ricarica 9x21 con N320
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
ricarica 9x21 con N320
ciao a tutti,
vorrei ricaricare il 9x21 con N320 ma non mi sembra ci sia molto materiale con questa polvere.
Intendo usare palle RN FMJ o ramate, qualche consiglio e/o link su dove posso trovare info ?
Rispetto al .45 acp che ho ricaricato per qualche anno, il 9x21 presenta qualche criticità particolare ?
grazie, buona giornata
vorrei ricaricare il 9x21 con N320 ma non mi sembra ci sia molto materiale con questa polvere.
Intendo usare palle RN FMJ o ramate, qualche consiglio e/o link su dove posso trovare info ?
Rispetto al .45 acp che ho ricaricato per qualche anno, il 9x21 presenta qualche criticità particolare ?
grazie, buona giornata
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: ricarica 9x21 con N320
Stai intorno ai 124grani? Partirei da 4,0 grani
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ricarica 9x21 con N320
http://www.vihtavuori.com/en/reloading- ... -x-21.html
Non è neanche menzionata, perché vuoi usare la 320?
Non è neanche menzionata, perché vuoi usare la 320?
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ricarica 9x21 con N320
Altra fonte, forse più aggiornata:
N320
Polvere per arma corta polivalente, con una velocità di combustione
relativamente rapida, il rateo di combustione è molto
simile a quello della Winchester 231 e della Alliant Red Dot.
Attualmente sono disponibili dati di ricarica relativi al 9 mm
Luger, .38 Super Auto, .38 Special, .357 Magnum, .40 S&W,
.44 S&W Special, .44 Remington Magnum, .45 ACP, .45 Colt.
N320
Polvere per arma corta polivalente, con una velocità di combustione
relativamente rapida, il rateo di combustione è molto
simile a quello della Winchester 231 e della Alliant Red Dot.
Attualmente sono disponibili dati di ricarica relativi al 9 mm
Luger, .38 Super Auto, .38 Special, .357 Magnum, .40 S&W,
.44 S&W Special, .44 Remington Magnum, .45 ACP, .45 Colt.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Grazie, n320 perché ne ho un barattolo nuovo che usavo per il 45acp.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: ricarica 9x21 con N320
E' una polvere con un burning rate simile alla W231, ma anche alla vecchia defunta REX gialla.RasKebir ha scritto:Altra fonte, forse più aggiornata:
N320
Polvere per arma corta polivalente, con una velocità di combustione
relativamente rapida, il rateo di combustione è molto
simile a quello della Winchester 231 e della Alliant Red Dot.
Attualmente sono disponibili dati di ricarica relativi al 9 mm
Luger, .38 Super Auto, .38 Special, .357 Magnum, .40 S&W,
.44 S&W Special, .44 Remington Magnum, .45 ACP, .45 Colt.
La carica di 4,0 grani come base di partenza e' giusta ( anche se mi sembra un pochettino bassa ). Comunque
come sempre basta assemblare pochissime cartucce per centrare la dose giusta. Non capisco come mai la Vihravuori nelle ultime tabelle l'abbia trascurata a favore della N340, che e' pur sempre un'ottma polvere per tale cartuccia. Per il 45ACP la N320 e' la sua ideale.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Grazie, vi farò sapere dopo le prove.
Buona giornata
Buona giornata
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Ho provato un paio di ricariche con N 320,
3,8 e 4 grani. Entrambe non danno problemi almeno per i 10 colpi per ciascuna che provato.Inoltre la 3.8 mi da il punto di impatto perfettamente azzerato con la tacca/ mirino. Con 4 è leggermente più alto. Ci possono essere controindicazioni con questo peso di polvere ?
Grazie
3,8 e 4 grani. Entrambe non danno problemi almeno per i 10 colpi per ciascuna che provato.Inoltre la 3.8 mi da il punto di impatto perfettamente azzerato con la tacca/ mirino. Con 4 è leggermente più alto. Ci possono essere controindicazioni con questo peso di polvere ?
Grazie
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: ricarica 9x21 con N320
No Giovanni, vai tranquillo! Se puoi pubblica una foto dei bossoli sparati mostrando anche il fondello.
Comunque 3.8 grs sono proprio una dose tranquillissima e se tutto funziona bene e non ti interessa il "fattore" vai avanti cosi'.
Comunque 3.8 grs sono proprio una dose tranquillissima e se tutto funziona bene e non ti interessa il "fattore" vai avanti cosi'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Ecco qualche bossolo sparato con 3.8..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: ricarica 9x21 con N320
le due immagini postate sono ingrandimenti di quella sopra.
chiedo :
fanno parte dello stesso lotto di caricamento e sparate nello stesso momento ???
che inneschi usi ??
che sistema di dosatura della polvere usi ??
chiedo :
fanno parte dello stesso lotto di caricamento e sparate nello stesso momento ???
che inneschi usi ??
che sistema di dosatura della polvere usi ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Azz lì ho mischiati. Uno è caricato con 3,8 grani , l'altro con 4. Gli inneschi sono Winchester. Per le prove ho pesato singolarmente ogni carica.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: ricarica 9x21 con N320
tra i due bossoli vi e una grande differenza di pressione , probabilmente ed a stima potremmo anche dire 50m/s di differenza in velocità con conseguente differenza di punto di impatto .Giovanni ha scritto:Azz lì ho mischiati. Uno è caricato con 3,8 grani , l'altro con 4. Gli inneschi sono Winchester. Per le prove ho pesato singolarmente ogni carica.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ricarica 9x21 con N320
Puoi cronografare le cariche?
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: ricarica 9x21 con N320
Mimmo, riguardo la speculazione dei bossoli vale la regola aurea: "Mast 'a uocchije, mast a capuocchije"...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Il punto di impatto a 7,5 mt è circa 30mm più alto con i 4 grani.
Con le commerciali fiocchi siamo nell' ordine di 5 cm più alto.
Non ho possibilità di cronografare. Visto che non mi danno problemi sono propenso a tenere la carica 3,8
Buon pomeriggio
Con le commerciali fiocchi siamo nell' ordine di 5 cm più alto.
Non ho possibilità di cronografare. Visto che non mi danno problemi sono propenso a tenere la carica 3,8
Buon pomeriggio
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: ricarica 9x21 con N320
walther........a tuo parere quei due inneschi che dicono ?waltherp38 ha scritto:Mimmo, riguardo la speculazione dei bossoli vale la regola aurea: "Mast 'a uocchije, mast a capuocchije"...
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: ricarica 9x21 con N320
non credo che la tua pistola (come tutte) sia tarata a 7,5m probabilmente a 25mGiovanni ha scritto:Il punto di impatto a 7,5 mt è circa 30mm più alto con i 4 grani.
Con le commerciali fiocchi siamo nell' ordine di 5 cm più alto.
Non ho possibilità di cronografare. Visto che non mi danno problemi sono propenso a tenere la carica 3,8
Buon pomeriggio
al che significa che a 7,5m la palla "sale" nella sua parabola per poi discendere ed impattare a 25m
le fiocchi originali a 7,5m "salgono" di 5Cm le tue "salgono" soltanto di 3Cm e per logica la parabola (rispetto le fiocchi) sarà piu bassa ed il punto di incontro con il bersaglio a 25m sicuramente non sarà "0" ma 0-meno-qualcosa
P.S. rimpiango quando 20-anni-fa nei poligoni TSN si sparava soltanto a 25m
le rosate erano larghe ma poi col tempo diventavano strette
oggi con i bersagli sotto la prima trave ferma-palle tutti fanno rosate larghe e quando la stringono si accontentano senza mai superarsi veramente
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: ricarica 9x21 con N320
Beh! Non si diventa professori in una sessione di tiro, e credo che Giovanni continuera' ancora ad andare in poligono a divertirsi. Ho letto che ha una precedente esperienza con il 45ACP. Dopo i 7 metri andra' ai 25 o alle distanze possibili nel suo TSN. In molti poligoni ( non necessariamente italiani ) c'e' la possibilita' di avvicinare o allontanare i bersagli. Un motivo ci deve essere: i fini del tiro sono diversi. Le gare UITS si fanno a 25 metri, oppure a 50, mentre la difesa personale richiede tempi e modi e distanze diversi.E oltre al tiro e alla difesa c'e' il tiro ludico puro.
Una volta, sopratutto per il tipo di collaudo dei poligoni del TSN si utilizzava solo il calibro 22LR o Short, ed al massimo il 38WC. Se ti vedevano usare le due mani per impugnare una pistola arrivava subito un cazziatone ed anche la sospensione. Sono cose successe in grandi poligoni, forse un po' meno in quelli piu' piccoli che spesso rischiavano la chiusura. Poi le cose cambiarono a meta' anni 80, e cambiarono un po' alla volta con l'avvento del tiro "combat", e meno male. Allora un neo tiratore o appasionato non cominciava necessariamente con la solita aria compressa o con la berettina in 22 e si videro sagome particolari per il rilascio di certificati anche a 12 metri, cosa che ebbe la consacrazione anche da parte della UITS.
Quindi pistole cosidette di grosso calibro, distanze diverse, tiri diversi e finalmente per i piu' arrivo' il caricamento personale delle cartucce. Da persona avveduta Giovanni sicuramente e' andato a guardarsi le tabelle di caricamento con N320, infatti ha anche chiesto qui suggerimenti. Direi anche che e' stato molto accorto a notare il tipo di impatto dei proiettili sul bersaglio e visti i risultati ne e' rimasto contento come e' contento anche della sua nuova pistola. Che dire di piu'? Bravo Giovanni! Sono sicuro che andra' ai 25 metri, che col tempo cambiera' il tipo di palla, di polvere, di inneschi ( armerie permettendo ). Col tempo forse si procurera' anche di un cronografo, di attrezzatura per tiro dinamico, di software vari...chissa'.
Una volta, sopratutto per il tipo di collaudo dei poligoni del TSN si utilizzava solo il calibro 22LR o Short, ed al massimo il 38WC. Se ti vedevano usare le due mani per impugnare una pistola arrivava subito un cazziatone ed anche la sospensione. Sono cose successe in grandi poligoni, forse un po' meno in quelli piu' piccoli che spesso rischiavano la chiusura. Poi le cose cambiarono a meta' anni 80, e cambiarono un po' alla volta con l'avvento del tiro "combat", e meno male. Allora un neo tiratore o appasionato non cominciava necessariamente con la solita aria compressa o con la berettina in 22 e si videro sagome particolari per il rilascio di certificati anche a 12 metri, cosa che ebbe la consacrazione anche da parte della UITS.
Quindi pistole cosidette di grosso calibro, distanze diverse, tiri diversi e finalmente per i piu' arrivo' il caricamento personale delle cartucce. Da persona avveduta Giovanni sicuramente e' andato a guardarsi le tabelle di caricamento con N320, infatti ha anche chiesto qui suggerimenti. Direi anche che e' stato molto accorto a notare il tipo di impatto dei proiettili sul bersaglio e visti i risultati ne e' rimasto contento come e' contento anche della sua nuova pistola. Che dire di piu'? Bravo Giovanni! Sono sicuro che andra' ai 25 metri, che col tempo cambiera' il tipo di palla, di polvere, di inneschi ( armerie permettendo ). Col tempo forse si procurera' anche di un cronografo, di attrezzatura per tiro dinamico, di software vari...chissa'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
In effetti ho fatto le prime prove a 7 metri per conoscere un po l' arma. Ho sparato molte volte 25 mt sia con il 7.65 che con il 45.
Con l'arma nuova mi sembrava più logico procedere per step. Probabilmente la carica 3.8 non è la più indicata per tiri a 25 mt. Sicuramente col passare del tempo apporteró delle modifiche , intanto finché non prendo confidenza con l' arma preferisco non aggiungere ulteriori variabili. Comunque sia i consigli sono sempre ben accetti. Grazie
Con l'arma nuova mi sembrava più logico procedere per step. Probabilmente la carica 3.8 non è la più indicata per tiri a 25 mt. Sicuramente col passare del tempo apporteró delle modifiche , intanto finché non prendo confidenza con l' arma preferisco non aggiungere ulteriori variabili. Comunque sia i consigli sono sempre ben accetti. Grazie
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: ricarica 9x21 con N320
Se ti puo' servire ti segnalo questo link ( senza tante pretese, ma ):
http://www.italianshooters.org/content/ ... r-9x21-imi
e
http://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/9x21.html in questo link ci sono dati relativi alla N320 e vari tipi di palla.
http://www.italianshooters.org/content/ ... r-9x21-imi
e
http://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/9x21.html in questo link ci sono dati relativi alla N320 e vari tipi di palla.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: ricarica 9x21 con N320
Grazie, ci guardo