Pagina 1 di 1

Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun ott 16, 10:43:08
da G962
Ciao,

la domanda potrebbe sembrare stupida tanto é scontata la risposta.

Quali possono essere le sostitute della N140 e della N160, oramai più care del plutonio?

Mi sembra che, salvo piacevoli sorprese, il quadro sia fosco e che presto, finite le scorte dovrò ripegare a tempo indefinito sul .22LR.

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun ott 16, 12:20:40
da waltherp38
Maronn, drammatico.
Occorre convertirsi all'avancarica e farsi il salnitro tra le mura domestiche.

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun ott 16, 13:56:00
da Pyno&dyno
Le polveri della RS van bene e costano leggermente meno della Vithavuory. Anche la Baschieri ha dei nuovi prodotti che hanno un prezzo decisamente abbordabile

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun ott 16, 21:54:18
da G962
Pyno&dyno ha scritto:Le polveri della RS van bene e costano leggermente meno della Vithavuory. Anche la Baschieri ha dei nuovi prodotti che hanno un prezzo decisamente abbordabile
Ciao,

ci sarebbe roba adatta ai miei vecchietti?

Hai tabelle o riferimenti?

Grazie!

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: mer ott 18, 21:56:49
da Pyno&dyno
online trovi le tabelle Della RS, ma io ti consiglierei di usare un programma gratuito Che è Gordon Reloading

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: sab ott 21, 16:42:17
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Maronn, drammatico.
Occorre convertirsi all'avancarica e farsi il salnitro tra le mura domestiche.
questa e una alternativa che io considero da molti anni e per questo ho sia una carabine che una pistola monocolpo che un revolver (ma considerando che ancora non ho avuto problemi di polvere non ho attuato)

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun ott 23, 14:14:40
da korth46
Ho da poco usato la GDB 111 della Maxam; è una doppia base. Su qualche articolo ho letto che è intermedia tra la N135 e N140. Secondo me è da posizionare tra la N133 e N135. Qualcuno storce il muso perché è una doppia base, cose se RS e VIHTAVUORI facessero solo polveri monobasiche. È un’ottima polvere, tubulare simile alla VIHTAVUORI, ben dosabile e poi costa meno.

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: mar ott 24, 22:22:44
da Pyno&dyno
Non sapevo che facessero polveri per arma lunga, hanno anche polveri più progressive?

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: mer ott 25, 19:11:31
da G962
Scusate, quali sarebbero i nuovi prodotti della B & P?

Io sono fermo alla PEFL19, che ho trovato scarsa, per i miei scopi.

Re: Polveri alternative alle Vitavuhori

Inviato: lun nov 20, 09:52:11
da juan galvez
G962 ha scritto:Scusate, quali sarebbero i nuovi prodotti della B & P?

Io sono fermo alla PEFL19, che ho trovato scarsa, per i miei scopi.
riporto un post scritto su thegunners un paio di anni fa
con l'8 mauser ho provato la B&P107, dose minima tabellare, nessun crimp nonostante lo consigliasse il manuale della baschieri e innesco LR MUROM MAGNUM COMPETITION.
Il primo colpo mi è capitata una cosa mai successa, ho avvertito il "clic" del cane che ha preceduto di pochissimo lo sparo. Ho pensato ad innesco difettoso e più di tanto non ci ho dato peso. Il secondo colpo invece non ha infiammato la polvere e ha spinto la palla in canna. Gli altri 3 colpi li ho smontati. Se mai riproverò, crimperò e mi sposterò verso le dosi massime.


era un barattolo da kg, preso per prova con un amico con il quale facemmo a 1/2, assieme alla polvere immediatamente più veloce della 107 (forse la 106).
con la 106 non ci ho più ricaricato, ma male non andava sul 223, invece della 107 me ne liberai