Pagina 1 di 1
7,5x55
Inviato: ven giu 24, 18:57:26
da Pyno&dyno
Ricettina segreta da consigliare?
Re: 7,5x55
Inviato: ven giu 24, 19:09:11
da ordotempli
N 140 41,2
Bossoli originali (attenti all'innesco, o Norma (monofocali))
Hai concluso ?
Re: 7,5x55
Inviato: ven giu 24, 19:39:50
da G962
Quali palle? Quelle svizzere sono introvabili e la nortwest non sempre ha il loro clone serbo.
Re: 7,5x55
Inviato: ven giu 24, 20:31:24
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:N 140 41,2
Bossoli originali (attenti all'innesco, o Norma (monofocali))
Hai concluso ?
Quando torno vado a trovare Rommel
Re: 7,5x55
Inviato: ven giu 24, 22:25:03
da G962
Il K31 è tanto valido quanto brutto, un pezzo ottimo per posti cone Onore.
Re: 7,5x55
Inviato: ven giu 24, 22:55:21
da Pyno&dyno
G962 ha scritto:Il K31 è tanto valido quanto brutto, un pezzo ottimo per posti cone Onore.

Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 03:32:10
da ordotempli
G962 ha scritto:Quali palle? Quelle svizzere sono introvabili e la nortwest non sempre ha il loro clone serbo.
Introvabili, certo .... ma ne ho una scorta
Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 06:07:44
da franz67
la ricetta è stata preparata da un valido cuoco residente a Perugia con palla 168 Sierra. Ti consiglio di effettuare prove di lotti intervallati da 0,5 grani tra i 40,5 e i 42 grani e tra i 44,5 e i 46 grani (quest'ultima dose va provata con attenzione). Bossoli Norma, ma anche i propri originali innescati con in Berdan RWS
Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 06:10:06
da franz67
col K31 di Ordo provai una dose con l'ottica a 41,5 gr; il vesuviano dovrebbe avere ancora la rosata di 4 colpi in 1,5 cm a 100 m o simile. Le 175 non mi hanno mai dato soddisfazione (sia 175 SMK che le Northwest)
Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 06:55:09
da ordotempli
Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 06:56:50
da ordotempli
Pyno&dyno ha scritto:ordotempli ha scritto:N 140 41,2
Bossoli originali (attenti all'innesco, o Norma (monofocali))
Hai concluso ?
Quando torno vado a trovare Rommel
Quando torni ... chiamami
Re: 7,5x55
Inviato: sab giu 25, 08:54:19
da waltherp38
Il Professore di Vesuviano
Re: 7,5x55
Inviato: dom giu 26, 10:48:35
da Viper
Ecco, un bel K31 ci potrebbe stare, ma vedo richieste con variazioni di prezzo parecchio ampie.. Tralasciando le versioni con diottre, per uno molto buono la giusta valutazione dove si posiziona?
Re: 7,5x55
Inviato: dom giu 26, 12:27:18
da ordotempli
Il mercato, per qualsiasi oggetto, fa riferimento ad una trattativa : l'esperienza del compratore, l'astuzia del venditore ( o anche invertire queste affermazioni) ma il tutto si compendia in una realtà : quanto sei disposto a spendere per l'oggetto che hai esaminato ?.... ed inoltre : le tue finanze sono all' altezza della richiesta ? (sempre discutibile)
Re: 7,5x55
Inviato: dom giu 26, 19:22:23
da Pyno&dyno
Da 300 a 500, i più ricercati hanno canna Hammerli, ma non è detto che sparino meglio
Re: 7,5x55
Inviato: dom giu 26, 22:37:03
da Viper
Rommel ne aveva un paio forse?
Re: 7,5x55
Inviato: lun giu 27, 00:24:54
da Pyno&dyno
Viper ha scritto:Rommel ne aveva un paio forse?
Si 2
Re: 7,5x55
Inviato: lun giu 27, 16:30:00
da Silvio Biagini
Per curiosità, hai dato uno sguardo alle ricariche suggerite da Reload Swiss?
Re: 7,5x55
Inviato: lun giu 27, 18:55:28
da franz67
io ci avevo un po studiato, mi sembra che molte dosi sono state provate con successo con la N140 e la 168 (i nodi di precisione con dosi vicino al minimo o al massimo)
Re: 7,5x55
Inviato: lun giu 27, 23:48:55
da Pyno&dyno
Silvio Biagini ha scritto:Per curiosità, hai dato uno sguardo alle ricariche suggerite da Reload Swiss?
No, vorrei iniziare con la Vitha poi nel caso provo la RS60, ma in altri calibri, 6,5x55 e 7,62x54
Re: 7,5x55
Inviato: mar giu 28, 08:26:35
da Silvio Biagini
Sì, quanto hai detto sul 6,5x55 mi incuriosisce...oramai ho terminato la VN550 e devo pensare ad un "ricambio".
Un cordiale saluto, Silvio
Re: 7,5x55
Inviato: dom lug 17, 18:30:16
da Pyno&dyno
Leggendo in giro, vedo che ci sono costruttori di dies che differenziano i dies del K31 rispetto ai 7,5x55 stile 1911, le camerature sono diverse a livello spalla
Re: 7,5x55
Inviato: dom lug 17, 18:38:51
da Pyno&dyno
Il diametro nominale della cameratura tipo 1911 ha un diametro alla spalla di 0,455" la cameratura tipo K31 prevede un diametro del bossolo alla spalla di 0,472"
Re: 7,5x55
Inviato: dom lug 17, 18:50:10
da Pyno&dyno
Ecco una foto per chiarire meglio
Re: 7,5x55
Inviato: lun nov 21, 21:50:30
da Pyno&dyno
Sto avendo qualche problema nella ricalibratura, sto usando dei die Redding, non so se la colpa sia dei die, dei bossoli o della cameratura, fatto sta che si rovinano i fondelli durante l'estrazione
Re: 7,5x55
Inviato: lun nov 21, 22:51:47
da franz67
succedeva anche a me... si creavano crepe tra il fondello e il resto del corpo del bossolo. Diagnosi = Problemi di headspace o stress del bossolo dovuto ad una non perfetta aderenza delle spalle dentro alla camera di cartuccia.
Re: 7,5x55
Inviato: lun nov 21, 22:54:32
da franz67
estrazione difficile ? dopo aver sparato, col bossolo ancora in camera io risolvevo cosi: tiravo indietro l'anello posteriore in maniera da armare il percussore e poi premevo il grilletto : il bossolo si scollava dalle pareti della camera permettendo un'estrazione facile
Re: 7,5x55
Inviato: lun nov 21, 23:21:39
da Pyno&dyno
I problemi li ho in ricarica, inizialmente avevo incolpato il die, che non essendo specifico per il k31 potrebbe ricalibrare troppo il bossolo, però potrebbe essere anche il bossolo, ho avuto un problema simile col carcano e cambiando bossoli è sparito.
Penso che proverò con un die lee collet
Re: 7,5x55
Inviato: mar nov 22, 23:25:43
da franz67
è la camera, con il collet fai peggio perchè i bossoli si spanciano parecchio
Re: 7,5x55
Inviato: mar nov 22, 23:59:59
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:è la camera, con il collet fai peggio perchè i bossoli si spanciano parecchio
Non ho problemi di incollatura del bossolo, col collet della lee ricalibrando solo il colletto penso che si possa fare
Re: 7,5x55
Inviato: mer mag 17, 14:00:56
da G962
Vorrei rimettere in pista il mio K31 e l'StG-57 e mettere a punto delle ricariche ben calibrate su quelle armi, cui si sono appena aggiunti un 1911 ed un1896/11 con canne pressocchè intonse.
Accetto suggerimenti sia per le cariche che per le palle.
Attualmente in casa ho la N140 e la s060 lovex e le palle Sierra MTK da 168 grs.
Le mie domande sono:
scelta della polvere (140, lovex, 160) e della dose
Quali palle? Data la permanente difficolta nel.reperire le belle palle sviźzere ed i cloni serbi cosa potrebbe dare i mgliori risultati? Le 168 o le 175 grani?
Re: 7,5x55
Inviato: ven mag 19, 09:13:46
da G962
Domanda per Ordo.
Che ricarica hai usato per il tuo StG-57?
Re: 7,5x55
Inviato: ven mag 19, 12:25:48
da ordotempli
N 140 42,2 grn palle ordinanza svizzere (se non ricordo male, ma verifica sul sito vithavuori)
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... do#p145202
P.S. Di queste palle ne riuscii a trovare fortunosamente in una armeria che chiudeva l'attività. Dopo una cospiqua donazione ad un pellegrino che acquistò il mio rugginoso K31, al fine di incentivare l'affare (per me naturalmente) ne ho ancora (poche) che spero di utilizzare prima di interrompere l'attività in caso di richiamo in alto ... molto in alto.
Re: 7,5x55
Inviato: ven mag 19, 15:40:35
da G962
A titolo di scongiuro se vuoi ti faccio arrivare una ingente fornitura di palle e bossoli per i tuoi svizzeri superstiti.
Sempre che tu non voglia disfarti di qualche altro pezzo. Ti aiuterei con piacere a ricollocarlo.
In ogni caso grazie mille per la dritta!!
Re: 7,5x55
Inviato: lun mag 22, 17:43:47
da ordotempli
ordotempli ha scritto:N 140 42,2 grn palle ordinanza svizzere (se non ricordo male, ma verifica sul sito vithavuori)
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... do#p145202
P.S. Di queste palle ne riuscii a trovare fortunosamente in una armeria che chiudeva l'attività. Dopo una cospiqua donazione ad un pellegrino che acquistò il mio rugginoso K31, al fine di incentivare l'affare (per me naturalmente) ne ho ancora (poche) che spero di utilizzare prima di interrompere l'attività in caso di richiamo in alto ... molto in alto.
Errata corrige : N140 41,5 e 168 SMK
Re: 7,5x55
Inviato: lun mag 22, 19:15:24
da G962
Grazie!
Re: 7,5x55
Inviato: sab mag 27, 15:10:12
da G962
Con quale AOL, per cortesia?
Re: 7,5x55
Inviato: sab mag 27, 17:22:25
da ordotempli
Poiché ho usato palle d'ordinanza ho mantenuto la AOL originale pari a mm 77,70
Re: 7,5x55
Inviato: sab mag 27, 17:45:41
da G962
Ok.