: balistica calibro 12 slug
Andiamo con ordine. Premessa, il valore dell'angolo di sito, negativo o positivo, influisce sul calcolo dell'alzo e si basa sulla moltiplicazione tra la distanza letta lungo l'inclinazione (tiratore-bersaglio) ed il coseno dell'angolo di sito. Per cui se abbiamo un bersaglio a 1000m di distanza con angolo di sito negativo pari a 45° (che è l'alzo massimo che, in assenza di atmosfera, ci da la gittata massima) il valore di alzo da imporre è pari ad una distanza di 710m. Quindi lasciamo da parte angolo di sito e angolo d'alzo (la cui somma è l'angolo di tiro). Parliamo solo di angolo di alzo.
Con alzo pari a zero, una sottocalibrata americana della Federal, come la 12/70 Barnes Expander Tipped Slug (sabot con monolitica da 300gr per una Vo 579m/sec ed una Eo di 363kgm), in presenza di atmosfera, comincia a perdere "quota" subito dopo aver abbandonato il vivo di volata. A 25m è già scesa di 1cm, a 100m di 17cm, a 500m siamo già a 862cm e a 1000m siamo a 1m sotto l'orizzonte. La sua V residua è pari a 67m/sec e la sua E residua è pari a 4,9kgm che corrispondono a 47,7J. Credo che siano più che sufficienti per fare del male.
A questo punto il ramo della parabola (che è sempre stato discendente) assume un andamento quasi verticale e a 1600m la caduta è di ben 1549m con la velocità che si è ridotta a circa 18m/sec e l'energia residua è scesa a 0,4kgm pari a 3,6J.
In teoria sparando con alzo zero (che significa canna parallela all'orizzonte) la palla in argomento da una quota di 1550m questa dovrebbe impattare sul terreno a quota zero ad una distanza di circa 1600m dal punto di partenza.
Disegnando una retta passante per quota 1500 e per il punto di impatto a quota zero si legge un angolo di sito pari a -44°. Se avessimo voluto colpire il bersaglio imponendo come distanza d'alzo il valore di 1600m la palla avrebbe impattato sul terreno a 2050m di distanza.
Per colpire il bersaglio 1600m mirando allo stesso, invece, andava imposto un alzo per una distanza pari a 1250m.
Per fare questi calcoli ho utilizzato il software elaborato dal nostro amico Flavio e spero di averlo fatto bene...(in questi giorni sono un poco distratto...).
Un cordiale saluto, Silvio
Con alzo pari a zero, una sottocalibrata americana della Federal, come la 12/70 Barnes Expander Tipped Slug (sabot con monolitica da 300gr per una Vo 579m/sec ed una Eo di 363kgm), in presenza di atmosfera, comincia a perdere "quota" subito dopo aver abbandonato il vivo di volata. A 25m è già scesa di 1cm, a 100m di 17cm, a 500m siamo già a 862cm e a 1000m siamo a 1m sotto l'orizzonte. La sua V residua è pari a 67m/sec e la sua E residua è pari a 4,9kgm che corrispondono a 47,7J. Credo che siano più che sufficienti per fare del male.
A questo punto il ramo della parabola (che è sempre stato discendente) assume un andamento quasi verticale e a 1600m la caduta è di ben 1549m con la velocità che si è ridotta a circa 18m/sec e l'energia residua è scesa a 0,4kgm pari a 3,6J.
In teoria sparando con alzo zero (che significa canna parallela all'orizzonte) la palla in argomento da una quota di 1550m questa dovrebbe impattare sul terreno a quota zero ad una distanza di circa 1600m dal punto di partenza.
Disegnando una retta passante per quota 1500 e per il punto di impatto a quota zero si legge un angolo di sito pari a -44°. Se avessimo voluto colpire il bersaglio imponendo come distanza d'alzo il valore di 1600m la palla avrebbe impattato sul terreno a 2050m di distanza.
Per colpire il bersaglio 1600m mirando allo stesso, invece, andava imposto un alzo per una distanza pari a 1250m.
Per fare questi calcoli ho utilizzato il software elaborato dal nostro amico Flavio e spero di averlo fatto bene...(in questi giorni sono un poco distratto...).
Un cordiale saluto, Silvio
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: balistica calibro 12 slug
Dimenticavo, ricordo che è indifferente, ai fini del calcolo dell'alzo, che il valore dell'angolo di sito sia negativo o positivo. Poi, il calcolo della traiettoria con le cartucce a palla per canna liscia utilizza le stesse equazioni delle cartucce per canna rigata, ovvero per qualsiasi tipo di proietto lanciato da un "tubo"...chiaramente con la canna rigata entra in gioco il valore dello scostamento in relazione alla distanza d'alzo.
Saluti, Silvio
Saluti, Silvio
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: balistica calibro 12 slug
Sono proprio distratto, dimenticavo che i calcoli si basano sui dati iniziali forniti dalla Federal per la cartuccia presa in esame, suppongo in canna manometrica da 24" quasi sicuramente rigata data la destinazione d'uso di questa particolare palla (nella foto) che richiede una stabilizzazione giroscopica per garantire la massima accuratezza. Sempre sicuramente, una canna rigata offre prestazioni pressorie diverse da una normale canna slug
Peraltro la gittata massima (con punto di partenza e punto di impatto sulla linea dell'orizzonte) con angolo compreso tra 30° e 35° è di 1060m circa con un vertice di traiettoria pari a 740m.
Ancora saluti, Silvio
P.S. Per stasera ho esaurito la poca materia grigia che è rimasta nella mia "capa", per fortuna che c'è Flavio...
Peraltro la gittata massima (con punto di partenza e punto di impatto sulla linea dell'orizzonte) con angolo compreso tra 30° e 35° è di 1060m circa con un vertice di traiettoria pari a 740m.
Ancora saluti, Silvio
P.S. Per stasera ho esaurito la poca materia grigia che è rimasta nella mia "capa", per fortuna che c'è Flavio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
su uno degli ultimi numeri di armi e tiro c'è un intero articolo dedicato alle munizioni con palla unica per la caccia al cinghiale.
sembra che un ottimo risultato sia stato raggiunto nei vari test dalle cheddite con palla paradoss.
sembra che un ottimo risultato sia stato raggiunto nei vari test dalle cheddite con palla paradoss.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
chissà chi lo sa..... che la vera palla "paradosso" e le strozzature che le sparavano erano prima della invenzione della polvere senza fumo.metzger ha scritto:su uno degli ultimi numeri di armi e tiro c'è un intero articolo dedicato alle munizioni con palla unica per la caccia al cinghiale.
sembra che un ottimo risultato sia stato raggiunto nei vari test dalle cheddite con palla paradoss.
mi ripeto :
ci sono al mondo migliaia e migliaia di palle da canna liscia dalle forme più strane ed estrose.
tutti ricicli triti e ritriti , la unica vera rivoluzione forse e quella di Sauvestre..........forse.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
ecco la presentazione della munizione con palla paradoss: gittata di 2000 metri con energia ancora invalidante...
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... web_IT.pdf
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... web_IT.pdf
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
non ti fare ingannare dalla pubblicità ed andiamo per ordine :metzger ha scritto:ecco la presentazione della munizione con palla paradoss: gittata di 2000 metri con energia ancora invalidante...
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... web_IT.pdf
misurando ad 1-m dalla bocca la velocità non dipende dalla forma della palla ma dal caricamento, la bontà del disegno della palla si nota sulla distanza con il valore della perdita di velocità.
quella palla e una delle tante palle sottocalibrate che esistono nel mondo della canna liscia,
soltanto che loro utilizzano dei "dentini" di centratura sulle superfici esterne ed altri direttamente un contenitore/sabot (che e meglio)
la tecnica dei dentini-alettedi centratura non credere che e una novità, girando sul web le palle più estrose incontrate (e qualcuna interessante) li ho visti in alcuni siti Russi (devo cercarli).
ripeto.
la unica novità e la palla sauvestre francese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: balistica calibro 12 slug
Allora sono stati gli italiani che hanno copiato dai russi, oppure i russi che hanno scopiazzato dagli italiani?
Non farsi ingannare dalla pubblicita': ci sono dati ben precisi. Se fossero falsi sarebbe una truffa?
Cosi' un cacciatore compra una scatola di Paradosso e si trova una serie di cartucce piu' che nella media?
Il caricamento! Lo si potrebbe fare con qualsiasi tipo di palla e si otterrebbero gli stessi risultati? Da quel che scrive Cheddite non mi sembra. E' una sottocalibrata con alette, ed allora? Perche' non ci hanno pensato altri???
Ah ci ha pensato anche o prima il compagno Vashisshtin! Allora .......foto foto foto foto e link link link cosi' risparmieremo soldi e torneremo alla.....palla tonda fusa sul fornello della cucina!
Non farsi ingannare dalla pubblicita': ci sono dati ben precisi. Se fossero falsi sarebbe una truffa?
Cosi' un cacciatore compra una scatola di Paradosso e si trova una serie di cartucce piu' che nella media?
Il caricamento! Lo si potrebbe fare con qualsiasi tipo di palla e si otterrebbero gli stessi risultati? Da quel che scrive Cheddite non mi sembra. E' una sottocalibrata con alette, ed allora? Perche' non ci hanno pensato altri???
Ah ci ha pensato anche o prima il compagno Vashisshtin! Allora .......foto foto foto foto e link link link cosi' risparmieremo soldi e torneremo alla.....palla tonda fusa sul fornello della cucina!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
e cosa ne pensate delle decantate potenzialità balistiche della remington "BUCKHAMMER" ?
http://www.paganini.it/Remington/Advs/Slug.pdf
http://www.paganini.it/Remington/Advs/Slug.pdf
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
faxbat no ho detto che le alette le hanno inventati i Russi, soltanto che nel gran panorama di forme strane da lanciare con la canna liscia......le più strane le ho visti su alcuni siti Russi.faxbat ha scritto:Allora sono stati gli italiani che hanno copiato dai russi, oppure i russi che hanno scopiazzato dagli italiani?
Non farsi ingannare dalla pubblicita': ci sono dati ben precisi. Se fossero falsi sarebbe una truffa?
Cosi' un cacciatore compra una scatola di Paradosso e si trova una serie di cartucce piu' che nella media?
Il caricamento! Lo si potrebbe fare con qualsiasi tipo di palla e si otterrebbero gli stessi risultati? Da quel che scrive Cheddite non mi sembra. E' una sottocalibrata con alette, ed allora? Perche' non ci hanno pensato altri???
Ah ci ha pensato anche o prima il compagno Vashisshtin! Allora .......foto foto foto foto e link link link cosi' risparmieremo soldi e torneremo alla.....palla tonda fusa sul fornello della cucina!
le "alette" servono solo come centratura in canna (e un contenitore li surroga al meglio), non credere che sono alettoni stabilizzatrici, quelli li ha solo la sauvestre.
non ci hanno "pensato altri" (tranquillo che ci sono con le alette) soltanto che la procedura di realizzazione si complica e tende a far lievitare i prezzi.
per le velocità che pubblicizza la cheddite, se giri su forum di cacciatori ci sono caricamenti con la palla gualandi (che a me non piace) e con polvere Tecna che sono superiori .
questa palla e solo uno dei tanti nuovi prodotti commerciali simile come resa a molte altre che sicuramente costano meno.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
chiariamo il concetto di "potenzialità balistiche":metzger ha scritto:e cosa ne pensate delle decantate potenzialità balistiche della remington "BUCKHAMMER" ?
http://www.paganini.it/Remington/Advs/Slug.pdf
conservare la maggior percentuale di velocità residua sul bersaglio
cedere la maggior parte della energia cinetica al bersaglio
secondo te quel "bullone rigirato" e aerodinamico ?
e la sua aerodinamica quanta velocità ed energia residua riporta sul bersaglio ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: balistica calibro 12 slug
OT:
perchè .... (leggo dalla pagina della paradoss) ... "l'uso delle munizioni a palla non è consentito durante le cacce individuali" ?
che teoria ci sarebbe dietro ?
perchè .... (leggo dalla pagina della paradoss) ... "l'uso delle munizioni a palla non è consentito durante le cacce individuali" ?
che teoria ci sarebbe dietro ?
Luigi - Tertium non datur
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
l'uso a caccia delle munizioni a palla (che rientra anche la rigata) viene regolamentato regione-per-regione dal consiglio regionale che lo pubblica ad ogni inizio stagione sul calendario venatorio. se nulla scrivono vale la normativa nazionale.Luigi67 ha scritto:OT:
perchè .... (leggo dalla pagina della paradoss) ... "l'uso delle munizioni a palla non è consentito durante le cacce individuali" ?
che teoria ci sarebbe dietro ?
ci sono regioni che vietano la cartuccia a palla e la riservano soltanto durante le battute da cinghiale,
ci sono regioni che vietano la cartuccia a palla su tutto il loro territorio escluse le zone montane,
addirittura posono regolamentare il tipo di metallo che costituisce la palla
in calabria non si ha nessun divieto riguardo la munizione a palla (come molte altre regioni) soltanto il consiglio di utilizzare (senza obbligo) munizioni atossiche , quindi mi posso permettere di sparare alle cornacchie con la 222R da solo , di portarmi cartucce a palla del cal.12 quando vado a tordi
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
a mio parere le migliori palle per canna liscia sono la Brenneke della nota casa tedesca progetto di fine 800
e la foster americana realizzata negli anni 30 da un cittadino americano cacciatore ma disoccupato.
sono le palle più copiate e alterate e modificate,
attualmente la brenneke per seguire il mercato produce delle versioni con invece della tradizionale borra in feltro avvitata dei contenitori in plastica incastrati
la Foster e realizzata da grandi ditte e spudoratamente la chiamao con altri nomi, si trova in commercio lo stampo di varie marche per realizarla in proprio ,
alla foster mi sono ispirato qualdo moltissimi anni fa mi realizai il fondipalle per il cal.12 , soltanto che gli feci la modfica di un grande solco di grassaggio in modo da evitare impiombature in canna, personalmente la carico posizionandola direttamente sul borragio chimico in modo da evitare deformazioni causate dal corpo d'ariete (il borraggio fa da cuscino) in molti anche in caricamenti originali la caricano su un tappo in cartone o su piano di un contenitore, ad alte pressioni la palla si puo deformare perdendo la sua cavità posteriore
e la foster americana realizzata negli anni 30 da un cittadino americano cacciatore ma disoccupato.
sono le palle più copiate e alterate e modificate,
attualmente la brenneke per seguire il mercato produce delle versioni con invece della tradizionale borra in feltro avvitata dei contenitori in plastica incastrati
la Foster e realizzata da grandi ditte e spudoratamente la chiamao con altri nomi, si trova in commercio lo stampo di varie marche per realizarla in proprio ,
alla foster mi sono ispirato qualdo moltissimi anni fa mi realizai il fondipalle per il cal.12 , soltanto che gli feci la modfica di un grande solco di grassaggio in modo da evitare impiombature in canna, personalmente la carico posizionandola direttamente sul borragio chimico in modo da evitare deformazioni causate dal corpo d'ariete (il borraggio fa da cuscino) in molti anche in caricamenti originali la caricano su un tappo in cartone o su piano di un contenitore, ad alte pressioni la palla si puo deformare perdendo la sua cavità posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: balistica calibro 12 slug
Devo provare a mettere una vite autofilettante ad una palla da 308 ... chissà che non ci guadagni qualcosa
... magari il rigonfiamento della palla me la può rendere adatta al Mosin
... scherzo


... scherzo

Luigi - Tertium non datur
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
in questo link http://www.italianshooters.org/forum/vi ... lle+cal+12
il mio fondipalle cal. 12 che mi forma la palla tipo Foster ma con solco di grassaggio .
il fondipalle e modulare e permette di variare la cavità interna per variare sia il peso che il punto di baricentro
il mio fondipalle cal. 12 che mi forma la palla tipo Foster ma con solco di grassaggio .
il fondipalle e modulare e permette di variare la cavità interna per variare sia il peso che il punto di baricentro
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
in questo link Russo http://www.dmazay.ru/index.php?category ... ow_all=yes
una lista di proiettili per canna liscia, alcune anche italiane originali ma la grande maggioranza sono di esclusiva prosuzione Russa , ci sono le forme più strane ma a meglio osservare e ragionando in termini di aerodinamica e possibile che siano funzionali meglio di alcune produzioni nostrane, in questa lista ho notato una palla sferica con dei bordini che la dividono in settori, mi sembra che sia una copia conforme di una palla europea (forse italiana) di qualche centinaio di anni fa,
sempre girando sul sito ho trovato diverse palle con i famosi "alette di centramento" anche se diverse dalla palla cheddite di cui sopra si discute, ma che dimostra che questo concetto di sottocalibrare la palla e centrarla con dei dentini e conosciuto e già utilizzato da molti.
una lista di proiettili per canna liscia, alcune anche italiane originali ma la grande maggioranza sono di esclusiva prosuzione Russa , ci sono le forme più strane ma a meglio osservare e ragionando in termini di aerodinamica e possibile che siano funzionali meglio di alcune produzioni nostrane, in questa lista ho notato una palla sferica con dei bordini che la dividono in settori, mi sembra che sia una copia conforme di una palla europea (forse italiana) di qualche centinaio di anni fa,
sempre girando sul sito ho trovato diverse palle con i famosi "alette di centramento" anche se diverse dalla palla cheddite di cui sopra si discute, ma che dimostra che questo concetto di sottocalibrare la palla e centrarla con dei dentini e conosciuto e già utilizzato da molti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: balistica calibro 12 slug
Un buon giorno a tutti gli amici del forum e, permettetemi un forte abbraccio a Silvio, sono rientrato ieri dalle vacanze, e, per diversi giorni non sono riuscito a leggere i vostri interventi, ma, cercherò di recuperare in fretta!metzger ha scritto:ecco la presentazione della munizione con palla paradoss: gittata di 2000 metri con energia ancora invalidante...
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... web_IT.pdf
Un grazie a Metzger per il collegamento della nuova cartuccia che sarà inserita nel database del programma.
Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
mi sapreste indirizzare verso una ricetta di ricarica domestica volta ad ottenere le massime prestazioni dal benelli m1 con canna da 660 millimetri e strozzatore colindrico usando una slug non sottocalibrata e polvere compatibile anche per la ricarica di munizioni per arma corta?
ho infatti notato che molte confezioni da 5 slug commerciali, magnum o comunque ad alte prestazioni, hanno prezzi davvero stratosferici!
ho infatti notato che molte confezioni da 5 slug commerciali, magnum o comunque ad alte prestazioni, hanno prezzi davvero stratosferici!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
andiamo per ordine:metzger ha scritto:mi sapreste indirizzare verso una ricetta di ricarica domestica volta ad ottenere le massime prestazioni dal benelli m1 con canna da 660 millimetri e strozzatore colindrico usando una slug non sottocalibrata e polvere compatibile anche per la ricarica di munizioni per arma corta?
ho infatti notato che molte confezioni da 5 slug commerciali, magnum o comunque ad alte prestazioni, hanno prezzi davvero stratosferici!
le polveri per i cal.12 si trovano di tre tipi:
per caricamenti da 28-grammi
per caricamenti da 32-grammi
per caricamenti da 36-grammi
e queste tre qualità di polveri sono idoneissime per ricaricare le munizioni da arma corta
per le cartucce a palla del cal.12 e consigliabile la polvere per caricamenti da 36-grammi ed in mancanza ci-si adatta per caricamenti un pò menopotenti con la polvere per 32-grammi
per caricare la palla unica si può aumentare la dosa che consiglia la casa che produce la polvere aumentandola di un 10....15 % (provando e stando molto attenti)
quindi vedi come polvere che trovi in giro e normalmente come e caricata per le normali cartucce a pallini
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
...attenzione, ricaricare il 12 non è come ricaricare cartucce da rigata, una pistola o carabina "tiene" anche una cartuccia leggermente fuori dose, un fucile calibro 12 può saltare piuttosto facilmente...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
metzger ha scritto:mi sapreste indirizzare verso una ricetta di ricarica domestica volta ad ottenere le massime prestazioni dal benelli m1 con canna da 660 millimetri e strozzatore colindrico usando una slug non sottocalibrata e polvere compatibile anche per la ricarica di munizioni per arma corta?
ho infatti notato che molte confezioni da 5 slug commerciali, magnum o comunque ad alte prestazioni, hanno prezzi davvero stratosferici!
...leggi qua...
http://www.tiropratico.com/Gualandi/palle_gualbo.pdf

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
io vorrei replicare le prestazioni delle Baschieri e Pellagri "black shock magnum" con palla da 40 grammi e 2.35 grammi di polvere Tecna ... possibilmente senza far esplodere il fucile!!
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
cosa ne pensate invece di bossolo T3 con innesco ad alta potenza, palla gualandi gualbo da 28 grammi sottocalibrata, 1.80 grammi di cheddite granular S fine (dovrebbe essere identica alla GM3) e chiusura stellare ?
con chiusura ad orlo tondo ricaricatori esperti mi dicono che la dose si può portare anche a 1.90 grammi.
con chiusura ad orlo tondo ricaricatori esperti mi dicono che la dose si può portare anche a 1.90 grammi.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
non dovrebbe essere male, una polvere veloce con palla leggera e chiusura debolemetzger ha scritto:cosa ne pensate invece di bossolo T3 con innesco ad alta potenza, palla gualandi gualbo da 28 grammi sottocalibrata, 1.80 grammi di cheddite granular S fine (dovrebbe essere identica alla GM3) e chiusura stellare ?
con chiusura ad orlo tondo ricaricatori esperti mi dicono che la dose si può portare anche a 1.90 grammi.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
metzger ha scritto:cosa ne pensate invece di bossolo T3 con innesco ad alta potenza, palla gualandi gualbo da 28 grammi sottocalibrata, 1.80 grammi di cheddite granular S fine (dovrebbe essere identica alla GM3) e chiusura stellare ?
con chiusura ad orlo tondo ricaricatori esperti mi dicono che la dose si può portare anche a 1.90 grammi.
...si può fare

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
Fai molta attenzione a non lasciare che quel cilindretto che sporge dall'apice della palla Gualandi stia ben sotto all'orlo della cartuccia... un amico, qualche anno fa era in Grecia partecipando agli europei IPSC di shotgun, introdusse in serbatoio 12 colpi a palla di cui al quinto o sesto sporgeva quella porzione di ogiva... risultato un serbatoio scoppiato per l'esplosione dei colpi, un pezzo di canna volato a pochi centimetri dalla testa del RO che seguiva il tiratore, la mano sinistra del tiratore operata in ospedale







...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
e secondo voi quale può essere una dose adeguata di GM3 con borra-proiettile gualandi da 32 grammi, bossolo cheddite innnescato con cx 2000 ad alta potenza, e chiusura stellare?
naturalmente una dose robusta che consenta di sfruttare tutta la potenza di questa palla micidiale!!
in futuro comprerò magari anche una polvere più progressive come la MBx36 o la TECNA specifica anche per caricamenti magnum !!
naturalmente una dose robusta che consenta di sfruttare tutta la potenza di questa palla micidiale!!
in futuro comprerò magari anche una polvere più progressive come la MBx36 o la TECNA specifica anche per caricamenti magnum !!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
con la Gm3 potresti provare partendo da 1,55-grammi arrivando (molto lentamente e provando) a 1,70metzger ha scritto:e secondo voi quale può essere una dose adeguata di GM3 con borra-proiettile gualandi da 32 grammi, bossolo cheddite innnescato con cx 2000 ad alta potenza, e chiusura stellare?
naturalmente una dose robusta che consenta di sfruttare tutta la potenza di questa palla micidiale!!
in futuro comprerò magari anche una polvere più progressive come la MBx36 o la TECNA specifica anche per caricamenti magnum !!
con la MBx36 o a TECNA si fanno i caricamenti al massimo delle possibilità diun cal.12 e parliamo di 550-m/s (circa)
comunque la palla gualandi ha un problema strutturale :
in determinate condizioni di pressione e velocità, tende a deformarsi già in canna, in pratica si accorcia e dilata aderendo in canna e letteralmente impiombandola con una spessa placatura fastidiosa da togliere .
P.S. hai voglia di sparare di cal. 12 prendiin considerazione di comprarti un fondipalle e fartele da te, i migliori sonoi Lyman in ghisa (o ferro) che costano sui 120€ e come stile una tradizionale Foster
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
metzger ha scritto:e secondo voi quale può essere una dose adeguata di GM3 con borra-proiettile gualandi da 32 grammi, bossolo cheddite innnescato con cx 2000 ad alta potenza, e chiusura stellare?
naturalmente una dose robusta che consenta di sfruttare tutta la potenza di questa palla micidiale!!
in futuro comprerò magari anche una polvere più progressive come la MBx36 o la TECNA specifica anche per caricamenti magnum !!
...ha ragione mimmo, con la GM3 niente cariche robuste, per quelle occorre utilizzare polveri più lente, tipo la MB209 se esiste ancora

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
purtroppo la gualbo non la ho trovata e ho ripiegato su una palla da tiro sempre da 28 grammi più economica pagata 30 centesimi al pezzo.
la gulandi normale da 32 grammi la ho pagata 50 centesimi al pezzo.
con la chiusura stellare, bossolo cheddite da 70 mm la gualandi è stata chiusa alla perfezione con la punta ben al di sotto dell'orlo ripiegato, munizione finita lunga 60 mm.
con la palla da tiro più piatta la stellare ha fatto schifo: non si mantiene chiusa forse perchè tocca sulla palla. devo provare a chiudere più alto invece che a 60 mm? proverò anche a inserire un cartoncino sopra la palla per rendere la superfice più regolare ma non credo che possa risolvere il problema.
vorrei sapere se l'ammortizzatore cilindrico inserito nella parte centrale della borra gualandi, deve schiacciarsi nella munizione finita o deve rimanere di diametro iniziale e schiacciarsi solo in fase di sparo?
ogni altro consiglio per migliorare la stellare è gradito dato che per ora non ho l'orlatore e non ho nemmeno capito bene oltre al trapano a colonna e alla boccola d'acciaio con alberino cosa mi serve per trattenere il bossolo senza farlo ruotare!
la gulandi normale da 32 grammi la ho pagata 50 centesimi al pezzo.
con la chiusura stellare, bossolo cheddite da 70 mm la gualandi è stata chiusa alla perfezione con la punta ben al di sotto dell'orlo ripiegato, munizione finita lunga 60 mm.
con la palla da tiro più piatta la stellare ha fatto schifo: non si mantiene chiusa forse perchè tocca sulla palla. devo provare a chiudere più alto invece che a 60 mm? proverò anche a inserire un cartoncino sopra la palla per rendere la superfice più regolare ma non credo che possa risolvere il problema.
vorrei sapere se l'ammortizzatore cilindrico inserito nella parte centrale della borra gualandi, deve schiacciarsi nella munizione finita o deve rimanere di diametro iniziale e schiacciarsi solo in fase di sparo?
ogni altro consiglio per migliorare la stellare è gradito dato che per ora non ho l'orlatore e non ho nemmeno capito bene oltre al trapano a colonna e alla boccola d'acciaio con alberino cosa mi serve per trattenere il bossolo senza farlo ruotare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
ATENTO che fai danni.
il cartoncino sopra la palla....MAI.
la follatura stellare nelle cartucce a palla non va bene, si fa solo per "mimetizzare" le cartucce nascondendo la palla.
la stellatura accartoccia circa 5mm di bossolo, la normale rollatura a palla accartoccia un minimo di 15mm di bossolo con chiaramente altri risultati..
la borra gualandi e simili sono create per motivi di accelerare i caricamenti industriali ma tecnicamente e balisticamente sono "ciofeche" , se ti e possibile procurati palle Foster e caricale direttamente su borraggio sfuso .
nelle canne lisce Non vale le normali indicazioni di alte pressioni che usi nelle rigate,
controllare le alte pressioni e cosa complicata ed empirica
e la soluzione che trovi vale con un fucile e con un altro modello no.
su forum di cacciatori trovi notizie ma e possibile che incappi in castronerie
il cartoncino sopra la palla....MAI.
la follatura stellare nelle cartucce a palla non va bene, si fa solo per "mimetizzare" le cartucce nascondendo la palla.
la stellatura accartoccia circa 5mm di bossolo, la normale rollatura a palla accartoccia un minimo di 15mm di bossolo con chiaramente altri risultati..
la borra gualandi e simili sono create per motivi di accelerare i caricamenti industriali ma tecnicamente e balisticamente sono "ciofeche" , se ti e possibile procurati palle Foster e caricale direttamente su borraggio sfuso .
nelle canne lisce Non vale le normali indicazioni di alte pressioni che usi nelle rigate,
controllare le alte pressioni e cosa complicata ed empirica
e la soluzione che trovi vale con un fucile e con un altro modello no.
su forum di cacciatori trovi notizie ma e possibile che incappi in castronerie
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
COMPRATI un fondipalle lyman a palla Foster
evita l'economico LEE che sembra che soddisfi finche non si paragona , al limite il LEe si migliora modificandolo al tornio sia nel blocchetto che ricreando un nuovo punzone per la cavita,
se hai un tornio ti dico cosa fare
evita l'economico LEE che sembra che soddisfi finche non si paragona , al limite il LEe si migliora modificandolo al tornio sia nel blocchetto che ricreando un nuovo punzone per la cavita,
se hai un tornio ti dico cosa fare
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: balistica calibro 12 slug
a me tecnicamente non sembra male la gualandi:
la borra attaccata dovrebbe garantire anche la stabilizzazione in volo cosa che fanno anche le scanalature elicoidali dato che ad alta velocità costringono la palla a girare sul proprio asse.
la maggior parte dei produttori di munizioni americane usano le palle foster nelle sue diverse ma non troppo configurazioni, ma di solito sono molto conservatori negli usa e i dazi doganali fanno prediligere il prodotto locale.
la borra attaccata dovrebbe garantire anche la stabilizzazione in volo cosa che fanno anche le scanalature elicoidali dato che ad alta velocità costringono la palla a girare sul proprio asse.
la maggior parte dei produttori di munizioni americane usano le palle foster nelle sue diverse ma non troppo configurazioni, ma di solito sono molto conservatori negli usa e i dazi doganali fanno prediligere il prodotto locale.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
...svelo un piccolo segreto... per le gare di shotgun assemblavo cartucce con palla Gualandi Gualbo con l'impennaggio tagliato di un pò, lo accorciavo dopo il secondo "disco", venivano corte, ed andavano ugualmente drittissime...




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
le borre posteriori sono delle vere e proprie "VELE"metzger ha scritto:a me tecnicamente non sembra male la gualandi:
la borra attaccata dovrebbe garantire anche la stabilizzazione in volo cosa che fanno anche le scanalature elicoidali dato che ad alta velocità costringono la palla a girare sul proprio asse.
la maggior parte dei produttori di munizioni americane usano le palle foster nelle sue diverse ma non troppo configurazioni, ma di solito sono molto conservatori negli usa e i dazi doganali fanno prediligere il prodotto locale.
i solchi e rilievi sulla palla sono solo coreografiche e ci sono diversi video che dimostrano che nessuna palla da canna liscia ruota grazie a degli alettoni esterni.
spessissimo allo sparo la palla si deforma in canna e quei solchi e rilievi scompaiono
la borra nel suo fare vela capita che si stacchi e in molti spesso la incollano per sicurezza
la palla e precisa perche ha una vasta cavità posteriore dove si incastra la borra e funziona come una foster ed in più con la borra stabilizzatrice ulteriore
il fatto e che è facilmente disponibile , che la gente non fa paragoni ed esalta e mitizza la prima cosa che vede e conosce, ma non significa che veramente sia il meglio.
prova a caricare e paragonare la gualandi con una brenneke con borra in feltro avvitata..........e poi vedi
P.S. le foster non si ritirano in america ,si fondono in casa
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: balistica calibro 12 slug
Interessante, ci sveleresti anche il resto della ricetta?Mr45 ha scritto:...svelo un piccolo segreto... per le gare di shotgun assemblavo cartucce con palla Gualandi Gualbo con l'impennaggio tagliato di un pò, lo accorciavo dopo il secondo "disco", venivano corte, ed andavano ugualmente drittissime...![]()
![]()

CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
RasKebir ha scritto:Interessante, ci sveleresti anche il resto della ricetta?Mr45 ha scritto:...svelo un piccolo segreto... per le gare di shotgun assemblavo cartucce con palla Gualandi Gualbo con l'impennaggio tagliato di un pò, lo accorciavo dopo il secondo "disco", venivano corte, ed andavano ugualmente drittissime...![]()
![]()
...devo ravanare nel PC, vedo cosa riesco a ritrovare, avevo salvato anche le dosi di propellente

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: balistica calibro 12 slug
Mr45 ha scritto:...devo ravanare nel PC, vedo cosa riesco a ritrovare, avevo salvato anche le dosi di propellente



P.S. Grazie mille, aspetto con curiosità
I miei due compagni di merende si sono messi in testa di sparacchiare anche con il 12 e vogliono trascianre pure me

CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
....vediamo...




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: balistica calibro 12 slug
Grazie mille.
Siccome non ho mai ricaricato il 12 saresti cosi gentile da:
- Dirmi dove posso recuperare i manuali del caso, info generali, internet, libreria, ecc.
- Spiegarmi cosa vuol dire "Borra Recupero senza ammortizzatore (coppetta)"
Ancora grazie
Siccome non ho mai ricaricato il 12 saresti cosi gentile da:
- Dirmi dove posso recuperare i manuali del caso, info generali, internet, libreria, ecc.
- Spiegarmi cosa vuol dire "Borra Recupero senza ammortizzatore (coppetta)"
Ancora grazie
Ultima modifica di RasKebir il lun ott 19, 14:16:10, modificato 1 volta in totale.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: balistica calibro 12 slug
i truchi di Mr45 svelatiMr45 ha scritto:....vediamo...
![]()
![]()

-----------------------------------------------------------------------------
Ricarica Calibro 12 Grammi 30
Bossolo Verde Fiocchi Vuoto. H 63.00
Polvere Baschieri & Pellagri F2X28 Grain 21.5 = Gr. 1.392
Piombo 6 Grain 485 = Gr. 31.4
Borra G H 17
Chiusura Stellare Cartuccia Finita H. 52.40
---------------------------------------------------------------------
Ricarica Calibro 12 Gualbo Tagliata
Bossolo Rosso Spagna Vuoto. H 61.00
Polvere Baschieri & Pellagri F2X28 Grain 26.5 = Gr. 1.65
Palla Gualbo tagliata Grain 385 = Gr. 24.9
Borra Recupero senza ammortizzatore (coppetta)
Chiusura Stellare Cartuccia Finita H. 52.00
Controllare Stellatore per verifica lunghezza
----------------------------------------------------------------------------
Ricarica Calibro 12 Gualbo Tagliata
Bossolo Fiocchi Blu tipo 2 Vuoto. H 58.00
Polvere Baschieri & Pellagri F2X28 Grain 22.5 = Gr. 1.45
Palla Gualbo tagliata Grain 385 = Gr. 24.9
Borra Recupero senza ammortizzatore (coppetta)
Chiusura circolare Cartuccia Finita H. 53.00
--------------------------------------------------------------
P.S. la prima e da provare a caccia se trovo la polvere
la seconda e la terza e un trucco per avere una catuccia in più nel serbatoio
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
RasKebir ha scritto:Grazie mille.
Siccome non ho mai ricaricato il 12 saresti cosi gentile da:
- Dirmi dove posso recuperare i manuali del caso, info generali, internet, libreria, ecc.
- Spiegarmi cosa vuol dire "Borra Recupero senza ammortizzatore (coppetta)"
Ancora grazie
Vuol dire che l'impennaggio è stato tagliato esattamente prima (...andando dalla punta della palla verso la coda) dell'anello ammortizzatore

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: balistica calibro 12 slug
mimmo, per la caccia non dovrebbero andare bene perchè queste cartucce le assemblavo tenendo di conto del PF (480) e non dell'energia cinetica 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan