ordotempli ha scritto:Quelli che non ... non è colpa loro se spadellano : o la cartuccia ricaricata male, o un caffè di troppo, o la luce troppo forte, o che questa mattina non ci prendo ....
Radio è un grande maestro !!!![]()
ordotempli ha scritto:io spadello ... e basta. Qualche volta ci acchiappo.
Salvo.50BMG ha scritto:Avevo pensato anch'io di abbandonare le ex-ord. con tacca di mira normale, visto che con la diottra sparo molto meglio, però ci sono troppi bei fucili per mandare alle ortiche questa categoria di sistema di mira!
Pyno&dyno ha scritto:Vi siete mai chiesti quanto vale un errore di posizionamento della testa quando usate le mire metalliche?Oggi casualmente, alla seconda ora ho cominciato ad avere qualche problema di messa a fuoco del bersaglio, ne è nata questa prova in cui alla posizione ottimale che può essere rappresentata dai fori centrali, sono seguiti dei tiri inquadrando sempre il bersaglio alla stessa maniera ma muovendo la testa a destra e a sinistra della diottra, i colpi doppiati inquelli che io considero errori di mira dovrebbero dimostrare che non si tratta di semplici stappi
Pyno&dyno ha scritto:Salvo.50BMG ha scritto:Avevo pensato anch'io di abbandonare le ex-ord. con tacca di mira normale, visto che con la diottra sparo molto meglio, però ci sono troppi bei fucili per mandare alle ortiche questa categoria di sistema di mira!
Va a finire che mi tocca comprarmi un Enfield, il problema e chenun se pò guardà
antonio mitelli ha scritto:P&D, errore di parallasse.
Per l'ottica, se si è ben centrati con reticolo e barilozzo del bersaglio muovendo la visuale a destra o sinistra nell'ottica il reticolo rimane sul barilozzo, se si muove non sei in asse.
A.M.
lucasb67 ha scritto:... aggiungici che spesso con un errore di postura si accompagna anche un errore di "bolla", per cui la traiettoria cambia ... comunque con mire metalliche non si mette mai a fuoco il bersaglio, è un errore grossolano, abc del tiro ...
ramirez ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Salvo.50BMG ha scritto:Avevo pensato anch'io di abbandonare le ex-ord. con tacca di mira normale, visto che con la diottra sparo molto meglio, però ci sono troppi bei fucili per mandare alle ortiche questa categoria di sistema di mira!
Va a finire che mi tocca comprarmi un Enfield, il problema e chenun se pò guardà
Forse il più bel fucile EO mai prodotto (parlo del n°1MkIII ovviamente) unitamente al Gew 98 e al Mauser '71.![]()
E che dire dell'Enfield n°5? Giudicata nei forum americani come "la carabina più sexi mai prodotta?![]()
Riguardo agli svizzeri non esiste modello che non abbia la sua diottra dedicata.
Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti