223 problemi inneschi

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

ciao a tutti,volevo iniziare a ricaricare il 223 per il mio dallera,premetto che non sono proprio a digiuno sulla ricarica,ricarico gia le corte con dillon 650 mentre per le lunghe utilizzo una monostazione,
veniamo al dunque ,ho preso un 500 bossoli primo sparo ,puliti disinnescati per i vari passaggi ho usato dies rcbs competition ho riportato il colletto a misura e pulito la sede dell'innesco poi sono passato ad innescare i bossoli.
per questa operazione utilizzo un innescatore manuale rcbs ,provato ad innescare un centinaio di bossoli ci sono riuscito solo su 6 bossoli,allora leggendo ho scoperto che molti bossoli in 223 potrebbero avere una crimpatura e per eliminarla bisogna utilizzare una fresetta, ho procura l'attrezzo e ho ripassato alcuni bossoli ma niente l'innesco si rompe ma non entra (francamente vista la forza che ci metto ho anche paura che esplodano) dato che in rete non ho trovato niente a riguardo potreste darmi qualche dritta
grazie
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

Ripassa la tasca dell'innesco con il deburring tool, io lo faccio con un RCBS, che elimina la crimpatura e "svasa" leggermente il bordo della tasca, agevolando l'ingresso dell'innesco. Io faccio così... non vorrei che tu avessi utilizzato la fresetta che si usa per uniformare le dimensioni della tasca, quello non serve per il tuo (...e mio) scopo :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

Grazie per la risposta,in effetti io ho una fresa da mettere su un trapano,gentilmente mi puoi indicare il pezzo
Grazie
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da ordotempli »

Evita il trapano .... consiglio di comperare quella apposita fresetta che viene utilizzata anche per il colletto dopo la fresatura per riportare eventuali allungamenti dei bossoli.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

io utilizzo questo
http://www.brownells.it/epages/Italia.s ... /749003985
ma non va' bene
ciao
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da ordotempli »

No, non è questo che dici, ma da una estremità è a punta con angolo di circa 45° (non intacca che la sola parte esterna della sede dell' innesco dove sono le crimpature) e, dalla parte opposta, delle alette con taglio all'interno.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Immagine

Cerca in rete Deburring tool
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

Mr45 ha scritto:Ripassa la tasca dell'innesco con il deburring tool, io lo faccio con un RCBS, che elimina la crimpatura e "svasa" leggermente il bordo della tasca, agevolando l'ingresso dell'innesco. Io faccio così... non vorrei che tu avessi utilizzato la fresetta che si usa per uniformare le dimensioni della tasca, quello non serve per il tuo (...e mio) scopo :D
Ho l'impressione che il nostro amico stia usando bossoli di origine "militare" dove l'innesco e' crimpato da un microscopico "anello" della parte superiore della tasca. Sapevo che esiste una fresetta dedicata, ma poi vedo che funziona benissimo come dici tu un semplice "Deburring Tool". Luigi ha gia' messo una foto di uno marca Redding, ma lo fanno un po' tutte le fabbriche di articoli da ricarica.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da ordotempli »

Luigi67 ha scritto:Immagine

Cerca in rete Deburring tool

:cinesino:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

ordotempli ha scritto:
Luigi67 ha scritto:Immagine

Cerca in rete Deburring tool

:cinesino:
scusate l'ignoranza ma questo io l'utilizzo per il colletto per togliere le sbavature interne ed esterne ho provato anche per la sede dell'innesco con pessimi risultati,pensavo ci fosse qualcosa di specifico
ciao
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Hai stimolato la mia curiosità, non ne ho mai avuto bisogno per la sede di innesco, ma questa sera voglio provare.

In che senso tu hai avuto pessimi risultati ?
L'attrezzo serve a "pulire" non "pelare" gli spigoli, basta forzare un po di più ed ecco che i trucioli di ottone abbondano ed il bossolo è quasi da buttare
Luigi - Tertium non datur
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

Luigi67 ha scritto:Hai stimolato la mia curiosità, non ne ho mai avuto bisogno per la sede di innesco, ma questa sera voglio provare.

In che senso tu hai avuto pessimi risultati ?
L'attrezzo serve a "pulire" non "pelare" gli spigoli, basta forzare un po di più ed ecco che i trucioli di ottone abbondano ed il bossolo è quasi da buttare
ciao luigi ,mi sono spiegato male,l'attrezzo io l'utilizzo per i bordi dei bossoli con ottimi risultati ma non va' bene (almeno per la mia esperienza) per la sede degli inneschi del 223 che usa inneschi crimpati e questa crimpatura non mi consente di innescare i bossoli e dato che ho acquistato gia una fresa che non serve per il mio utilizzo chiedevo a Mr 45 che utensile utilizzava lui e se gentilmente metteva un link visto che le armerie della mia zona non hanno niente.
ciao
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

OK, ma la domanda è: perchè a tuo dire non va bene ?

Troppo grande la punta ?
Non risolve il problema ?
...

cosa ?

Mr45 (Claudio se non erro) suggeriva appunto questo attrezzo
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

maurizio ha scritto:
ordotempli ha scritto:
Luigi67 ha scritto:Immagine

Cerca in rete Deburring tool

:cinesino:
scusate l'ignoranza ma questo io l'utilizzo per il colletto per togliere le sbavature interne ed esterne ho provato anche per la sede dell'innesco con pessimi risultati,pensavo ci fosse qualcosa di specifico
ciao

Questo è l'attrezzo, devi andare a mano e non capisco come tu possa avere ottenuto risultati pessimi, lavora benissimo ed agevola alla grande l'inserimento degli inneschi. Purtroppo tutti i bossoli Fiocchi, militari e civili, sono crimpati, se vuoi evitarti questo passaggio procurati bossolame Remington :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da tonino »

Ma usare l uniformatore dek foro di vampa ? mi sembra che sia l attrezzo piu adatto !! se non funziona e a causa sei bossoli che hanno l innesco militare,l attrezzo che vedo nelle vostre foto serve per eliminare le bave dal colletto
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

ragazzi io ho provato in tutti i modi ma niente da fare gli inneschi si deformano fino a rompersi ora scatto qualche foto
ciao
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

tonino ha scritto:Ma usare l uniformatore dek foro di vampa ? mi sembra che sia l attrezzo piu adatto !! se non funziona e a causa sei bossoli che hanno l innesco militare,l attrezzo che vedo nelle vostre foto serve per eliminare le bave dal colletto

La crimpatura fa si che del materiale protruda sul diametro del foro della tasca. Passando il deburring tool vengono eliminati quei "filetti" di ottone che trafilano lo stesso innesco quando lo spingi nella tasca stessa, ed in più il bordo esterno del foro della tasca viene leggermente svasato, agevolando l'ingresso dell'innesco... un pò di fantasia spesso risolve i problemi... l'attrezzo che hai suggerito tu, Toni, è quello che già utilizza il nostro amico senza ottenere risultati, ed è normale che sia così :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

maurizio ha scritto:ragazzi io ho provato in tutti i modi ma niente da fare gli inneschi si deformano fino a rompersi ora scatto qualche foto
ciao


Maurizio, ci ho assemblato (...e sparato :D ) circa 4.000 colpi fin'ora, e tutto funziona liscio con il mio sistema... :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

La RCBS ha la fresetta per sbavare la crimpatura sui bossoli militari:
Articolo 09481 Primer Pocket Swager Combo non usabile su presse progressive
adatto a sedi di innesci small e large filettatura standard 7/8 x 14 e predisposto per shell holder RCBS o simili!
http://issuu.com/bignami/docs/1c55e3ced ... 650827a9a9
Spero ti sia utile!
Adesso disponi dei consigli di Mr 45 e se li segui hai risolto. Altrimenti guarda su Bignami o su un catalogo RCBS.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Facciamo un po di chiarezza, per quanto sia già tutto chiaro :wink:

L'uniformatore del foro di vampa non credo vada bene, almeno quello che ho io non gli fa nulla alla tasca di innesco, rettifica il foro di vampa nel caso fosse non perfettamente rotondo e (forzando un po) sbava appena i bordi dello stesso ... foro di vampa. Normalmente si usa solo dall'interno del bossolo, io ci faccia anche una leggerissima passata dall'esterno.
Immagine

L'uniformatore della tasca/sede di innesco serve per uniformare la profondità dalla tasca, in modo da avere dardi di accensione il più possibile uniformi. Teoricamente potrebbe anche servire per "sgrossare" un po la crimpatura della tasca di innesco ma, in pratica, avendo il diametro appena inferiore a quello della tasca (per non allargarla o si dovrebbe buttare il bossolo) ha poco senso nel caso in oggetto
Immagine

Quello che ho postato poco più su, deburring tool, serve per togliere le bave dal colletto (interne ed esterne) quando si trimma il bossolo a misura e, se entra nella tasca di innesco, dovrebbe fare anche la sbavatura della crimpatura ... almeno credo, non ho mai avuto necessità

... se ho scritto cavolate ovviamente correggete
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Maurizio, sei certo che l'innescatore sia ben centrato e non ci siano problemi allo shell holder, al perno che spinge gli inneschi ecc. ecc. ?
Prova, quando stai per inserire l'innesco, a ruotare appena il bossolo in modo che il tutto si centri perfettamente. Se girando il bossolo l'innesco va bene significa che il problema è il sistema di innesco e non il bossolo ... magari ti dico una ovvietà ma ... non si sa mai :wink:
Luigi - Tertium non datur
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

Mr45 ha scritto:
maurizio ha scritto:ragazzi io ho provato in tutti i modi ma niente da fare gli inneschi si deformano fino a rompersi ora scatto qualche foto
ciao
Maurizio, ci ho assemblato (...e sparato :D ) circa 4.000 colpi fin'ora, e tutto funziona liscio con il mio sistema... :wink:
ti credo mr 45 anche perchè sono anni che leggo cio' che scrivi sono io una pippa ma ti assicuro che non c'è verso d'innescarli
ciao
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

Luigi l'amico Mr45 ha usato bossoli Fiocchi di ogni origine con inneschi crimpati. Per eliminare alla sommita' della tasca ( della tasca e non del foro di vampa...lo scrivo per Maurizio ) un pelo di ottone che fermava l'innesco ha usato il semplice deburring tool che serve come hai scritto a sbavare il bordo del colletto fuori e dentro. Lui lo usa ANCHE per sbavare la crimpatura del bossolo ( i bossoli militari hanno quasi tutti se non tutti l'innesco crimpato e sigillato con vernice!).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

La RCBS ha la fresetta per sbavare la crimpatura sui bossoli militari:
Articolo 09481 Primer Pocket Swager Combo non usabile su presse progressive
adatto a sedi di innesci small e large filettatura standard 7/8 x 14 e predisposto per shell holder RCBS o simili!
http://issuu.com/bignami/docs/1c55e3ced ... 650827a9a9
Spero ti sia utile!
Adesso disponi dei consigli di Mr 45 e se li segui hai risolto. Altrimenti guarda su Bignami o su un catalogo RCBS.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Fax, ci credo, infatti ho postato subito la foto dell'attrezzo :ok:

... ho solo specificato che a me non è mai servito per tale scopo :wink: ... ed il mio, delle Redding, ho il dubbio che abbia la punta un po troppo grossa per entrare in un innesco small ... ma ho anche scritto che questa sera farò la prova :cinesino: ... dovevano chiamarmi Tommaso :lol: :wink:
Luigi - Tertium non datur
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

Luigi67 ha scritto:Maurizio, sei certo che l'innescatore sia ben centrato e non ci siano problemi allo shell holder, al perno che spinge gli inneschi ecc. ecc. ?
Prova, quando stai per inserire l'innesco, a ruotare appena il bossolo in modo che il tutto si centri perfettamente. Se girando il bossolo l'innesco va bene significa che il problema è il sistema di innesco e non il bossolo ... magari ti dico una ovvietà ma ... non si sa mai :wink:
gia' provato e riprovato ho sostituito lo shell holder ben tre volte il bossolo lo ruoto in tutte le direzioni .
dai ora mi calmo un po e poi ci riprovo
grazie
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

Luigi67 ha scritto:Fax, ci credo, infatti ho postato subito la foto dell'attrezzo :ok:

... ho solo specificato che a me non è mai servito per tale scopo :wink: ... ed il mio, delle Redding, ho il dubbio che abbia la punta un po troppo grossa per entrare in un innesco small ... ma ho anche scritto che questa sera farò la prova :cinesino: ... dovevano chiamarmi Tommaso :lol: :wink:
Aspettiamo i risultati della prova! Potrei farla anche io, basta avere un bossolo con tasca small e l'attrezzo, ma...aspetto i toi risultati. Il mio e' un RCBS.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

Maurizio perche' non provi...a mano? Prendi il bossolo e prova ad infilare la punta del deburring e se entra per un peletto...basta!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

Ho provato or ora con la punta del Deburring tool RCBS che entra benissimo nel foro di tasca small e ..fresa eccome fresa!
Non avrei mai messo in dubbio quello che scriveva il nostro Mr 45! Credo che il problema sia risolto!
Naturalmente il bossolo era in mano ed il deburring anche! Non deve essere messo in torretta!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
maol
30
30
Messaggi: 35
Iscritto il: sab apr 11, 22:12:22

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maol »

.....la butto li....questo potrebbe essere utile? io lo uso x il 308 ed e' molto "aggressivo" sulla sede e sulle pareti della sede d'innesco

http://www.brownells.it/epages/Italia.s ... /749012879

Ciao Mauri!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da faxbat »

maol ha scritto:.....la butto li....questo potrebbe essere utile? io lo uso x il 308 ed e' molto "aggressivo" sulla sede e sulle pareti della sede d'innesco

http://www.brownells.it/epages/Italia.s ... /749012879

Ciao Mauri!
Deve funzionare bene perche' ha una punta cilindrica che rettifica la "tasca" e quindi la parte conica di cui l'inizio dovrebbe fare il lavoro di eliminare cio' che impedisce l'inserzione del primer. Si usa un trapano? Ci vuole un Caseholder?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

la sede è cosi
http://imgur.com/UiIQ7yi
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Provato anche io il deburring su bossi con innesco small, funziona :ok: (era più una curiosità, non mancanza di fiducia :lol: :birra: )

Possibile che la "bava" sia così larga da non permettere al deburring di entrare nella sede di innesco ? credo di no viste le esperienze collaudate di Mr45
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da tonino »

Ho fatto un intervento a......pene di segugio !!! ho letto e non avevo capito !!! chiedo scusa,penso che l unica soluzione sia quella proposta da mr 45 e da Fax
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da mimmo002 »

maurizio ha scritto:la sede è cosi
http://imgur.com/UiIQ7yi
maurizio posta le foto direttamente nel post (se non sai come fare dillo che lo spiegamo)


queste sono le foto e chiaramente si tratta di crimpatura militare ,sia ad anello che con i tre punti , si deve svasare con fresa
tasca crimpata1.jpg
tasca crimpata 2.jpg
come fare io :
inserirei i bossoli nella testa di un trapano per farli girare come su un tornio ,
e con una punta da trapano da 6....8mm tenuta in mano
delicatamente freserei il solo bordo elininando lo spigolo ribatturo verso l'interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

... con il rischio che si impunta la punta del trapano e ti fai male :roll:

Certi lavori vengono meglio fatti a mano ... secondo me :ok:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da mimmo002 »

Luigi67 ha scritto:... con il rischio che si impunta la punta del trapano e ti fai male :roll:

Certi lavori vengono meglio fatti a mano ... secondo me :ok:
e dove si impunta la punta ?
il foro innesco è da 4,4mm ed anche usando una punta da 7mm è impossibie che entri nel foro per errore,
e facendoli girare sul trapano basta avvicinare lo spigolo della punta che si elimina quella ribava di ottone.
a mano non riuscirai mai a farle ruotare uniformemente e slabri il tutto e forse pure ovalizzi
un trapano usato come tornio per un lavoro di fino
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Pyno&dyno »

Io ho usato sia la punta montata su un avvitatore a batteria, che uno svasatore che il deburring tool a mano, la differenza tra i vari metodi è solo nell'angolo dello smusso, si va dai 120° della punta ai 90° dello svasatore, il deburring non so che angolo abbia, ma a occhio direi sicuramente inferiore ai 90°e vicino ai 45°
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

Luigi67 ha scritto:... con il rischio che si impunta la punta del trapano e ti fai male :roll:

Certi lavori vengono meglio fatti a mano ... secondo me :ok:

...a mano, rigorosamente a mano :cinesino: :cinesino: :cinesino: :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Mr45 »

faxbat ha scritto:Maurizio perche' non provi...a mano? Prendi il bossolo e prova ad infilare la punta del deburring e se entra per un peletto...basta!

:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

anche se mi vergogno come un ladro vi aggiorno.
oggi mi sono messo con tutta calma e ho preparato una cinquantina di bossoli con il Deburring tool come detto da voi,pensando che ieri ero stato delicato ,oggi ci ho dato sotto e non contento ho passato a mano anche con la fresetta risultato di m...a,ho le mani che mi fanno male e idem come ieri gli inneschi si distruggono .
a vederli sembrano che entrano leggermente di traverso e si impuntano da un lato anche se ad occhio il foro sembra perfettamente cilindrico e pulito.
dato che le ho provate tutte ,cerco dei bossoli di altre marche ,mi dispiace solo del tempo che ho perso dietro a questi 600 bossoli
ciao
Avatar utente
maol
30
30
Messaggi: 35
Iscritto il: sab apr 11, 22:12:22

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maol »

faxbat ha scritto:
maol ha scritto:.....la butto li....questo potrebbe essere utile? io lo uso x il 308 ed e' molto "aggressivo" sulla sede e sulle pareti della sede d'innesco

http://www.brownells.it/epages/Italia.s ... /749012879

Ciao Mauri!
Deve funzionare bene perche' ha una punta cilindrica che rettifica la "tasca" e quindi la parte conica di cui l'inizio dovrebbe fare il lavoro di eliminare cio' che impedisce l'inserzione del primer. Si usa un trapano? Ci vuole un Caseholder?


Si può usare a mano perché ti danno anche l'hand tool ma io lo monto sul trapano a batteria
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

maol ha scritto:
faxbat ha scritto:
maol ha scritto:.....la butto li....questo potrebbe essere utile? io lo uso x il 308 ed e' molto "aggressivo" sulla sede e sulle pareti della sede d'innesco

http://www.brownells.it/epages/Italia.s ... /749012879

Ciao Mauri!
Deve funzionare bene perche' ha una punta cilindrica che rettifica la "tasca" e quindi la parte conica di cui l'inizio dovrebbe fare il lavoro di eliminare cio' che impedisce l'inserzione del primer. Si usa un trapano? Ci vuole un Caseholder?


Si può usare a mano perché ti danno anche l'hand tool ma io lo monto sul trapano a batteria
ciao,sara' l'ultima prova francamente ho perso tanto di quel tempo dietro a questi bossoli che avrei preparato 1000 cartucce di 308
grazie
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Luigi67 »

Non disperare, prova se riesci a cambiare inneschi, a me, se uso i CCI entrano belli morbidi, se uso i Federal devo bestemmiare (sui miei bossoli S&B da 7,62x54R ... non è detto che valga anche per i tuoi)

Altra cosa che faccio è inserire l'innesco un pelo e poi ruotare il bossolo per inserire il resto ... è una mia fissa personale che mi aiuta nell'inserimento.

ps. prova per bene e con calma su 5 bossoli, magari disinnescali di nuovo e riprova, non conviene impazzire su tutti i bossoli se prima non trovi la quadra :wink:

Male che vada non buttare i bossoli, puoi spedirmeli :lol:

http://ballistictools.com/articles/prim ... ameter.php
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Viper »

maurizio ha scritto:ciao,sara' l'ultima prova francamente ho perso tanto di quel tempo dietro a questi bossoli che avrei preparato 1000 cartucce di 308
grazie
Infatti.. immagino che a saperlo prima avresti preso dei bossoli Remington e via andare.. tanto immagino che li recuperi senza problemi quelli sparati, o no?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da mimmo002 »

Come e dura la realtà rispetto al sogno
tenere tra le dita quel piccolo bossolo
che mal safferra
e tenere tra le dita quel piccolo utensile
che mal safferra
e il polso indolensito che ruota il ferro che dovrebbe tagliare
ed ancora per 300 volte
......
.........
usa il trapano come un tornio,
inserisci il bossolo nel mandrino
e vedrai il mondo rifiorire
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
maurizio
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 205
Iscritto il: lun lug 14, 10:45:29

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da maurizio »

Viper ha scritto:
maurizio ha scritto:ciao,sara' l'ultima prova francamente ho perso tanto di quel tempo dietro a questi bossoli che avrei preparato 1000 cartucce di 308
grazie
Infatti.. immagino che a saperlo prima avresti preso dei bossoli Remington e via andare.. tanto immagino che li recuperi senza problemi quelli sparati, o no?
negativo,li acquisto (tranne quelli che recupero sparati da me)
ciao
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: 223 problemi inneschi

Messaggio da Viper »

Mi sono spiegato male.. intendevo una volta sparati, li recuperi, non van persi per cui se anche avessi preso i Remington, a parte il prezzo iniziale un po' più alto, ma li utilizzeresti per tutta la vita utile
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Rispondi