Pagina 1 di 2

neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 21:59:27
da Giovanni
Ciao a tutti,

vorrei un vostro parere circa l'utilità/necessità di lubrificare il colletto durante la fase di ricalibratura con collet/neck sizing die.
Al momento ho un die lee collet (308 w) ma non ne sono soddisfatto. Da nuovo non funzionava a causa della scarsa finitura del cono interno che non scorreva a dovere. Alla fine l'ho lucidato ed ha iniziato a funzionare come si deve. Non uso lubrificante come indicato nelle istruzioni. Resta però la difficoltà nel capire lo sforzo applicato alla leva ed ho la sensazione che ci sia poca costanza.

Ho la possibilià di avere un RCBS neck sizing( regalato) ma non sono riuscito a capire se serve o meno la lubrificazione .
In caso servisse quale lubrificante mi consigliate tra i seguenti ? redding imperial dry neck lube o Lyman ultra fine dry case neck lube?

Grazie mille per i consigli.
Buona serata

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 22:31:25
da Pyno&dyno
io uso redding e mi trovo bene

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 22:34:25
da Giovanni
dopo l'uso serve una pulizia accurata ?

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 22:35:18
da Luigi67
Quello a secco, della Redding, con palline di ceramica che si "sporcano" di grafite (o qualcosa del genere).

Funziona perfettamente e non incide ne sulla polvere ne sulla palla :ok:

Immagine

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 22:37:00
da Luigi67
Comunque conviene sempre riformare il bossolo e poi pulire (basta avere l'accortezza di non far finire i bossoli a terra)

Se il colletto/spalla sono sporchi di fumi basta una passatina appena con la paglietta metallica dei piatti, quella sottile, poi lubrifichi e riformi, poi in acqua a lavare (o in quello che usi)

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: sab set 26, 22:44:38
da Pyno&dyno
Io pulisco solo quelle cariche che curo maggiormente, normalmente non pulisco, ma non ho mai misurato se ci sono miglioramenti/peggioramenti della costanza.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: dom set 27, 06:29:34
da mimmo002
lubrifico dentro e fuori con olio-automobilistico (esattamente del cambio)
detergo per immersione e rotolamento nel diluente nitro
lavo con detergente sgrassatore da cucina e lascio asciugare

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: dom set 27, 14:20:46
da Luigi67
inquinatore

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: dom set 27, 14:38:24
da mimmo002
Luigi67 ha scritto:inquinatore
SI
e butto pure le cartacce per terra, e se fumassi pure i mozziconi.
:lol:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 08:37:38
da faxbat
E' buona norma lubrificare il colletto prima della ricalibratura. Le varie fabbriche hanno fatto a tale scopo lubrificanti secchi, dry. Stare a ripulire il tutto ( di lubrificante ce ne vuole pochissimo ) e' solo roba per raffinati. Io uso il Redding, ma va benissimo anche il Lyman. L'olio del cambio :cry: ....va bene tutto..... anche per friggere le alici.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 11:05:15
da Luigi67
In effetti :cinesino: , prima una buona mangiata di pesce fritto, tassativamente da mangiare con le mani, e poi via a riformare con le mani ben unte :ok:

... e se a qualcuno non dovesse piacere il pesce (mai visto) va anche bene un buon polletto arrosto, da mangiare sempre e solo con le mani :risata:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 11:07:27
da Luigi67
ps. devo ancora provare la lanolina anidra ... sperando che non sia il termine tecnico della più comune vasellina ...

... in effetti, visti i tempi, sarebbe sempre meglio averne un po a portata di mano :uhaha:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 11:48:24
da mimmo002
in questi giorni ho comprato per 30€ un Kg di lanolina anidra da un mercante di Bolzano che tratta materiale per il restauro di mobili ed affini , trovato via eBay
la uso per la formatura palle 222 a freddo e appena mi capitano bossoli 223 per la formatura in 222 .
la lanolina per il solo collo credo sia esagerata vista la difficoltà a togliela/pulire.
per la tranquilla calibratura del bossolo o del solo collo a mio parere serve o un prodotto che non alteri la successiva carica di polvere (tipo la grafite)
o un lubrificante e che si conosca un solvente che lo toglie perfettamente.
uso il denso olio da cambio automobilistico per la sua "adesività" (viscosita') alle superfici dove sotto "compressione" da formatura lo strofinio delle superfici tenderebbe a togliere un altro olio meno "adesivo" rendendole secche.

P.S. almeno conoscete il perché esiste olio definito W40 e olio definito W90 (da cambio) ?

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 12:39:48
da RasKebir
Si, ma la relativa discussione che ne deriverebbe, sarebbe completamente OT :cinesino:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 13:48:35
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Si, ma la relativa discussione che ne deriverebbe, sarebbe completamente OT :cinesino:
Perfetto ,chiudiamola qui con la "viscosità"
tornando in topic
come e con cosa lubrificate i bossoli sia sull'esterno che sull'interno del collo ?
(oltre le due soluzioni commerciali proposte ad inizio)

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 13:50:38
da ordotempli
Lanolina anidra, in Farmacia, costa un'eresia e dura una vita.
Grasso del pelo degli ovini

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 14:00:56
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Lanolina anidra, in Farmacia, costa un'eresia e dura una vita.
Grasso del pelo degli ovini
cercata in farmacia e puresanitarie e non la avevano e mi proponevano creme varie a base di lanolina.
ordinata un Kg finita a 30€
ma tu la usi per lubrificare anche il bossolo nelle ordinarie operazioni di calibratura ?

la lanolina ho notato che e "duretta" a farsi togliere e che mi serve come solvente la acquaragia ma che poi mi lascia uno strato untuoso da togliere con altri solventi e lavaggi
come risolvi il problema pulizia delle superfici dalla lanolina ?

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 17:34:43
da ordotempli
Un Kg ???? Ne ho un barattolino da 20 grammi il secondo che compro in 40 anni di uso !!!

Ne basta appena un sottilissimo impercettibile velo .... non è necessario sgrassarlo perché quasi scompare ... ma se lo usi come per lubrificare un differenziale di sicuro è un problema :risata: :risata: :risata:

Solo per lubrificare il bossolo per il sizing

Non fatevi fregare da creme alla lanolina .... cercate SOLO quella pura

Un Kg basta per produrre 50 barattolini da 20 grammi ... da rivendere :uhaha: :uhaha:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 17:47:11
da ordotempli
Luigi67 ha scritto:ps. devo ancora provare la lanolina anidra ... sperando che non sia il termine tecnico della più comune vasellina ...

... in effetti, visti i tempi, sarebbe sempre meglio averne un po a portata di mano :uhaha:
Non sono la stessa cosa, ma, una volta provata la lanolina, non la abbandonerai più.

Per la vasellina ... hai continui contatti con l' Erario ?

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun set 28, 20:29:29
da mimmo002
questo e il link per la lanolina e la vendono anche in confezioni da 1/2 kg
http://www.restauro-online.com/epages/6 ... oducts/234
io la uso per formare a freddo le pallottole per favorire lo scollamento dal DIE

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 14:07:41
da Blackrifle
Dopo l'esperienza che ebbi col 338 Ed I lubrificanti a secco tutti il kit di grafite e compagnia Bella e' finito nrl cestino.

X Nessun neck e'ne essario lubrificare

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 14:50:14
da Luigi67
Racconta :birra:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 20:06:14
da mimmo002
sarebbe veramente interessante conoscere la esperienza di blackrifle sui sistemi a secco con grafite (tipo marca e situazione)
tornando in generico alla lubrificazione e analizzando il problema :
si tratta di due superfici metalliche a forte contatto,con forte pressione ed attrito,
in questi casi gli studi sugli attriti consigliano un lubrificante intermediotra le parti con funzioni di cuscinetto
la grafite lubrificante naturale ed inerte nei confronti della polvere da sparo andrebbe benissimo ma la grafite la funzione lubrificante la fa con il concetto di particelle di grafite che scorrono su particelle digrafite,al che servirebbe uno strato sostanzioso (diversi centesimi e quasi decimi)
personalmente uso olio ad alta viscosità (W80....90) spalmato sulle superfici dei bossoli in uno strato sottile ma tenace grazie alla alta viscosità

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 20:40:45
da Luigi67
Diciamo, per mia esperienza, che per una "ri-formatura" del corpo bossolo la grafite non va bene, meglio l'olio (un profumo d'olio ... altrimenti si fanno ben altri danni al bossolo), per il solo colletto la grafite va benissimo, ne serve poca visto anche che, se si prendono i bushing "gialli" (non mi viene il termine tecnico del metallo adesso) e non quelli in semplice acciaio si potrebbe anche non lubrificare ... diciamo pure che la lubrificazione a grafite serve più a preservare il bushing negli anni che fare una non necessaria lubrificatura

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 21:02:15
da Pyno&dyno
Secondo me invece se si usa un dies tradizionale la lubrificazione del colletto serve specialmente con bossoli incruditi. Una lubrificazione corretta riduce il run out del bossolo perché quando l'oliva dilatatrice sta uscendo, se lo sforzo è elevato l'ottone può deformarsi

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer set 30, 22:05:57
da NdK
Io uso la lanolina anidra. Me ne hanno fatto un vasetto in farmacia (2€ la lanolina e 3€ il vasetto, mi pare...) e la applico mettendola su un lato di una pezzuola e poi "sporcando" il bossolo con l'altro lato (praticamente quel po' che trasuda attraverso il tessuto). Mai ripulito, se non passando una pezzuola pulita, ma più che altro per rimuovere le ditate (sudore piuttosto acido...).

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 05:59:04
da mimmo002
NdK ha scritto:Io uso la lanolina anidra. Me ne hanno fatto un vasetto in farmacia (2€ la lanolina e 3€ il vasetto, mi pare...) e la applico mettendola su un lato di una pezzuola e poi "sporcando" il bossolo con l'altro lato (praticamente quel po' che trasuda attraverso il tessuto). Mai ripulito, se non passando una pezzuola pulita, ma più che altro per rimuovere le ditate (sudore piuttosto acido...).
e questo che descrivi per quanto serve sulla superficie esterna del bossolo,
e sull'interno del collo ?
se rileggi il post sopra di pyno e dyno propio accenna al fatto che lo stelo decapsulatore con la sua oliva dilatatrice ,mentre il bossolo si estrae dal DIE (e quindi non supportato dalle pareti) il attrito tra oliva e parti interne se non lubrificate possono deformare il bossolo "stirandolo"

visto che si tratta di interno bossolo dove successivamente si verserà la carica una superfice sporca di olio altererà la carica.
le aziende propongono la lubrificazione con spolvero di grafite che e inerte verso la polvere
altra soluzione il tradizionale olio, che poi richiede il lavaggio interno accurato

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 06:21:29
da NdK
Pezzuola leggermente arrotolata e passata nell'interno collo: deposita un velo che poi non interferisce. La lanolina non è olio, e non dovrebbe interferire con la polvere.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 07:09:48
da ordotempli
Semplicemente "una fantasia" di lanolina sulla parte superiore dell'oliva dilatatrice, non viene interessata durante il suo operato di decapsulare ma solo nella fase di dilatazione quando viene sollevata verso l'esterno del bossolo. Bisogna anche considerare che la lanolina è "tenacissima" nella sua aderenza ed anche che non ho mai visto interferenze (almeno nei minimissimi quantitativi che utilizzo) ma, sicuramente, l'espertissimo Faxbat potrà illustrarci meglio le possibili varianti che tale composto organico potrebbe causare alle polveri.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 09:22:32
da faxbat
Le quantita' infinitesime di lanolina ( che ho adottato anche io comprandone per pochi euro due vasetti in farmacia ) non arrecano alcun danno alle polveri. La lanolina e' quasi totalmente una miscela di esteri di acidi grassi e per dirla in parole povere e' simile ad una cera. Diversa e' la composizione chimica della cosidetta Vaselina ( filante o non )che e' una frazione di distillazione del petrolio, ed e' una miscela di idrocarburi a lunga catena.
Ripeto quantita' infinitesime come consigliato da Ordotempli, mentre vedo spesso bossoli letteralmente massacrati, ed a quel punto olio di oliva, olio di semi, da motore o da freni, aceto balsamico o di mele, o da macchine per cucire....fanno una irresistibile insalata da supermercato.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 12:14:53
da ordotempli
:cinesino:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 12:47:52
da Luigi67
Cancellato ... ho sbagliato topic :roll:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 13:47:01
da mimmo002
daccordo :
una quantità infinetesimale di lanolina non altera la chimica delle polveri. ma.....
vista la alta viscosità epossibile che il collo internamente "unto" tenda ad appiccicare i graneli dipolvere ?

comunque proferisco perdere un po di tempo e lubrificare con olio e pulire accuratamente con soventi rendendo secco ed asciutto il bossolo sia internamente che esternamente.

tanto le operazioni di calibratura normalmente la faccio "all'ingrosso"
centinaia di bossoli anche se divisi in contenitori diversi per marca e qualità
ed a fine lavoro mi ritrovo con bossolame a misura solo da innescare e usare e quando finiscono ricomincio

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 16:04:26
da faxbat
Come versi la polvere nel bossolo? L'imbutino dedicato ha un gambo che si infila nel colletto a cominciare dal 22 ed oltre. Dopo la polvere mi sembra che nel collo ci si infila qualcos'altro. Se proprio non ti va la lanolina, c'e' anche il grasso ( un tubetto costa pochissimo )della Lee che all'aria secca e non ti crea alcun problema. Eppoi permettimi, seppure alcuni granelli rimanessero attaccati al colletto o all'eventuale grasso, la precisione delle tue ricariche comunque non ne risentirebbe assolutamente! Vai tranquillo!

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 01, 20:45:34
da mimmo002
ordotempli e NdK usano la lanolina
io uso olio ad alta viscosità
pyno e dyno sembra la grafite
blackrifle dopo provata la grafite la abbandonata e rifiutata
tutti voi altri cosa usate ?


P.S. pomeriggio in una oretta ho calibrato un 300 bossoli 222 Rem (ex 223) con lubrificazione in olio siadentroche fuori , lavaggio con diluente nitro , ed ulteriore lavagiocon sgrattatore e risciacquo.
stasera con queto vento di scirocco sono già secchie ed asciutti.

la mia tecnica di lubrificazione:
in un sacchetto di plastica verso una modica quantità misurata di olio ad alta densità e stropiccio il sacchetto in modo che l'olio si distribuisca sulle pareti,
dentroil sacchettometto un certo quantitativo di bossoli e incomincio a rotolarli dentro il sacchetto,
siccome sia il sacchetto che i bossoli non assorbono olio il suddetto si distribuisce equamente su tutte le superfici sia dei bossoli che del sacchetto.
se avessi voglia potrei calcolare l'esatto spessore di olio su ogni bossolo utilizzando come dati il volume di olio immesso , e la superficie interna del sacchetto interessato e di tutti i bossoi da lubrificare, macon un po di esperienza si riesce a calcolarlo ad occhio dando il giusto e necessario strato di lubrificante

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer ott 28, 10:44:08
da mimmo002
consumo un 100-naio di cartucce a settimana e non riesco a star dietro con i tempi di ricarica (considerando anche la caccia con canna liscia) e sto meditando di utilizzare la pressa Turret della LEE o addirittura la Pro-1000
mi serve di evitare il processo di lubrificazione con olio e successivo lavaggio e asciugatura,
e provo con la grafite:
in un contenitore pallini N•11 in piombo con aggiunto un cucchiaino da caffè di grafite, i pallini si ricoprono di grafite e l'eccesso sale "a galla" per motivi di peso specifico e ne permette il controllo quantitativo.
immergendo un bossolo si ricopre uniformemente di grafite (in questo caso il solo collo che in pratica calibro)

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer ott 28, 21:30:40
da mimmo002
APPENA ORA CI HO RIMESSO DUE BOSSOLI CON QUESTA CASSO DI GRAFITE.
o tentato di ricalibrare lubrificando con la grafite come da immagini sopra
i primi due e andata bene [era sporco di olio il DIE] i secondi due si sono inceppati.
al terzo credevo fosse poca la grafite ed o ritentato con il quarto

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer ott 28, 23:09:41
da Luigi67
Se ricalibri il solo collo mi sembra assurdo, volevo scriverti che ne hai messo anche troppa di grafite ed è uno spreco.
Sei certo che non vai a ricalibrare anche il corpo del bossolo ed è questo che si è grippato ?

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 00:28:49
da Pyno&dyno
non credo che la grafite da sola sia in grado di garantire che il bossolo non si incolli al die. Io uso il lubrificante secco in aggiunta all'imperial wax quando faccio il full. Ritengo improbabile che facendo il neck si incolli un bossolo, secondo me stavi utilizzando il die per il full un pò più alto e non hai tenuto conto che c'era interferenza col corpo del bossolo

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 03:40:03
da ordotempli
La grafite, utilizzata ampiamente nel grasso svizzero per armi, è abrasiva ( il grasso citato viene utilizzato per lappare ).

Roberto, perché ti ostini all' uso del wax ? Tu non hai mai provato l'anilina anidra ... sei un ricco spendaccione :mattarello: :mattarello:

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 06:45:01
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:non credo che la grafite da sola sia in grado di garantire che il bossolo non si incolli al die. Io uso il lubrificante secco in aggiunta all'imperial wax quando faccio il full. Ritengo improbabile che facendo il neck si incolli un bossolo, secondo me stavi utilizzando il die per il full un pò più alto e non hai tenuto conto che c'era interferenza col corpo del bossolo
no-full
solo il collo, e forse 90%
il corpo viene ''toccato'' ma non compresso, solo ''mantenuto a dimensione'' il calibro conferma la costanza del corpo.
forse la grafite funziona entro un limite di ''superfie-bossolo'' o durezza-bossolo

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 10:07:42
da Luigi67
Fai la prova con il nerofumo, per me tocca anche il corpo ed è quello che si è incastrato non avendo nessuna lubrificazione

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 12:26:54
da mimmo002
Luigi67 ha scritto:Fai la prova con il nerofumo, per me tocca anche il corpo ed è quello che si è incastrato non avendo nessuna lubrificazione
e possibile e sicuramente succede visto che e previsto (col mio sistema che il Full utilizzato in forma parziale controlli che il diametro del corpo bossolo slanciato dallo sparo sia e rimanga a quella misura spanciata, e possibile che un bossolo dilatato oltre il dovuto si incastri.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio ott 29, 20:45:40
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:La grafite, utilizzata ampiamente nel grasso svizzero per armi, è abrasiva ( il grasso citato viene utilizzato per lappare ).

Roberto, perché ti ostini all' uso del wax ? Tu non hai mai provato l'anilina anidra ... sei un ricco spendaccione :mattarello: :mattarello:
Si avevo provato una crema a base di anilina, non ero infatti riuscito a trovare quella che mi hai sempre detto essere ottima, comunque l'imperial wax costa sui 12 euro e son anni che la uso e ancora ne ho prima di terminare il vasetto, per cui l'incidenza su un anno di ricariche è minima.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: lun apr 05, 08:44:36
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:La grafite, utilizzata ampiamente nel grasso svizzero per armi, è abrasiva ( il grasso citato viene utilizzato per lappare ).

Roberto, perché ti ostini all' uso del wax ? Tu non hai mai provato l'anilina anidra ... sei un ricco spendaccione :mattarello: :mattarello:
Dopo anni, grazie ad un amico sono riuscito ad avere il mix magico e devo dire che dopo la prima prova mi sembra anche superiore all'imperial wax come scorrevolezza della pressa e ne occorre veramente pochissimissimisssima :ok:
Unico problema,l'odore poco piacevole

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mar apr 06, 19:38:45
da ordotempli
Gli svizzeri sostengono che la moneta non ha odore (sopratutto in quantità elevata)

P.S. Sono anni che consiglio l'uso dell' anilina anidra ... ma vedo che molti hanno la testa al massimo dei gradi di durezza.

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mar apr 06, 20:34:07
da mimmo002
possiedo un bel barattolo di lanolina anidra e credo pura, presa quando stampavo palle dai bossoli 22LR .
provata nei bossoli e ottima , ma mi sembra difficile da pulire,
da qualche anno uso come lubrificante dei bossoli il sego bovino che come risultati e uguale alla lanolina (credo che chimicamente siano molto simili) ma il sego bovino ha il pregio che si lava facilmente con banale sgrassatore da 1€ al discount

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer apr 07, 17:55:33
da ordotempli
La lanolina facilita lo scorrimento dei bossoli nei caricatori e si volatilizza allo sparo ....

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: mer apr 07, 20:10:42
da Stutzen
Io ho avuto difficoltà a trovarla, e poi il farmacista sotto casa ha detto a mia moglie...passa la prossima settimana che te ne preparo un po’. Un vasetto da 50 g da ottobre ne ho consumato 5-6 g...perché la metto sulle mani quando vado nel bosco

Re: neck sizing dies e lubrificazione bossoli

Inviato: gio apr 08, 09:49:28
da waltherp38
La metti sulle mani così togli l'odore umano e puzzi di muflone???